Responsabilità da cose in custodia – Cass. n. 34886/2021Responsabilità civile - amministrazione pubblica - opere pubbliche - strade - Responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c. - Rilevanza della condotta del danneggiato - Condizioni - Caso fortuito - Requisiti – Fattispecie - Cose in custodia - incendio - presunzione di colpa - prova...
Dovere di diligenza imposto al danneggiato – Cass. n. 22352/2021Risarcimento del danno - concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - Dovere di diligenza imposto al danneggiato - Limiti - Attivazione della tutela giurisdizionale - Fattispecie.
L'art. 1227, comma 2, c.c., escludendo il risarcimento per il danno che il creditore avrebbe...
Accertamento della causa "più probabile che non" – Cass. n. 19033/2021Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Sussistenza di più cause possibili ed alternative - Accertamento, da parte del giudice, della causa "più probabile che non" - Necessità - Impossibilità di tale accertamento - Conseguenze - Applicazione del criterio di cui all'art. 41 c.p. - Limiti -...
Concorso di colpa del danneggiato – Cass. n. 9200/2021Impugnazioni civili - appello - Concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, c.c. - Natura - Eccezione in senso proprio - Esclusione - Semplice difesa - Rilevabilità d'ufficio anche in grado d'appello - Sussistenza - Presupposti - Impugnazione dell'affermazione della responsabilità del...
Responsabilita' del committente – Cass. n. 7027/2021Appalto (contratto di) - responsabilita' - del committente - Danni derivanti da attività di escavazione - Responsabilità del proprietario del fondo - Configurabilità - Condizioni - Conseguenze in tema di riparto di responsabilità tra committente ed appaltatore. proprieta' - fondiaria: estensione -...
Avvocato e procuratore - responsabilita' civile – Cass. n. 12127/2020Responsabilità professionale dell'avvocato - Parametri - Violazione del dovere di diligenza qualificata - Mancata conoscenza della normativa in tema di rinnovazione dell'ipoteca - Sussistenza - Concorso del cliente nella causazione del danno per omessa conoscenza di questioni giuridiche - Esclusione...
Notariato - responsabilita' professionale - Cass. n. 11296/2020Atto pubblico di trasferimento immobiliare - Oggetto della prestazione del notaio - Estensione alle attività accessorie funzionali ad assicurare lo scopo dell'atto - Obbligo di procedere alle visure catastali - Inclusione - Condizioni - Fondamento - Inosservanza di tali obblighi accessori -...
Circolazione stradale - trasporto – Cass. n. 11095/2020Trasporto di persone - Accettazione da parte del trasportato del rischio di viaggiare in condizioni di menomata sicurezza - Concorso di colpa del trasportato per i danni patiti in caso di sinistro stradale – Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Risarcimento del danno - concorso del fatto...
Comunita' europea - direttive – Cass. n. 1641/2020Medici specializzandi frequentanti in epoca anteriore al 1991 - "Aestimatio" del danno operata con l'art. 11 della l. n. 370 del 1999 -Liquidazione - Criteri - Interessi moratori - Spettanza - Rivalutazione ed interessi compensativi - Esclusione - Prova di circostanze ulteriori idonee ad incidere...
Assegno bancario non trasferibile – Cass. 12984/2019Spedizione di assegno non trasferibile al beneficiario per posta ordinaria - Pagamento ad estraneo al rapporto cartolare - Falsificazione riconoscibile del nome del beneficiario - Responsabilità della banca per il danno patito dal traente - Sussistenza - Corresponsabilità del traente per la scelta...
Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiatoRisarcimento del danno - concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - violazione da parte del creditore del dovere di attivarsi secondo correttezza e buona fede – necessità – limiti – fattispecie relativa a responsabilità professionale le cui conseguenze dannose sarebbero state...