Codice di procedura civile libro primo: disposizioni generali titolo iv: dell'esercizio dell'azione - Art. 100. (Interesse ad agire)
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 100. (Interesse ad agire)
Per proporre una domanda o per contraddire alla stessa è necessario avervi interesse.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Elezioni - elettorato - passivo (ineleggibilità) - in genere - Giudizio elettorale - Procedimento d'appello - Dimissioni dalla carica in contestazione - Mancata allegazione - Dichiarazione officiosa della cessazione della materia del contendere - Possibilità - Fondamento.
Nel giudizio...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - elezioni - elettorato - passivo (ineleggibilità) - in genere - Interesse all'impugnazione - Nozione - Presupposti - Fattispecie in tema di giudizi elettorali.
In tema di impugnazioni, l'interesse ad agire di cui...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo - in genere - Crediti tributari - Pendenza del procedimento davanti all'Amministrazione finanziaria - Dichiarazione di temporanea inammissibilità della domanda di...

Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Regolarità del procedimento di vendita - Opposizione ex art. 617 c.p.c. avverso il decreto di trasferimento - Ammissibilità - Presupposti - Legittimazione del debitore - Sussistenza - Necessità di allegazione e prova di uno specifico...

Esecuzione forzata - opposizioni - Esecuzione forzata - Opposizione all'esecuzione - Deduzione del debitore di non essere proprietario dei beni pignorati - Inammissibilità dell'opposizione - Ragioni.
L'opposizione all'esecuzione con cui il debitore deduca di non essere proprietario dei...

Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Evento interruttivo - Prosecuzione del giudizio senza interruzione - Impugnazione della decisione -...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Nozione - Accertamento - Criteri.
L'accertamento dell'interesse ad agire, inteso quale esigenza di provocare l’intervento degli organi giurisdizionali per conseguire la tutela di un diritto o di una situazione giuridica, deve...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - motivazione - pluralità di argomentazioni - Declaratoria di inammissibilità - Motivazione anche sul merito - Impugnazione concernente sia l'inammissibilità che il merito - Interesse all’impugnazione sul merito - Sussistenza - Giudizio di...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Presupposto - Soccombenza sostanziale - Rilevanza.
Ai fini della sussistenza dell'interesse ad impugnare una sentenza con il mezzo della revocazione, rileva una nozione sostanziale e materiale di soccombenza,...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - motivazione - pluralità di argomentazioni - Inammissibilità della domanda - Motivazione anche sul merito - Perdita della "potestas iudicandi" - Impugnazione solo sul merito - Inammissibilità - Interesse ad impugnare solo le statuizioni d'...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire Art. 12, comma 4 bis, del d.P.R. n. 602 del 1973 - Configurazione dell'interesse ad agire - Condizione dell'azione di natura dinamica - Rilevanza al momento della decisione - Dimostrazione dell'interesse nei giudizi pendenti - Necessità e...

Procedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) - passiva - Sequestro amministrativo di veicoli eseguito dai Carabinieri - Azione del terzo affidatario per il pagamento delle spese di custodia - Legittimazione passiva del Ministero della Difesa - Sussistenza - Limiti - Pretesa relativa...

Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - commissioni tributarie - competenza per territorio - commissione di primo grado - Commissione tributaria provinciale - Competenza - Individuazione - Criteri - Rilascio di...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso incidentale - condizionato - Ricorso incidentale della parte totalmente vittoriosa nel merito - Proposizione di questione pregiudiziale di rito o preliminare di merito - Qualificazione - Ricorso condizionato - Esame prioritario - Condizioni -...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso - Ricorso per cassazione - Censura di violazione processuale non correttamente valutata dal giudice d'appello - Nullità della sentenza - Configurabilità - Rimessione al primo giudice - Esclusione - Conversione della nullità in...

