Skip to main content

Art.1418. Cause di nullità del contratto.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Impugnazione stragiudiziale solo dell'ultimo contratto – Cass. n. 15226/2023Impugnazione stragiudiziale solo dell'ultimo contratto – Cass. n. 15226/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - costituzione del rapporto - durata del rapporto - a tempo determinato - Successione di contratti a termine - Impugnazione stragiudiziale solo dell'ultimo contratto - Valutazione dei...
Collegamento negoziale – Cass. n. 14561/2023Collegamento negoziale – Cass. n. 14561/2023
Contratti in genere - contratti collegati - Collegamento negoziale - Rilevanza sul piano causale - Requisiti - Fattispecie in tema di vendita di azioni ed impegno a sottoscrivere aumento di capitale con sovrapprezzo.  Il collegamento negoziale, al fine di assumere rilievo sul piano causale,...
Documento informativo di sintesi – Cass. n. 14000/2023Documento informativo di sintesi – Cass. n. 14000/2023
Contratti bancari - apertura di credito bancario (nozione, caratteri, distinzioni) - Documento informativo di sintesi - Natura - Mancata consegna al cliente - Conseguenze - Nullità contrattuale - Esclusione.  In tema di rapporti bancari, il cd. "documento di sintesi", nel riportare in modo...
Prezzo di riscatto finale del bene quale voce del danno da inadempimento – Cass. n. 13536/2023Prezzo di riscatto finale del bene quale voce del danno da inadempimento – Cass. n. 13536/2023
Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - locazione (nozione, caratteri, distinzioni) - Locazione finanziaria - Disciplina antiusura - Determinazione del tasso di interesse corrispettivo - Prezzo di riscatto finale del bene quale voce del danno da inadempimento - Computo -...
Identificazione dei beni oggetto della cessione – Cass. n. 13363/2023Identificazione dei beni oggetto della cessione – Cass. n. 13363/2023
Azienda - cessione - Identificazione dei beni oggetto della cessione - Autorizzazione amministrativa all'esercizio della relativa attività di impresa - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.  Le autorizzazioni amministrative all'esercizio di un'attività di impresa, avendo carattere personale,...
Azione di indebito arricchimento – Cass. n. 13203/2023Azione di indebito arricchimento – Cass. n. 13203/2023
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Azione di indebito arricchimento - Declaratoria di inesistenza del contratto - Carattere ostativo - Esclusione - Sussidiarietà - Sussistenza - Fondamento.  In tema di azione di indebito arricchimento,...
Locazione immobiliare ad uso non abitativo – Cass. n. 12836/2023Locazione immobiliare ad uso non abitativo – Cass. n. 12836/2023
Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) - Locazione immobiliare ad uso non abitativo - Patto occulto di maggiorazione del canone - Nullità insanabile - Sussistenza - Pattuizione al momento della conclusione dell'accordo - Inclusione - Nullità dell'intero rapporto -...
Costruzione di immobili in difformità rispetto alla concessione edilizia – Cass. n. 11636/2023Costruzione di immobili in difformità rispetto alla concessione edilizia – Cass. n. 11636/2023
Appalto (contratto di) - tipi di appalto - di costruzione - Costruzione di immobili in difformità rispetto alla concessione edilizia - Distinzione fra difformità totale e parziale - Criteri - Conseguenze.  In tema di responsabilità dell'appaltatore, al fine di valutare la totale difformità di...
Responsabilità contrattuale nei confronti del committente – Cass. n. 10808/2023Responsabilità contrattuale nei confronti del committente – Cass. n. 10808/2023
Appalto (contratto di) - responsabilita' - dell'appaltatore - Opera parzialmente difforme rispetto alle prescrizioni del permesso di costruire - Nullità del contratto - Esclusione - Appaltatore quale "nudus minister" - Responsabilità contrattuale nei confronti del committente - Esclusione - Diritto...
Principio del rilievo ufficioso delle nullità negoziali per causa diversa da quella allegata – Cass. n. 10328/2023Principio del rilievo ufficioso delle nullità negoziali per causa diversa da quella allegata – Cass. n. 10328/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - donne - contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - Principio del rilievo ufficioso delle nullità negoziali per causa diversa da quella allegata - Azione per far valere...
Conferimento di incarico professionale relativo ad ottenere il certificato di abitabilità – Cass. n. 9455/2023Conferimento di incarico professionale relativo ad ottenere il certificato di abitabilità – Cass. n. 9455/2023
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Conferimento di incarico professionale relativo ad ottenere il certificato di abitabilità - Pregressa esistenza del certificato - Nullità dell'incarico per difetto di causa - Disapplicazione della certificazione - Esclusione -...
Compravendita di partecipazioni sociali – Cass. n. 9347/2023Compravendita di partecipazioni sociali – Cass. n. 9347/2023
Contratti in genere - invalidità' - nullità' del contratto - Compravendita di partecipazioni sociali - Clausola di garanzia del venditore-cedente sulla sopravvenienza di passività fiscali e previdenziali incidenti sul patrimonio della società - Nullità per indeterminatezza - Esclusione - Condizione...
