io 01 2016a Direttore: avv. Domenico Condello

1200px Twitter Logo Mini    Facebook logo square    Instagram logo 2022

FOROEUROPEO.IT Rivista Giuridica online FOROEUROPEO.IT Rivista Giuridica online
  • HOME
  • RUBRICHE
    • Attualità - news - commenti
    • CRISI IMPRESA
      • News - Attualità - crisi impresa e insolvenza - sovraindebitamento - procedure concorsuali
      • Normativa di riferimento Codice della crisi e dell'insolvenza - CCII
      • Normativa Sovraindebitamento
      • Giurisprudenza massime Cassazione - Fallimento - procedure concorsuali
      • Glossario
      • compenso curatori - gestori crisi impresa - negoziatori
    • Glossario - Termini estratti dalla normativa
    • eBook - Quaderni giuridici Foroeuropeo
    • massime x materia/argomento
    • Massime della Corte di Cassazione
    • ebook- Foroeuropeo Editore
    • Concorsi
      • Bandi Concorsi - Tirocini formativi
      • Corsi preparazione concorsi
      • Esami università - giurisprudenza
    • SEDE FOROEUROPEO - ROMA VIA CRESCENZIO,43
  • SCUOLA FORENSESCUOLA FORENSE
    •  SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART. 43 L. 247/2012 SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART. 43 L. 247/2012
    • Corsi obbligatori integrativi pratica - 18 mesiCorsi obbligatori integrativi pratica - 18 mesi
    • Corsi semestrali obbligatori integrativi - esame abilitazione avvocato art. 43 L. 247/2012Corsi semestrali obbligatori integrativi - esame abilitazione avvocato art. 43 L. 247/2012
    • Elearning - piattaforma (corsi scuola forense - esame avvocato)Elearning - piattaforma (corsi scuola forense - esame avvocato)
    • Corsi ordinari esame abilitazione avvocato - prossimo sessione dicembre 2023Corsi ordinari esame abilitazione avvocato - prossimo sessione dicembre 2023
    • News: PRATICANTI/TIROCINANTI/NEWS ESAME ABILITAZIONE/PARERI CNF
    • Corsi online della scuola forense foroeuropeo
  • AVVOCATIAVVOCATI
    • news avvocati
    • Ordinamento professionale-L. 247/2012
    • - Decreti attuativi L. 247/2012
    • - Codice deontologico forense
    • - Notifica in proprio (L 53/1994)
    • Notifica a mezzo Pec - osservatorio
    • Elezione consigli ordini (L. 113/2017)
    • Siti web Ordini Forensi
    • Giurisprudenza, Pareri, Circolari C.N.F.
    • Pagina del ricordo avvocati deceduti
    • Avvocati - utilità
    • Parametri 2022 - in vigore dal 23.10.2022
    • Parametri 2018/2022 - in vigore dal 27.4.2018 al 22.10.2022
    • Parametri 2014/2018 - in vigore dal 27.4.2014 al 27.4.2018
    • Parametri 2012/2014 - in vigore fino al 26.4.2014
  • CONVEGNI - CORSICONVEGNI - CORSI
    • Elearning - piattaforma (corsi on demand)
    • Convegni in Videoconferenza accreditati dal CNF
    • Corsi Amministratori condominio (Aggiornamento)
    • Corso abilitante e/o di aggiornamento gestori crisi impresa e insolvenza - 2023
    • Corsi online preparazione concorsi
    • Corsi abilitanti e/o di aggiornamento Esperto negoziatore crisi impresa
    • Corsi abilitanti e/o di aggiornamento gestori crisi sovraindebitamento
    • Convegni videoregistrati di Foroeuropeo
    • Convegni in Streaming accreditati dal CNF
    • Corsi preparazione concorsi pubblici
    • Quiz a risposta multipla - simulatori esame
    • Videoteca giuridica web tv foroeuropeo
  • Codici
    • Codice civile: Ricerca per parole chiave o articolo
    • Codice civile: Ricerca per indice sistematico
    • Disp. Att. Codice Civile
    • Codice Procedura Civile: Ricerca (per parole) articolo
    • Codice Procedura Civile: Ricerca (per indice sistematico)
    • Disp. att. Cod. Proc. Civile
    • ALTRI CODICI - LEGGI ANNOTATI
    • Codice del Condominio
  • Condominio
    • Condominio (corsi di formazione accreditati)
    • Condominio (news)
    • Giurisprudenza
      • Condominio (massime cassazione)
      • Condominio, Comunione
    • Normativa
      • Codice del condominio - Annotato con le massime della Corte di Cassazione
      • Formazione amministratori di condominio- DECRETO 13.8.2014, n. 140
    • Manuale Giuridico
    • Elenco Amministratori Condominio Accreditati Foroeuropeo
    • Locazioni
      • Locazioni (news)
      • Locazione
      • La locazione di immobili ad uso non abitativo a cura di Riccardo Redivo, già presidente di sezione della Corte d’Appello di Roma.
  • ORGANISMO MEDIAZIONE FOROEUROPEO
  • Login
    • Login - Accesso riservato
    • Registrazione Comunità Foroeuropeo
    • Hanno collaborato a Foroeuropeo
    • Informativa privacy Foroeuropeo
    • rimborso spese segreteria 2022
    • Pagamento importo con PayPal o con carta di credito x corso ...

♦ Corsi preparazione esame Avvocato     ♦ Convegni  accreditati C.N.F.      ♦ Corsi Aggiornamento Amministratori Condominio     ♦ Cerca documenti in Foroeuropeo 

  1. Homepage - Foroeuropeo|
  2. RUBRICHE|
  3. massime x materia/argomento|
  4. -Responsabilità Civile

-Risarcimento danni

Filtri
Lista degli articoli nella categoria -Risarcimento danni
Titolo Visite
Occupazione senza titolo di un immobile – Cass. n. 33645/2022 Visite: 38
Variazione "in pejus" della situazione patrimoniale del danneggiato – Cass. n. 33537/2022 Visite: 11
Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022 Visite: 64
Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022 Visite: 29
Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" – Cass. n. 32916/2022 Visite: 14
Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022 Visite: 23
Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022 Visite: 13
Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022 Visite: 17
Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022 Visite: 17
Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022 Visite: 17
Prova della spesa sostenuta per procurarsi un mezzo sostitutivo – Cass. n. 27389/2022 Visite: 179
Efficacia concausale rispetto alla successiva perpetrazione del reato – Cass. n. 27016/2022 Visite: 88
Accertamento nel successivo giudizio di liquidazione – Cass. n. 27016/2022 Visite: 102
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022 Visite: 221
Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022 Visite: 186
Danno biologico – Cass. n. 25887/2022 Visite: 193
Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti – Cass. n. 25541/2022 Visite: 226
Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale – Cass. n. 23825/2022 Visite: 120
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022 Visite: 375
Quantificazione del grado percentuale di invalidità permanente – Cass. n. 19229/2022 Visite: 245
Disposizioni normative per la liquidazione – Cass. n. 19229/2022 Visite: 206
Pagamento di acconti – Cass. n. 16027/2022 Visite: 212
Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022 Visite: 453
Domanda di conversione – Cass. n. 15027/2022 Visite: 193
Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi – Cass. n. 13732/2022 Visite: 209
Potere di liquidare il danno in via equitativa – Cass. n. 13515/2022 Visite: 358
Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022 Visite: 392
Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022 Visite: 188
Violazione del diritto all'immagine di persona non nota – Cass. n. 11768/2022 Visite: 165
Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili – Cass. n. 11657/2022 Visite: 242
Contratto con effetti protettivi in favore di terzi – Cass. n. 11320/2022 Visite: 411
Danni riportati da veicolo di valore commerciale inferiore al costo delle riparazioni – Cass. n. 10196/2022 Visite: 320
Investimento stradale di cane senza guinzaglio – Cass. n. 9864/2022 Visite: 195
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9857/2022 Visite: 181
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022 Visite: 232
Diritto di surroga dell'Inps verso il terzo responsabile – Cass. n. 9002/2022 Visite: 206
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9010/2022 Visite: 192
Valenza surrogatoria della prova del nesso di causalità giuridica – Cass. n. 8941/2022 Visite: 255
Criteri di liquidazione del danno biologico – Cass. n. 4509/2022 Visite: 394
Differenza rispetto alla perdita definitiva del bene della vita – Cass. n. 2261/2022 Visite: 335
Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022 Visite: 748
Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio – Cass. n. 41933/2021 Visite: 302
Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021 Visite: 531
Interessi compensativi (o risarcitori) – Cass. n. 39376/2021 Visite: 742
Liquidazione equitativa cd. "pura" – Cass. n. 18795/2021 Visite: 620
Obbligazione risarcitoria da fatto illecito – Cass. n. 36878/2021 Visite: 522
Dipendente con posizione organizzativa - Cass. n. 31479/2021 Visite: 278
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021 Visite: 383
Danno da perdita di guadagno di un'attività commerciale – Cass. n. 31251/2021 Visite: 448
Criteri di liquidazione equitativa – Cass. n. 26300/2021 Visite: 518
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021 Visite: 443
Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021 Visite: 401
