♦ IN EVIDENZA
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO A DISTANZA
21 Marzo 2023 - h. 13.30 - IL PROCESSO TELEMATICO OBBLIGATORIO IN CASSAZIONE - Relatori Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi . . . . . leggi tutto
CORSO OBBLIGATORIO INTEGRATIVO DELLA PRATICA FORENSE - art. 43 L. 247/2012.
Semestre: 13 Maggio 2023/Ottobre 2023 - Corso di formazione, a rilevanza nazionale, obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - La Scuola Forense Foroeuropeo è stata accreditata dal Consiglio Nazionale Forense, con delibera n. 636 del 23 Settembre 2022, ai sensi dell’art. 2 del D.M. 09/02/2018 n. 17, per l’organizzazione dei corsi di formazione di cui all’art. 43 della L. 247 del 31/12/2012. - Sedi incontri frontali: Roma - Milano e Napoli - ISCRIZIONI APERTE _ _ _ leggi tutto
♦ ATTUALITÀ, NEWS E COMMENTI
Affidamento condiviso - Frequentazione paritetica dei genitori da parte del minore - Revoca dell’assegnazione della casa familiare - Automaticità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Pericolo di crolli nella "res locata" - Rifiuto del conduttore di trasferirsi altrove - Rilevanza ex art. 1227, comma 1, c.c. - risarcimento del danno - concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato In genere.
Fondi danneggiati dalla fauna selvatica - In zone di ripopolamento e cattura - Natura del contributo - Risarcitoria - Esclusione - Indennitaria - Sussistenza - Fondamento.
Sufficienza nella causazione del danno - Responsabilità dell'agente - Esclusione - Fondamento - Concorso tra una causa naturale e una causa umana imputabile - Graduazione di responsabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Ricorso a criteri equitativi nella graduazione della responsabilità - Esclusione - Fattispecie.
Responsabilità del fornitore ex art. 4 d.p.r. n. 224 del 1988 (ora art. 116 del d.lgs. n. 206 del 2005) - Presupposti - Fornitore avente denominazione, marchio o altro segno distintivo in tutto o in parte coincidente con quello del produttore - Sufficienza - Materiale apposizione sul prodotto di tali segni - Necessità - Rinvio pregiudiziale alla CGUE ex art. 267 TFUE.
Successione di norme – Disciplina applicabile – Separazione di posizioni processuali per ragioni di competenza – Effetti. Corte di Cassazione, Sentenza n. 9846 ud. 24/11/2022 - deposito del 08/03/2023;
♦ ESAME AVVOCATO - 2022, 2023, 2024 ...
A.CORSO OBBLIGATORIO INTEGRATIVO DELLA PRATICA FORENSE - art. 43 L. 247/2012.
Semestre: 13 Maggio 2023/Ottobre 2023 - Corso di formazione, a rilevanza nazionale, obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - La Scuola Forense Foroeuropeo è stata accreditata dal Consiglio Nazionale Forense, con delibera n. 636 del 23 Settembre 2022, ai sensi dell’art. 2 del D.M. 09/02/2018 n. 17, per l’organizzazione dei corsi di formazione di cui all’art. 43 della L. 247 del 31/12/2012. - Sedi incontri frontali: Roma - Milano e Napoli - inizio 13 Maggio 2023 - ISCRIZIONI APERTE
B.CORSO ORDINARIO
Esame avvocato Sessione 2022- SIMULAZIONI PROVA “ORALE RAFFORZATO” CON UN DOCENTE DELLA SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO. Le prove di simulazione dell'esame avvocato sessione 2023 - inizio gennaio 2023 - "orale rafforzato" a "TUPERTÙ" con un docente della Scuola forense foroeuropeo. in modalità frontale in presenza e in modalità a distanza in aula virtuale
♦ CONVEGNI IN PRESENZA E WEBINAR - SEMINARI A DISTANZA - MASTER -
9 Giugno 2023 h.15/17 (15 incontri - 45 ore) inizio Master in giustizia sportiva - Gli istituti fondamentali della giustizia sportiva, anche nei loro aspetti operativi e alla luce delle più recenti decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport e degli Organi delle Federazioni – 15 incontri – Aula scuola forense foroeuropeo - 00193 Roma, Via Crescenzio 43 – Incontri in presenza - max 50 partecipanti. Il Master è volto a condurre i corsisti sui percorsi della giustizia sportiva, facendo dialogare i Codici del CONI e delle Federazioni con regole e principi della giustizia statale. Allo studio degli istituti fondamentali della giustizia sportiva, anche nei loro aspetti operativi, si aggiungerà l’analisi delle più recenti decisioni del Collegio di Garanzia dello Sport e degli organi delle Federazioni nazionali. Sarà dato massimo spazio al dibattito con i discenti. Direttore Scientifico e Docente: Andrea Giordano, Magistrato della Corte dei conti - Docenti: Giovanni Chiappiniello, Avvocato dello Stato - Valeria Ciervo, Avvocato - Silvia Coppari, Magistrato TAR - Angela De Michele, Avvocato - Paolo Del Vecchio, Avvocato dello Stato - Michele Filippelli, Professore di diritto privato e Avvocato; Rosaria Giordano, Consigliere della Suprema Corte di Cassazione; Giovanni Greco, Avvocato dello Stato - Pierpaolo Grasso, Magistrato della Corte dei conti - Simone Martino, Avvocato - Francesca Mite, Professore associato di diritto privato - Paolo Mormando, Avvocato - Massimo Nunziata, Professore associato di diritto amministrativo e Avvocato; Emiliano Raganella, Magistrato TAR - Giovanni Barozzi Reggiani, Avvocato; Giorgio Ricciardi, Avvocato - Luca Scarpa, Dottore Commercialista, - Mauro Sferrazza, Avvocato INPS. Richiesto accreditamento al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
CORSO UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO ABILITANTE E/O DI AGGIORNAMENTO PER L'ISCRIZIONE ALL'ALBO NAZIONALE DEI GESTORI DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA DI IMPRESA della Università degli studi Guglielmo Marconi - Convenzione con l'Ente di formazione Foroeuropeo - durata 40 ore per gli iscritti agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro (singoli o associati) - e prolungato a 200 ore per coloro che "abbiano svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in società̀ di capitali o società̀ cooperative, dando prova di adeguate capacità imprenditoriali". Corso erogato nel rispetto del D.M. 202/2014 e del D.M. 75/2022, delle Linee Guida emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura e della Circolare del Ministero della Giustizia n. 45 del 4.1.2023 a norma dell'articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162;- MODALITÀ DI SVOLGIMENTO A DISTANZA IN DIRETTA IN AULA VIRTUALE DELLA SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - INIZIO 21 Aprile 2023 8 incontri
Mercoledì 17 Maggio 2023 h. 14.00/15.00 - Webinar - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO CON I PARAMETRI FORENSI. D.M. 147/2022 - Relatore Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni in materia. - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense
♦ FOCUS: IL NUOVO PROCESSO CIVILE - LA RIFORMA CARTABIA
A) Il nuovo processo civile - La riforma Cartabia - Relatori Avv. Prof. Giuseppina Fanelli, - Avv. Prof. Alessio Bonafine, - Avv. Prof. Paola Licci.- Argomenti: 1 Adr - Mediazione e Negoziazione assistita - 2 Principi generali digitalizzazione - 3 Giudizio di primo grado - 4 Impugnazioni - . . . . . apri video lezione leggi tutto
B) Le disposizioni relative alla giustizia digitale previste dalla riforma Cartabia (D.lgs. 14/2022). Avv. Guglielmo Lomanno - Argomenti: 1.il nuovo processo telematico - 2.la notifica degli atti . . . . apri video lezione leggi tutto
♦ SCUOLA AMMINISTRATORI CONDOMINIO (Diritto Condominiale)
Manuale giuridico dell’amministratore di condominio a cura di Adriana Nicoletti - Avvocato del Foro di Roma - Foroeuropeo – Rivista Giuridica online - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma Registro speciale Ordine Giornalisti del Lazio - Direttore Avv. Domenico Condello -II Edizione 2022 .. leggi tutto
Codice del condominio - Annotato con le massime della Corte di Cassazione
xxxxxx
♦ CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI C.N.F.
, . . . . il costo, le modalita' . . . . leggi tutto
PROSSIMI CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI:
21 Marzo 2023 - h. 13.30 - IL PROCESSO TELEMATICO OBBLIGATORIO IN CASSAZIONE - Relatori Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
4 Aprile 2023 - h. 13.30 - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO: I PARAMETRI 2022 – EQUO COMPENSO - Relatori Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi Avv. Stefano Bertollini Consigliere Nazionale Forense Già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Velletri - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
18 Aprile 2023 - h. 13.30 -LA MEDIAZIONE NEL CONDOMINIO IN CONSEGUENZA DELLA RIFORMA CARTABIA - Introduce Avv. Domenico Condello Direttore Scientifico dell’Organismo di Mediazione “Foroeuroepeo – Avvocati per l’Europa” iscritto al n. 1120 Registro del Ministero della Giustizia - Relatori Avv. Paola Petrilli Avvocato del Foro di Roma Componente Commissione “Condominio e Locazioni” del Consiglio dell’Ordine di Roma Avv. Roberta Andreotti Avvocato del Foro di Roma Componente Commissione “Condominio e Locazioni” del Consiglio dell’Ordine di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi
|