Skip to main content

Eventi in evidenza

FOROEUROPEO.IT - Settimanale di informazioni giuridiche

Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio - Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma
Direttore avv. Domenico Condello

Ultime notizie (Sentenze - Attualità)

. . . . IN EVIDENZA
La identificazione de visu degli ospiti può essere effettuata mediante appositi dispositivi di videocollegamento predisposti dal gestore all’ingresso della struttura idonei ad accertare, hic et nunc, l’effettiva corrispondenza tra ospite e titolare…
. . . . IN EVIDENZA
Deposito nel termine perentorio ex artt. 543 e 557 c.p.c. - Necessità - Deposito tardivo - Conseguenze - Estinzione della procedura - Sanatoria - Inammissibilità. La Sezione Terza civile, pronunciandosi su rinvio pregiudiziale ex art. 363 bis c…
. . . . IN EVIDENZA
"Famiglia" e "convivenza" ex art. 572 cod. pen. - Nozione - Cessazione della convivenza "more uxorio" - Maltrattamenti in famiglia - Configurabilità - Esclusione - Atti persecutori ex art. 612-bis, comma secondo, cod. pen. - Sussistenza - Fattispeci…
. . . . IN EVIDENZA
Imposta sostitutiva ex art. 32, comma 3-bis, quinto periodo, d.l. n. 78 del 2010 - Presunzione relativa - Prova contraria - Oggetto. Le Sezioni unite civili, pronunciandosi sulla questione oggetto di contrasto, rimessa dalla Sezione Tributaria c…
. . . . IN EVIDENZA
Obbligato residente in Italia - Beneficiario avente dimora all'estero - Inadempimento - Luogo di consumazione - Conseguenze - Difetto di giurisdizione del giudice italiano - Condizioni. In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiar…
-Tributario (in generale)
(tributi posteriori alla riforma del 1972) - redditi di impresa - criteri di valutazione Componenti del reddito - Provvedimento emesso in giudizio di cui è parte il contribuente - Proposizione di impugnazione non manifestamente infondata - Individua…
-Pubblica amministrazione
Indebito arricchimento - P.A. - Prestazioni sanitarie erogate in mancanza di contratto scritto - Sussistenza dell'arricchimento - Criteri per la quantificazione. In tema di indebito arricchimento derivante dall'erogazione di prestazioni sanitari…
-Tributario (in generale)
Obblighi dei contribuenti - pagamento dell'imposta - rimborsi - Credito d'imposta - Compensazione - Solo per pagamento di imposte dovute. I crediti di imposta possono essere utilizzati in compensazione solo ai fini del pagamento di imposte effet…
-Contratti in genere
Eccezione di avveramento della condizione risolutiva - Mancato avveramento condizione sospensiva - Differenze - Conseguenze - Fattispecie. L'eccezione di avveramento della condizione risolutiva costituisce un'eccezione in senso stretto, rilevabi…
-Procedimento civile
Misure di prevenzione - Compenso dell'amministratore giudiziario - Criteri di liquidazione ex art. 3, comma 6, del d.P.R. n. 117 del 2015 - Fattispecie. In tema di misure di prevenzione, il compenso dell'amministratore giudiziario - quando sussi…
-Procedimento civile
Conferimento del potere di rappresentanza processuale - Forma scritta - Necessità - Ulteriori requisiti formali - Esclusione - Fattispecie. Ai fini del conferimento del potere di rappresentanza processuale, è sufficiente che il mandato processua…
-Trasporti
Responsabilità del vettore - Trasporto aereo - Compensazione pecuniaria ex Reg. CE n. 261 del 2004 - Soggetto onerato - "Vettore operativo" - Caratteristiche - Fattispecie. In tema di trasporto aereo, il soggetto obbligato al pagamento della com…
-Comunità europea
Contratto di fideiussione - Qualità di consumatore del fideiussore - Presupposti - Fattispecie. Nel contratto di fideiussione, i requisiti soggettivi per l'applicazione della disciplina consumeristica devono essere valutati con riferimento alle…
-Fallimento - procedure concorsuali
Credito tributario - Ammissibilità della domanda di insinuazione - Estratto di ruolo - Sufficienza - Accertamento dell'effettività del credito - Giurisdizione tributaria. In tema di accertamento del passivo fallimentare, ai fini dell'ammissibili…
-Procedimenti sommari
Competenza - Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo - Regolamento di competenza - Mancata riassunzione davanti al giudice dichiarato competente - Estinzione del processo - Efficacia esecutiva del decreto ingiuntivo - Fondamento. La man…
-Capacità della persona fisica
Amministrazione di sostegno - Presupposti - Accertamento - Modalità - Verifica circa l'utilizzabilità di strumenti diversi - Necessità - Fattispecie. In tema di amministrazione di sostegno, l'accertamento della ricorrenza dei presupposti di legg…
-Prova civile
Prova presuntiva - Erroneo apprezzamento del giudice di merito - Vizio ex art. 360, n. 3 c.p.c. - Condizioni - Fattispecie. E' censurabile in cassazione ex art. 360, comma 1, n. 3, c.p.c. la violazione o falsa applicazione dell'art. 2729 c.c., c…
-Giurisdizione civile
Lesione dell’affidamento incolpevole nella legittimità di un provvedimento amministrativo ampliativo poi annullato - Domanda di risarcimento del danno - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento - Materie indicate nell'art. 133 c.p.c. - Giu…