Acque - tribunali delle acque pubbliche - in genere - Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente - Requisito della "vicinitas" - Sufficienza - Interesse ad agire - Individuazione - Criteri.
In tema di impugnazione di atti amministrativi relativi ad opere in...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - in genere - Pronuncia di incostituzionalità - Operatività dello "ius superveniens" costituito da detta pronunzia in danno della parte impugnante - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
La previsione dell'art. 136...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - cessazione - concordato fallimentare - omologazione (giudizio di) - in genere - Concordato fallimentare - Proposta da parte di un creditore - Parere contrario del c.d.c. - Mancata ammissione al voto - Opposizione ex art. 129 l.fall. -...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - motivazione - pluralità di argomentazioni - ad abundantiam - Giudizio di cassazione - Impugnazione dell'argomentazione "ad abundantiam" - Inammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
È inammissibile, in sede di giudizio di...

Esecuzione forzata - custodia - esecuzione mobiliare - Violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza di vendita (o di delega) - Opposizione agli atti esecutivi - Legittimazione delle parti del procedimento esecutivo - Sussistenza - Necessità di dimostrare uno specifico pregiudizio -...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - rinunzia al ricorso - in genere - Giudizio di cassazione - Rinuncia al ricorso con richiesta di compensazione delle spese - Visto del procuratore della controparte - Statuizione sulle spese - Esclusione.
Nel caso di atto di rinuncia al...

Espropriazione per pubblico interesse (o utilità') - procedimento - liquidazione dell'indennità' - determinazione (stima) - opposizione alla stima - Soggetto obbligato al pagamento dell'indennità di occupazione e di esproprio - Ente beneficiario dell'espropriazione - Eccezioni - Convenzione con...

Esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - giudiziale - progetto di distribuzione (esecuzione immobiliare) - Intervento senza titolo esecutivo - Contestazione da parte del creditore concorrente - Natura - Controversia distributiva - Momento di insorgenza del relativo interesse.
&...

Esecuzione forzata - custodia - esecuzione mobiliare - Prezzo di aggiudicazione - Pagamento difforme dalle previsioni dell'avviso di vendita - Annullamento dell'aggiudicazione - Opposizione ex art. 617 c.p.c. avverso il decreto di trasferimento - Interesse del debitore - Sussistenza - Ragioni.
In...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Notai - Sospensione cautelare inflitta dalla commissione regionale di disciplina - Rigetto del reclamo davanti alla Corte d'appello - Ricorso per cassazione - Posteriore all'irrogazione di una sospensione in sede...

Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Ammissibilità - Condizioni - Atto esecutivo - Nozione - Differenze rispetto agli atti preparatori - Interesse all'opposizione - Fattispecie.
Possono costituire oggetto dell'opposizione ex art. 617 c.p.c. soltanto gli atti esecutivi...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Richiesta di risarcimento del danno - Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi - Inammissibilità - Fondamento - Valutazione dell'esistenza di un interesse idoneo a consentire il frazionamento - Insussistenza - Fattispecie.
 ...

Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - soggettivi (limiti rispetto a terzi) - assicurazione - assicurazione della responsabilità civile - facoltà e obblighi dell'assicuratore - in genere - Azione di accertamento della copertura assicurativa per r.c. basata sull'efficacia riflessa di condanne...

Tributi (in generale) - accertamento tributario (nozione) - in genere - Atto presupposto atipico - Impugnazione - Ammissibilità - Atto impositivo tipico - Omessa impugnazione - Conseguenze - Fattispecie.
In tema di contenzioso tributario, la natura tassativa dell'elencazione degli atti...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - di condanna generica - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Domanda di condanna specifica al risarcimento dei danni - Sentenza di condanna generica - Impugnazione del convenuto soccombente - Deduzione della...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso incidentale - in genere - Giudizio introdotto da una pluralità di parti - Soccombenza del convenuto riguardo a una questione preliminare astrattamente idonea a definire il giudizio - Effettiva nei confronti di alcune parti e virtuale nei...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - motivazione - pluralità di argomentazioni - in genere - Decisione di appello nel merito - Motivazione "ad abundantiam" sull'inammissibilità - Impugnazione relativa alla sola motivazione dell'inammissibilità - Interesse all'impugnazione -...

