Skip to main content

Foroeuropeo web tv

Convegno in videoconferenza di gruppo 14 Novembre 2023

14 Novembre 2023 h. 13.30 / 16.30 -  LE ESECUZIONI IMMOBILIARI ALLA LUCE DELLA RIFORMA CARTABIA  - RELATORI Avv. Antonella Scano - Avvocato del Foro di Roma -  Docente/Formatore in materia di espropriazione immobiliare - Presidente ADGV Roma - Avv. Barbara Stanchi - Avvocato del Foro di Roma - Componente della Commissione Contenzioso ed Esecuzioni Immobiliari del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari

Convegno in videoconferenza di gruppo 31 Ottobre 2023

31 Ottobre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  Ordinamento professionale e Deontologia: focus sulla normativa e sulle novità giurisprudenziali del CNF e della Corte di Cassazione - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori deontologici

Convegno in videoconferenza di gruppo 24 Ottobre 2023

24 Ottobre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  La disciplina dell’equo compenso Primi approfondimenti sulla legge n. 49 del 21 aprile 2023  - Relatori Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo - Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi e Avv. Prof. Riccardo Bolognesi - Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Fondazione Scuola Forense “V.E. Orlando” di Roma - Docente Diritto Processuale Civile - Università Sapienza di Roma. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori -deontologici

Convegno in videoconferenza di gruppo 26 Settembre 2023

26 Settembre 2023 - h. 14.00 - LA MEDIAZIONE TELEMATICA - AVVOCATI E PARTI CON COLLEGAMENTO AUDIOVISIVO DA REMOTO NEL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE -ART. 8 BIS-D. LGS. 28/2010 E SUCCESSIVE MODIFICHE - Relatori Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo, Già docente universitario di informatica giuridica - Avv. Adriana Neri, Avvocato del Foro di Reggio Calabria, Docente Diritto Processuale Civile e metodi alternativi di risoluzione delle controversie presso l’Università telematica Internazionale UNINETTUNO - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - un credito formativo ordinario

Martedì 27 Giugno 2023 (h. 13.30-16.30) -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza

Martedì 27 Giugno 2023 (h. 13.30-16.30) - Focus su alcuni argomenti previsti nell’ordinamento professionale forense (l. 247/2012) - RELATORI Avv. Domenico Condello Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo e della Scuola Forense Foroeuropeo  - Avv. Isabella Mari-a Stoppani Avvocato del Foro di Roma Già Consigliere Nazionale Forense - Presidente ANAI - Avv. Carlo Testa Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Giorgio LentiniConvegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologici

Convegno in videoconferenza di gruppo 6.06.2023

6 Giugno 2023 - h. 13.30 - Diritto Bancario. Le principali novità normative e giurisprudenziali. Relatori Avv. Roberto Di Napoli Avvocato del Foro di Roma Autore di pubblicazioni in materia - Avv. Daniele Rossi Avvocato del Foro di Roma Esperto in Diritto Bancario Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 30.05.2023 - Riforma Cartabi

30 Maggio 2023 - h. 13.30 - COME CAMBIANO LE IMPUGNAZIONI - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo  - Relatori Prof. Giuseppina Fanelli Professoressa Università di Teramo  Prof. Avv. Alessio Bonafine Professore Università Lum “G. De Gennaro” di Bari  Prof. Avv. Paola Licci Professoressa Università Tor Vergata di Roma   - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 11.05.2023

11 Maggio 2023 - h. 13.30 - Come cambia il giudizio civile in primo grado - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori Prof. Giuseppina Fanelli Professoressa Università di Teramo - Prof. Avv. Alessio Bonafine Professore Università Lum “G. De Gennaro” di Bari - Prof. Avv. Paola Licci Professoressa Università Tor Vergata di Roma -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 18.04.2023

18 Aprile 2023 - h. 13.30 -LA MEDIAZIONE NEL CONDOMINIO IN CONSEGUENZA DELLA RIFORMA CARTABIA - Introduce Avv. Domenico Condello Direttore Scientifico dell’Organismo di Mediazione “Foroeuroepeo – Avvocati per l’Europa” iscritto al n. 1120 Registro del Ministero della Giustizia  - Relatori Avv. Paola Petrilli Avvocato del Foro di Roma Componente Commissione “Condominio e Locazioni” del Consiglio dell’Ordine di Roma  -  Avv. Roberta Andreotti Avvocato del Foro di Roma Componente Commissione “Condominio e Locazioni” del Consiglio dell’Ordine di Roma   -    Avv. Federico Ciaccafava Avvocato del Foro di Roma - Mediatore - Autore di pubblicazioni in materia   - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 4.04.2023

4 Aprile 2023 - h. 13.30 - IL COMPENSO DELL’AVVOCATO: I PARAMETRI 2022 – EQUO COMPENSO - Relatori  Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo Autore di pubblicazioni su parametri/tariffe forensi  Avv. Stefano Bertollini Consigliere Nazionale Forense Già Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Velletri  - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi obbligatori

Convegno in videoconferenza di gruppo 21.03.2023

21 Marzo 2023 - h. 13.30 - IL PROCESSO TELEMATICO OBBLIGATORIO IN CASSAZIONE  - Relatori Avv. Domenico Condello, già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 7.3.2023

7 Marzo 2023 - h. 13.30 Le problematiche del contratto di fideiussione bancaria - Fideiussione specifica e nullità dopo l’intervento della Cass. a Sez. U. n. 41994/2021 - RELATORI Avv. Emanuela Marsan, Avvocato del Foro di Vicenza - Avv. Francesco Cocchi, Avvocato del Foro di Firenze - Avv. Anna Maria Patisso, Avvocato del Foro di Torino, Avv. Elena Mancuso, Avvocato del Foro di Catanzaro - Avv. Patrizia Emilia Monferrino, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Genova, Avv. Massimo Campanella, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Roma - Avv. Paola Formica, Avvocato Patrocinante in Cassazione del Foro di Macerata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato Dal Consiglio Nazionale Forense: - due crediti formativi ordinari

Convegno in videoconferenza di gruppo 31.1.2023

31 Gennaio 2023 - h. 13.30 -La riforma Cartabia tra diritto sostanziale, riti processuali nel diritto di famiglia e diritto minorile - Relatori: Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Avv. Laura Vasselli, Avvocato del Foro di Roma - Docente in materia civilistiche – Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Avv. Fiorella D’Arpino, Avvocato del Foro di Roma - Presidente della Sezione romana di ONDIF, (Osservatorio Nazionale del Diritto di Famiglia) - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense: tre crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 20.12.2022

20.12.2022 h. 13.30  - Le disposizioni relative alla giustizia digitale previste dalla riforma Cartabia (D.lgs. 14/2022).  RELATORI Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Già Docente Informatica Giuridica Università di Urbino, Avv. Guglielmo Lomanno - Avvocato del Foro di Roma - Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata Componente Commissione Informatica COA Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari

Convegno in videoconferenza di gruppo 13.12.2022

13.12.2022 h. 13.30  - Il nuovo processo civile - La riforma Cartabia - Introduce Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo  RelatoriAvv. Prof. Giuseppina Fanelli, Avvocato del Foro di Roma, Università degli studi di Teramo - Avv. Prof. Alessio Bonafine, Avvocato del Foro di Roma, Università degli Studi A. Lum G, Degennaro di Bari  - Avv. Prof. Paola Licci, Avvocato del Foro di Lecce, Università degli studi Tor Vergata - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense tre crediti formativi

Convegno in videoconferenza di gruppo 29.11.2022

29.11.2022 h. 13.30  - Focus su alcuni argomenti previsti nell’ordinamento professionale forense (L. 247/2012). Relatori: Avv. Isabella Maria Stoppani - Avvocato del Foro di Roma - Consigliere Nazionale Forense - Avv. Carlo Testa - Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - 3 crediti formativi di cui 2 c.f. validi nelle materie obbligatorie (deontologia)

Convegno in videoconferenza di gruppo 22.11.2022

22.11.2022 h. 13.30  - La mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. Le modifiche alla normativa vigenteINTRODUCE Avv. Domenico Condello - Direttore Scientifico dell’organismo di mediazione “ADR FOROEUROPEO” RELATORI Avv. Monica De Rita, Mediatore - Avv. Doriana Chianese, Mediatore Avv. Luca Giusti Mediatore - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - un credito formativo

Convegno in videoconferenza di gruppo 27.10.2022

27.10.2022 h. 13.30  - Il nuovo codice della crisi d’impresa (D.lgs. 83/2022) - L’avvocato esperto in gestione della crisi d’impresa e dell’insolvenza e nella procedura della composizione negoziata della crisi. Relatori avv. Domenico Condello e avv. Andrea SillaConvegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense due crediti formativi.

Convegno in videoconferenza di gruppo 5.7.2022

5.7.2022 h. 13.30  -  Diritto comunitario.  -la giurisdizione della corte europea dei diritti dell'uomo per tutte le violazioni compiute dalla Federazione della Russia fino al 16 settembre 2022 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Maurizio De Stefano Avvocato del Foro di Roma - Patrocinante dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo - Avv. Andrea Saccucci - Professore di Diritto Internazionale Università degli studi Campania - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - tre crediti formativi ordinari. 

Convegno in videoconferenza di gruppo 21.6.2022

21.6.2022 h. 13.30  - Diritto Bancario. Le principali novità normative e giurisprudenziali a tutela dell’utente bancario. Relatori Avv. Daniele Rossi Avvocato del Foro di Roma Autore di pubblicazioni in materia - Avv. Roberto Di Napoli Avvocato del Foro di Roma Esperto in Diritto Bancario  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo 31.5.2022

31.5.2022 h. 13.30  - Diritto Condominiale. La recente Giurisprudenza di legittimità. L’avvocato: amministratore di condominio, l’amministrazione del condominio dopo i blocchi legislativi determinati dalla situazione sanitaria Covid-19 - Introduce Avv. Domenico Condello - Relatori Avv. Adriana Nicoletti  -  Avvocato del Foro di Roma - Autrice di numerose pubblicazioni in materia - Avv. Luca Giusti - Avvocato del Foro di Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo 19.4.2022

19.4.2022 h. 13.30  -  Diritto Tributario: la non impugnabilità dell’estratto di ruolo, del ruolo e della cartella di pagamento per vizio di notifica.  Introduce Avv. Domenico Condello, Già Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma, Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo - Relatori: Dott.ssa Carmelina De Luca, Commercialista – Revisore dei conti - Avv. Maurizio Villani, Avvocato del Foro di Lecce – Tributarista Cassazionista, specializzato in Diritto Tributario e Penale - Tributario. Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo 29.3.2022

29.3.2022 h. 13.30  -  La mediazione familiare:- il ruolo del mediatore familiare e il ruolo dell’avvocato.- La riforma Cartabia - Relatori Avv. Costanza Castelli Avvocato del Foro di Roma Mediatrice familiare A.I.Me.F e Consulente familiare A.I.C.CeF. Avv. Laura Vasselli Avvocato del Foro di Roma Specialista in diritto civile ed esperta nella materia della famiglia Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo 1.3.2022

1.3.2022 h. 13.30  -  Diritto del lavoro: il potere datoriale di recesso nei confronti delle varie categorie di lavoratori dipendenti. Relatori Avv. Filippo Aiello, Avvocato del Foro di Roma, Autore di numerose pubblicazioni in tema di Diritto del Lavoro, Componente Comitato Scientifico Avvocati Giuslavoristi Italiani - Avv. Nicola Petracca, Avvocato del Foro di Roma, Esperto in materia di Diritto del LavoroConvegno in videoconferenza di gruppo a distanza accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi 

Convegno in videoconferenza di gruppo 8.2.2022

8.2.2022 h. 13.30  - Diritto di Famiglia: i tempi di permanenza con il padre dei figli minori. La dichiarazione giurata dei redditi e del patrimonio nel processo della famiglia. La negoziazione assistitaRelatori Avv. Marina Petrolo Membro dell’Osservatorio sulla Famiglia – Tribunale di Roma Presidente dell’IICL (Istituto Italiano Diritto Collaborativo e Negoziazione assistita) Avv. Giorgio Vaccaro Avvocato del Foro di Roma Esperto in mediazione familiare Autore di pubblicazione in materia con Il Sole 24 ore Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - tre crediti formativi ordinari

Convegno in videoconferenza di gruppo 31.1.2022

31.1.2022 h. 13.30  - LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE - D.L. 117/2017 da ultimo modificato con D.L. 41/2021 - RELATORI Dott. Antonio Scalia Dottore Commercialista e Revisore contabile Direttore Scientifico dal 1992 del Master Tributario Tax Consulting Firm - Avv. Paolo Voltaggio Avvocato cassazionista del Foro di Roma Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi ordinari

Convegno in videoconferenza di gruppo 21.12.2021

21.12.2021 h. 13.30  - Diritto Condominiale - La Giurisprudenza di legittimità e di merito relativa alle più importanti problematiche condominiali. L’Avvocato: amministratore di condominio qualificatoConvegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - crediti formativi ordinari: uno

Convegno in videoconferenza di gruppo 14.12.2021

14.12.2021 h. 13.30  - Il Compenso dell’Avvocatoi parametri, l’equo compenso ed i contratti d’opera professionaliRELATORI Avv. Domenico Condello, Avv. Mauro MazzoniAvv. Stefano Bertollini.  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologia

Convegno in videoconferenza di gruppo 13.12.2021

13.12.2021 h. 13.30  - LA COMPOSIZIONE NEGOZIATA PER LA SOLUZIONE DELLA CRISI DI IMPRESA. CONDIZIONI, POSSIBILITÀ E RUOLO DELL’AVVOCATO ESPERTO INDIPENDENTE. - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Accreditato Consiglio Nazionale Forense - un credito formativo ordinario

CORSO A MILANO - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

16 dicembre 2023 h.9 Inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata CNF.

CORSO A NAPOLI - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

15 Dicembre 2923 h 14 inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata dal CNF.

CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO 12 DICEMBRE 2023

12 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  La Mediazione Civile e Commerciale alla luce della Riforma Cartabia

Video evento del 28 Novembre 2023 Deontologia e Ordinamento professionale - Il procedimento disciplinare -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori registrazione partecipanti  Leggi tutto...