Clausole attributive del potere illimitato di modifica al preponente – Cass. n. 9365/2023Clausole attributive del potere illimitato di modifica al preponente – Cass. n. 9365/2023
Agenzia (contratto di) - (nozioni, caratteri, distinzioni) - Contratto di agenzia - Base di calcolo delle provvigioni - Clausole attributive del potere illimitato di modifica al preponente - Nullità.  Nel contratto di agenzia, devono considerarsi nulle, ai sensi degli artt. 1346 e 1418 c.c., le...
Contratto autonomo di garanzia – Cass. n. 9071/2023Contratto autonomo di garanzia – Cass. n. 9071/2023
Fidejussione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - contratti in genere - autonomia contrattuale - in genere - Contratto autonomo di garanzia - Nullità della clausola anatocistica - Deducibilità - Fondamento.   Nel contratto autonomo di garanzia, il garante è legittimato a proporre...
Posteriore conclusione e registrazione di altro contratto con canone inferiore – Cass. n. 8968/2023Posteriore conclusione e registrazione di altro contratto con canone inferiore – Cass. n. 8968/2023
Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Locazione immobiliare - Omessa registrazione del contratto - Conseguenze - Nullità - Posteriore conclusione e registrazione di altro contratto con canone inferiore - Successiva registrazione del contratto originario - Sanatoria della nullità...
Incarico di direzione e vigilanza del cantiere – Cass. n. 8487/2023Incarico di direzione e vigilanza del cantiere – Cass. n. 8487/2023
Professionisti – geometri - Incarico di direzione e vigilanza del cantiere e dei lavori eccedenti dai limiti della competenza professionale - Sussistenza - Azione risarcitoria per inesatto adempimento da parte del committente - Esclusione.   In tema di prestazione d'opera, con riferimento...
Obbligo degli acquirenti di eseguire un finanziamento alla società compravenduta – Cass. n. 7530/2023Obbligo degli acquirenti di eseguire un finanziamento alla società compravenduta – Cass. n. 7530/2023
Societa' - di capitali - societa' a responsabilita' limitata (nozione, caratteri, distinzioni) - capitale sociale - conferimenti - quota - trasferimento - in genere - Vendita di partecipazioni sociali - Corrispettivo - Obbligo degli acquirenti di eseguire un finanziamento alla società compravenduta...
Efficacia determinativa esclusiva dell'intento ritorsivo – Cass. n. 6838/2023Efficacia determinativa esclusiva dell'intento ritorsivo – Cass. n. 6838/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - del rapporto a tempo determinato - scadenza del termine - pluralita' di contratti a termine - Licenziamento ritorsivo - Nullità - Efficacia determinativa...
Richiesta dell'incolpato di decisione da parte del Consiglio di disciplina – Cass. n. 6765/2023Richiesta dell'incolpato di decisione da parte del Consiglio di disciplina – Cass. n. 6765/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - subordinazione - sanzioni disciplinari - contratti in genere - invalidità' - nullità' del contratto - Procedimento disciplinare...
Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Cass. n. 6555/2023Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro – Cass. n. 6555/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - subordinazione - sanzioni disciplinari - contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - in genere -Sanzioni...
Nesso di pregiudizialità dipendenza – Cass. n. 5377/2023Nesso di pregiudizialità dipendenza – Cass. n. 5377/2023
Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - soggettivi (limiti rispetto a terzi) - Efficacia riflessa - Configurabilità - Presupposti - Nesso di pregiudizialità dipendenza - Collegamento negoziale - Giudicato sulla nullità di uno dei contratti collegati - Sussistenza - Fattispecie.   La...
Trust discrezionale Trust discrezionale "inter vivos" con effetti "post mortem" – Cass. n. 5073/2023
Successioni "mortis causa" - successione necessaria - reintegrazione della quota di riserva dei legittimari - azione di riduzione (lesione della quota di riserva) - in genere - Trust discrezionale "inter vivos" con effetti "post mortem" - Diritti successori dei legittimari - Tutela - Nullità -...
Contratto di affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione di tributi locali – Cass. n. 4419/2023Contratto di affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione di tributi locali – Cass. n. 4419/2023
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - in genere - Contratto di affidamento in concessione del servizio di accertamento e riscossione di tributi locali -Declaratoria di invalidità o inefficacia - Domanda proposta da un terzo - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza -...
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali – Cass. n. 3736/2023Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali – Cass. n. 3736/2023
Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - saggio degli interessi - Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Esclusione pattizia dell'applicazione degli interessi moratori - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.   In tema di ritardi di...
Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio – Cass. n. 3543/2023Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio – Cass. n. 3543/2023
Procedimento civile - azione - principio del contraddittorio - provvedimenti del giudice civile - sentenza - Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio - Omessa sottoposizione della stessa al contraddittorio delle parti - Nullità della sentenza - Sussistenza -...
Nullità del contratto per impossibilità dell'oggetto – Cass. n. 37804/2022Nullità del contratto per impossibilità dell'oggetto – Cass. n. 37804/2022
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - oggetto (nozione, caratteri, distinzioni) - possibilità - in genere - Nullità del contratto per impossibilità dell'oggetto - Presupposti - Fattispecie.   L'impossibilità dell'oggetto alla quale consegue, ai sensi degli artt. 1346 e...
Clausola di vendita della casa coniugale assegnata al coniuge affidatario di figlio minore – Cass. n. 34861/2022Clausola di vendita della casa coniugale assegnata al coniuge affidatario di figlio minore – Cass. n. 34861/2022
Famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - consensuale - contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - requisiti accidentali - condizione (nozione, distinzione) – pendenza - Separazione consensuale - Clausola di vendita della casa coniugale assegnata al coniuge...
Riqualificazione d'ufficio in mutuo ipotecario – Cass. n. 33719/2022Riqualificazione d'ufficio in mutuo ipotecario – Cass. n. 33719/2022
Credito - credito fondiario - Mutuo fondiario - Superamento del limite di finanziabilità - Contestazione della validità - Riqualificazione d'ufficio in mutuo ipotecario - Esclusione - Ragioni.   In tema di finanziamenti bancari, qualora la volontà dei contraenti - incontestata o comunque...
Elemento essenziale del mutuo fondiario – Cass. n. 33719/2022Elemento essenziale del mutuo fondiario – Cass. n. 33719/2022
Credito - credito fondiario - Mutuo fondiario - Limite di finanziabilità ex art. 38, comma 2, del d.lgs. n. 385 del 1993 - Elemento essenziale del mutuo fondiario - Esclusione - Elemento specificativo e integrativo dell'oggetto - Configurabilità - Natura non imperativa della norma - Conseguenze -...
Organo titolare del potere disciplinare – Cass. n. 33619/2022Organo titolare del potere disciplinare – Cass. n. 33619/2022
Impiego pubblico - impiegati dello stato - disciplina - procedimento disciplinare - Illeciti commessi dopo l'entrata in vigore del d.lgs. n. 75 del 2017 - Organo titolare del potere disciplinare - Erronea individuazione, costituzione e funzionamento - Conseguenze - Illegittimità delle sanzioni...
"Interest rate swap" – Cass. n. 32705/2022
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - causa (nozione, distinzioni) - borsa "Interest rate swap" - Meritevolezza - Accertamento ex ante - Indicazione di elementi e criteri per determinare il "mark to market" - Necessità - Fondamento.   In tema di "interest rate swap", la...
Nullità del contratto di lavoro – Cass. n. 28330/2022Nullità del contratto di lavoro – Cass. n. 28330/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - indennità - di fine rapporto di lavoro - di preavviso - Nullità del contratto di lavoro - Indennità sostitutiva del preavviso - Spettanza - Esclusione - Fondamento.   Nell'ipotesi...
Costituzione di servitù ad opera del rappresentante – Cass. n. 27517/2022Costituzione di servitù ad opera del rappresentante – Cass. n. 27517/2022
Obbligazioni in genere - apparenza del diritto - servitù' - prediali - costituzione del diritto - delle servitù' volontarie - costituzione negoziale - Costituzione di servitù ad opera del rappresentante - Forma scritta "ad substantiam" della procura - Necessità - Difetto - Applicabilità del...
Licenziamento individuale – Cass. n. 27334/2022Licenziamento individuale – Cass. n. 27334/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale – disciplinare - Licenziamento - Violazione dell'art. 2110, comma 2, c.c. - Conseguenze - Nullità - Numero dei dipendenti occupati -...
Conclusione di preliminare di vendita relativo a bene acquistato - Cass. n. 24486/2022Conclusione di preliminare di vendita relativo a bene acquistato - Cass. n. 24486/2022
Mediazione - provvigione - edilizia popolare ed economica - assegnazione - disposizione dell'alloggio - alienazione - Mediazione immobiliare - Conclusione di preliminare di vendita relativo a bene acquistato ai sensi della c.d. cartolarizzazione prima del quinquennio ex art. 3, comma 14, d.l. n. 351...
Accordi in sede di separazione per la determinazione dell'assegno divorzile – Cass. n. 20745/2022Accordi in sede di separazione per la determinazione dell'assegno divorzile – Cass. n. 20745/2022
Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - assegno - in genere - Accordi in sede di separazione per la determinazione dell'assegno divorzile - Nullità - Fondamento - Fattispecie.   Gli accordi con i quali i coniugi fissano, in sede di separazione,...
Rilievo ufficioso nel giudizio di appello e in quello di cassazione – Cass. n. 20170/2022Rilievo ufficioso nel giudizio di appello e in quello di cassazione – Cass. n. 20170/2022
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - in genere - Rilievo ufficioso nel giudizio di appello e in quello di cassazione - Ammissibilità - Anche in presenza di nullità di protezione - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.   Nel giudizio di appello e in quello di...
Cessione di cubatura da parte di un solo comunista – Cass. n. 18044/2022Cessione di cubatura da parte di un solo comunista – Cass. n. 18044/2022
Proprietà - limitazioni legali della proprietà - rapporti di vicinato - norme di edilizia - in genere - Fondo in comunione tra più soggetti - Cessione di cubatura da parte di un solo comunista - Invalidità - Esclusione - Inefficacia - Fondamento.   Nel caso di fondo in comunione tra più...
Cessione di credito inesistente – Cass. n. 17985/2022Cessione di credito inesistente – Cass. n. 17985/2022
Obbligazioni in genere - adempimento - tempo dell'adempimento - scadenza del termine nel corso della lite - cessione dei crediti - obbligo di garanzia del cedente - Cessione di credito inesistente - Nullità per mancanza dell'oggetto - Esclusione - Ragioni - Garanzia ex art. 1266 c.c. - Deroga alla...
Commissione di un reato – Cass. n. 17568/2022Commissione di un reato – Cass. n. 17568/2022
Contratti in genere - invalidità' - nullità' del contratto - Commissione di un reato - Negozio concluso a valle del reato - Nullità - Condizioni - Fattispecie in tema di estorsione.   Il contratto concluso in violazione di una norma penale è nullo, ove il bene giuridico protetto dalla...
Negozio in frode ai creditori – Cass. n. 15844/2022Negozio in frode ai creditori – Cass. n. 15844/2022
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - condizioni generali di contratto - Causa (nozione, distinzioni) - motivo (nozione, distinzioni, differenze dalla causa) - illecito - Negozio in frode ai creditori - Nullità dello stesso in quanto tale per illiceità...
Iscrizione all'albo del mediatore – Cass. n. 14971/2022Iscrizione all'albo del mediatore – Cass. n. 14971/2022
Mediazione - (nozioni, caratteri, distinzioni) - Iscrizione all'albo del mediatore - Necessità - Mancanza - Conseguenze - Nullità del contratto - Eccezione in appello - Ammissibilità - Violazione dell'art. 345 c.p.c. - Esclusione - Fondamento.   L'eccezione di nullità del contratto di...
Consacrazione in unico documento – Cass. n. 9775/2022Consacrazione in unico documento – Cass. n. 9775/2022
Concessioni amministrative in genere - rapporto di concessione - in genere - Contratti della P.A. - Forma scritta richiesta "ad substantiam" - Art. 17 del r.d. n. 2440 del 1923 - Consacrazione in unico documento - Necessità - Esclusione - Fattispecie.   Per la valida stipulazione dei...
Concessione temporanea per occupazione di suolo pubblico – Cass. n. 9775/2022Concessione temporanea per occupazione di suolo pubblico – Cass. n. 9775/2022
Pubblica amministrazione - contratti - formazione - forma - Concessione temporanea per occupazione di suolo pubblico - Istanza del concessionario - Assunzione di obbligo sanzionato con clausola penale recepita da regolamento comunale - Provvedimento amministrativo successivo che richiami tale...
Fideiussione prestata in favore di un proprio associato – Cass. n. 8472/2022Fideiussione prestata in favore di un proprio associato – Cass. n. 8472/2022
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - in genere - Confidi minore iscritto nell'elenco di cui all'art. 155, comma 4, T.u.b. applicabile "ratione temporis" - Fideiussione prestata in favore di un proprio associato - Nullità testuale o virtuale ex art. 1418, comma 1, c.c. -...
Conseguenza della commissione di un reato – Cass. n. 7363/2022Conseguenza della commissione di un reato – Cass. n. 7363/2022
Giudizio civile e penale (rapporto) - in genere - Nullità del contratto - Conseguenza della commissione di un reato - Prova del reato e della nullità - Sentenza di patteggiamento - Condizioni.   Nel giudizio civile diretto alla dichiarazione di nullità di un contratto per contrarietà a...
Usufrutto di bene immobile – Cass. n. 6142/2022Usufrutto di bene immobile – Cass. n. 6142/2022
Usufrutto - usufrutto (nozione, caratteri, distinzioni) - Usufrutto di bene immobile - Costituzione a titolo oneroso - Oggetto del contratto - Necessità che sia determinato o determinabile - Dichiarazione di avere già pagato il prezzo - Insufficienza - Fondamento.   L'indicazione del prezzo...
Donazione di somma di danaro di non modico valore – Cass. n. 5488Donazione di somma di danaro di non modico valore – Cass. n. 5488
Donazione - forma - cose mobili - modico valore (donazione manuale) - Donazione di non modico valore - Forma - Atto pubblico - Necessità - Mandato a donare - Conferimento del potere di rappresentanza - Assenza della forma dell'atto pubblico - Nullità - Donazione di somma di denaro conclusa dal...
Giudizio sulla nullità di un contratto – Cass. n. 4717/2022Giudizio sulla nullità di un contratto – Cass. n. 4717/2022
Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - Giudizio sulla nullità di un contratto - Esclusione della nullità - Limiti oggettivi - Circoscrizione al motivo di nullità dedotto dalla parte o rilevato d'ufficio dal giudice -...
Pubblico impiego privatizzato – Cass. n. 1307/2022Pubblico impiego privatizzato – Cass. n. 1307/2022
Impiego pubblico - concorsi in genere - Pubblico impiego privatizzato - Procedura concorsuale - Illegittimità - Annullamento in autotutela - Contratto di lavoro - Nullità originaria - Rilevabilità d'ufficio - Domanda di prosecuzione del rapporto - Sindacato del giudice ordinario - Disapplicazione...
Immobile trasferito in pagamento di debito usurario – Cass. n. 1221/2022Immobile trasferito in pagamento di debito usurario – Cass. n. 1221/2022
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - Datio in solutum - Immobile trasferito in pagamento di debito usurario - Violazione di disposizioni di ordine pubblico - Conseguenze - Nullità del trasferimento ex art. 1418 c.c.   Il contratto di trasferimento di un bene immobile...
Contratti di fideiussione Contratti di fideiussione "a valle" – Cass. n. 41994/2021
Concorrenza (diritto civile) - lecita - limiti - in genere - contrattuali (patto di non concorrenza) - Intese "a monte" dichiarate parzialmente nulle in relazione alle sole clausole contrastanti con gli artt. 2, comma 2, lett. a), della l. n. 287 del 1990 e 101 del TFUE - Contratti di fideiussione "...
Mancanza del certificato di agibilità – Cass. n. 41744/2021Mancanza del certificato di agibilità – Cass. n. 41744/2021
Locazione - obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata - contratti in genere - invalidità - annullabilità del contratto - per vizi del consenso (della volontà) - in genere - Contratto di locazione - Mancanza del certificato di agibilità - Rilevanza ai fini dell'adempimento delle obbligazioni...
Contratto di collaborazione autonoma – Cass. n. 40896/2021Contratto di collaborazione autonoma – Cass. n. 40896/2021
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - in genere - Contratto di collaborazione autonoma - Nullità per difetto di forma - Deduzione per la prima volta nella memoria ex art. 380 bis. 1 c.p.c. - Inammissibilità - Rilevabilità d'ufficio della nullità - Irrilevanza - Ragioni.  ...
Patrocinio legale in favore della P.A. – Cass. n. 40572/2021Patrocinio legale in favore della P.A. – Cass. n. 40572/2021
Pubblica amministrazione - contratti - formazione - forma - Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - in genere - Patrocinio legale in favore della P.A. - Conferimento dell'incarico ad avvocati - Rispetto delle procedure di evidenza pubblica previste dalle norme eurounitarie e...
Nullità sostanziale del contratto – Cass. n. 36353/2021Nullità sostanziale del contratto – Cass. n. 36353/2021
Procedimento civile - eccezione - Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - in genere Nullità sostanziale - Rilievo d'ufficio - Condizioni - Tempestiva allegazione dei fatti - Necessità - Fattispecie.   Il rilievo d'ufficio di una nullità sostanziale è ammissibile...
Durata di due trienni consecutivi della carica di amministratore – Cass. n. 36092/2021Durata di due trienni consecutivi della carica di amministratore – Cass. n. 36092/2021
Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - nomina - in genere - Patti parasociali - Patto di sindacato - Durata di due trienni consecutivi della carica di amministratore - Nullità per violazione degli artt. 2372 e 2383 c.c. -...
Assunzione in violazione di norme imperative – Cass. n. 32263/2021Assunzione in violazione di norme imperative – Cass. n. 32263/2021
Impiego pubblico - accesso ai pubblici impieghi in genere - in genere - Pubblico impiego privatizzato - Assunzione in violazione di norme imperative - Nullità - Conseguenze - Ripetibilità delle retribuzioni - Esclusione ex art. 2126 c.c. - Computabilità ad altri fini della prestazione resa -...
Condanna pagamento prestazioni con fonte in un contratto a monte – Cass. n. 31636/2021Condanna pagamento prestazioni con fonte in un contratto a monte – Cass. n. 31636/2021
Cosa giudicata civile - effetti del giudicato (preclusioni) - Condanna pagamento prestazioni con fonte in un contratto a monte - Decreto ingiuntivo passato in giudicato - Nullità della clausola contrattuale o dell'intero contratto - Possibilità di farla valere in un diverso giudizio - Esclusione -...
Sequestro d'azienda in applicazione della disciplina antimafia – Cass. n. 30544/2021Sequestro d'azienda in applicazione della disciplina antimafia – Cass. n. 30544/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - forma - Sequestro d'azienda in applicazione della disciplina antimafia - Divieto ex art. 35, comma 3, del d.lgs. n. 159 del 2011 -...
Arbitrato libero o irrituale in contratto di mandato – Cass. n. 30000/2021Arbitrato libero o irrituale in contratto di mandato – Cass. n. 30000/2021
Arbitrato - arbitrato irrituale (o libero) - Arbitrato irrituale - Fonte contrattuale - Mandato - Compromesso e clausola compromissoria - invalidita' - nullita' del contratto - azione di nullita' - Determinatezza o determinabilità dell'oggetto - Necessità - Fattispecie.   L'arbitrato libero...
Nullità degli atti tra vivi aventi ad oggetto diritti reali – Cass. n. 29317/2021Nullità degli atti tra vivi aventi ad oggetto diritti reali – Cass. n. 29317/2021
Urbanistica - concessione edilizia - Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - Immobile edificato prima dell'entrata in vigore della l. n. 47 del 1985 - Trasferimento in assenza di concessione - Nullità del contratto - Condizioni.   Il regime di nullità degli atti tra...
Opzioni put e call in ambito di patti parasociali – Cass. n. 27227/2021Opzioni put e call in ambito di patti parasociali – Cass. n. 27227/2021
Societa' - di capitali - Società - Patti parasociali - Opzioni put e call - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.   In tema di patti parasociali, è valida la previsione all'interno di essi di opzioni put e call tra i soci stipulanti, identificandosi la causa concreta del negozio in...
Formazione del giudicato interno sull’inesistenza del contratto – Cass. n. 17955/2021Formazione del giudicato interno sull’inesistenza del contratto – Cass. n. 17955/2021
Cosa giudicata civile - interpretazione del giudicato - giudicato interno - Inesistenza del contratto - Formazione del giudicato interno - Condizioni - Fattispecie.   La formazione di un giudicato interno sull'affermazione d'inesistenza di un contratto è predicabile solo ove sia fondata su...
Operazione negoziale complessa avente ad oggetto il fondo – Cass. n. 17958/2021Operazione negoziale complessa avente ad oggetto il fondo – Cass. n. 17958/2021
Contratti in genere - invalidità' - nullità' del contratto - Contratti agrari - Prelazione - In favore dell'affittuario del fondo - Operazione negoziale complessa avente ad oggetto il fondo - Liceità dei singoli contratti - Irrilevanza - Utilizzazione degli stessi per impedire l'esercizio della...
Locazione immobiliare ad uso abitativo – Cass. n. 15582/2021Locazione immobiliare ad uso abitativo – Cass. n. 15582/2021
Locazione (nozione, caratteri, distinzioni) - Locazione immobiliare ad uso abitativo - Omessa registrazione del contratto - Conseguenze - Nullità - Tardiva registrazione - Sanatoria con efficacia retroattiva - Configurabilità - Registrazione parziale - Conseguenze - Fattispecie. Il contratto di...
Contrarietà a norme sulla validità del contratto - Necessità – Cass. n. 15099/2021Contrarietà a norme sulla validità del contratto - Necessità – Cass. n. 15099/2021
Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - cause - Contrarietà a norme imperative - Presupposti - Contrarietà a norme sulla validità del contratto - Necessità - Violazione di norme concernenti il comportamento dei contraenti - Conseguenze - Nullità - Esclusione - Risarcimento del...
Mancata iscrizione all'albo -Professione di esperto contabile – Cass. n. 15004/2021Mancata iscrizione all'albo -Professione di esperto contabile – Cass. n. 15004/2021
Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - esercizio - mancata iscrizione all'albo -Professione di esperto contabile - Condotte di tenuta della contabilità aziendale,...
Vendita di terreno da distaccarsi da una più ampia estensione – Cass. n. 14585/2021Vendita di terreno da distaccarsi da una più ampia estensione – Cass. n. 14585/2021
Vendita - singole specie di vendita - di cose immobili - Vendita di terreno da distaccarsi da una più ampia estensione - Determinazione e determinabilità dell'oggetto - Condizioni di ammissibilità - Limiti - Fattispecie. La vendita di cose generiche, appartenenti ad un "genus limitandum", è...
Università statali - Direttore generale – Cass. n. 12642/2021Università statali - Direttore generale – Cass. n. 12642/2021
Impiego pubblico - impiegati dello stato - Università statali - Direttore generale - Modalità di scelta - Procedura selettiva - Necessità in mancanza di apposita previsione statutaria - Esclusione - Conseguenze. In tema di dirigenza nelle Università statali, la scelta del direttore generale - al...
Direttore amministrativo - Criteri di scelta da parte del direttore generale della ASL – Cass. n. 12030/2021Direttore amministrativo - Criteri di scelta da parte del direttore generale della ASL – Cass. n. 12030/2021
Igiene e sanita' pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - organi - Direttore amministrativo - Criteri di scelta da parte del direttore generale della ASL - Art. 3, comma 7, del d.lgs. n. 502 del 1992, come modificato dall'art. 4 del d.lgs. n....
Durata del rapporto a tempo determinato – Cass. n. 11106/2021Durata del rapporto a tempo determinato – Cass. n. 11106/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - costituzione del rapporto - durata del rapporto - a tempo determinato - Azione di nullità contrattuale - Rilievo officioso - Limiti - Rispetto del principio della domanda - Necessità -...
Inesatto adempimento di un contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 10917/2021Inesatto adempimento di un contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 10917/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Condanna alla restituzione del bene o del prezzo - Domanda di...
Intermediazione finanziaria – Cass. n. 10251/2021Intermediazione finanziaria – Cass. n. 10251/2021
Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Pluralità di depositi amministrati - Unico contratto quadro - Ammissibilità - Limiti - Coincidenza solo parziale degli intestatari - Nullità degli ordini di acquisto - Fattispecie. In materia di intermediazione finanziaria, l'apertura di un...
Provvedimenti per le spese - deliberazione dell'assemblea – Cass. n. 9839/2021Provvedimenti per le spese - deliberazione dell'assemblea – Cass. n. 9839/2021
Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - contributi e spese condominiali - provvedimenti per le spese - deliberazione dell'assemblea - Ripartizione di spese condominiali - Delibera assembleare in violazione dei criteri, legali o convenzionali, di ripartizione...
Impiego pubblico contrattualizzato – Cass. n. 6308/2021Impiego pubblico contrattualizzato – Cass. n. 6308/2021
Impiego pubblico - impiegati regionali, provinciali, comunali - Impiego pubblico contrattualizzato - Regione - Conferimento incarichi dirigenziali a soggetti esterni ex art. 19, comma 6, del d.lgs. n. 165 del 2001 - Condizioni - Omissione - Conseguenze - Nullità - Esclusione - Fondamento -...
Validità del patto di non concorrenza – Cass. n. 5540/2021Validità del patto di non concorrenza – Cass. n. 5540/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - obbligo di fedelta' - divieto di concorrenza - patto di non concorrenza - Disciplina limitatrice - Pattuizione del corrispettivo...
"Sale and lease back" - Contratto di impresa – Cass. n. 4664/2021
Contratti in genere - autonomia contrattuale - "Sale and lease back" - Contratto di impresa - Liceità - Accertamento di fatto - Necessità - Violazione del divieto di patto commissorio - Configurabilità - Condizioni. Il "sale and lease back" configura un contratto d'impresa socialmente tipico che...
Procedimento di verifica dei requisiti di ammissione al concorso del candidato – Cass. n. 4057/2021Procedimento di verifica dei requisiti di ammissione al concorso del candidato – Cass. n. 4057/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - costituzione del rapporto - assunzione - collocamento al lavoro - Pubblico impiego contrattualizzato - Procedimento di verifica dei requisiti di ammissione al concorso del candidato -...
Pegno volontario su stipendi, salari, pensioni ed altri emolumenti di dipendenti pubblici – Cass. n. 2151/2021Pegno volontario su stipendi, salari, pensioni ed altri emolumenti di dipendenti pubblici – Cass. n. 2151/2021
Responsabilita' patrimoniale - cause di prelazione - pegno (nozione, caratteri) - di crediti - Pegno volontario su stipendi, salari, pensioni ed altri emolumenti di dipendenti pubblici - Divieto ex art. 1 del d.P.R. n. 180 del 1950 - Fondamento - Fattispecie. La costituzione volontaria di pegno...
Assegno in bianco o postdatato a garanzia di obbligazione – Cass. n. 1437/2021Assegno in bianco o postdatato a garanzia di obbligazione – Cass. n. 1437/2021
Titoli di credito - assegno bancario – postdatato - Reddito di impresa - Assegno in bianco o postdatato a garanzia di obbligazione - Nullità - Sussistenza - Natura di promessa di pagamento - Esatto adempimento dell'obbligazione - Obbligo del creditore di restituire l'importo del titolo portato all'...
Progettazione e direzione dei lavori – Cass. n. 100/2021Progettazione e direzione dei lavori – Cass. n. 100/2021
Professionisti – geometri - Costruzioni civili in cemento armato - Progettazione e direzione dei lavori - Competenza del geometra - Esclusione - Fondamento - Conseguenze. A norma dell'art. 16, lett. m), r.d. 11 febbraio 1929, n. 274, che non è stato modificato dalla legge n. 1068 del 1971, la...
Revisione dei prezzi di appalto – Cass. n. 29988/2020 (02)Revisione dei prezzi di appalto – Cass. n. 29988/2020 (02)
Opere pubbliche (appalto di) - prezzo - revisione - L.r. Sicilia n. 22 del 1964 - Applicazione alle opere finanziate dallo Stato - Esclusione - Fondamento - Conseguenze. In tema di revisione dei prezzi di appalto di opera pubblica, l'art. 1 della l.r. Sicilia n. 22 del 1964, nel prevedere le...
Collegamento negoziale tra negozi a forma vincolata e a forma libera - Cass. n. 26693/2020Collegamento negoziale tra negozi a forma vincolata e a forma libera - Cass. n. 26693/2020
Contratti in genere - contratti collegati - Collegamento negoziale tra negozi a forma vincolata e a forma libera - Forma scritta anche per i negozi a forma libera - Necessità - Unico contesto per esprimere la volontà negoziale - Esclusione - Limiti. In caso di collegamento negoziale tra un...
Nullità del contratto - Rilievo d'ufficio – Cass. n. 20870/2020Nullità del contratto - Rilievo d'ufficio – Cass. n. 20870/2020
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto -Rilievo d'ufficio della nullità - Potere delle parti di svolgere conseguente attività probatoria - Sussistenza - Condizioni. L'art. 101, comma 2, c.p.c. impone un'interpretazione dei poteri delle parti estesa alla facoltà di proporre...
Contratto preliminare di immobile costruendo – Cass. n. 19510/2020Contratto preliminare di immobile costruendo – Cass. n. 19510/2020
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Contratto preliminare di immobile costruendo - Difetto della garanzia accessoria di cui all'art. 2 del d.lgs. n. 122 del 2005 - Operatività della nullità in caso di rilascio tardivo della fideiussione -...
Nullità negoziali - Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello – Cass. n. 19161/2020Nullità negoziali - Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello – Cass. n. 19161/2020
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto -Nullità negoziali - Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello - Rilievo d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie. Il giudice di appello è tenuto a procedere al rilievo officioso di una nullità contrattuale nonostante sia mancata...
Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello – Cass. n. 19161/2020Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello – Cass. n. 19161/2020
Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto -Nullità negoziali - Omessa eccezione in primo grado - Eccezione in appello - Rilievo d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie. Il giudice di appello è tenuto a procedere al rilievo officioso di una nullità contrattuale nonostante sia mancata...
