Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo IX: DEI FATTI ILLECITI Art.2043. Risarcimento per fatto illecito.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 2043. Risarcimento per fatto illecito.
1. Qualunque fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Cosa giudicata civile - giudicato sulla giurisdizione - concorrenza (diritto civile) - sleale - atti di concorrenza - correttezza professionale (uso di mezzi non conformi alla) - Rapporti di diritto internazionale privato - Giurisdizione del giudice italiano - Giudicato interno implicito sulla sua...

Responsabilità civile - amministrazione pubblica - danno causato dai dipendenti della p.a. nell'esercizio delle funzioni - Pubblica Amministrazione - Condotta penalmente illecita della persona fisica appartenente all'Amministrazione - Responsabilità civile della P.A. - Sussistenza - Fondamento -...

Famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternità del marito, presunzione di concepimento) - accertamento di legittimità - titolarità dell'azione - Obblighi ex artt. 147 e 148 c.p. - Violazione - Danno endofamilare - Risarcimento - Liquidazione in via equitativa - Riferimento alle tabelle per...

Personalità (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Persona giuridica - Danno non patrimoniale - Danno all'immagine e alla reputazione commerciale - Risarcibilità - Condizioni - Onere di allegazione e prova - Indicazione degli elementi costitutivi e delle circostanze di...

Responsabilità patrimoniale - cause di prelazione - ipoteca - cancellazione dell'iscrizione - Cancellazione invalidamente ordinata - Reiscrizione dell'ipoteca in forza del medesimo titolo - Conseguenze - Reviviscenza dell'orinaria iscrizione - Esclusione - Tutela risarcitoria - Ammissibilità -...

Responsabilità civile - causalità (nesso di) - igiene e sanità pubblica - malattie infettive e sociali (misure di profilassi ed igiene) - vaccinazione - Danni conseguenti a vaccinazione contro la poliomelite - Nesso causale - Accertamento - Criteri - Fattispecie.
In tema di danni alla...

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Domanda risarcitoria nei confronti del datore - Liquidazione dell'indennizzo a carico dell'...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Occupazione senza titolo di un immobile - Danno da mancato guadagno - Configurabilità - Presupposti.
In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, il fatto costitutivo del diritto del proprietario al...

Risarcimento del danno Art. 1223 c.c. - Prospettiva "differenzialista" - Variazione "in pejus" della situazione patrimoniale del danneggiato - Funzione "ultracompensativa" del risarcimento - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
La responsabilità civile - contrattuale, così come aquiliana...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - prova civile - onere della prova - Occupazione senza titolo di immobile - Danno da perdita subita o da mancato guadagno - Oneri di allegazione e contestazione - Conseguenze in tema di onere della prova.
In tema di risarcimento del...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Occupazione senza titolo di immobile - Danno da perdita subita - Liquidazione equitativa - Ammissibilità - Criteri.
In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, se il danno da perdita subita di cui il...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" - Morte sopravvenuta del danneggiato direttamente cagionata dall'illecito - Riferimento alla durata effettiva della vita - Esclusione - Riferimento alla durata...

Igiene e sanita' pubblica - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l'indennizzo riconosciuto ex l. n. 210 del 1992 - Morte del danneggiato - Somme da percepire in futuro -...

Giudizio civile e penale (rapporto) - azione civile - esercizio in sede penale - Annullamento della sentenza penale ai soli effetti civili - Giudizio di rinvio ex art. 622 c.p.p. - Accertamento della responsabilità - Criteri - Fondamento.
Nell'ipotesi di cassazione della sentenza penale...

Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - Responsabilità civile - Diffamazione - Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria - Dichiarazioni rese nell'adempimento di un dovere - Configurabilità dell'adempimento del dovere in caso di loro accertata veridicità -...

Responsabilità civile - causalità (nesso di) - risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale – permanente - Malattie o menomazioni preesistenti - Incidenza sulla determinazione del grado di invalidità permanente e sulla liquidazione del danno - Concause - Configurabilità...

Giurisdizione civile - straniero (giurisdizione sullo) - Domanda di risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale - Criterio di collegamento di cui all'art. 5, n. 3, del reg. CE n. 44 del 2001 - Luogo in cui è avvenuto l'evento - Individuazione - Criteri - Luogo di verificazione delle...

Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti - Sussistenza - Contenuto - Diritto del detenuto all'informazione sulle proprie condizioni di salute - Mancato rispetto degli obblighi informativi - Conseguenze - Lesione...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - "Fermo tecnico" di veicolo - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Prova della spesa sostenuta per procurarsi un mezzo sostitutivo - Necessità - Sufficienza - Ragioni.
Il danno da "fermo tecnico" di veicolo incidentato...

Risarcimento del danno - condanna generica - separazione del giudizio sull'"an" da quello sul "quantum" - Pronuncia sul Pan debeatur" - Presupposti - Conseguenze pregiudizievoli - Accertamento nel successivo giudizio di liquidazione - Ammissibilità - Fattispecie.
La pronuncia di condanna...

Previdenza (assicurazioni sociali) - danni per omessa assicurazione - risarcimento - Danno da illegittima cancellazione dalle liste di collocamento obbligatorio - Prescrizione - Decorrenza - Fondamento - Fattispecie.
La prescrizione del diritto al risarcimento del danno da illegittima...

Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...

Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - personalità (diritti della) - vita ed integrità fisica - integrità fisica - atti di disposizione del proprio corpo - trasfusioni - Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione - Rifiuto...

Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica Responsabilità medica - Struttura pubblica - Danni da emotrasfusione - Sangue acquisito tramite il servizio pubblico competente - Esonero da responsabilità contrattuale - Onere della prova - Contenuto - Fattispecie.
Ai...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Controversie relative ad occupazioni illegittime preordinate all'espropriazione - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Condizioni - Carenza o nullità del titolo - Irrilevanza.
Le controversie...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - determinazione del "petitum" - Perdita di "chance" o mancato raggiungimento del risultato sperato - Rispettive domande risarcitorie - Diversità...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - Danno biologico - Nozione - "In re ipsa" - Esclusione - Risarcibilità - Presupposti - Fattispecie in tema di danno cd. lungolatente.
Il danno biologico non consiste nella semplice...

Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Sussistenza di più cause possibili ed alternative - Accertamento, da parte del giudice, della causa "più probabile che non" - Criteri.
In tema di accertamento del nesso causale nella responsabilità civile, qualora l'evento dannoso sia...

Procedimento civile - atti e provvedimenti in genere - Interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali e degli atti processuali di parte - Rispettivi criteri - Fondamento - Fattispecie.
In tema di interpretazione dei provvedimenti giurisdizionali si deve fare applicazione, in via...

Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti - Danno "presuntivo" - Sussistenza - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Ragioni.
In tema di danno non patrimoniale, il pregiudizio patito dai prossimi congiunti della...

Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - amministratore - attribuzioni (doveri e poteri) - responsabilità - Condominio negli edifici - Esecuzione di lavori su parti comuni - Danni lamentati da un singolo condomino - Asserita omessa vigilanza da parte del...

Responsabilità civile - comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - amministratore - attribuzioni (doveri e poteri) - provvedimenti - in genere - Allaccio abusivo dell’impianto condominiale alla rete idrica - Fatto illecito del condominio - Sussistenza - Ragioni...

Appalto (contratto di) - responsabilità - in genere - Contratto di appalto - Danni procurati a terzi nell'esecuzione dell'opera - Clausola contrattuale di esonero da responsabilità del committente - Opponibilità al terzo danneggiato - Esclusione - Fondamento.
La clausola di un contratto...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.
Ai fini della liquidazione del danno...

Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Ricostruzione dei fatti, attitudine offensiva delle notizie diffuse, sussistenza dei diritti di cronaca e di critica - Apprezzamento del giudice di merito - Censurabilità in cassazione - Limiti - Fattispecie.
 ...

Concorrenza (diritto civile) - sleale - atti di concorrenza - correttezza professionale (uso di mezzi non conformi alla) - Atti di concorrenza sleale - Art. 2598, n. 3, c.c. - Contenuto - "Ratio" - Fattispecie.
In tema di atti di concorrenza sleale, l'art. 2598, n. 3, c.c., costituisce...

Giudizio civile e penale (rapporto) - Giudizio di rinvio innanzi alla corte d'appello civile a seguito di annullamento disposto dalla S.C. in sede penale ai soli effetti civili - Effetti - Piena "translatio" - Conseguenze - Sentenza di condanna penale di primo grado - Efficacia nel giudizio civile...

Responsabilità civile - colpa o dolo - contrattuale ed extracontrattuale - Contratto di compravendita - Lesioni personali subite dall'acquirente - Responsabilità del venditore - Contrattuale o extracontrattuale - Presupposti - Fattispecie.
Nel caso di lesioni personali occorse all'...

Usufrutto - usufrutto (nozione, caratteri, distinzioni) - Usufruttuario - Danni alla cosa oggetto del diritto - Legittimazione ad agire ex art. 2043 c.c. - Sussistenza - Fattispecie.
L'usufruttuario ha un'autonoma legittimazione ad agire ex art. 2043 c.c. per il risarcimento dei danni...

Somministrazione (contratto di) - (nozione, caratteri, distinzioni) - prova civile - onere della prova - Somministrazione di energia elettrica - Misurazione dei consumi mediante contatore - Contestazione dei consumi - Alterazione del contatore ad opera di terzi - Onere della prova in capo all'utente...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Applicazione delle Tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale - Modalità.
Ai...

Risarcimento del danno - Danni da emotrasfusioni - Giudizio di accertamento del diritto all'indennizzo ai sensi della l. n. 210 del 1992 - "Dies a quo" della prescrizione - Insorgenza della consapevolezza del nesso causale tra trasfusione e danno - Efficacia di giudicato nel giudizio risarcitorio...

Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Filiazione naturale - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione...

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica - procedimento civile - domanda giudiziale - nuova domanda - Pubblico impiego privatizzato - Contratti a termine - Domanda di conversione - Tutela in forma specifica - Impossibilità giuridica - Tutela per equivalente - Ammissibilità -...

Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilità - verso i creditori sociali - Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - organi preposti al fallimento - curatore - poteri - Fallimento - Azione di...

Procedimento civile - domanda giudiziale - nuova domanda - Domanda di risarcimento danni fondata in primo grado su colpa del danneggiante - Successiva proposizione in appello di domanda ex artt. 2050 o 2051 c.c. - Inammissibilità.
Qualora l'attore abbia invocato in primo grado la...

Responsabilità' civile - amministrazione pubblica - Emotrasfusioni - Contagio da sangue infetto - Responsabilità del Ministero della salute - Individuazione del "dies a quo" - 1° gennaio 1968 - Fondamento - Fattispecie.
In caso di patologie conseguenti ad infezione da virus HBV, HIV e HCV...

Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - Prestazioni previdenziali - Rigetto della domanda del lavoratore - Responsabilità per erronea certificazione dei relativi presupposti - Esclusione del risarcimento ex art. 1227, comma 2, c.c. - Possibilità - Condizioni -...

Tributi erariali diretti - imposta sul reddito delle persone fisiche (i.r.p.e.f.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - base imponibile - Somme percepite dal dipendente a titolo risarcitorio - Reddito imponibile - Configurabilità - Danno da "perdita di chance" - Esclusione - Fondamento.
&...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Richiesta di risarcimento del danno - Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi - Inammissibilità - Fondamento - Valutazione dell'esistenza di un interesse idoneo a consentire il frazionamento - Insussistenza - Fattispecie.
 ...

Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - "Linee guida" - Norme dell'ordinamento - Esclusione - Rilevanza - Condizioni e limiti.
In tema di responsabilità sanitaria per attività medico-chirurgica, il cosiddetto "soft law" delle linee guida - pur non avendo la...

Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - Attività professionale del medico chirurgo - Contenuto - Informazioni per il "follow-up" successivo all'intervento eseguito - Inclusione - Fattispecie.
In tema di responsabilità sanitaria, l’attività dovuta dal medico-...

Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Esposizione ad amianto - Efficienza causale - Accertamento - Criteri.
In tema di risarcimento del danno, il nesso causale tra l'esposizione ad amianto e il decesso intervenuto per tumore polmonare può ritenersi provato quando, sulla scorta...

Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - liberazione delle garanzie - Obbligo del creditore soddisfatto di consentire la liberazione dei beni dalle garanzie date per il credito - Contenuto - Garanzie reali e vincolo derivante da pignoramento immobiliare - Differenze - Atto negoziale...

Responsabilità civile - solidarietà - in genere - Responsabilità solidale ex art. 2055, comma 1, c.c. - Imputabilità del fatto dannoso a più soggetti - Necessità - Autonomia delle condotte e dei titoli di responsabilità - Ininfluenza - Fondamento - Accertamento del nesso di causalità - Criteri.
&...

Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale - Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante - Configurabilità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
In tema di danno non patrimoniale da perdita del congiunto...

Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Diritto di cronaca - Efficacia scriminante - Condizioni - Conseguenze in tema di riparto dell'onere della prova.
L’esercizio del diritto di cronaca può ritenersi legittimo quando sia riportata la verità...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.
Il danno morale, quale sofferenza interiore patita dal soggetto leso, si realizza nel momento stesso...

Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - in genere - Diffamazione - Esercizio del diritto di critica politica - Limiti - Requisito della continenza della forma - Contenuto - Fattispecie.
Il legittimo esercizio del diritto di critica - anche in ambito politico, ove è...

Stampa - diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Attribuzione della qualità di indagato a soggetto sentito come persona informata sui fatti - Valenza diffamatoria - Esclusione - Ragioni.
In tema di esercizio del diritto di cronaca giudiziaria, integra un'inesattezza secondaria e...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Violazione del diritto all'immagine di persona non nota - Danno patrimoniale - Liquidazione equitativa - Criterio del c.d. prezzo del consenso - Prova a carico dell'attore - Contenuto - Fattispecie.
L'illecita...

Stampa - diritto di cronaca - Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione - Requisito della verità della notizia - Riferibilità a tutti i fatti - Necessità - Ragioni.
In tema di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa, ai fini della configurabilità...

Stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Esercizio del diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Requisito della verità della notizia - Nozione - Indicazione specifica della fonte - Necessità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
In tema di risarcimento del danno da...

Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - responsabilità civile - fatto dannoso dell'incapace - responsabilità dell'obbligato alla sorveglianza - in genere - Prestazioni sanitarie - Contratto con effetti protettivi in favore di terzi - Limiti - Azione contrattuale per...

Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - prelazione (diritto di) - riscatto (diritto di) - in genere Decadenza dal diritto di riscatto - Responsabilità aquiliana dell'alienante e dell'...

Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - domanda giudiziale - nuova domanda - Domanda di condanna al risarcimento del danno - Qualificazione da parte del giudice - Modalità - Riferimento ai fatti storici materiali allegati - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
In tema di...

Responsabilità civile - amministrazione pubblica - in genere - Danni causati da cani randagi - Onere della prova gravante sulle parti - Contenuto.
In tema di danni causati da cani randagi, una volta individuato - alla stregua della normativa nazionale e regionale applicabile - l'ente...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.
In tema...

Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Prova - Presunzione "iuris tantum" - Ammissibilità - Assenza del legame affettivo - Onere della prova a carico del...

Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...

Usufrutto - usufrutto (nozione, caratteri, distinzioni) - estinzione e modificazione - modificazione - abusi dell'usufruttuario - Immobile di una società attribuito in usufrutto ad uno degli amministratori - Danno conseguente all'effettuazione di demolizioni - Responsabilità - Imputazione - Criteri...

Igiene e sanità pubblica - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - in genere - Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l'indennizzo riconosciuto ex lege 210 del 1992 - Ammissibilità - Somme da percepire in futuro -...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - impiego pubblico - Dipendente in regime di diritto pubblico - Lesione all'integrità psico-fisica - Riparto della giurisdizione - Criteri - Domanda di risarcimento del cd. danno differenziale - Giurisdizione del giudice amministrativo...

Responsabilità civile - prescrizione - fatto illecito costituente reato - Reato associativo - Danno conseguente al "reato fine" - Riferibilità al partecipante all'associazione - Nesso di causalità con il vincolo associativo - Sufficienza - Fattispecie.
La partecipazione a un'associazione...

Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Illegittimo trattenimento presso un CIE - Danno da ingiusta detenzione - Configurabilità - Liquidazione - Applicazione analogica dell'art. 315 c.p.p. - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di immigrazione, l'illegittimo...

Prescrizione civile - decorrenza - Risarcimento del danno da alluvione - Decorso della prescrizione - Individuazione del "dies a quo"- Criteri - Omessa indicazione - Vizio di sussunzione - Sussistenza - Fattispecie.
Il termine di prescrizione del diritto al risarcimento preteso, nei...

Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Illecito aquiliano - Nesso causale - Accertamento - Mera successione temporale tra eventi - Sufficienza - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
In tema di illecito aquiliano, ai fini dell'accertamento del nesso causale, non è sufficiente una...

Responsabilità civile - colpa o dolo - Responsabilità per fatto illecito - Condotta omissiva - Presupposti - Obbligo giuridico di impedire l'evento - Sufficienza - Esclusione - Criterio soggettivo di imputazione della responsabilità - Necessità - Fattispecie.
Ai fini della responsabilità...

Responsabilità civile - magistrati e funzionari giudiziari - magistrati - Danni cagionati nell'esercizio di funzioni giudiziarie - Decisioni di ultima istanza contrastanti con il diritto dell'Unione europea - Azioni risarcitorie intraprese anteriormente all'entrata in vigore della l. n. 18 del 2015...

Responsabilità civile - proprietà di animali - Danni cagionati dalla fauna selvatica - Sinistro avvenuto all’interno di un Parco nazionale - Titolo di responsabilità ex art. 2043 c.c. - Legittimazione passiva dell'ente Parco - Sussistenza - Legittimazione passiva della Regione - Esclusione -...

Responsabilità' civile - amministrazione pubblica - Responsabilità extracontrattuale della P.A. - Presupposti - Fattispecie.
La responsabilità extracontrattuale della P.A., ai sensi dell'art. 2043 c.c., presuppone che il giudice accerti, in concreto e in ordine successivo: a) la presenza...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Perdita di "chance" - Nesso causale - Onere della prova - Differenza rispetto alla perdita definitiva del bene della vita - Insussistenza - Dimostrazione della serietà e apprezzabilità della "chance"- Necessità - Fattispecie.
In tema...

Responsabilità civile - padroni, committenti e imprenditori - Compagnia assicurativa - Responsabilità verso i clienti per fatto del dipendente - Nesso di occasionalità necessaria - Anomalie nella condotta del cliente - Interruzione del nesso - Condizioni - Fattispecie.
La responsabilità...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Appalto pubblico - Aggiudicazione della gara - Successivo annullamento da parte del giudice amministrativo - Controversia risarcitoria - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Ragioni
La controversia, avente ad oggetto la...

Forze armate - servizio militare obbligatorio - leva militare - Leva militare obbligatoria - Natura del rapporto con l'amministrazione - Pubblico impiego - Configurabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Domanda di risarcimento - Giurisdizione del giudice ordinario - Fattispecie.
 ...

Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Attività non autorizzata di accensione di fuochi pirotecnici - Danni all'integrità fisica subiti dallo spettatore - Responsabilità solidale del sindaco quale ufficiale di governo - Art. 2043 c.c. - Applicabilità - Presupposti - Fattispecie.
 ...

Giudizio civile e penale (rapporto) - Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Giudicato civile ottenuto per mezzo di attività costituente reato - Domanda risarcitoria - Ammissibilità - Necessità di impugnazione del titolo per revocazione - Esclusione - Fondamento -...

Stampa - stampa periodica - rettifiche - Diffamazione a mezzo stampa - Risarcimento del danno - Rettifica ex art. 8 della l. n. 47 del 1948 - Automatica riduzione del danno - Esclusione - Verifica della concreta incidenza sul pregiudizio - Necessità.
In tema di risarcimento del danno da...

Responsabilità civile - denunce infondate - Presentazione di denuncia o esposto, all'autorità giudiziaria o amministrativa, ancorché infondata - Responsabilità per danni del denunciante ex art. 2043 c.c. - Esclusione ad eccezione della calunniosità della denuncia - Fondamento.
La...

Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio - Liquidazione del danno biologico - Riferimento alla durata effettiva della vita - Necessità - Criterio della...

Istruzione e scuole - università - responsabilità civile - amministrazione pubblica - Comunità europea - direttive - in genere - Medici specializzandi - Tardivo recepimento delle direttive comunitarie - Obbligazione da inadempimento statuale - Inapplicabilità dei criteri del d.lgs. n. 257 del 1991...

Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Violazione - Risarcimento del danno da lucro cessante - Liquidazione - Criteri.
In tema di diritto d'autore, il...

Responsabilità patrimoniale - cause di prelazione - ipoteca - iscrizione - in genere - Iscrizione di ipoteca giudiziale su beni di valore eccedente l'importo del credito vantato - Responsabilità extracontrattuale generale del creditore - Configurabilità - Ragioni.
In caso di iscrizione di...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - in genere - Interessi compensativi (o risarcitori) - Decorrenza - Funzione - Natura - Componente dei danni - Conseguenze - Necessità di apposita domanda - Esclusione.
Gli...

Procedimento civile - domanda giudiziale - pluralità di domande - Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - occupazione temporanea e d'urgenza (opere di bonifica e lavori per la ricostruzione di oo.pp.) - indennità - Impugnazione della pronuncia di primo grado sulla domanda di risarcimento...

Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica - Differimento di intervento - Consenso informato - Necessità - Esclusione.
In tema di trattamento medico non sorge per il sanitario l'obbligo di acquisire il consenso informato laddove si tratti di un semplice...

Responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Stampa - diritto di cronaca - Requisito della verità - Articolo riportante atti d'indagine ed articolo riportante indiscrezioni tratte da tali atti - Differenze.
In tema di risarcimento del danno da diffamazione a...

Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - in genere - Lesione dell'onore e della reputazione - Fatto illecito - Sussistenza - Diritto di critica - Efficacia scriminante - Fondamento - Presupposti e limiti della critica - Fattispecie.
Il diritto di critica, che può essere...

Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - in genere - Nesso di causalità fra attività lavorativa ed evento - Criterio della equivalenza delle cause - Applicabilità.
In materia di infortuni sul lavoro e malattie...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - Obbligazione risarcitoria da fatto illecito - Debito di valore - Interessi "compensativi" - Oneri probatori - Ricorso a criteri presuntivi - Ammissibilità.
L'obbligazione risarcitoria da illecito aquiliano costituisce un...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello