In quali ipotesi di lavori straordinari di manutenzione condominio, l'amministratore deve rivolgere richiesta di pagamento delle spese all'usufruttuario di un appartamento?
In quali ipotesi di lavori straordinari di manutenzione condominio, l'amministratore deve rivolgere richiesta di pagamento delle spese all'usufruttuario di un appartamento? -
In quali ipotesi di lavori straordinari di manutenzione condominio, l'amministratore deve rivolgere richiesta di pagamento delle spese all'usufruttuario di un appartamento? -
1.L’art. 67 disp.att.c.c., co. 8, c.c., come modificato dalla legge n. 220/2012, ha introdotto l’obbligo della solidarietà verso il condominio tra nudo proprietario ed usufruttuario in tema di pagamento degli oneri condominiali. La norma non ha posto distinzione tra il tipo di spese che ne formano oggetto, che possono essere tanto di natura ordinaria (spettanti all’usufruttuario), quanto straordinaria (di competenza del nudo proprietario) e da intendersi tali quelle riferibili agli interventi che non rientrano nelle normali attribuzioni dell’amministratore, come richiamate dall’art. 1130, co. 1, nn. 3 e 4, c.c.
L’amministratore, pertanto, con specifico riferimento ai lavori di manutenzione straordinaria dovrà rivolgersi, in prima istanza, al nudo proprietario, inviando la richiesta, per conoscenza, anche all’usufruttuario ed avvertendo che in caso di inadempimento del primo ed in forza dell’articolo qui richiamato, sarà tenuto a procedere in via ingiuntiva anche nei confronti del secondo.