Dovere di diligenza imposto al danneggiato – Cass. n. 22352/2021 Visite: 610
Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021 Visite: 456
Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021 Visite: 826
Abusiva concessione di credito ad imprenditore in stato di difficoltà – Cass. n. 18610/2021 Visite: 446
Assunzione da parte del finanziatore di un rischio non irragionevole – Cass. n. 18610/2021 Visite: 325
Accertamento del nesso di causalità giuridica – Cass. n. 18509/2021 Visite: 551
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021 Visite: 546
Danno da illegittima occupazione immobiliare - Risarcimento – Cass. n. 14268/2021 Visite: 995
Applicazione del cd. "Sistema del punto variabile" – Cass. n. 11724/2021 Visite: 721
Domanda di reintegrazione in forma specifica – Cass. n. 11438/2021 Visite: 540
Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale – Cass. n. 10579/2021 Visite: 1273
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021 Visite: 562
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021 Visite: 718
Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021 Visite: 586
Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021 Visite: 561
Opposizione del convenuto – Cass. n. 4653/2021 Visite: 426
Liquidazione equitativa – Cass. n. 2831/2021 Visite: 613
Natura della relativa eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Cass. n. 26757/2020 (4) Visite: 391
Ammissibilità - Condizioni e limiti - Cass. n. 26051/2020 Visite: 562
Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale -Cass. n. 25843/2020 Visite: 506
Danno alla salute - Criterio di liquidazione -Cass. n. 25274/2020 Visite: 441
Liquidazione in via equitativa - Giudizio di diritto - Cass. n. 25017/2020 Visite: 695
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020 Visite: 539
Soggetto leso - Risarcimento del danno da invalidità permanente - Cass. n. 24481/2020 Visite: 430
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020 Visite: 553
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale  - Cass. n. 22859/2020 Visite: 470
Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020 Visite: 598
Possibilità di ordinare il risarcimento del danno per equivalente, anziché la reintegrazione in forma specifica – Cass. n. 19942/2020 Visite: 464
Danno permanente da incapacità di guadagno - Cass. n. 18093/2020 Visite: 489
Somministrazione del servizio di telefonia - Inadempimento del gestore - Cass. n. 17894/2020 Visite: 425
Invalidita' personale permanente - Danno patrimoniale da incapacità lavorativa conseguente ad errata prestazione sanitaria - Cass. n. 17690/2020 Visite: 444
Lesione della capacità di procreare - Risarcimento del danno -  Cass. n. 17554/2020 Visite: 542
Trattamento illecito di dati personali - Danno non patrimoniale - Cass. n. 17383/2020 Visite: 481
Compensatio lucri cum damno - Cass. n. 16702/2020 Visite: 1068
Valutazione e liquidazione - invalidità' personale - permanente - Cass. n. 13881/2020 Visite: 448
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020 Visite: 405
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 12913/2020 Visite: 695
Azione di risarcimento del danno a titolo contrattuale - Cass. n. 12490/2020 Visite: 674
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - svalutazione monetaria - Cass. n. 11588/2020 Visite: 645
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione Sez. 3 - , Ordinanza n. 11097 del 10/06/2020 (Rv. 658151 - 01) Visite: 882
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante- Corte di Cassazione Sez. 3 - , Sentenza n. 10549 del 03/06/2020 (Rv. 658016 - 02) Visite: 1295
Risarcimento del danno - condanna generica - separazione del giudizio sull'"an" da quello sul "quantum" - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 10323 del 29/05/2020 (Rv. 658009 - 01) Visite: 964
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - permanente - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9682 del 26/05/2020 (Rv. 657848 - 01) Visite: 475
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9194 del 19/05/2020 (Rv. 657765 - 01) Visite: 441
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 8944 del 14/05/2020 (Rv. 657907 - 02) Visite: 442
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8884 del 13/05/2020 (Rv. 657868 - 01) Visite: 459
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 01) Visite: 462
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8137 del 23/04/2020 (Rv. 657510 - 01) Visite: 815

Pagina 1 di 5

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Categorie

Dovere di diligenza imposto al danneggiato – Cass. n. 22352/2021 0

Risarcimento del danno - concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - Dovere di diligenza imposto al danneggiato - Limiti - Attivazione della tutela giurisdizionale - Fattispecie.


 

L'art. 1227, comma 2, c.c., escludendo il risarcimento per il danno che il creditore avrebbe potuto evitare con l'uso della normale diligenza, impone a quest'ultimo una condotta attiva, espressione dell'obbligo generale di buona fede, diretta a limitare le conseguenze dell'altrui comportamento dannoso, intendendosi comprese nell'ambito dell'ordinaria diligenza, a tal fine richiesta, soltanto quelle attività che non siano gravose o eccezionali o tali da comportare notevoli rischi o rilevanti sacrifici. (Nella specie, la S.C. ha cassato con rinvio la sentenza di merito che, in relazione al risarcimento preteso da un ente pubblico nei confronti di un proprio dipendente per il danno patrimoniale corrispondente ai pagamenti relativi ad appalti di cui era stata accertata l'irregolarità, aveva ritenuto che la mancata proposizione, da parte dell'ente pubblico, dell'opposizione al decreto ingiuntivo ottenuto nei suoi confronti dal creditore esulasse dall'ambito di applicazione deii'art. 1227, comma 2, c.c., senza tuttavia accertare in concreto se tale omissione fosse ricollegabile a una condotta negligente dello stesso danneggiato e se vi fossero effettive possibilità di accoglimento).

Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 22352 del 05/08/2021 (Rv. 662111 - 01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_1227

 

Corte

Cassazione

22352

2021

chi siamo   -     contatti   -    collabora con noi  -    pubblicità note legali   -     hanno collaborato  -    privacy - informativa trattamento dati
FOROEUROPEO - SETTIMANALE DI INFORMAZIONE GIURIDICA - Rivista Specialistica Ordine Giornalisti Lazio - Reg. n.98/2014 Tribunale di Roma 
SCUOLA FORENSE FOROEUROPEO - ACCREDITATA EX ART 43 L. 247/2012 - erogazione corsi obbligatori tirocinio integrativo della pratica forense 
FOROEUROPEO - AVVOCATI PER L'EUROPA - ORGANISMO DI MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE - N. 1120 Registro Ministero della Giustizia

FOROEUROPEO S.r.l. - Via Crescenzio 43 - 00193 Roma - C.F.- P.I . 13989971000 - Reg. Imprese Roma - Copyright © 2001 - tutti i diritti riservati