Stato civile - sesso (rettificazione di attribuzione di sesso) - In genere - Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Richiesta di autorizzazione all'intervento chirurgico di adeguamento dei caratteri sessuali - Sentenza di accoglimento - Ricorso in cassazione per il mancato...

Ordinamento giudiziario - disciplina della magistratura - procedimento disciplinare - in genere - Sospensione cautelare dalle funzioni e dallo stipendio - Sopravvenuta cessazione dell'appartenenza all'ordine giudiziario del magistrato incolpato - Interesse alla prosecuzione del procedimento...

Procedimento civile - interruzione del processo - in genere - Mancata osservanza delle norme relative - Deducibilità ad opera della parte non colpita dall'evento interruttivo - Esclusione - Fondamento.
Le norme sull’interruzione del processo sono rivolte a tutelare la parte nei cui...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Demansionamento...

Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - omessa pronuncia provvedimenti del giudice civile - sentenza - omessa pronuncia - Assorbimento cd. improprio di una domanda - Nozione - Conseguenze in materia di impugnazione - Fattispecie.
In tema di assorbimento cd. improprio, nel...

Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - in genere - Opposizione a decreto ingiuntivo - Principio della inammissibilità dell'appello contenente censure su soli vizi processuali - Applicabilità al motivo d'appello afferente alla tardiva costituzione dell'opponente - Esclusione...

Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Opposizione all'esecuzione - Legittimazione attiva - Fideiussore dell'esecutato - Esclusione - Ragioni.
In tema di opposizione all'esecuzione, ai sensi dell'art. 615 c.p.c., la legittimazione attiva spetta esclusivamente al debitore esecutato...

Costituzione della repubblica - tutela dei diritti e degli interessi - difesa (diritto di) - diritto della parte all'autodifesa in giudizio penale - Domanda di accertamento rivolta al giudice civile - Inammissibilità - Fondamento.
La pretesa della parte ad esercitare l'autodifesa in un...

Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Debenza "in ogni caso" ex art. 13, comma 6 bis. 1, del d.P.R. n. 115 del 2002 - Portata - Fattispecie.
Nel giudizio amministrativo, ai sensi dell'art. 13, comma 6-bis.1 del d.P.R. n. 115 del 2002, l'obbligazione di pagamento del...

Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - in genere - Accertamento tecnico preventivo ex art. 445-bis c.p.c. - Requisito sanitario necessario al riconoscimento di una prestazione - Insussistenza - Rigetto della domanda - Conseguenze - Accertamento del requisito...

Famiglia - matrimonio - nullita' - azioni - in genere - Matrimonio contratto in violazione dell'art. 86 c.c. - Impugnazione - Trasmissibilità dell'azione - Condizioni - Eredi già legittimati ex art 117, comma 1, c.c. - Proposizione dell'azione diretta - Rilevanza - Esclusione.
In tema di...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Azione in materia di discriminazione ex artt. 4 del d.lgs. n. 215 del 2003 e 28 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Conseguimento del bene della vita da parte dei soggetti discriminati - Interesse ad agire dell'ente esponenziale di interessi...

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Demansionamento professionale del lavoratore - Domanda di ripristino delle mansioni non...

Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - Avviso di accertamento - Obbligazioni tributarie relative a società - Amministratore di fatto - Interesse ad agire - Esclusione - Ragioni.
In caso...

Esecuzione forzata - Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Interesse ad agire per l'esecuzione forzata - Insussistenza - Compito del giudice - Possibilità di stabilire limiti all'accesso al giudizio di legittimità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze...

Impugnazioni civili - opposizione di terzo - Opposizione di terzo ex art. 404 c.p.c. - Proponibilità avverso sentenza di primo grado esecutiva anche in pendenza di impugnazione ordinaria - Sussistenza - Limiti - Passaggio in giudicato della sentenza d'appello - Ragioni.
L'opposizione di...

Impugnazioni civili - appello - incidentale - Parte appellata totalmente vittoriosa in primo grado - Eccezioni superate o assorbite - Appello incidentale - Necessità - Esclusione - Onere di riproposizione - Sussistenza - Fattispecie.
In materia di impugnazioni, la parte pienamente...

Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - Accertamento tecnico preventivo ex art. 445-bis c.p.c. - Riconoscimento della condizione di portatore di handicap grave senza specificazione del beneficio -...

Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Crediti analoghi per oggetto o titolo - Domande proposte in distinti giudizi ancorché in presenza di relazione unitaria, anche di fatto, tra le parti - Improponibilità delle stesse - Riproponibilità in cumulo oggettivo ex art....

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - impugnazione - Plurime impugnative di licenziamento - Litispendenza - Esclusione - Proponibilità di nuova iniziativa giudiziaria -...

Procedimento civile - cessazione della materia del contendere - Presupposti - Conseguenze - Allegazione e dimostrazione del fatto integrante la cessazione della materia del contendere proveniente da una sola parte - Mancata adesione dell'altra - Conseguenze.
La cessazione della materia...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Approvazione del bilancio di società - Impugnazione - Interesse ad agire del socio - Valutazione alla stregua della prospettazione - Deduzione della mancanza di una corretta informazione - Sufficienza - Perdita del capitale sociale e...

Personalità' (diritti della) - riservatezza - Protezione dei dati personali - Disciplina previgente al d.lgs. n. 101 del 2018 - Violazione amministrativa - Contestazione - Azione di accertamento negativo dell'illecito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
In tema di protezione dei...

Titoli di credito - cambiale (o paghero') - azione causale - Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Operazioni di finanziamento parzialmente coperte da cambiale - Esercizio dell'azione causale successivamente all'azione cartolare - Frazionamento abusivo del credito...

Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione Interruzione del processo - Evento interruttivo riguardante una o più parti di un procedimento connesso...

Acque - tribunali delle acque pubbliche - Legittimazione ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente - Requisito della "vicinitas" - Sufficienza - Fondamento.
La legittimazione dei proprietari d'immobili o dei residenti in un'area interessata da un intervento idraulico ad...

Acque - tribunali delle acque pubbliche - Legittimazione di un ente ad impugnare atti amministrativi incidenti sull'ambiente - Giudizio compiuto dal TSAP - Sindacabilità da parte della Corte di cassazione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Non è censurabile in sede di legittimità,...

Tributi (in generale) - accertamento tributario (nozione) - avviso di accertamento - notifica - Avviso di accertamento nei confronti di società di capitali - Notifica al socio in qualità di legale rappresentante della società - Mancanza di tale qualifica - Interesse del socio ad impugnare l'atto...

Procedimento civile - cessazione della materia del contendere - Presupposti - Volontà manifestata dalle parti del rapporto sostanziale dedotto in giudizio - Contrarietà del terzo intervenuto - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
La pronuncia di cessazione della materia del contendere...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - organi preposti al fallimento - curatore – compenso - Giudizio di cassazione relativo alla liquidazione del compenso al curatore fallimentare - Legittimazione assuntore concordato fallimentare - Fondamento. Impugnazioni civili - cassazione (...

Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - in genere - Accertamento tecnico preventivo ex art. 445 bis c.p.c. - Ammissibilità – Presupposti - Interesse ad agire in relazione all'utilità dell'accertamento medico - Fondamento - Fattispecie.
L'ammissibilità dell'...

Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Domande relative a diritti di credito analoghi, per oggetto e per titolo - Proposizione in giudizi diversi - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Conseguenze- Fattispecie.
Le domande relative a diritti di credito analoghi...

Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso - Rapporto di durata - Pretese creditorie conseguenti - Possibilità di frazionamento giudiziale - Limiti.
In tema di frazionamento del credito, il...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso incidentale – condizionato - Ricorso per cassazione - Ricorso incidentale condizionato - Esame prioritario rispetto al ricorso principale - Ammissibilità - Condizioni.
In tema di ricorso per cassazione, il principio di salvaguardia dell'...

Obbligazioni in genere - solidarieta' - tra condebitori - Deduzione in giudizio di obbligazioni soldali - Accoglimento della domanda solo nei confronti di alcuno dei pretesi debitori - Interesse del creditore ad impugnare limitatamente al rigetto parziale dell'istanza globale - Sussistenza -...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - decisione del ricorso - cassazione senza rinvio - Sentenza di primo grado - Appello - Difetto di legittimazione passiva dell'appellato - Accertamento nel giudizio di legittimità - Cassazione senza rinvio.
La sentenza d'appello...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - decisione del ricorso - cassazione senza rinvio - Sentenza di primo grado - Appello - Difetto di legittimazione passiva dell'appellato - Accertamento nel giudizio di legittimità - Cassazione senza rinvio.
La sentenza d'appello...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giurisdizioni speciali (impugnabilita') - Ricorso per cassazione - Intervenuta revocazione della sentenza d'appello - Effetti - Cessazione della materia del contendere nel giudizio di cassazione - Fondamento - Conseguenze - Inammissibilità del ricorso...

Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Obbligazioni - Giudizio iniziato dal creditore al solo scopo di far aumentare l'ammontare del credito con spese di esazione esose ed evitabili - Abuso del processo - Sussistenza - Conseguenze - Inammissibilità della domanda.
Il...

Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - Processo tributario - Intervento adesivo dipendente - Responsabilità solidale- dipendente - Ammissibilità - Fondamento - Responsabilità paritetica - Esclusione...

Tributi (in generale) - repressione delle violazioni delle leggi finanziarie - sanzioni civili e amministrative - pena pecuniaria - Applicazione delle sanzioni in misura ridotta ex art. 17, comma 2, del d.lgs. n. 472 del 1997 - Effetti del pagamento - Definizione irrevocabile di ogni questione...

Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - Interessi moratori convenzionali - Tasso usurario ex art. 2 della l. n. 108 del 1996 - Azione proposta dopo l'adempimento del contratto - Interesse ad agire - Insussistenza. Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire...

Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Interesse del debitore alla proposizione - Sussistenza -...

Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Interesse del debitore alla proposizione - Sussistenza -...

Societa' - di capitali - Azione di responsabilità promossa dal socio - Cancellazione della società dal registro delle imprese in corso di causa - Rinuncia automatica al credito - Esclusione.
Nel caso di cancellazione della società dal registro delle imprese (tanto più se si tratta di...

Impugnazioni civili - motivi del ricorso - in genere - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - "Ius superveniens" retroattivo intervenuto tra la sentenza impugnata ed il ricorso - Applicabilità nel giudizio di legittimità - Invocazione della nuova disciplina –...

Avvocato e procuratore - consigli dell'ordine - Elezioni per il rinnovo del consiglio dell'ordine - Reclamo contro i risultati delle elezioni ex art. 28, comma 12, della l. n. 247 del 2012 - Natura della domanda - Azione popolare - Conseguenze - Proposizione in forma collettiva - Ammissibilità -...

Procedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) – attiva - Diritti della personalità - Atti discriminatori in ambienti di lavoro - Art. 5 del d.lgs. n. 216 del 2003 - Parità di trattamento - Associazione esponenziale degli interessi lesi - Legittimazione attiva - Requisiti - Valutazione in...

Professionisti - ordini professionali - Consiglio dell'ordine degli avvocati - Legittimità delle operazioni elettorali - Controversia relativa - Dimissioni dalla carica della maggioranza dei consiglieri - Emergenza di tale circostanza nel corso del giudizio di legittimità - Sopravvenuta carenza di...

Impugnazioni civili - interesse al ricorso - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso - Nozione - Utilità giuridica della impugnazione - Fattispecie in tema di accertamento della posizione di possessore, anziché di mero detentore dell'immobile.
Il principio contenuto...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso - Nozione - Utilità giuridica della impugnazione - Fattispecie in tema di accertamento della posizione di possessore, anziché di mero detentore dell'immobile.
Il principio contenuto nell'art. 100 c.p.c., secondo il quale per...

Impugnazioni civili - interesse al ricorso - impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso - Ricorso per cassazione avverso pronuncia di affidamento del figlio minore a seguito di sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio - Raggiungimento della maggior età da...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - interesse al ricorso - Ricorso per cassazione avverso pronuncia di affidamento del figlio minore a seguito di sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio - Raggiungimento della maggior età da parte del figlio - Conseguenze -...

Successioni "mortis causa" - successione testamentaria - capacita' - di testare - incapacita' - azione di annullamento – legittimazione - Testamento olografo - Interesse del successibile "ex lege" ad impugnarlo - Esistenza di altri successibili – Rilevanza - Condizioni.
L'interesse del...

Esecuzione forzata - Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Interesse ad agire - Insussistenza - Fondamento.
In tema di procedimento esecutivo, qualora il credito, di natura esclusivamente patrimoniale, sia di entità economica oggettivamente minima,...

Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) – legittimazione - Coobbligato solidale soccombente in rapporto obbligatorio scindibile - Passaggio in giudicato della sentenza nei confronti di altro coobbligato già parte, nei gradi precedenti, del medesimo giudizio ed al quale il detto...

Procedimento civile - litisconsorzio – necessario - Legato di cosa determinata - Azione di accertamento dell'inefficacia di un contratto stipulato dal "de cuius" - Legittimazione attiva del legatario - Condizioni - Litisconsorzio necessario con l'erede del "de cuius" - Sussistenza - Fondamento -...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Riforma della revoca dell'ammissione - Impugnazione dell'altra parte - Interesse ad agire - Insussistenza - Fondamento. Procedimento civile - difensori - gratuito...

Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Richiesta di protezione sussidiaria ex art. 14, lett. c) d.lgs. n. 25 del 2007 - Rigetto - Mancata indicazione delle fonti di informazioni ex art. 8, comma 3, del d.lgs. n. 25 del 2008 - Ricorso per cassazione - Ammissibilità -...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - concordato preventivo - annullamento e risoluzione - Difetto di legittimazione a promuovere la dichiarazione di fallimento - Tardività dell'eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Esclusione- Fondamento- Fattispecie.
Il difetto di legittimazione attiva ad...

Procedimento civile - cessazione della materia del contendere -Opposizione di terzo avverso la sentenza di appello oggetto di ricorso per cassazione - Accoglimento dell'opposizione nel corso del giudizio di legittimità - Conseguenze - Inammissibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse...

Famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - effetti - assegno di mantenimento - Figlio maggiorenne non autosufficiente - Contributo per il mantenimento - Legittimazione del coniuge convivente con il figlio maggiorenne - Ammissibilità - Integrazione del contraddittorio con il figlio...

Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - deliberazioni - impugnazioni - legittimazione - Condomini assenti o dissenzienti - Presupposti legittimanti l'impugnazione - Deduzione di uno specifico interesse, diverso da quello alla...

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - per mutuo consenso - dimissioni - Reiterazione di contratti a tempo determinato - Dimissioni del lavoratore - Effetti sul rapporto - Limiti - Diritto all'...

Competenza civile - competenza per valore - Condominio - Azione annullamento delibera condominiale priva di incidenza diretta sul patrimonio dell'attore - Interesse ad agire - Sussistenza - Conseguenze in tema di competenza per valore - comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione...

Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Fatti costitutivi della domanda - Insussistenza al momento della richiesta del decreto o della emissione dello stesso - Irrilevanza - Sussistenza al momento della decisione sull'opposizione - Sufficienza - Conseguenze in tema di...

Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - motivazione - pluralita' di argomentazioni - Sentenza fondata su plurime ed autonome "rationes decidendi" - Impugnazione soltanto di una o di alcune - Conseguenze - Carenza di interesse all'esame delle ragioni impugnate - Esclusione -...

Responsabilità' civile - proprietà' di animali - Danno causato da animale - Azione ex art. 2052 c.c. - Legittimazione passiva della Regione - Rivalsa della stessa contro altro ente - Ammissibilità - Conseguenze – Contenuto - responsabilita' civile - solidarieta' - regresso .
Nell'azione di...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello