Art. 102. (1) (Litisconsorzio necessario) 

0 Codice di procedura civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

 

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Unicità di fatto generatore del diritto di credito azionato dal ricorrente nel giudizio di merito – Cass. n. 8556/2023Unicità di fatto generatore del diritto di credito azionato dal ricorrente nel giudizio di merito – Cass. n. 8556/2023
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - processo equo - termine ragionevole - in genere - Processo litisconsortile - Domande autonome e cumulate - Unicità di fatto generatore del diritto di credito azionato dal ricorrente nel giudizio di merito - Notifica della...
Impugnazione del riconoscimento di un genitore per difetto di veridicità – Cass. n. 35998/2022Impugnazione del riconoscimento di un genitore per difetto di veridicità – Cass. n. 35998/2022
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - riconoscimento - figli premorti - clausole limitatrici - impugnazione (provvedimenti in pendenza del giudizio) - condizioni - Impugnazione del riconoscimento di un genitore per difetto di veridicità - Azione intrapresa dal terzo interessato - Figlio...
Opposizione del comproprietario pretermesso avverso sentenza di demolizione della cosa – Cass. n. 35457/2022Opposizione del comproprietario pretermesso avverso sentenza di demolizione della cosa – Cass. n. 35457/2022
Impugnazioni civili - opposizione di terzo - in genere - Opposizione del comproprietario pretermesso avverso sentenza di demolizione della cosa - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.   Il comproprietario può impugnare con opposizione di terzo la sentenza resa "inter alios" che abbia...
Indennità di sopraelevazione – Cass. n. 35525/2022Indennità di sopraelevazione – Cass. n. 35525/2022
Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - soggettivi (limiti rispetto a terzi) - comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - sopraelevazione - indennizzo - Indennità di sopraelevazione - Determinazione giudiziale - Efficacia verso i condomini non partecipanti...
Non integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 34897/2022Non integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 34897/2022
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per mancata integrazione del contraddittorio di primo grado - Litisconsorzio necessario - Norma processuale - Conseguente applicazione necessaria - Non integrità del contraddittorio in primo...
Natura bifasica e struttura unitaria del giudizio – Cass. n. 32350/2022Natura bifasica e struttura unitaria del giudizio – Cass. n. 32350/2022
Possesso - azioni a difesa del possesso - azioni possessorie (nozione, differenza con le azioni di nunciazione, distinzioni) - procedimento possessorio - fasi del giudizio - Giudizio possessorio - Natura bifasica e struttura unitaria del giudizio - Istanza di prosecuzione ex art. 703, comma 4, c.p.c...
Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 32445/2022Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 32445/2022
Esecuzione forzata - estinzione del processo - mobiliare - presso terzi - Espropriazione presso terzi - Estinzione del processo esecutivo - Giudizio di reclamo - Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato - Sussistenza - Conseguenze nel giudizio di legittimità.   In...
Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 30491/2022Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 30491/2022
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Opposizione agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato - Instaurazione della fase di merito nei confronti di uno solo dei litisconsorti necessari - Integrazione del contraddittorio ex art. 102 c.p.c. -...
Decreto dichiarativo dello stato di adottabilità – Cass. n. 28371/2022Decreto dichiarativo dello stato di adottabilità – Cass. n. 28371/2022
Adozione - adozione (dei minori d'eta') - adottandi - adottabilità - opposizione - procedimento - impugnazione - Decreto dichiarativo dello stato di adottabilità - Soggetto legittimato all'opposizione - Mancata proposizione dell'opposizione da parte dello stesso - Legittimazione alle successive...
Terzo trasportato danneggiato dal sinistro – Cass. n. 27078/2022Terzo trasportato danneggiato dal sinistro – Cass. n. 27078/2022
Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - risarcimento del danno - azione diretta nei confronti dell'assicurato - litisconsorti necessari - Terzo trasportato danneggiato dal sinistro - Azione diretta ex art.141 c.ass. - Litisconsorzio necessario del proprietario del veicolo...
Concordato preventivo con Concordato preventivo con "cessio bonorum" – Cass. n. 26982/2022
Impugnazioni civili - appello - intervento in causa e legittimazione dell'interventore - fallimento ed altre procedure concorsuali - concordato preventivo - organi - Concordato preventivo con "cessio bonorum" - Appello della società per ottenere la risoluzione di un contratto di fornitura, il...
Vendita di una parte determinata di cosa comune – Cass. n. 25097/2022Vendita di una parte determinata di cosa comune – Cass. n. 25097/2022
Comunione dei diritti reali - comproprietà' indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - quote dei comunisti (o partecipanti) - atti di disposizione e godimento - Vendita di una parte determinata di cosa comune - Efficacia traslativa immediata - Esclusione - Efficacia obbligatoria - Sussistenza -...
Bene in comunione Bene in comunione "pro indiviso" – Cass. n. 24313/2022
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - Bene in comunione "pro indiviso" - Contratto preliminare stipulato da alcuni comproprietari limitatamente alle proprie quote - Domanda ex art....
Giudizio proposto dal figlio maggiorenne nei confronti del genitore per il proprio mantenimento – Cass. n. 18451/2022Giudizio proposto dal figlio maggiorenne nei confronti del genitore per il proprio mantenimento – Cass. n. 18451/2022
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - in genere - famiglia - matrimonio - diritti e doveri dei coniugi - educazione, istruzione e mantenimento della prole - concorso negli oneri - in genere - Procedimento per l'accertamento del diritto al mantenimento proposto dal figlio maggiorenne...
Espropriazione coattiva di crediti a mezzo ruolo – Cass. n. 16236/2022Espropriazione coattiva di crediti a mezzo ruolo – Cass. n. 16236/2022
Riscossione delle imposte - riscossione delle imposte sui redditi (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - modalità di riscossione - riscossione coattiva - espropriazione forzata - disposizioni applicabili - espropriazione mobiliare - pignoramento - presso terzi - Procedimento...
Omessa integrazione nel giudizio di merito – Cass. n. 11043/2022Omessa integrazione nel giudizio di merito – Cass. n. 11043/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - nullità della sentenza o del procedimento - Litisconsorzio necessario - Omessa integrazione nel giudizio di merito - Censurabilità per la prima volta in sede di legittimità - Ammissibilità - Condizioni.   L'eccezione di...
Notificazione di atti processuali entro un termine perentorio – Cass. n. 10142/2022Notificazione di atti processuali entro un termine perentorio – Cass. n. 10142/2022
Procedimento civile - notificazione - in genere - Notificazione di atti processuali entro un termine perentorio - Mancato perfezionamento per ragioni non imputabili al notificante - Ripresa del procedimento notificatorio - Istanza di rimessione in termini - Onere della parte - Fattispecie.  ...
Morte di uno dei promissari acquirenti – Cass. n. 9008/2022Morte di uno dei promissari acquirenti – Cass. n. 9008/2022
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - in genere - contratti in genere - contratto per persona da nominare - Contratto preliminare di compravendita - Obbligo ad acquistare per sé o per persona da nominare - Morte di uno dei promissari acquirenti - "Electio amici" compiuta dal superstite...
Domanda di accertamento della natura comune di un bene proposta da alcuni condomini – Cass. n. 8593/2022Domanda di accertamento della natura comune di un bene proposta da alcuni condomini – Cass. n. 8593/2022
Comunione dei diritti reali - comproprietà indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - azioni giudiziarie - lite tra comproprietari - in genere - Domanda di accertamento della natura comune di un bene proposta da alcuni condomini - Riconvenzionale diretta alla declaratoria della proprietà esclusiva...
Opposizione tardiva recuperatoria avverso iscrizione a ruolo – Cass. n. 7514/2022Opposizione tardiva recuperatoria avverso iscrizione a ruolo – Cass. n. 7514/2022
Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - riscossione - Riscossione crediti previdenziali - Opposizione tardiva recuperatoria avverso iscrizione a ruolo - Vizi attinenti al merito della pretesa - Litisconsorzio necessario tra ente impositore ed agente della riscossione -...
Cause relative alla società ed ai soci decise separatamente nella fase di merito – Cass. n. 6073/2022Cause relative alla società ed ai soci decise separatamente nella fase di merito – Cass. n. 6073/2022
Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - Litisconsorzio necessario tra società e soci - Configurabilità - Cause relative alla società ed ai soci decise separatamente nella fase di merito - Conseguenze...
Integrazione del contraddittorio nei confronti del lavoratore e del datore di lavoro – Cass. n. 3422/2022Integrazione del contraddittorio nei confronti del lavoratore e del datore di lavoro – Cass. n. 3422/2022
Previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento - litisconsorzio - Controversie aventi ad oggetto il versamento dei contributi e l'erogazione delle prestazioni assicurative - Integrazione del contraddittorio nei confronti, rispettivamente, del lavoratore e del datore di lavoro -...
Impugnazione del testamento per indegnità – Cass. n. 1443/2021Impugnazione del testamento per indegnità – Cass. n. 1443/2021
Successioni "mortis causa" - disposizioni generali - indegnita' di succedere - Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Impugnazione del testamento per indegnità - Litisconsorzio necessario dei successori legittimi - Rapporti tra giudizio penale e civile - Operatività della sospensione...
Pretermissione dal primo grado di litisconsorti necessari – Cass. n. 1441/2022Pretermissione dal primo grado di litisconsorti necessari – Cass. n. 1441/2022
Impugnazioni civili - opposizione di terzo - Sentenza di appello - Pretermissione dal primo grado di litisconsorti necessari - Esperibilità da parte dei litisconsorti pretermessi dell'opposizione di terzo ex art. 404, comma 1, c.p.c. - Deducibilità del solo vizio processuale della non integrità del...
Evocazione in giudizio anche del costruttore-venditore – Cass. n. 1445/2022Evocazione in giudizio anche del costruttore-venditore – Cass. n. 1445/2022
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - clausole - inserzione automatica - Vincolo di destinazione ex art. 41-sexies della 1. n. 1150 del 1942 - Natura - Diritto reale d'uso - Conseguenze - Alienazione, da parte dell'orinario costruttore-venditore, degli...
Litisconsorzio necessario tra tutti i comproprietari – Cass. n. 992/2022Litisconsorzio necessario tra tutti i comproprietari – Cass. n. 992/2022
Comunione dei diritti reali - comproprietà indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - azioni giudiziarie - lite tra comproprietari e terzi - litisconsorzio necessario - Azione ex art. 938 c.c. esperita da uno dei comproprietari del fondo - Litisconsorzio necessario tra tutti i comproprietari -...
Domanda proposta da una pluralità di condomini a difesa della cosa comune – Cass. n. 41490/2021Domanda proposta da una pluralità di condomini a difesa della cosa comune – Cass. n. 41490/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - parti comuni dell'edificio - uso - in genere - Domanda proposta da una pluralità di condomini a difesa della cosa comune, ex art. 1102 c....
Inefficacia del contratto per difetto di rappresentanza – Cass. n. 41438/2021Inefficacia del contratto per difetto di rappresentanza – Cass. n. 41438/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - In genere - contratti in genere - rappresentanza - contratto concluso dal falso rappresentante (rappresentanza senza poteri) - in genere - Inefficacia del contratto per difetto di rappresentanza - Domanda di accertamento proposta contro il terzo e...
Procedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale – Cass. n. 40490/2021Procedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale – Cass. n. 40490/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - in genere - famiglia - potestà dei genitori - Procedimenti limitativi o eliminativi della responsabilità genitoriale - Nomina di un curatore speciale al minore ex art. 78 c.p.c. – Necessità - Omissione – Conseguenze.   Nei procedimenti...
Sottrazione interazionale di minori – Cass. n. 39766/2021Sottrazione interazionale di minori – Cass. n. 39766/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - In genere - famiglia - potestà dei genitori - Sottrazione interazionale di minori - Procedimento disciplinato dalla l. n. 64 del 1994 - Qualità di parte del minore - Esclusione - Fondamento.   Nel procedimento per la sottrazione...
Omessa integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 38024/2021Omessa integrità del contraddittorio in primo grado – Cass. n. 38024/2021
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per mancata integrazione del contraddittorio di primo grado - Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Omessa integrità del contraddittorio in primo grado - Rilievo in...
Mancata partecipazione al giudizio da parte dell'esecutato – Cass. n. 37847/2021Mancata partecipazione al giudizio da parte dell'esecutato – Cass. n. 37847/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Esecuzione forzata - consegna o rilascio (esecuzione per) - Opposizione di terzo all'esecuzione ex art. 619 c.p.c. - Esecutato - Litisconsorte necessario - Configurabilità - Mancata partecipazione al giudizio da parte dell'esecutato - Conseguenze...
Richiesta di trasferimento interprovinciale – Cass. n. 36356/2021Richiesta di trasferimento interprovinciale – Cass. n. 36356/2021
Impiego pubblico - concorsi in genere - in genere - Docente di ruolo - Richiesta di trasferimento interprovinciale - Azione di adempimento - Conseguenze - Oneri di allegazione - Integrazione del contraddittorio con gli altri partecipanti - Necessità.   In tema di selezioni concorsuali, la...
Rappresentanza giudiziale del condominio – Cass. n. 35794/2021Rappresentanza giudiziale del condominio – Cass. n. 35794/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - comunione e condominio - Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - assemblea dei condomini - deliberazioni - impugnazioni - in genere - azioni giudiziarie - rappresentanza giudiziale del condominio -...
Chiamata in causa del terzo garante – Cass. n. 33481/2021Chiamata in causa del terzo garante – Cass. n. 33481/2021
Procedimento civile - intervento in causa di terzi - su istanza di parte (chiamata) - chiamata in garanzia - Chiamata in causa del terzo garante - Effetti - Litisconsorzio necessario processuale - Sussistenza - Impugnazione proposta dall'attore soccombente - Evocazione in appello del garante -...
Audizione del genitore nel primo grado di giudizio – Cass. n. 32661/2021Audizione del genitore nel primo grado di giudizio – Cass. n. 32661/2021
Adozione - adozione (dei minori d'eta') - adottandi - adottabilita' - dichiarazione - in genere - Procedimento - Audizione del genitore nel primo grado di giudizio - Omissione - Conseguenze - Invalidità del giudizio - Sanabilità in secondo grado - Esclusione - Fondamento.   Nel procedimento...
Impugnazione del lodo da parte di colui che ha dato causa alla nullità – Cass. n. 29433/2021Impugnazione del lodo da parte di colui che ha dato causa alla nullità – Cass. n. 29433/2021
Arbitrato - lodo (sentenza arbitrale) - impugnazione - per nullita' - casi di nullita' - Procedimento arbitrale - Pretermissione del litisconsorte necessario - Impugnazione del lodo da parte di colui che ha dato causa alla nullità - Ammissibilità - Fondamento.   In tema di procedimento...
Fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile – Cass. n. 29288/2021Fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile – Cass. n. 29288/2021
Tributi locali (comunali, provinciali, regionali) - tributi regionali - tributi propri della regione - Fallimento di società di persone o dell'imprenditore inizialmente ritenuto individuale - Fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile - Giudizio di reclamo - Originari creditori...
Vizio di notifica che ha impedito la partecipazione nei gradi di merito – Cass. n. 28565/2021Vizio di notifica che ha impedito la partecipazione nei gradi di merito – Cass. n. 28565/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - Controricorrente - Eccezioni - Vizio di notifica che ha impedito la partecipazione nei gradi di merito - Mancata deduzione di alcuna lesione al diritto di difesa - Conseguenze - Fondamento - Fattispecie.   In tema di giudizio in cassazione,...
Domanda subordinata all'adozione del provvedimento di integrazione del contraddittorio – Cass .n.25497/2021Domanda subordinata all'adozione del provvedimento di integrazione del contraddittorio – Cass .n.25497/2021
Procedimento civile - domanda giudiziale - riconvenzionale - Litisconsorzio - facoltativo - Domanda riconvenzionale subordinata, condizionata all'adozione del provvedimento di integrazione del contraddittorio - Connessione a simmetrica domanda principale - Conseguenze in tema di interesse ad agire e...
Obbligo di consentire la partecipazione del genitore – Cass. n. 23793/2021Obbligo di consentire la partecipazione del genitore – Cass. n. 23793/2021
Adozione - adozione (dei minori d’età) - adottandi - adottabilità - opposizione - procedimento - impugnazione - Procedimento di adottabilità - Giudizio di appello e di cassazione - Obbligo di consentire la partecipazione del genitore - Tramite la notifica dell'impugnazione o disponendo l'...
Rimessione della causa al giudice di primo grado per mancata integrazione del contradditorio – Cass. n. 21610/2021Rimessione della causa al giudice di primo grado per mancata integrazione del contradditorio – Cass. n. 21610/2021
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - per mancata integrazione del contraddittorio di primo grado - Proposizione di più domande tra loro autonome -Litisconsorzio necessario solo per alcune di esse - Mancata integrazione in primo...
Rilievo ufficioso in sede di legittimità – Cass. n. 20243/2021Rilievo ufficioso in sede di legittimità – Cass. n. 20243/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Adozione - adozione (dei minori d’età) - adottandi - adottabilità - dichiarazione - Procedimento ex art. 10 l. n. 184 del 1983 - Genitori - Litisconsorzio necessario - Mancata partecipazione al processo di uno di essi - Rilievo ufficioso in sede di...
Dichiarazione di nullità dei giudizi di merito – Cass. n. 18890/2021Dichiarazione di nullità dei giudizi di merito – Cass. n. 18890/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giudizio di rinvio - procedimento - Contenzioso tributario - Litisconsorzio necessario tra società e soci - Giudizi di merito - Omessa partecipazione di tutti i litisconsorti - Ricorso per cassazione - Inammissibilità o manifesta infondatezza -...
Atto dispositivo compiuto da coniugi in regime di comunione legale – Cass. n. 18707/2021Atto dispositivo compiuto da coniugi in regime di comunione legale – Cass. n. 18707/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi - comunione legale - oggetto - acquisti - Atto dispositivo compiuto da coniugi in regime di comunione legale - Azione revocatoria nei confronti di uno di essi - Litisconsorzio necessario...
Concessione abusiva del credito – Cass. n. 18610/2021Concessione abusiva del credito – Cass. n. 18610/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori – responsabilità - Concessione abusiva del credito - Responsabilità della banca - Responsabilità solidale degli organi sociali -...
Avviso di accertamento notificato alla sola curatela – Cass. n. 18245/2021Avviso di accertamento notificato alla sola curatela – Cass. n. 18245/2021
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - società e consorzi - società con soci a responsabilità illimitata - società di fatto - fallimento della società e dei soci - Accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone - Fallimento della società - Avviso di...
Azione revocatoria di fondo patrimoniale – Cass. n. 18194/2021Azione revocatoria di fondo patrimoniale – Cass. n. 18194/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario in genere - Spese giudiziali civili In genere - Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi - fondo patrimoniale - Azione revocatoria di fondo patrimoniale - Dichiarazione di inefficacia limitatamente ai beni del debitore - Condanna del...
Società di fatto - Procedimento prefallimentare – Cass. n. 14365/2021Società di fatto - Procedimento prefallimentare – Cass. n. 14365/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - contenuto - indicazione - del giudice - Società di fatto - Procedimento prefallimentare - Litisconsorzio necessario fra tutti i soci - Esclusione - Ragioni. Il giudizio per la dichiarazione di fallimento di una società di fatto non presuppone l'...
Parte necessaria nel giudizio di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi – Cass. n. 13533/2021Parte necessaria nel giudizio di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi – Cass. n. 13533/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Terzo pignorato - Parte necessaria nel giudizio di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario - Sussistenza. In tema di espropriazione presso terzi, nei giudizi di opposizione esecutiva si configura sempre...
Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio – Cass. n. 11865/2021Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio – Cass. n. 11865/2021
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio - Condanna della parte che ha dato origine a tale rimessione a rifondere le spese di primo e secondo grado -...
Impugnazione della sentenza di condanna proposta dal solo terzo chiamato in garanzia – Cass. n. 11724/2021Impugnazione della sentenza di condanna proposta dal solo terzo chiamato in garanzia – Cass. n. 11724/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - acquiescenza - parziale - Dell'assicuratore della responsabilità civile - Impugnazione della sentenza di condanna proposta dal solo terzo chiamato in garanzia - Effetti processuali nei confronti del soggetto garantito - Effetti sul rapporto...
Accertamento dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali – Cass. n. 11226/2021Accertamento dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali – Cass. n. 11226/2021
Arbitrato - procedimento arbitrale - Procedimento arbitrale - Accertamento dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali - Litisconsorzio necessario della società - Esclusione - Fondamento. Nel procedimento arbitrale riguardante l'accertamento dell’intestazione fiduciaria di...
Procedimento arbitrale – Cass. n. 11226/2021Procedimento arbitrale – Cass. n. 11226/2021
Arbitrato - procedimento arbitrale - Procedimento arbitrale - Accertamento dell'intestazione fiduciaria di partecipazioni sociali - Litisconsorzio necessario della società - Esclusione - Fondamento. Nel procedimento arbitrale riguardante l'accertamento dell'intestazione fiduciaria di...
Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili – Cass. n. 10480/2021Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili – Cass. n. 10480/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - integrazione del contraddittorio in cause inscindibili - Ipoteca per credito erariale - Domanda di accertamento dell'illegittimità dell'iscrizione proposta nei confronti dell'ente impositore e dell'esattore -...
Contenzioso tributario – Cass. n. 8882/2021Contenzioso tributario – Cass. n. 8882/2021
Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Contenzioso tributario - Società di persone - Principio di trasparenza ex art. 5, d.P.R. n. 917 del 1986 - Socio accomandatario - Decesso - Pluralità di soci - Mancanza -...
Provvedimento straniero di adozione piena di un minore – Cass. n. 9006/2021Provvedimento straniero di adozione piena di un minore – Cass. n. 9006/2021
Delibazione (giudizio di) - provvedimenti stranieri - Provvedimento straniero di adozione piena di un minore - Riconoscimento dell'efficacia ex art. 67 l. n. 218 del 1995 - Genitori adottanti - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Azione promossa da uno solo di essi - Intervento dell'altro nel...
Affidamento della prole ai servizi sociali – Cass. n. 8627/2021Affidamento della prole ai servizi sociali – Cass. n. 8627/2021
Famiglia - potesta' dei genitori - Responsabilità genitoriale - Affidamento della prole ai servizi sociali - Curatore speciale del minore - Nomina - Necessità - Omissione - Conseguenze - Nullità del procedimento - Applicazione dell'art. 354, comma 1, c.p.c. Nei giudizi relativi alla...
Regolamento contrattuale di condominio – Cass. n. 6656/2021Regolamento contrattuale di condominio – Cass. n. 6656/2021
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - regolamento di condominio - Regolamento contrattuale di condominio - Azione di nullità - Litisconsorzio necessario passivo tra tutti i condomini - Fondamento - Conseguenze - Sentenza di nullità pronunziata nei confronti...
Rovina e difetti di cose immobili – Cass. n. 6192/2021Rovina e difetti di cose immobili – Cass. n. 6192/2021
Appalto (contratto di) - rovina e difetti di cose immobili (responsabilita' del costruttore) – danni - Vizi relativi ad unità di proprietà esclusiva in ambito condominiale - Azione risarcitoria nei confronti del costruttore-venditore - Natura - Conseguenze in tema di legittimazione attiva....
Procedimento per la dichiarazione di adottabilità – Cass. n. 6247/2021Procedimento per la dichiarazione di adottabilità – Cass. n. 6247/2021
Adozione - adozione (dei minori d'eta') - adottandi - adottabilita' - dichiarazione - Procedimento per la dichiarazione di adottabilità - Genitori - Parti necessarie - Nullità della costituzione in primo grado - Accertamento in sede di gravame - Conseguenze - Rimessione al primo giudice - Esclusione...
Contradditorio nei confronti della persona fisica – Cass. n. 5444/2021Contradditorio nei confronti della persona fisica – Cass. n. 5444/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - Persona fisica che cumula la qualità di parte in proprio e quella di erede acquisita prima del giudizio - Sua citazione nella causa in proprio - Integrazione del contraddittorio nei suoi confronti quale erede - Esclusione - Fondamento. Non va integrato il...
Mancata integrazione del contraddittorio del giudice di primo grado – Cass. n. 4665/2021Mancata integrazione del contraddittorio del giudice di primo grado – Cass. n. 4665/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - Mancata integrazione del contraddittorio del giudice di primo grado - Omessa rimessione della causa da parte del giudice di appello - Nullità dell'intero procedimento - Sussistenza - Rinvio della causa al giudice di prime cure ex art. 383 c.p.c. -...
Esecuzione di determinate opere sulle parti comuni di un edificio – Cass. n. 2634/2021Esecuzione di determinate opere sulle parti comuni di un edificio – Cass. n. 2634/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - comunione e condominio - Domanda proposta da un condomino contro altro condomino per ottenere l'esecuzione di opere su parti comuni - Litisconsorzio necessario passivo - Sussistenza - Fondamento. La domanda volta ad ottenere l'esecuzione di...
Dichiarazione di adottabilità - Giudizio di appello – Cass. n. 1472/2021Dichiarazione di adottabilità - Giudizio di appello – Cass. n. 1472/2021
Adozione - adozione (dei minori d'eta') - adottandi - adottabilita' - opposizione - procedimento – impugnazione - Famiglia - Dichiarazione di adottabilità - Giudizio di appello - Genitori del minore - Curatore speciale del minore - Litisconsozrio necessario - Sussistenza. In tema di procedimento...
Nomina del curatore speciale al minore – Cass. n. 1471/2020Nomina del curatore speciale al minore – Cass. n. 1471/2020
Famiglia - potesta' dei genitori - Procedimenti disciplinati dall'art. 336 c.c. - Nomina del curatore speciale al minore - Necessità - Conseguenze - Altri procedimenti riguardanti i minori - Ascolto - Sufficienza - Eccezioni. Procedimento civile - capacita' processuale - curatore speciale - In...
Litisconsorzio necessario di natura processuale fra i coeredi – Cass. n. 28447/2020Litisconsorzio necessario di natura processuale fra i coeredi – Cass. n. 28447/2020
Procedimento civile - giudice - responsabilita' - Litisconsorzio necessario di natura processuale fra i coeredi - Configurabilità - Costituzione in giudizio di uno degli eredi - Conseguenze - Integrazione del contraddittorio nei confronti degli altri - Necessità - Mancata interruzione del processo...
Elezioni degli avvocati quali componenti del consiglio dell'ordine – Cass. n. 27769/2020Elezioni degli avvocati quali componenti del consiglio dell'ordine – Cass. n. 27769/2020
Avvocato e procuratore - consigli dell'ordine - Elezioni degli avvocati quali componenti del consiglio dell'ordine - Domanda del primo non eletto di annullamento della proclamazione dell' - Sentenza di rigetto emessa dal CNF - Ricorso per cassazione - Mancata notifica del ricorso agli altri...
Regolamento contrattuale - Azione di nullità - Cass. n. 24957/2020Regolamento contrattuale - Azione di nullità - Cass. n. 24957/2020
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - regolamento di condominio - Regolamento contrattuale - Azione di nullità - Legittimazione a contraddire del condominio in persona dell'amministratore - Esclusione - Litisconsorzio necessario di tutti i condomini -...
Morte di una delle parti nel corso del giudizio di primo grado - Cass. n. 24639/2020Morte di una delle parti nel corso del giudizio di primo grado - Cass. n. 24639/2020
Impugnazioni civili - cause scindibili e inscindibili - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - Morte di una delle parti nel corso del giudizio di primo grado - Litisconsorzio processuale necessario fra gli eredi - Configurabilità - Sussistenza -...
Legato di cosa determinata - legittimazione all'azione di accertamento – Cass. n. 23315/2020Legato di cosa determinata - legittimazione all'azione di accertamento – Cass. n. 23315/2020
Procedimento civile - litisconsorzio – necessario - Legato di cosa determinata - Azione di accertamento dell'inefficacia di un contratto stipulato dal "de cuius" - Legittimazione attiva del legatario - Condizioni - Litisconsorzio necessario con l'erede del "de cuius" - Sussistenza - Fondamento -...
Violazione - litisconsorzio necessario – Cass. n. 23315/2020Violazione - litisconsorzio necessario – Cass. n. 23315/2020
Procedimento civile - litisconsorzio – necessario - Mancata integrazione del contraddittorio del giudice di primo grado - Omessa rimessione della causa da parte del giudice di appello - Nullità dell'intero procedimento - Sussistenza - Rinvio della causa al giudice di prime cure ex art. 383 c.p.c. -...
Giudizio relativo al debito contributivo – Cass. n. 19983/2020Giudizio relativo al debito contributivo – Cass. n. 19983/2020
Previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento – litisconsorzio - Impresa diretta coltivatrice - Giudizio relativo al debito contributivo determinato in relazione al lavoro dei familiari del titolare - Litisconsorzio necessario tra titolare dell'impresa ed i predetti familiari -...
Atti compiuti da persona naturalmente incapace -Contratto concluso da persona poi deceduta – Cass. n. 19807/2020Atti compiuti da persona naturalmente incapace -Contratto concluso da persona poi deceduta – Cass. n. 19807/2020
Capacità della persona fisica - incapacità naturale di intendere e di volere - atti compiuti da persona naturalmente incapace -Contratto concluso da persona poi deceduta - Legittimazione all'azione di annullamento - Singolo coerede - Sussistenza - Litisconsorzio necessario dei coeredi - Sussistenza...
Successione necessaria - reintegrazione della quota di riserva dei legittimari - Cass. n. 15706/2020Successione necessaria - reintegrazione della quota di riserva dei legittimari - Cass. n. 15706/2020
Successioni "mortis causa" - successione necessaria - reintegrazione della quota di riserva dei legittimari - azione di riduzione (lesione della quota di riserva) - Azione di riduzione - Carattere individuale - Sussistenza - Litisconsorzio necessario - Esclusione. L'azione di riduzione non spetta...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') - ordinanze - Cass. n. 12887/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') - ordinanze - Cass. n. 12887/2020
Ordinanza di inammissibilità dell'appello ex art. 348 ter c.p.c. - Condizioni - "Prima di procedere alla trattazione della causa" - Previa verifica dell'instaurazione del contraddittorio - Necessità - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie. La disposizione dell'art. 348 ter, comma 1, c.p.c. -...
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi – Cass. n. 11268/2020Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi – Cass. n. 11268/2020
Opposizioni esecutive - Litisconsorzio necessario - Soggetti - Contenuto minimo a pena di inammissibilità del ricorso per cassazione. Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto. Procedimento civile - litisconsorzio - necessario. In materia di opposizioni...
Esecuzione forzata - giudice dell'esecuzione - notificazioni e comunicazioni – Cass. n. 10808/2020Esecuzione forzata - giudice dell'esecuzione - notificazioni e comunicazioni – Cass. n. 10808/2020
 Pubblicita' avvisi - audizione degli interessati  Espropriazione immobiliare di un bene ipotecato per debito altrui - Atto di pignoramento - Notificazione al solo terzo proprietario - Sufficienza - Titolo esecutivo e precetto - Notificazione al terzo ed al debitore - Necessità - Parte...
