Skip to main content

Art.2697. Onere della prova.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

________________________________________________________

Documenti collegati:

Famiglia - matrimonio - scioglimento Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26875 del 20/09/2023 (Rv. 668962 - 01)Famiglia - matrimonio - scioglimento Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26875 del 20/09/2023 (Rv. 668962 - 01)
Divorzio - obblighi - verso la prole - Mantenimento figlio maggiorenne non autonomo economicamente - Onere della prova - A carico del richiedente l'assegno - Ragioni - Figlio neomaggiorenne e figlio adulto - Principio dell'autoresponsabilità - Contenuto della prova. In tema di mantenimento del...
Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26801 del 19/09/2023 (Rv. 668937 - 01)Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26801 del 19/09/2023 (Rv. 668937 - 01)
Risarcimento del danno - Azione popolare - Negazione della dignità delle persone straniere trattenute nel CIE - Domanda di risarcimento del danno all'identità cittadina - Lesione dello statuto del Comune - Sufficienza - Esclusione - Dimostrazione dell'incidenza di tale violazione per la comunità -...
Risarcimento del danno Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 25712 del 04/09/2023 (Rv. 668933 - 01)Risarcimento del danno Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 25712 del 04/09/2023 (Rv. 668933 - 01)
Concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato Art. 1227 c.c. - Applicabilità alla responsabilità extracontrattuale - Sussistenza - Non uso dell'ordinaria diligenza da parte del creditore - Onere della prova a carico del debitore - Sussistenza - Fattispecie. In tema di concorso del...
Operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 22290 del 25/07/2023 (Rv. 668431 - 01)Operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 22290 del 25/07/2023 (Rv. 668431 - 01)
Rapporto di conto corrente - Domanda di accertamento del dare/avere fra le parti - Incompleta produzione degli estratti conto - Conseguenze. In tema di rapporti bancari, ai fini dell'accertamento del rapporto di dare/avere, è sempre possibile per il giudice di merito, a fronte di una produzione...
Concorrenza (diritto civile) – sleale Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 21586 del 20/07/2023 (Rv. 668382 - 02)Concorrenza (diritto civile) – sleale Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 21586 del 20/07/2023 (Rv. 668382 - 02)
Attività confusoria - Risarcimento del danno non patrimoniale - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Necessità di prova da parte del danneggiato. In tema di risarcimento del danno da concorrenza sleale, il pregiudizio alla reputazione commerciale derivante da attività di concorrenza sleale...
Prova civile - testimoniale - ammissione (procedimento) Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 20884 del 18/07/2023 (Rv. 668485 - 01)Prova civile - testimoniale - ammissione (procedimento) Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 20884 del 18/07/2023 (Rv. 668485 - 01)
Giudizio di rilevanza della prova - Prova testimoniale - Valutazione sulla base di riscontri documentali - Rilevanza - Esclusione - Contenuto dei capitoli di prova - Rilevanza - Fattispecie. Il giudizio di rilevanza della prova non può essere condizionato dalla mancanza di riscontri documentali...
Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20986 del 18/07/2023 (Rv. 668584 - 01)Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20986 del 18/07/2023 (Rv. 668584 - 01)
Opere pubbliche - strade - Responsabilità da cosa in custodia ex art. 2051 c.c. - Circostanza incidente sull'imputabilità eziologica dell'evento - Incertezza - Conseguenze - Fattispecie. In tema di responsabilità da cose in custodia ex art. 2051 c.c., l'incertezza in ordine ad una circostanza...
Prova civile - onere della prova - obbligazioni in genere Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20719 del 17/07/2023 (Rv. 668475 - 01)Prova civile - onere della prova - obbligazioni in genere Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20719 del 17/07/2023 (Rv. 668475 - 01)
Estinzione dell'obbligazione - compensazione - Eccezione di compensazione ed eccezione di inadempimento - Presupposti e differenze - Conseguenze. Le eccezioni di compensazione e di inadempimento differiscono per presupposti e funzione, i quali implicano una diversa distribuzione dell'onere...
Responsabilità civile - professionisti - lavoro Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20707 del 17/07/2023 (Rv. 668357 - 01)Responsabilità civile - professionisti - lavoro Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20707 del 17/07/2023 (Rv. 668357 - 01)
Lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - Responsabilità contrattuale del professionista - Nesso causale tra inadempimento e danno - Onere della prova a carico dell'attore –...
Contratti bancari – Operazioni bancarie in conto corrente Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 20455 del 17/07/2023 (Rv. 668309 - 01)Contratti bancari – Operazioni bancarie in conto corrente Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 20455 del 17/07/2023 (Rv. 668309 - 01)
Operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Azione di ripetizione di indebito - Rapporti di conto corrente bancario - Eccezione di prescrizione della banca - Controeccezione del correntista fondata sull'esistenza di un contratto di apertura di credito - Decorrenza del...
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale – termini Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20054 del 13/07/2023 (Rv. 668461 - 01)Impugnazioni civili - impugnazioni in generale – termini Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20054 del 13/07/2023 (Rv. 668461 - 01)
Tempestività, e conseguente ammissibilità, dell'impugnazione - Anche in ragione della ricorrenza di cause ostative al decorso del termine - Prova - Onere - Di chi propone l'impugnazione - Fattispecie. L'onere della prova dell'osservanza del termine d'impugnazione e, quindi, della sua tempestività...
Circolazione stradale - condotta dei veicoli - pedone Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20137 del 13/07/2023 (Rv. 668149 - 01)Circolazione stradale - condotta dei veicoli - pedone Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 20137 del 13/07/2023 (Rv. 668149 - 01)
Investimento - Presunzione di responsabilità esclusiva del conducente ex art. 2054, comma 1, c.c. - Superamento - Prova liberatoria - Oggetto - Colpa del pedone investito - Riduzione progressiva della percentuale di colpa presunta. In materia di responsabilità civile da sinistri stradali, stante...
Prova Civile – documentale (prova) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 19820 del 12/07/2023 (Rv. 668351 - 01)Prova Civile – documentale (prova) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 19820 del 12/07/2023 (Rv. 668351 - 01)
Scrittura privata - efficacia - Mezzo di prova - Rituale acquisizione al giudizio - Integrale utilizzo del giudice a favore e contro la parte che ne ha chiesto l'ammissione - Ragioni - Principio dell'inscindibilità del contenuto del documento - Sussistenza - Provenienza del documento dal terzo -...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19922 del 12/07/2023 (Rv. 668144 - 02)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19922 del 12/07/2023 (Rv. 668144 - 02)
Invalidita' personale - permanente - Postumi macropermanenti - Danno patrimoniale da riduzione della capacità lavorativa generica - Automatismo risarcitorio - Esclusione - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Elevata percentuale di incapacità - Sufficienza - Esclusione - Prospettazione di...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19355 del 07/07/2023 (Rv. 668133 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19355 del 07/07/2023 (Rv. 668133 - 01)
Invalidità' personale - permanente - Danno da "perdita" di rapporto di lavoro a tempo indeterminato a causa delle lesioni conseguenti ad illecito - Danno patrimoniale da lucro cessante - Liquidazione - In base alla sola percentuale di perdita della capacità lavorativa specifica - Esclusione -...
Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19313 del 07/07/2023 (Rv. 668131 - 01)Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19313 del 07/07/2023 (Rv. 668131 - 01)
Medici specializzandi - Remunerazione - Danno da tardivo recepimento delle direttive comunitarie in materia - Non coincidenza nominale tra specializzazione conseguita e discipline previste nelle direttive comunitarie - Coincidenza sostanziale - Presupposti - Onere della prova - Ripartizione. In...
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18794 del 04/07/2023 (Rv. 668173 - 03)Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18794 del 04/07/2023 (Rv. 668173 - 03)
Nullità parziale - Conservazione atti di autonomia negoziale - Estensione della nullità all'intero contratto - Esclusione - Eccezione - Conseguenze - Onere prova - Rilievo officioso effetto estensivo - Esclusione. Il concetto di nullità parziale, di cui all'art. 1419, comma 1, c.c., esprime il...
Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18736 del 03/07/2023 (Rv. 668124 - 01)Responsabilità civile - amministrazione pubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18736 del 03/07/2023 (Rv. 668124 - 01)
Comunità' europea – direttive - Medici specializzandi - Mancato recepimento di direttive comunitarie - Diritto al risarcimento del danno - Inclusione negli elenchi allegati alle direttive - Questione di puro diritto - Rilievo d'ufficio - Ammissibilità - Equipollenza a quelli previsti in almeno due...
Responsabilità' civile – professionisti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 01)Responsabilità' civile – professionisti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 01)
Attività' medico-chirurgica - Danno da nascita indesiderata - Onere probatorio circa l'esercizio della facoltà di interrompere la gravidanza - Prova presuntiva - Metodo "atomistico-analitico" - Fattispecie. In tema di risarcimento del "danno da nascita indesiderata", la prova, incombente sulla...
Obbligazioni in genere - cessione dei crediti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 17944 del 22/06/2023 (Rv. 668451 - 01)Obbligazioni in genere - cessione dei crediti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 17944 del 22/06/2023 (Rv. 668451 - 01)
Efficacia della cessione riguardo al debitore ceduto - Cessione di crediti in blocco ex art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Contestazione da parte del debitore ceduto - Prova della relativa notificazione - Insufficienza - Accertamento complessivo delle risultanze di fatto da parte del giudice -...
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 17643 del 20/06/2023 (Rv. 668152 - 01)Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 17643 del 20/06/2023 (Rv. 668152 - 01)
Indennita' - sostitutiva delle ferie - Indennità sostitutiva delle ferie - Prescrizione - Decorrenza - Dalla cessazione del rapporto - Eccezioni. La prescrizione del diritto del lavoratore all'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti decorre dalla cessazione del...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 17129 del 15/06/2023 (Rv. 667850 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 17129 del 15/06/2023 (Rv. 667850 - 01)
Invalidità' personale - Riduzione della capacità di lavoro domestico - Danno patrimoniale risarcibile - Casalinga - Oneri probatori. Ai fini della liquidazione del danno patrimoniale da perdita del lavoro domestico sofferto da una casalinga, la prova che la vittima attendesse a tale attività può...
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16900 del 13/06/2023 (Rv. 667849 - 01)Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16900 del 13/06/2023 (Rv. 667849 - 01)
Infezione nosocomiale - Responsabilità della struttura sanitaria - Natura oggettiva - Esclusione - Prova liberatoria - Contenuto - Fattispecie. In tema di infezioni nosocomiali, la responsabilità della struttura sanitaria non ha natura oggettiva, sicché, a fronte della prova presuntiva, gravante...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16899 del 13/06/2023 (Rv. 667848 - 02)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16899 del 13/06/2023 (Rv. 667848 - 02)
Motivi del ricorso - provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - omessa pronuncia - assicurazione - assicurazione contro i danni - limiti del risarcimento - massimale - Omessa considerazione di fatti impeditivi, modificativi, estintivi dedotti come eccezione - Vizio di motivazione ex art...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16844 del 13/06/2023 (Rv. 667870 - 02)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16844 del 13/06/2023 (Rv. 667870 - 02)
Invalidità personale - permanente - Danno patrimoniale per spese di assistenza vita natural durante - Danno che si produce "de die in diem" - Danno passato - Onere di allegazione e prova - Danno futuro - Criteri di liquidazioni applicabili - Individuazione. Il danno patrimoniale per spese di...
Igiene e sanità pubblica - sanità dell'ambiente Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 16777 del 13/06/2023 (Rv. 668052 - 01)Igiene e sanità pubblica - sanità dell'ambiente Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 16777 del 13/06/2023 (Rv. 668052 - 01)
Obblighi di annotazione e registrazione dei rifiuti non pericolosi - Art. 11, comma 3, del d.lgs. n. 22 del 1997 - Presupposti per l'esonero - Assenza di dipendenti - Prova - Produzione di certificazione CCIAA - Insufficienza - Onere di produrre le scritture aziendali - Sussistenza - Fondamento....
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16316 del 08/06/2023 (Rv. 667844 - 01)Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16316 del 08/06/2023 (Rv. 667844 - 01)
Forma - scritta - Conferimento di incarico ad istituto di patronato - Forma scritta - Necessità - Esclusione - Libertà delle forme - Sussistenza - Fondamento. Il conferimento di un incarico ad un istituto di patronato non richiede, ai fini della validità, la forma scritta, atteso che, in mancanza...
Mancanza di qualità della cosa venduta – Cass. n. 14895/2023Mancanza di qualità della cosa venduta – Cass. n. 14895/2023
Vendita - obbligazioni del venditore - Mancanza di qualità della cosa venduta - Azione di risoluzione ex art 1497 c.c. - Onere della prova - A carico del compratore - Fondamento.  In tema di compravendita, ove venga esperita l'azione di risoluzione ex art. 1497 c.c. per mancanza delle qualità...
Mancato recepimento di direttive comunitarie – Cass. n. 14404/2023Mancato recepimento di direttive comunitarie – Cass. n. 14404/2023
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Medici specializzandi - Mancato recepimento di direttive comunitarie - Diritto al risarcimento del danno - Corsi in medicina legale anteriori all'anno accademico 1991/92 - Equipollenza a quelli previsti in almeno due Stati membri - Necessità - Onere...
Diritti spettanti al produttore dell'opera cinematografica – Cass. n. 14117/2023Diritti spettanti al produttore dell'opera cinematografica – Cass. n. 14117/2023
Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà' intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - cinematografiche - Diritti spettanti al produttore dell'opera cinematografica - Art. 45 della l. n. 633 del 1941 - Portata - Conseguenze - Fattispecie.  In tema di...
Costruzioni sul fondo altrui fatte dal terzo con materiali propri – Cass. n. 13359/2023Costruzioni sul fondo altrui fatte dal terzo con materiali propri – Cass. n. 13359/2023
Proprietà - acquisto - a titolo originario - accessione - esclusione - opere del terzo con materiali propri - indennità al costruttore - Costruzioni sul fondo altrui fatte dal terzo con materiali propri - Mancato esercizio dello "ius tollendi" da parte del proprietario - Obbligo dell'indennizzo a...
Leasing immobiliare – Cass. n. 13144/2023Leasing immobiliare – Cass. n. 13144/2023
Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - confusione - rispetto a terzi - locazione (nozione, caratteri, distinzioni) - Leasing immobiliare - Clausola di salvaguardia - Finalità - Oggetto - Impegno a non applicare tassi superiori a quelli di legge - Conseguenze.  In tema di...
Danno da fermo amministrativo illegittimo – Cass. n. 13173/2023Danno da fermo amministrativo illegittimo – Cass. n. 13173/2023
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - responsabilità civile - Danno da fermo amministrativo illegittimo - Voci di danno - Indisponibilità del mezzo - Perdita di valore - Spettanza - Oneri probatori - Fattispecie.  In tema di danno da fermo amministrativo illegittimo, tra le...
Promessa di pagamento non titolata – Cass. n. 13215/2023Promessa di pagamento non titolata – Cass. n. 13215/2023
Obbligazioni in genere - promesse unilaterali - promessa di pagamento e ricognizione del debito - Promessa di pagamento non titolata - Efficacia di astrazione processuale - Indicazione del promissario di riferibilità della promessa a rapporto diverso da quello dedotto dal promittente - Implicita...
Acquisizione di documenti – Cass. n. 12348/2023Acquisizione di documenti – Cass. n. 12348/2023
Prova civile - consulenza tecnica - esame contabile - procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - procedimento di primo grado - prova - poteri del giudice - Esame contabile ex art. 198 c.p.c. - Acquisizione di documenti - Ammissibilità - Criteri - Allegazione delle...
Azione di rivalsa dell'assicuratore – Cass. n. 12309/2023Azione di rivalsa dell'assicuratore – Cass. n. 12309/2023
Assicurazione - assicurazione della responsabilità civile - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - risarcimento del danno - azione diretta nei confronti dell'assicurato - rivalsa dell'assicuratore verso l'assicurato - Azione di rivalsa dell'assicuratore - Causa di esclusione della...
Adempimento delle formalità pubblicitarie – Cass. n. 12128/2023Adempimento delle formalità pubblicitarie – Cass. n. 12128/2023
Società - fusione - Fusione o incorporazione - Effetti giuridici - Adempimento delle formalità pubblicitarie - Legittimazione ad impugnare della società risultante dalla fusione di quella presente in primo grado (o incorporante la stessa) - Prova del predetto adempimento - Necessità.  Gli...
Onere di contestazione – Cass. n. 12064/2023Onere di contestazione – Cass. n. 12064/2023
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - fatti pacifici - Onere di contestazione - Ambito - Fatti ignoti alla parte - Esclusione - Fattispecie.  L'onere di contestazione, la cui inosservanza rende il fatto pacifico e non bisognoso di prova, sussiste soltanto per i fatti noti alla parte...
Rispetto della distanza legale – Cass. n. 12061/2023Rispetto della distanza legale – Cass. n. 12061/2023
Proprietà' - limitazioni legali della proprietà' - rapporti di vicinato - norme di edilizia - piani regolatori - distacchi tra le costruzioni - Rispetto della distanza legale - Violazione - Prova - Rilievi aerofotogrammetrici - Utilizzabilità - Prova contraria - Contenuto.  In tema di distanze...
Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura – Cass. n. 11659/2023Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura – Cass. n. 11659/2023
Successioni "mortis causa" - successione testamentaria - forma dei testamenti - testamento olografo - procedimento civile - termini processuali - Autenticità - Contestazione - Modalità - Azione di accertamento negativo della provenienza della scrittura - Necessità - "Prospective overruling" -...
Verbale di immissione in possesso dell'ente espropriante – Cass. n. 11428/2023Verbale di immissione in possesso dell'ente espropriante – Cass. n. 11428/2023
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione finalizzata alla realizzazione di opera pubblica - Verbale di immissione in possesso dell'ente espropriante - Conseguenze - Seconda dichiarazione di pubblica utilità - Avvenuto rilascio del fondo o mancata presa di possesso alla...
Esistenza di somme residuate dalla liquidazione e attribuite al socio – Cass. n. 10752/2023Esistenza di somme residuate dalla liquidazione e attribuite al socio – Cass. n. 10752/2023
Societa' - di capitali - società a responsabilità limitata (nozione, caratteri, distinzioni) - scioglimento - Credito verso la società cancellata dal registro delle imprese - Legittimazione passiva del socio - Esistenza di somme residuate dalla liquidazione e attribuite al socio - Onere della prova...
Emissione di assegno senza autorizzazione – Cass. n. 10676/2023Emissione di assegno senza autorizzazione – Cass. n. 10676/2023
Sanzioni amministrative - depenalizzazione di delitti e contravvenzioni - Emissione di assegno senza autorizzazione - Configurabilità - Condizioni - Conoscenza della revoca dell'autorizzazione da parte del traente - Prova - Onere a carico della prefettura - Adempimento - Produzione dell'avviso di...
Impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore – Cass. n. 10683/2023Impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore – Cass. n. 10683/2023
Obbligazioni in genere - "factum principis" - onere della prova - responsabilita' - del debitore - Inadempimento - Esonero del debitore da responsabilità - Impossibilità sopravvenuta della prestazione per causa non imputabile al debitore - Prova della non imputabilità - Necessità - Contenuto -...
Fondo di garanzia per le vittime della strada – Cass. n. 10540/2023Fondo di garanzia per le vittime della strada – Cass. n. 10540/2023
Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - risarcimento del danno - fondo di garanzia per le vittime della strada - Assicurazione - Veicoli (circolazione, assicurazione obbligatoria) - Risarcimento del danno - Fondo di garanzia per le vittime della strada - art. 283, comma 1...
Rilevanza dell'estratto conto prodotto e delle ulteriori risultanze quali i c.d. riassunti scalari – Cass. n. 10293/2023Rilevanza dell'estratto conto prodotto e delle ulteriori risultanze quali i c.d. riassunti scalari – Cass. n. 10293/2023
Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Rapporti bancari - Saldo del conto - Accertamento - Rilevanza dell'estratto conto prodotto e delle ulteriori risultanze quali i c.d. riassunti scalari - Ricostruzione del c.t.u. - Integrazione della prova...
Ritardo o inadempimento nell'esecuzione del trasporto – Cass. n. 10178/2023Ritardo o inadempimento nell'esecuzione del trasporto – Cass. n. 10178/2023
Trasporti - marittimi ed aerei - trasporto aereo - di persone e bagagli (rinvio alle norme sul trasporto marittimo) - responsabilita' del vettore - ritardo o inadempimento - Trasporto internazionale - Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 - Ritardo o inadempimento nell'esecuzione del trasporto...
Principio dell'onere probatorio – Cass. n. 9863/2023Principio dell'onere probatorio – Cass. n. 9863/2023
Prova civile - onere della prova - Principio dell'onere probatorio - Residualità - Principio di acquisizione delle prove - Portata - Conseguenze - Fatto rilevante rimasto ignoto - Applicazione - Sussistenza.  Le regole sull'onere della prova sono disposizioni di giudizio residuali rispetto al...
