♦ IN EVIDENZA
♦ ESAME AVVOCATO SESSIONE DICEMBRE 2022

23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022 _ _ _ _ _leggi tutto
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021.decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022 _ _ _ _ _ leggi tutto
♦ ATTUALITÀ, NEWS E COMMENTI
Aumento delle esigenze economiche del figlio – Cass. n. 13664/2022 (2)
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso la prole - in genere - Mantenimento - Esigenze del figlio - Notorio aumento con la sua crescita - Spese straordinarie - Sufficienza - Esclusione - Adeguamento dell'assegno - Necessità.
Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento – Cass. n. 13583/2022 (2)
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - deliberazioni - in genere - Condominio - Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento - Responsabilità contrattuale - Responsabilità ai condomini come utenti - Esclusione - Imputabilità al condominio - Sussistenza - Fondamento.
Foroeuropeo - sede Roma, via Crescenzio, 43
FOROEUROPEO ENTE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI PROFESSIONISTI - La nuova sede : Roma Via Crescenzio 43 (piazza Cavour/Piazza Risorgimento) - Rivista giuridica settimanale online - Scuola Forense - Convegni accreditati - Corsi di formazione universitari - Organismo di mediazione in fase di accreditamento - Ente di formazione dei mediatori in fase di accreditamento - Scuola formazione Amministratori di Condominio - Scuola gestori crisi impresa e sovraindebitamento.
il titolo di avvocato specialista è conferito ai titolari di dottorato di ricerca ed anche ai professori ordinarî nei relativi settori di specializzazione - Tar Lazio Sentenza n. 10834/2022 del 01/08/2022
annullamento dell’art. 2, comma 3 d.m. 163 cit., risultando esso illegittimo nella parte in cui non prevede che il titolo di avvocato specialista possa esser conferito dal Cnf anche ai professori ordinarî nei relativi settori di specializzazione. Ciò anche alla luce del disposto dell’art. 9, comma 8 l. 247 cit. che espressamente prevede che «gli avvocati docenti universitari di ruolo in materie giuridiche e coloro che, alla data di entrata in vigore della presente legge, abbiano conseguito titoli specialistici universitari possono indicare il relativo titolo con le opportune specificazioni».
♦ SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021.decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022
Corso obbligatorio di formazione per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Sessione Dicembre 2023
Corso obbligatorio di formazione a rilevanza nazionale per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - sessione esame dicembre 2023 - Scuola Forense Foroeuropeo - Richiesto accreditamento al C.N.F. ai sensi del D.M. 17/2018 e art. 43 c.1 L. 247/2012. Attenzione: Dal primo aprile 2022, tutti i nuovi iscritti al registro dei praticanti, oltre alle disposizioni previste per la pratica forense, devono frequentare un corso di formazione obbligatorio. I praticanti iscritti in data precedente (la data è indicata dalla delibera d’iscrizione fatta al Consiglio dell’Ordine di appartenenza) non devono seguire i corsi obbligatori di cui al D.M. 17/2018 previsti dall’art. 43 L. 247/2012.
Video - Accesso alla professione forense - I corsi obbligatori ed il tirocinio forense. Le nuove disposizioni. Relatore avv. Domenico Condello, Già Consigliere Segretario dell'Ordine degli Avvocati di Roma. . . .apri video
ESAME AVVOCATI SECONDO ORALE - SESSIONE 2021
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - 54 videolezioni con diapositive inserite in 14 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - diritto processuale penale
DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - 50 videolezioni con diapositive inserite in 15 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE
ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE - Docente avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Videolezioni
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE - 43 videolezioni con diapositive inserite in 8 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
♦ MASSIME DECISIONI/PARERI CNF IN EVIDENZA
-
Avvocati - C.N.F. (decisioni, sentenze, circolari c.n.f.) Osservatorio forense
-
Il divieto del terzo mandato consecutivo opera anche nel caso di «elezioni in sostituzione» indette dal Commissario straordinario del COA
-
Il divieto del terzo mandato consecutivo opera anche nel caso di «elezioni in sostituzione» indette dal Commissario straordinario del COA
-
La sostituzione di persona nell’esercizio dell’attività professionale (inibita) Consiglio Distrettuale di Disciplina di Roma - decisione n. 125/2021
-
Eccezioni processuali infondate e inconsistenti – decisione n. 17 del 9 agosto 2021
-
Sanzioni disciplinari - Consiglio distrettuale di disciplina di Genova decisione n. 18 del 6 agosto 2021
. . . . . . . . LEGGI TUTTO IN ARCHIVIO
Newsletter settimanale gratuita di foroeuropeo
♦ SCUOLA GESTORI CRISI IMPRESA FOROEUROPEO & UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. MARCONI
in preparazione i nuovi corsi - inizio ottobre 2022

♦ SCUOLA AMMINISTRATORI CONDOMINIO (Diritto Condominiale)
Manuale giuridico dell’amministratore di condominio a cura di Adriana Nicoletti - Avvocato del Foro di Roma - Foroeuropeo – Rivista Giuridica online - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Registro speciale Ordine Giornalisti del Lazio - Direttore Avv. Domenico Condello - II Edizione 2022 .. leggi tutto
Codice del condominio - Annotato con le massime della Corte di Cassazione
♦ CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI C.N.F.