CONVEGNI - EVENTI

PROFESSIONE FORENSE

NOVITÀ: Massime e Circolari del Consiglio Nazionale Forense - Massime della Corte di Cassazione

>Compenso
L’accordo sul compenso va stipulato al momento del conferimento dell’incarico - Anche l’accordo sul compenso deve rispettare il criterio di proporzionalità…
>Specializzazioni
Il COA di Genova chiede di sapere come possa l’avvocato che abbia ottenuto il titolo di specialista in diritto dei trasporti e della navigazione mantenere il t…
>Albo speciale
Il COA di Roma chiede di sapere se possa essere iscritto nell’elenco speciale dei docenti universitari di cui all’articolo 19, comma 2 della legge n. 247/12 il…
>Formazione continua
Il COA di Perugia chiede di sapere se possa essere annoverata – tra le attività formative – la frequenza dei corsi finalizzati alla preparazione di esami unive…
>Rapporti con terzi
Commette e consuma illecito deontologico l’avvocato che non provveda al puntuale adempimento delle proprie obbligazioni nei confronti dei terzi e ciò indip…
>Sanzione deontologica
Il giudice della deontologia non ha l’obbligo di confutare esplicitamente tutte le tesi ed emergenze istruttorie non accolte - La suitas, quale elemento sogget…

SCUOLA FORENSE FORO EUROPEO

Corsi obbligatori integrativi della pratica forense

Corsi esame abilitazione alla professione forense

CORSI 

CONCORSI - OFFERTE LAVORO - PRATICANTATO

-Condominio - Comunione
Omessa manutenzione di parti comuni - Danni cagionati ad una porzione in proprietà esclusiva - Posizione di terzo del danneggiato - Responsabilità extracontrattuale - Applicabilità della disciplina delle obbligazioni reali - Esclusione - Conseguenze…
-Condominio - Comunione
Limiti (rispetto delle proprieta' esclusive) - Divieti e limiti alle proprietà esclusive costituenti servitù reciproche - Regolamento di condominio - Previsione chiara ed esplicita - Necessità - Ragioni. Le restrizioni alle facoltà inerenti al g…
-Condominio - Comunione
eliberazione assembleare volta alla chiusura con cancelli dell'area di accesso al fabbricato - Innovazione implicante l'approvazione con maggioranza qualificata - Esclusione - Fondamento. In tema di condominio negli edifici, non ha ad oggetto un…
-Condominio - Comunione
Limitazioni legali della proprieta' nel condominio - Applicabilità norme sulle distanze - Condizioni - Contrasto fra disciplina generale sulle distanze e normativa speciale sulla comunione - Prevalenza della disciplina in materia di comunione - Fond…
-Condominio - Comunione
Proprietà della colonna d'aria - Indennità - Fondamento - Esonero dal pagamento - Esclusione - Limiti - Rinuncia all'indennità - Natura - Effetti. In tema di condominio, l'indennità prevista dall'ultimo comma dell'art. 1127 c.c. trae fondamento…
-Condominio - Comunione
Responsabilità civile - solidarietà - Rapporti condominiali - Fatto illecito di un condomino ai danni della cosa comune - Fatto illecito di altro condomino - Rilevanza della priorità nella commissione del fatto - Esclusione - Fattispecie. In mat…

CONVEGNI DI GRUPPO IN VIDEOCONFERENZA ACCREDITATI C.N.F.