Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.
Ai fini della liquidazione del danno...
Danno da lucro cessante – Cass. n. 20236/2022Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - in genere - Disciplina previgente al c.p.i. - Danno da lucro cessante - Liquidazione equitativa - Criterio della royalty ragionevole - Motivazione della relativa scelta - Congruità - Valutazione.
In...
Disposizioni normative per la liquidazione – Cass. n. 19229/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Disposizioni normative per la liquidazione - Applicazione ai giudizi in corso al momento della relativa entrata in vigore - Fondamento.
In assenza di diverse disposizioni di legge, il danno...
Negoziazione per conto del cliente – Cass. n. 14208/2022Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Negoziazione per conto del cliente - Obblighi informativi - Sussistenza - Contenuto - Segnalazione di non adeguatezza e di non appropriatezza - Sufficienza - Esclusione - Informazione sullo specifico prodotto finanziario - Necessità - Fattispecie...
Potere di liquidare il danno in via equitativa – Cass. n. 13515/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Discrezionalità del giudice di merito - Presupposti - Giudizio di diritto - Configurabilità - Limiti - Prova dell'esistenza del danno - Necessità - Impossibilità o difficoltà di prova dell'...
Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.
Il danno morale, quale sofferenza interiore patita dal soggetto leso, si realizza nel momento stesso...
Investimento stradale di cane senza guinzaglio – Cass. n. 9864/2022Risarcimento del danno - concorso del fatto colposo del creditore o del danneggiato - Omessa custodia di cane senza guinzaglio - Investimento stradale dell'animale - Trasgressione dell'ordinanza del Ministero della Salute n. 209 del 2013 - Esclusione - Violazione di una generale regola di cautela -...
Liquidazione equitativa cd. "pura" – Cass. n. 18795/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa cd. "pura" - Contenuto - Conseguenze - Fattispecie.
La liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. "pura", consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di...
Obbligazione risarcitoria da fatto illecito – Cass. n. 36878/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - Obbligazione risarcitoria da fatto illecito - Debito di valore - Interessi "compensativi" - Oneri probatori - Ricorso a criteri presuntivi - Ammissibilità.
L'obbligazione risarcitoria da illecito aquiliano costituisce un...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale soggettivo - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Sindacabilità in sede di legittimità - Condizioni - Fattispecie.
La liquidazione in via equitativa del...
Criteri di liquidazione equitativa – Cass. n. 26300/2021Risarcimento del danno - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi In genere - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Deroga per l'eccezionalità del caso -...
Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Proprietà - limitazioni legali della proprietà - rapporti di vicinato - immissioni - Immissioni intollerabili - Assenza di pregiudizio alla salute - Risarcibilità del danno non patrimoniale - Condizioni - Fondamento -...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.
In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Prova testimoniale - Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - Mancata ammissione - Vizio della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di...
Liquidazione - Sinistro stradale – Cass. n. 14444/2021Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Sinistro stradale - Ricorso all'attività stragiudiziale di uno studio di assistenza infortunistica stradale in funzione della successiva causa risarcitoria - Liquidazione in sede giudiziale della spesa sostenuta per tale attività a titolo...
Applicazione del cd. "Sistema del punto variabile" – Cass. n. 11724/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Criterio di liquidazione - Applicazione del cd. "Sistema del punto variabile" - Quantificazione del grado di invalidità permanente espresso da "barèmes" medico legali - Natura del "barème" - Criterio...
Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale – Cass. n. 10579/2021Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Deroga per l'eccezionalità del caso - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. Risarcimento del...
Mancata indicazione dell'orario lavorativo – Cass. n. 9229/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - Contratto a tempo determinato - Mancata indicazione dell'orario lavorativo - Emolumento a favore del lavoratore ai sensi dell'art. 8 del d.lgs. n. 61 del 2000 - Natura...
Professioni intellettuali - responsabilita' – Cass. n. 8872/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - responsabilita' - Risarcimento del danno per responsabilità professionale - Prescrizione - Decorrenza - Atto prodromico di...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Limiti- Fattispecie.
In tema di danno non patrimoniale,...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza.
Ai fini...
Responsabilità della P.A. – Cass. n. 6826/2021Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - opere pubbliche – strade - Responsabilità della P.A. ai sensi dell'art. 2051 c.c. - Enti locali - Configurabilità - Limiti - Prova liberatoria - Contenuto dell'obbligo di diligenza dell'ente custode - Individuazione - Necessità - responsabilita'...
Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Invalidità macropermanente - Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito - Esclusione - Risarcibilità all'interno del danno biologico - Ammissibilità.
In tema di danno alla persona, la presenza di...
Danno da occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 39/2021Prova civile - prove indiziarie - presunzioni (nozione) – semplici - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Sussistenza - Presunzione relativa - Conseguenze in tema di onere della prova. Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - In genere.
Nel...
Liquidazione in via equitativa - Giudizio di diritto - Cass. n. 25017/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Presupposti - Giudizio di diritto - Configurabilità - Conseguenze - Limiti all'appellabilità della decisione - Insussistenza.
L'esercizio del potere discrezionale di liquidazione del danno...
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Convivenza - Necessità - Esclusione - Vincolo di sangue - Necessità - Esclusione - Unilateralità del rapporto di fratellanza - Rilevanza - Esclusione.
Il danno non...
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento.
L'eccezione di "compensatio lucri cum damno" è un'eccezione in senso lato, vale a dire non l'adduzione di un fatto estintivo,...
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale - Cass. n. 22859/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica -...
Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020Risarcimento del danno - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie.
Nel caso di occupazione illegittima di un immobile, il danno subito dal proprietario discende dalla menomazione della facoltà di godimento anche indiretta del bene e ben può...
Sentenza non definitiva - inadempimento contrattuale – Cass. n. 21258/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - Sentenza non definitiva accertativa di inadempimento contrattuale e del conseguente danno - Proseguimento del giudizio per la liquidazione del danno - Possibilità di negare l'esistenza del danno con la sentenza definitiva -...
Danno permanente da incapacità di guadagno - Cass. n. 18093/2020 Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - permanente - Danno permanente da incapacità di guadagno - Liquidazione - Coefficienti di capitalizzazione di cui al r.d. n. 1043 del 1922 - Applicazione - Esclusione - Ragioni.
RISARCIMENTO
DANNO
INVALIDITA'...
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi - Cass. n. 16126/2020Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi - Inottemperanza - Conseguenze - Nesso causale fra inadempimento informativo e pregiudizio - Sussistenza - Presunzione legale relativa - Prova contraria - Limiti - Fattispecie.
Dalla funzione sistematica assegnata all'obbligo...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione - Ricorso alle tabelle in uso presso il Tribunale di Milano - Utilizzo di una tabella anteriore all'ultima, che prevede importi più favorevoli al danneggiato - Ricorso per cassazione - Esclusione - Fondamento -...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Responsabilita...
Comunita' europea - direttive – Cass. n. 1641/2020Medici specializzandi frequentanti in epoca anteriore al 1991 - "Aestimatio" del danno operata con l'art. 11 della l. n. 370 del 1999 -Liquidazione - Criteri - Interessi moratori - Spettanza - Rivalutazione ed interessi compensativi - Esclusione - Prova di circostanze ulteriori idonee ad incidere...
Comunita' europea - direttive – Cass. n. 30502/2019Medici specializzandi - Tardiva ed incompleta trasposizione delle direttive CEE - Riconoscimento di un danno ulteriore rispetto a quello ex art. 11 delle l. n. 370 del 1999 - Danno da perdita di "chance" - Onere di allegazione - Modalità - Fattispecie.
In materia di tardiva ed incompleta...