Possesso di dati personali – Cass. n. 9313/2023Possesso di dati personali – Cass. n. 9313/2023
Personalità (diritti della) - riservatezza - Trattamento dati personali - Possesso di dati personali - Soggetto onerato della risposta - Titolare del trattamento e non l'istante - Ragioni.   In materia di trattamento dei dati personali, il soggetto onerato dell'obbligo di fornire risposta...
Assunzione delle spese di ristrutturazione dell'immobile adibito a casa coniugale – Cass. n. 9144/2023Assunzione delle spese di ristrutturazione dell'immobile adibito a casa coniugale – Cass. n. 9144/2023
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - assegno - in genere - Assegno divorzile - Presupposti - Onere della prova del richiedente - Assunzione delle spese di ristrutturazione dell'immobile adibito a casa coniugale - Esclusione - Fondamento.   In...
Onere della prova dei fatti costitutivi a carico dell'agente – Cass. n. 9064/2023Onere della prova dei fatti costitutivi a carico dell'agente – Cass. n. 9064/2023
Prova civile - "actio ad exibendum" - ordine di esibizione - alla parte - Agenzia (contratto di) - diritti dell'agente - provvigione - in genere - Contratto di agenzia - Diritto alla provvigione - Onere della prova dei fatti costitutivi a carico dell'agente - Sussistenza - Obblighi informativi del...
Mancata produzione del documento contrattuale – Cass. n. 8829/2023Mancata produzione del documento contrattuale – Cass. n. 8829/2023
Mutuo - estinzione - restituzione della cosa - in genere - Mutuo - Obbligazione restitutoria del mutuatario - Mancata produzione del documento contrattuale - Prova presuntiva - Ammissibilità - Fattispecie.   La prova dell'esistenza di un'obbligazione restitutoria derivante da un contratto...
Responsabilità civile da sinistro stradale – Cass. n. 8311/2023Responsabilità civile da sinistro stradale – Cass. n. 8311/2023
Circolazione stradale - responsabilità civile da incidenti stradali - causalità (nesso di) - Responsabilità civile da sinistro stradale - Accertamento della colpa esclusiva di uno dei conducenti - Superamento della presunzione ex art. 2054, comma 2, c.c. - Prova - Violazione di norma disciplinante...
Deduzione in via di azione o di eccezione – Cass. n. 8320/2023Deduzione in via di azione o di eccezione – Cass. n. 8320/2023
Servitù' - prediali - costituzione del diritto - delle servitù' volontarie - costituzione non negoziale - per usucapione - Servitù di passaggio - Usucapione - Requisiti - Deduzione in via di azione o di eccezione - Differenza - Esclusione.   L'accertamento dell'esistenza, o meno, dei...
Versamento di somma mediante bonifico – Cass. n. 8046/2023Versamento di somma mediante bonifico – Cass. n. 8046/2023
Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - in genere - Versamento di somma mediante bonifico - Prova mediante produzione in giudizio dell'estratto conto del "solvens" - Esclusione - Ribaltamento sulla controparte dell'onere di provare di non aver ricevuto la somma - Applicazione del...
Patto di riempimento di modulo fideiussorio – Cass. n. 7804/2023Patto di riempimento di modulo fideiussorio – Cass. n. 7804/2023
Prova civile - documentale (prova) - scrittura privata – biancosegno - Contratti bancari - Patto di riempimento di modulo fideiussorio - Forma scritta - Esclusione - Ragioni - Determinazione pattizia del requisito di forma - Condizioni di validità - Forma scritta del patto - Necessità - Fattispecie...
Convalidazione del marchio posteriore – Cass. n. 7504/2023Convalidazione del marchio posteriore – Cass. n. 7504/2023
Beni - immateriali - marchio (esclusività' del marchio) – registrazione - Convalidazione del marchio posteriore - Termine quinquennale di preclusione per tolleranza - Decorrenza - Condizioni - Registrazione ed uso successivo del marchio posteriore - Conoscenza effettiva da parte del titolare del...
Produzione del titolo dello Produzione del titolo dello "ius possidendi" – Cass. n. 7374/2023
Possesso - azioni a difesa del possesso - azioni possessorie (nozione, differenza con le azioni di nunciazione, distinzioni) - prova del possesso - Produzione del titolo dello "ius possidendi" - Sufficienza - Esclusione - Limiti - Sentenza dichiarativa dell'acquisto a titolo originario al momento...
Presunzione di danno conseguente all'omissione di obblighi informativi – Cass. n. 7288/2023Presunzione di danno conseguente all'omissione di obblighi informativi – Cass. n. 7288/2023
Contratti di borsa - in genere - Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi - Inadempimento - Valutazione di adeguatezza dell'operazione - Irrilevanza - Presunzione di danno conseguente all'omissione di obblighi informativi - Sussistenza - Fattispecie.   In tema di intermediazione...
Accettazione dell'opera da parte del committente – Cass. n. 7267/2023Accettazione dell'opera da parte del committente – Cass. n. 7267/2023
Appalto (contratto di) - verifica - accettazione dell'opera - Accettazione dell'opera da parte del committente - Onere della prova sull'esistenza di vizi - Assolvimento da parte del committente - Necessità - Raggiunta della prova sull'esistenza dei vizi - Colpa presunta dell'appaltatore -...
Liquidazione del danno in via equitativa – Cass. n. 7110/2023Liquidazione del danno in via equitativa – Cass. n. 7110/2023
Igiene e sanità pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unità sanitarie locali - personale dipendente - in genere - Dirigenza medica - Graduazione delle funzioni - Inadempimento della P.A. - Risarcimento del danno da perdita di "chance" - Liquidazione del danno in via...
Risarcimento del danno da perdita di Risarcimento del danno da perdita di "chance" – Cass. n. 7110/2023
Igiene e sanità pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unità sanitarie locali - personale dipendente - in genere - Dirigenza medica - Graduazione delle funzioni - Obbligo di provvedere della P.A. - Violazione - Conseguenze - Risarcimento del danno da perdita di "...
Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Illegittima segnalazione alla centrale rischi - Danni all'immagine e alla reputazione - "In re ipsa" - Esclusione - Fattispecie.   In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all'immagine e...
Infrazione al c.d.s. rilevata mediante sistema cd. Infrazione al c.d.s. rilevata mediante sistema cd. "tutor" – Cass. n. 6579/2023
Prova civile - prove indiziarie - presunzioni (nozione) - semplici - sanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento - in genere - circolazione stradale - condotta dei veicoli - velocita' - Infrazione al c.d.s. rilevata mediante sistema cd. "tutor" - Sentenza Corte Cost. n. 113...
Consulenza tecnica medico-legale – Cass. n. 6386/2023Consulenza tecnica medico-legale – Cass. n. 6386/2023
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio - attività - indagini - Infezione nosocomiale - Nesso causale - Consulenza tecnica medico-legale - Oggetto - Quesiti al c.t.u. - Contenuto.   In tema di infezioni...
Contrazione dell'infezione in ambito ospedaliero – Cass. n. 6386/2023Contrazione dell'infezione in ambito ospedaliero – Cass. n. 6386/2023
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - Infezione nosocomiale - Responsabilità della struttura sanitaria - Natura oggettiva - Esclusione - Prova liberatoria - Contenuto.   In tema di infezioni nosocomiali, la responsabilità della struttura sanitaria non ha...
Responsabilità dei dirigenti della struttura sanitaria – Cass. n. 6386/2023Responsabilità dei dirigenti della struttura sanitaria – Cass. n. 6386/2023
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - Infezione nosocomiale - Responsabilità dei dirigenti della struttura sanitaria - Prova liberatoria - Contenuto.   In tema di infezioni nosocomiali, per andare esente da responsabilità, sotto il profilo soggettivo, il...
Infezione nosocomiale – Cass. n. 6386/2023Infezione nosocomiale – Cass. n. 6386/2023
Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica - Infezione nosocomiale - Responsabilità della struttura sanitaria - Accertamento - Criteri.   In tema di infezioni nosocomiali, l'accertamento della responsabilità della struttura sanitaria dev'essere effettuato sulla...
Lesione dell'integrità psicologica della persona – Cass. n. 6443/2023Lesione dell'integrità psicologica della persona – Cass. n. 6443/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione dell'integrità psicologica della persona - Danno morale e danno biologico - Differenze e presupposti - Coesistenza - Prova - Necessità.   Il danno conseguente alla lesione dell'integrità psicologica della...
Lesione dell'integrità psico-fisica – Cass. n. 6444/2023Lesione dell'integrità psico-fisica – Cass. n. 6444/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione dell'integrità psico-fisica - Inferenza presuntiva in ordine alla sussistenza del danno morale - Automatismo - Esclusione - Entità dell'invalidità permanente - Rilevanza.   In tema di danno non patrimoniale...
Marchio nazionale – Cass. n. 6530/2023Marchio nazionale – Cass. n. 6530/2023
Beni - immateriali - marchio (esclusivita' del marchio) - in genere - Marchio nazionale - Decadenza per mancato uso dello stesso - Art. 121 c.p.i. - Modifica introdotta con il d.lgs. n. 15 del 2019 - Onere della prova - Differenze nei due regimi.   In tema di marchio nazionale, il regime...
Prova della comproprietà dei beni – Cass. n. 6228/2023Prova della comproprietà dei beni – Cass. n. 6228/2023
Comunione dei diritti reali - comproprietà indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - scioglimento - in genere - Scioglimento della comunione - Prova della comproprietà dei beni - Equiparabilità alla prova dell'azione di rivendicazione o di accertamento della proprietà - Esclusione - Fondamento -...
Inversione dell'onere della prova del rapporto fondamentale – Cass. n. 5827/2023Inversione dell'onere della prova del rapporto fondamentale – Cass. n. 5827/2023
Obbligazioni in genere - promesse unilaterali - promessa di pagamento e ricognizione del debito - Promessa di pagamento - Inversione dell'onere della prova del rapporto fondamentale - Produzione con il ricorso monitorio di una fattura unitamente ad un assegno - Rinuncia implicita al beneficio -...
Sufficienza nella causazione del danno – Cass. n. 5737/2023Sufficienza nella causazione del danno – Cass. n. 5737/2023
Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Condizioni ambientali e fattori naturali - Sufficienza nella causazione del danno - Responsabilità dell'agente - Esclusione - Fondamento - Concorso tra una causa naturale e una causa umana imputabile - Graduazione di responsabilità - Esclusione -...
Nesso di causalità tra condotta del sanitario e danno – Cass. n. 5632/2023Nesso di causalità tra condotta del sanitario e danno – Cass. n. 5632/2023
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - Concomitanza nella produzione dell'evento lesivo della condotta del danneggiante e di autonomo fatto naturale - Oneri probatori - Nesso di causalità tra condotta del sanitario e danno - Incertezza sulla misura dell'apporto della...
Prova liberatoria gravante sulla struttura – Cass. n. 5490/2023Prova liberatoria gravante sulla struttura – Cass. n. 5490/2023
Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Infezione nosocomiale - Controversia tra paziente e struttura sanitaria - Onere della prova - Ripartizione - Prova liberatoria gravante sulla struttura - Contenuto - Impedimento imprevedibile ed inevitabile - Predisposizione di...
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà riferita al requisito reddituale – Cass. n. 5471/2023Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà riferita al requisito reddituale – Cass. n. 5471/2023
Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - appello - prove nuove - Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - Controversie assistenziali - Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà riferita al requisito reddituale...
Conguaglio per le partite pregresse – Cass. n. 5127/2023Conguaglio per le partite pregresse – Cass. n. 5127/2023
Acque - acque pubbliche - derivazioni e utilizzazioni (utenze) - canoni - in genere - Servizio idrico integrato - Conguaglio dei costi - Diritto al recupero - Onere della prova dell'imprevedibilità del costo e della sua pertinenza al servizio.   In tema di servizi idrici integrati, nella...
Danno cagionato a sé stesso dall'allievo – Cass. n. 5118/2023Danno cagionato a sé stesso dall'allievo – Cass. n. 5118/2023
Istruzione e scuole - personale insegnante - in genere - Danno cagionato a sé stesso dall'allievo - Responsabilità contrattuale dell'istituto scolastico e dell'insegnante - Distribuzione dell'onere probatorio - Fattispecie.   In caso di responsabilità contrattuale dell'istituto scolastico e...
Mancata disponibilità nel fascicolo della parte che lo aveva prodotto – Cass. n. 4835/2023Mancata disponibilità nel fascicolo della parte che lo aveva prodotto – Cass. n. 4835/2023
Impugnazioni civili - appello - domande - effetto devolutivo - prove - in genere - Documenti cartacei o telematici depositati in primo grado - Mancata disponibilità nel fascicolo della parte che lo aveva prodotto - Acquisizione di copia ex art. 76 disp. att. c.p.c. - Ammissibilità.  ...
Corretta allegazione della rilevanza in appello – Cass. n. 4835/2023Corretta allegazione della rilevanza in appello – Cass. n. 4835/2023
Impugnazioni civili - appello - domande - effetto devolutivo - prove - in genere - Documenti cartacei o telematici depositati in primo grado - Corretta allegazione della rilevanza in appello - Omessa produzione della controparte - Conseguenze.   In materia di prova documentale nel processo...
Prova documentale nel processo civile – Cass. n. 4835/2023Prova documentale nel processo civile – Cass. n. 4835/2023
Prova civile - produzione di documenti - impugnazioni civili - appello - citazione di appello - motivi - specificità -Documenti prodotti con modalità telematiche o in formato cartaceo - Efficacia limitata al singolo grado di giudizio - Esclusione - Fondamento.   In materia di prova...
Documenti cartacei o telematici depositati in primo grado – Cass. n. 4835/2023Documenti cartacei o telematici depositati in primo grado – Cass. n. 4835/2023
Impugnazioni civili - appello - domande - effetto devolutivo - prove - in genere - Documenti cartacei o telematici depositati in primo grado - Mancata disponibilità nel fascicolo della parte che lo aveva prodotto - Utilizzabilità ai fini della decisione - Presupposti - Modalità - Ordine di...
Onere della parte che lamenta la violazione del principio di non contestazione – Cass. n. 4681/2023Onere della parte che lamenta la violazione del principio di non contestazione – Cass. n. 4681/2023
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - fatti pacifici - Onere di contestazione - Oggetto - Fatti conosciuti dalla controparte - Necessità - Conseguenze - Onere della parte che lamenta la violazione del principio di non contestazione - Deduzione sulla conoscenza delle circostanze assunte...
Obbligo di restituzione di cose sottoposte a sequestro penale – Cass. n. 4738/2023Obbligo di restituzione di cose sottoposte a sequestro penale – Cass. n. 4738/2023
Responsabilita' civile - funzionari e dipendenti della pubblica amministrazione (responsabilita' diretta) - Obbligo di restituzione di cose sottoposte a sequestro penale - Applicabilità dell'art. 1177 c.c. - Ragioni - Conseguenze in punto di onere della prova.   In tema di custodia dei beni...
Attività sanitaria in regime di accreditamento – Cass. n. 4375/2023Attività sanitaria in regime di accreditamento – Cass. n. 4375/2023
Igiene e sanità pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - convenzioni (medici, ambulatori, istituti di cura) - Attività sanitaria in regime di accreditamento - Superamento dei limiti di spesa - Regressione tariffaria - Potere di fissazione da...
Obbligo di indennizzo in caso di cancellazione del volo – Cass. n. 4261/2023Obbligo di indennizzo in caso di cancellazione del volo – Cass. n. 4261/2023
Trasporti - marittimi ed aerei - trasporto aereo - di persone e bagagli (rinvio alle norme sul trasporto marittimo) - responsabilità del vettore - ritardo o inadempimento - Diritto all'indennizzo di cui al Regolamento CE n. 261 del 2004 - Esclusione - Presupposti - Circostanze eccezionali ex art. 5...
Rilevabilità d'ufficio della relativa nullità – Cass. n. 4019/2023Rilevabilità d'ufficio della relativa nullità – Cass. n. 4019/2023
Mediazione - in genere (nozioni, caratteri, distinzioni) - Mediazione - Obbligo di iscrizione del mediatore nei ruoli tenuti presso le camere di commercio - Applicabilità del principio di non contestazione - Esclusione - Ragioni - Assenza del requisito - Rilevabilità d'ufficio della relativa nullità...
Immobile acquistato dal debitore esecutato con riserva di proprietà – Cass. n. 3746/2023Immobile acquistato dal debitore esecutato con riserva di proprietà – Cass. n. 3746/2023
Vendita - singole specie di vendita - a rate con riserva di proprietà - patto di riservato dominio (riserva di proprietà) - esecuzione forzata - competenza - per materia - esecuzione immobiliare - Immobile acquistato dal debitore esecutato con riserva di proprietà - Titolarità in capo allo stesso -...
Attività connessa di trasformazione e commercializzazione – Cass. n. 3647/2023Attività connessa di trasformazione e commercializzazione – Cass. n. 3647/2023
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - imprese soggette - in genere - Imprenditore agricolo - Attività connessa di trasformazione e commercializzazione - Limiti - Prevalenza relativa a prodotti propri - Onere della prova.   L'...
Discriminazioni basate sul sesso – Cass. n. 3361/2023Discriminazioni basate sul sesso – Cass. n. 3361/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - donne - in genere - Discriminazioni basate sul sesso - Disciplina dell'onere probatorio - Alleggerimento in favore del ricorrente - Contenuto - Prova gravante sul datore di lavoro -...
Declaratoria di irrilevanza delle prove dedotte – Cass. n. 2980/2023Declaratoria di irrilevanza delle prove dedotte – Cass. n. 2980/2023
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Declaratoria di irrilevanza delle prove dedotte - Rigetto della domanda per difetto di prova - Violazione del "minimo costituzionale" della motivazione - Sussistenza - Fattispecie.   La motivazione...
Violazione del principio del contraddittorio – Cass. n. 2947/2023Violazione del principio del contraddittorio – Cass. n. 2947/2023
Prova civile - prove raccolte in altro processo - Utilizzazione - Ammissibilità - Condizioni e limiti - Violazione del principio del contraddittorio - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.   In mancanza di una norma di chiusura sulla tassatività dei mezzi di prova, il giudice civile può...
Contributi versati dalle società cooperative di lavoro in favore dei soci lavoratori – Cass. n. 37246/2022Contributi versati dalle società cooperative di lavoro in favore dei soci lavoratori – Cass. n. 37246/2022
Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - contenuto - contributi (prestazioni all'istituto assicuratore) - lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni...
Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - impiego pubblico - impiegati dello stato - Pubblico impiego privatizzato - Atto di conferimento di incarichi dirigenziali - Procedura di nomina illegittima - Danno da perdita di "chance" - Impossibilità di conseguire il risultato...
Conto corrente bancario – Cass. n. 35979/2022Conto corrente bancario – Cass. n. 35979/2022
Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - in genere - Conto corrente bancario - Azione di ripetizione del correntista - Onere probatorio di quest'ultimo - Produzione solo di alcuni degli estratti conto - Conseguenze.   Nei rapporti di...
Annullamento di procura a vendere e del successivo contratto di compravendita – Cass. n. 35466/2022Annullamento di procura a vendere e del successivo contratto di compravendita – Cass. n. 35466/2022
Contratti in genere - invalidità - annullabilità del contratto - per incapacità - naturale - Annullamento di procura a vendere e del successivo contratto di compravendita per incapacità naturale del rappresentato all'atto del conferimento della procura - Presunzione di incapacità intermedia...
Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità – Cass. n. 34968/2022Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità – Cass. n. 34968/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Danni conseguenti ad attività lavorativa eccedente la ragionevole tollerabilità - Azione...
Risarcimento del danno subito dal figlio in conseguenza dell'abbandono di uno dei genitori – Cass. n. 34950/2022Risarcimento del danno subito dal figlio in conseguenza dell'abbandono di uno dei genitori – Cass. n. 34950/2022
Prova civile - prove indiziarie - presunzioni (nozione) - famiglia - filiazione - Risarcimento del danno subito dal figlio in conseguenza dell'abbandono di uno dei genitori - Elemento soggettivo della responsabilità - Prova per presunzioni - Accertamento - Modalità - Fattispecie.   Ai fini...
Metodo analitico o analitico presuntivo – Cass. n. 34996/2022Metodo analitico o analitico presuntivo – Cass. n. 34996/2022
Tributi erariali diretti - accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) - accertamenti e controlli - Accertamento dei redditi - Metodo analitico o analitico presuntivo - Deduzione in misura percentuale forfettaria dei costi di produzione come nei casi di...

________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

 

CORSO A MILANO - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

16 dicembre 2023 h.9 Inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata CNF.

CORSO A NAPOLI - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

15 Dicembre 2923 h 14 inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata dal CNF.

CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO 12 DICEMBRE 2023

12 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  La Mediazione Civile e Commerciale alla luce della Riforma Cartabia

Video evento del 28 Novembre 2023 Deontologia e Ordinamento professionale - Il procedimento disciplinare -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori registrazione partecipanti  Leggi tutto...