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Corte di Cassazione Sez. 3 - , Sentenza n. 10813 del 05/06/2020 (Rv. 657920 - 01)Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Corte di Cassazione Sez. 3 - , Sentenza n. 10813 del 05/06/2020 (Rv. 657920 - 01)
 Parte necessaria nel giudizio di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi - Condizioni - Fattispecie. Il terzo pignorato non è parte necessaria nel giudizio di opposizione all’esecuzione o in quello di opposizione agli atti esecutivi, qualora non sia interessato alle vicende...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 9648 del 26/05/2020 (Rv. 657742 - 01)Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 9648 del 26/05/2020 (Rv. 657742 - 01)
Azione revocatoria di atto di dotazione patrimoniale del "trust" - Litisconsorzio necessario del "trustee"- Sussistenza - Ragioni. Responsabilita' patrimoniale - conservazione della garanzia patrimoniale- revocatoria ordinaria (azione pauliana); rapporti con la simulazione - condizioni e...
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - decesso dell'obbligato - pensione dell'obbligato - diritti dell'ex coniuge superstite - Cass. n. 9493/2020Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - decesso dell'obbligato - pensione dell'obbligato - diritti dell'ex coniuge superstite - Cass. n. 9493/2020
Pensione di reversibilità - Ripartizione - Controversia tra ex coniuge e coniuge superstite - Istituto erogatore della pensione - Litisconsorzio necessario - Sussistenza - Fondamento. La controversia tra l'ex coniuge e il coniuge superstite per l'accertamento della ripartizione - ai sensi dell'...
Previdenza (assicurazioni sociali) - soggetti - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 8956 del 14/05/2020 (Rv. 657651 - 02)Previdenza (assicurazioni sociali) - soggetti - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 8956 del 14/05/2020 (Rv. 657651 - 02)
Diritto del lavoratore alla contribuzione previdenziale - Domanda di condanna del datore di lavoro al versamento dei contributi - Omessa partecipazione dell'ente previdenziale al processo - Conseguenza - Inammissibilità della domanda - Esclusione - Integrazione del contraddittorio - Necessità. In...
Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - in genere - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 8956 del 14/05/2020 (Rv. 657651 - 01)Previdenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - in genere - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 8956 del 14/05/2020 (Rv. 657651 - 01)
Controversia in tema di Fondo di solidarietà ex d.m. n. 158 del 2000 - Obbligatorietà della contribuzione - Conseguenze - Litisconsorzio necessario con l'ente previdenziale - Sussistenza. Procedimento civile - litisconsorzio - necessario. Nelle controversie promosse dai dipendenti delle aziende...
Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) -risarcimento del danno - azione diretta nei confronti dell'assicurato -litisconsorti necessari - Cass. n. 7755/2020Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) -risarcimento del danno - azione diretta nei confronti dell'assicurato -litisconsorti necessari - Cass. n. 7755/2020
Procedura di risarcimento diretto del danno ex art. 149 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Mancata citazione del proprietario del veicolo danneggiante -Ordine di integrazione del contraddittorio ex art. 102 c.p.c. - Necessità - Omissione -Conseguenze. In tema di assicurazione obbligatoria della...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - servitu' - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 7040 del 12/03/2020 (Rv. 657283 - 01)Procedimento civile - litisconsorzio - necessario - servitu' - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 7040 del 12/03/2020 (Rv. 657283 - 01)
“Actio negatoria servitutis” - Litisconsorzio necessario - Condizioni - Conseguenze nella fase di appello - Obbligo di verifica preliminare da parte del giudice - Sussistenza - Omesso ordine d'integrazione del contraddittorio - Conseguenze. In tema di "actio negatoria servitutis", sussiste un'...
Tributi (in generale) - accertamento tributario (nozione) - tipi e sistemi di accertamento - accertamento catastale (catasto) – Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 6821 del 11/03/2020 (Rv. 657452 - 01)Tributi (in generale) - accertamento tributario (nozione) - tipi e sistemi di accertamento - accertamento catastale (catasto) – Corte di Cassazione, Sez. 5 - , Ordinanza n. 6821 del 11/03/2020 (Rv. 657452 - 01)
Atto di classamento di beni demaniali affidati in concessione - Impugnazione del concessionario - Litisconsorzio necessario dello Stato - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 5679 del 02/03/2020 (Rv. 657513 - 01)Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 5679 del 02/03/2020 (Rv. 657513 - 01)
Eccezione di non integrità del contraddittorio - Oneri del deducente - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie. La parte che deduce la non integrità del contraddittorio ha l'onere di indicare i litisconsorti pretermessi e di dimostrare i motivi per i quali è necessaria l'integrazione,...
Successioni Successioni "mortis causa" - successione testamentaria - esecutori testamentari - funzioni - rappresentanza processuale - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 5520 del 28/02/2020 (Rv. 657119 - 01)
Azioni relative al suo ufficio - Titolarità "iure proprio" - Sussistenza - Fondamento - Azioni relative all'eredità - Legittimazione processuale in qualità di sostituto - Conseguenze in tema di litisconsorzio. L'esecutore testamentario, mentre è titolare "iure proprio" delle azioni, relative all'...
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - azioni giudiziarie - rappresentanza giudiziale del condominio - legittimazione dell'amministratore – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 4697 del 21/02/2020 (Rv. 657Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - azioni giudiziarie - rappresentanza giudiziale del condominio - legittimazione dell'amministratore – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 4697 del 21/02/2020 (Rv. 657
Azione volta all'accertamento negativo della qualità di condomino - Legittimazione passiva dell'amministratore - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. La domanda di accertamento negativo della qualità di condomino, in quanto inerente all'inesistenza del rapporto di condominialità ex art_ 1117 c....
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3899 del 17/02/2020 (Rv. 656901 - 01)Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3899 del 17/02/2020 (Rv. 656901 - 01)
Obblighi del terzo pignorato - Individuazione - Legittimazione necessaria del terzo a partecipare all'eventuale giudizio di opposizione agli atti esecutivi - Condizioni - Conseguenze - Fattispecie. Il terzo pignorato, avendo l'obbligo di non compiere atti che determinino l'estinzione o il...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3692 del 13/02/2020 (Rv. 656899 - 01)Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3692 del 13/02/2020 (Rv. 656899 - 01)
Situazioni sostanziali plurisoggettive - Sussistenza del litisconsorzio necessario - Presupposti - Esigenze probatorie - Irrilevanza. Il litisconsorzio necessario, la cui violazione è rilevabile d'ufficio in ogni stato e grado del processo, ricorre, oltre che per motivi processuali e nei casi...
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - integrazione del contraddittorio in cause inscindibili - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 3318 del 11/02/2020 (Rv. 656893 - 01)Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - integrazione del contraddittorio in cause inscindibili - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 3318 del 11/02/2020 (Rv. 656893 - 01)
Integrazione del contraddittorio nel giudizio di cassazione - Mancato perfezionamento nel termine fissato dalla S.C. per causa non imputabile al ricorrente - Inammissibilità del ricorso - Esclusione - Assegnazione alla parte di un termine ulteriore, di carattere perentorio - Mancato perfezionamento...
Tributi (in generale) - Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 5, Ordinanza n. 1272 del 21/01/2020 (Rv. 656721 - 01)
Atto di classamento - Impugnazione - Litisconsorzio necessario nei confronti di tutti i comproprietari - Sussistenza - Ragione. In tema di contenzioso tributario, l'impugnazione dell'atto di classamento di un immobile in comproprietà tra più soggetti dà luogo ad un litisconsorzio necessario tra...
Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - azione di nullità' – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 886 del 17/01/2020 (Rv. 656839 - 01)Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - azione di nullità' – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 886 del 17/01/2020 (Rv. 656839 - 01)
Vendita - Azione di nullità per illiceità della causa - Litisconsorzio necessario dell'amministratore della società acquirente - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Nel giudizio volto ad ottenere la declaratoria di nullità del contratto di compravendita di un immobile per illiceità della causa...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giudizio di rinvio -procedimento - posizione processuale delle parti - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 975 del 17/01/2020 (Rv. in corso di massimazione)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giudizio di rinvio -procedimento - posizione processuale delle parti - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 975 del 17/01/2020 (Rv. in corso di massimazione)
Litisconsorzio processuale necessario fra le parti del giudizio di cassazione - Sussistenza - Conseguenze. In conseguenza della cassazione con rinvio, tra il giudizio rescindente e quello rescissorio deve esservi perfetta correlazione quanto al rapporto processuale, che non può costituirsi...
Fallimento ed altre procedure concorsuali - concordato preventivo - effetti - Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 33422 del 17/12/2019 (Rv. 656317 - 01)Fallimento ed altre procedure concorsuali - concordato preventivo - effetti - Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 33422 del 17/12/2019 (Rv. 656317 - 01)
Concordato preventivo con cessione dei beni ai creditori - Liquidatore - Legittimazione processuale - Limiti - Conseguenze. In caso di concordato preventivo con cessione dei beni ai creditori, la legittimazione a disporne viene attribuita al commissario liquidatore, che agisce nella veste di...
Competenza civile - competenza per territorio - accordo delle parti - Cass. n. 33309/2019Competenza civile - competenza per territorio - accordo delle parti - Cass. n. 33309/2019
Deroga convenzionale alla competenza per territorio - Operatività nei confronti del terzo - Esclusione. Competenza civile - connessione di cause - In genere. Il patto con il quale sia stata prevista una deroga convenzionale alla competenza territoriale opera nei soli confronti dei diretti...
Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 31932 del 06/12/2019 (Rv. 655956 - 01)Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 31932 del 06/12/2019 (Rv. 655956 - 01)
Azione di nullità del brevetto - Contraddittorio necessario - Legittimati passivi - Precedenti titolari del brevetto - Inclusione - Fondamento. L'art. 122, comma 4, del d.lgs. n. 30 del 2005, come modificato dall'art. 54 del d.lgs. n. 131 del 2010, va interpretato nel senso che l'azione di...
Impiego pubblico - concorsi in genere – Corte di Cassazione, Sez. L. , Sentenza n. 30425 del 21/11/2019 (Rv. 655872 - 01)Impiego pubblico - concorsi in genere – Corte di Cassazione, Sez. L. , Sentenza n. 30425 del 21/11/2019 (Rv. 655872 - 01)
Giudizio promosso ex art. 38 del d.lgs. n. 198 del 2006 - Domanda di riconoscimento di punteggio superiore a quello attribuito per ragioni discriminatorie - Obbligo di integrazione del contraddittorio - Necessità - Fondamento - Incremento delle posizioni a concorso - Rilevanza - Esclusione. Nell'...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 29798 del 18/11/2019 (Rv. 656156 - 01)Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 29798 del 18/11/2019 (Rv. 656156 - 01)
Iscrizione a ruolo di crediti erariali - Opposizione all'esecuzione forzata - Litisconsorzio necessario fra concessionario del servizio ed ente creditore - Esclusione - Fondamento - Chiamata in causa dell'ente - Riconducibilità all'art. 106 c.p.c. Nelle cause di opposizione all'esecuzione forzata...

___________________________________________________________

 


Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

102

litisconsorzio

necessario