.
PROSSIMI CONVEGNI IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO ACCREDITATI:
Convegno in videoconferenza di gruppo 20.9.2022
20.9.2022 h. 13.30 - Cassa forense - focus sul nostro sistema di previdenza ed assistenza - Introduce Avv. Domenico Condello, Già Delegato alla Cassa Forense - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo RELATORI Avv. Antonino Galletti Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Mauro Mazzoni Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Mario Scialla Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Giancarlo Renzetti - Consigliere di Amministrazione della Cassa Forense - Avv. Andrea Borgheresi Delegato alla Cassa Forense - Avv. Irma Conti - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma. . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo rinvio al 27 Settembre 2022
27 Settembre 2022 h 13.30 per tardiva pubblicazione del D.M. con i nuovi parametri - Il Compenso dell’Avvocato: i parametri 2022 - Delibera CNF 8/02/2022 - Parere del Consiglio di Stato – Il Decreto Ministeriale del 2022 - Relatori: Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma -Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi - Avv. Mario Scialla, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Stefano Bertollini, Consigliere Nazionale Forense - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori/deontologia. Il D.M. è in fase di pubblicazione sulla G.U..
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.10.2022
11.10.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario - Il nuovo processo tributario . Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Maurizio Villani Avvocato del Foro di Lecce - Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. - Avv. Paolo Voltaggio Avvocato cassazionista del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
♦ CONVEGNI - EVENTI ACCREDITATI - SEMINARI VIRTUALI INFORMATIVI - CORSI, MASTER
♦ CONCORSI - OFFERTE DI LAVORO
Praticanti avvocati - Bando di selezione per 65 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato
procedura per la selezione di n. 65 tirocinanti da immettere presso le Sezioni consultive e giurisdizionali del Consiglio di Stato a supporto dell’attività del magistrato e nell’Ufficio del processo. scade il 15.9.2022
tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte Suprema di cassazione - Bando anno 2022
Selezione per 80 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte Suprema di cassazione - Bando anno 2022 - Domanda entro il 10 settembre 2033
♦ CORSI PREPARAZIONE CONCORSI - SIMULATORI PROVA ESAME - QUIZ - QUESITI
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022 _ _ _ _ _leggi tutto

Aumento delle esigenze economiche del figlio – Cass. n. 13664/2022 (2)
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso la prole - in genere - Mantenimento - Esigenze del figlio - Notorio aumento con la sua crescita - Spese straordinarie - Sufficienza - Esclusione - Adeguamento dell'assegno - Necessità.
Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento – Cass. n. 13583/2022 (2)
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - deliberazioni - in genere - Condominio - Delibera assembleare su assegnazione del servizio di fornitura del gasolio per il riscaldamento - Responsabilità contrattuale - Responsabilità ai condomini come utenti - Esclusione - Imputabilità al condominio - Sussistenza - Fondamento.
Foroeuropeo - sede Roma, via Crescenzio, 43
FOROEUROPEO ENTE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI PROFESSIONISTI - La nuova sede : Roma Via Crescenzio 43 (piazza Cavour/Piazza Risorgimento) - Rivista giuridica settimanale online - Scuola Forense - Convegni accreditati - Corsi di formazione universitari - Organismo di mediazione in fase di accreditamento - Ente di formazione dei mediatori in fase di accreditamento - Scuola formazione Amministratori di Condominio - Scuola gestori crisi impresa e sovraindebitamento.
il titolo di avvocato specialista è conferito ai titolari di dottorato di ricerca ed anche ai professori ordinarî nei relativi settori di specializzazione - Tar Lazio Sentenza n. 10834/2022 del 01/08/2022
annullamento dell’art. 2, comma 3 d.m. 163 cit., risultando esso illegittimo nella parte in cui non prevede che il titolo di avvocato specialista possa esser conferito dal Cnf anche ai professori ordinarî nei relativi settori di specializzazione. Ciò anche alla luce del disposto dell’art. 9, comma 8 l. 247 cit. che espressamente prevede che «gli avvocati docenti universitari di ruolo in materie giuridiche e coloro che, alla data di entrata in vigore della presente legge, abbiano conseguito titoli specialistici universitari possono indicare il relativo titolo con le opportune specificazioni».
♦ SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO FRONTALE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - - Accreditato dal Consiglio dell'ordine degli avvocati di Roma - 20 crediti formativi. Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021. decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo
23 Settembre 2022 - X CORSO INTENSIVO A DISTANZA/ONLINE PER LA PREPARAZIONE ESAME AVVOCATO - Sessione Dicembre 2022 - Scuola Forense Foroeuropeo - Modalità di svolgimento prova “orale rafforzato” - La prima prova dell’esame di abilitazione per la professione forense per la sessione 2022, secondo informazioni non ufficiali ministeriali, si svolgerà in modalità “orale rafforzato”, con le stesse modalità previste per le sessioni 2020 e 2021.decreto semplificazioni - esame avvocato doppia prova orale anche per la sessione dicembre 2022
Corso obbligatorio di formazione per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Sessione Dicembre 2023
Corso obbligatorio di formazione a rilevanza nazionale per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - sessione esame dicembre 2023 - Scuola Forense Foroeuropeo - Richiesto accreditamento al C.N.F. ai sensi del D.M. 17/2018 e art. 43 c.1 L. 247/2012. Attenzione: Dal primo aprile 2022, tutti i nuovi iscritti al registro dei praticanti, oltre alle disposizioni previste per la pratica forense, devono frequentare un corso di formazione obbligatorio. I praticanti iscritti in data precedente (la data è indicata dalla delibera d’iscrizione fatta al Consiglio dell’Ordine di appartenenza) non devono seguire i corsi obbligatori di cui al D.M. 17/2018 previsti dall’art. 43 L. 247/2012.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - 54 videolezioni con diapositive inserite in 14 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - diritto processuale penale
DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE - 50 videolezioni con diapositive inserite in 15 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE
ORDINAMENTO E DEONTOLOGIA FORENSE - Docente avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Videolezioni
ESAME AVVOCATO SECONDA PROVA ORALE - SESSIONE 2021 - DIRITTO PENALE
DIRITTO PENALE - 43 videolezioni con diapositive inserite in 8 percorsi formativi. Quaderno pdf da visualizzare e stampare con sommari e schede per appunti.
-
Avvocati - C.N.F. (decisioni, sentenze, circolari c.n.f.) Osservatorio forense
- Il divieto del terzo mandato consecutivo opera anche nel caso di «elezioni in sostituzione» indette dal Commissario straordinario del COA
- Il divieto del terzo mandato consecutivo opera anche nel caso di «elezioni in sostituzione» indette dal Commissario straordinario del COA
- La sostituzione di persona nell’esercizio dell’attività professionale (inibita) Consiglio Distrettuale di Disciplina di Roma - decisione n. 125/2021
- Eccezioni processuali infondate e inconsistenti – decisione n. 17 del 9 agosto 2021
- Sanzioni disciplinari - Consiglio distrettuale di disciplina di Genova decisione n. 18 del 6 agosto 2021




Convegno in videoconferenza di gruppo 20.9.2022
20.9.2022 h. 13.30 - Cassa forense - focus sul nostro sistema di previdenza ed assistenza - Introduce Avv. Domenico Condello, Già Delegato alla Cassa Forense - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo RELATORI Avv. Antonino Galletti Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Mauro Mazzoni Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Mario Scialla Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Giancarlo Renzetti - Consigliere di Amministrazione della Cassa Forense - Avv. Andrea Borgheresi Delegato alla Cassa Forense - Avv. Irma Conti - Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma. . Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori
Convegno in videoconferenza di gruppo rinvio al 27 Settembre 2022
27 Settembre 2022 h 13.30 per tardiva pubblicazione del D.M. con i nuovi parametri - Il Compenso dell’Avvocato: i parametri 2022 - Delibera CNF 8/02/2022 - Parere del Consiglio di Stato – Il Decreto Ministeriale del 2022 - Relatori: Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma -Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo, Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi - Avv. Mario Scialla, Consigliere Segretario dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Stefano Bertollini, Consigliere Nazionale Forense - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori/deontologia. Il D.M. è in fase di pubblicazione sulla G.U..
Convegno in videoconferenza di gruppo 11.10.2022
11.10.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario - Il nuovo processo tributario . Avv. Domenico Condello - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Avv. Maurizio Villani Avvocato del Foro di Lecce - Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. - Avv. Paolo Voltaggio Avvocato cassazionista del Foro di Roma Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Praticanti avvocati - Bando di selezione per 65 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato
procedura per la selezione di n. 65 tirocinanti da immettere presso le Sezioni consultive e giurisdizionali del Consiglio di Stato a supporto dell’attività del magistrato e nell’Ufficio del processo. scade il 15.9.2022
tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte Suprema di cassazione - Bando anno 2022
Selezione per 80 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte Suprema di cassazione - Bando anno 2022 - Domanda entro il 10 settembre 2033
♦ VIDEOTECA GIURIDICA FOROEUROPEO (>> apri tutti gli eventi)
Ultime eventi:
19.4.2022 h. 13.30 - Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica. Introduce Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori: Dott.ssa Carmelina De Luca, Commercialista – Revisore dei conti - Avv. Maurizio Villani, Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - in genere - Assegnazione della casa familiare - Trasferimento dell'assegnatario e del minore in altra città per un considerevole periodo di tempo - Revoca dell'assegnazione - Rientro nel comune di provenienza - Irrilevanza - Fondamento.
♦ MASSIME DELLA CORTE DI CASSAZIONE
-
-Assicurazione
-
-Beni Immateriali - Brevetti - Marchi
-
-Capacità della persona fisica
-
-Circolazione stradale - Rc auto
-
-Competenza civile
-
-Condominio - Comunione
-
-Contratti in genere
-
-Corte dei conti
-
-Cosa giudicata civile
-
-Costituzione della Repubblica
-
-Diritto della navigazione
-
-Esecuzione forzata
-
-Espropriazione pubblico interesse
-
-Fallimento - procedure concorsuali
-
-Famiglia - Minori
-
-Giurisdizione civile
-
-Impiego pubblico
-
-Impugnazioni civili
- Atto privo dei requisiti minimi per identificare un ricorso per cassazione – Cass. n. 4433/2022
- Sopravvenienza della sentenza definitiva – Cass. n. 3805/2022
- Caducazione della statuizione sulle spese contenuta nella sentenza definitiva non impugnata – Cass. n. 3805/2022
- Passaggio in cosa giudicata formale – Cass. n. 3693/2022
-
-Istruzione e scuole
-
-Lavoro
-
-Notariato
-
-Opere pubbliche (appalto di)
-
-Personalità (diritti della)
-
-Prescrizione civile
-
-Procedimento civile
- Liquidazione compenso consulente tecnico del PM in procedimento penale – Cass. n. 4291/2022
- Demansionamento professionale del lavoratore – Cass. n. 4410/2022
- Consegna dell'atto a mani di familiare convivente – Cass. n. 4160/2022
- Successione dello Stato ad un ente pubblico soppresso – Cass. n. 3704/2022
-
-Provvedimenti del giudice civile
-
-Responsabilità Civile
-
-Risarcimento danni
-
-Sanzione amministrativa
- Sanzioni Consob irrogate per condotte di abuso di mercato – Cass. n. 4521/2022
- Renitenza a presentarsi all'audizione dinanzi alla Consob da parte dell'incolpato – Cass. n. 4521/2022
- Rilevanza della sentenza della Corte cost. di illegittimità parziale – Cass. n. 4522/2022
- Configurazione del giudizio di opposizione – Cass. n. 4521/2022
- Violazione del diritto al contraddittorio nell'ambito del procedimento amministrativo sanzionatolo – Cass. n. 4521/2022
- Sanzioni amministrative irrogate dalla Banca d'Italia – Cass. n. 4006/2022
-
-Spese giudiziali civili
-
-Successioni mortis causa
-
-Vendita