Garanzia per i vizi della cosa venduta nella vendita di animali - Cass. n. 17930/2020     Garanzia per i vizi della cosa venduta nella vendita di animali - Cass. n. 17930/2020
Vendita - obbligazioni del venditore - garanzia per i vizi della cosa venduta (nozione, distinzioni) - nella vendita di animali - Vendita di animale affetto da malattia infettiva - Nullità del contratto – Condizioni - igiene e sanita' pubblica - malattie infettive e sociali (misure di profilassi ed...
Contratto concluso per effetto diretto del reato di estorsione - Cass. n. 17959/2020     Contratto concluso per effetto diretto del reato di estorsione - Cass. n. 17959/2020
Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - "Reati in contratto" - Contratto concluso per effetto diretto del reato di estorsione - Violazione di disposizioni di ordine pubblico - Conseguenza - Nullità - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza. CONTRATTI  INVALIDITA' NULLITA...
Locazione di immobile per uso diverso da quello di abitazione - Mancanza di concessioni o autorizzazioni - Cass. n. 17557/2020     Locazione di immobile per uso diverso da quello di abitazione - Mancanza di concessioni o autorizzazioni - Cass. n. 17557/2020
Locazione - obbligazioni del locatore - Locazione di immobile per uso diverso da quello di abitazione - Mancanza di concessioni o autorizzazioni che condizionano l'utilizzo dell'immobile - Nullità del contratto o vizio della cosa locata ex art. 1578 c.c. - Esclusione - Inadempimento del locatore -...
Lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - Cass. n. 17076/2020     Lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - Cass. n. 17076/2020
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - rinunzie e transazioni - Affitto di ramo di azienda - Retrocessione - Rinuncia del lavoratore al vincolo di solidarietà - Validità - Esclusione - Fondamento. LAVORO RINUNZIE E...
Obbligazioni contrarie al buon costume -Cass. n. 16706/2020Obbligazioni contrarie al buon costume -Cass. n. 16706/2020
Obbligazioni in genere - obbligazioni contrarie al buon costume - Art. 2035 c.c. - "Soluti retentio" - Ambito applicativo - Finanziamento di impresa in stato di decozione - Contrarietà al buon costume - Condizioni. OBBLIGAZIONI BUON COSTUME SOLUTI RETENTIO Ai fini dell'applicazione della "...
Contratto di finanziamento stipulato in violazione dei propri doveri - Cass. n. 16706/2020Contratto di finanziamento stipulato in violazione dei propri doveri - Cass. n. 16706/2020
Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - Imprenditore insolvente - Contratto di finanziamento stipulato in violazione dei propri doveri - Conseguenze - contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - causa (nozione, distinzioni) - illiceita' - contrarieta' a norma...
Preliminare di compravendita di farmacia - Cass. n. 16050/2020Preliminare di compravendita di farmacia - Cass. n. 16050/2020
Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - requisiti accidentali - condizione (nozione, distinzione) - Preliminare di compravendita di farmacia - Validità - Sussistenza - Condizione di efficacia - Riconoscimento del diritto al trasferimento ad opera del medico provinciale - igiene e...
Pubblico impiego privatizzato - Violazione della disciplina sulle quote di riserva - Cass. n. 14809/2020Pubblico impiego privatizzato - Violazione della disciplina sulle quote di riserva - Cass. n. 14809/2020
Impiego pubblico - accesso ai pubblici impieghi - in genere - Pubblico impiego privatizzato - Violazione della disciplina sulle quote di riserva - Risoluzione del contratto di lavoro a tempo indeterminato - Effetti - Nullità del contratto di lavoro - Consapevolezza del vizio da parte del lavoratore...
Contratto d'opera - professioni intellettuali - esercizio - mancata iscrizione all'albo - Cass. n. 14247/2020Contratto d'opera - professioni intellettuali - esercizio - mancata iscrizione all'albo - Cass. n. 14247/2020
Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - esercizio - mancata iscrizione all'albo - Materie commerciali, economiche, finanziarie e di ragioneria - Prestazioni di assistenza o...
Avvocato - Nullità del rapporto con il cliente - Azione di arricchimento del professionista - Cass. n. 14120/2020Avvocato - Nullità del rapporto con il cliente - Azione di arricchimento del professionista - Cass. n. 14120/2020
Avvocato e procuratore - onorari - Avvocato - Nullità del rapporto con il cliente - Azione di arricchimento del professionista - Ammissibilità - Esclusione – Fondamento - obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) . In caso di nullità del rapporto...
Contratti di borsa – Intermediazione finanziaria - Nullità protettive - Cass. n. 10505/2020Contratti di borsa – Intermediazione finanziaria - Nullità protettive - Cass. n. 10505/2020
 Eccezione di buona fede dall'intermediario - Cedole medio tempore riscosse dall'investitore- Limite quantitativo alla domanda di indebito oggettivo. Nel caso in cui l'intermediario opponga l'eccezione di buona fede per evitare un uso oggettivamente distorsivo delle regole di legittimazione...
Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - parziale – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 9719 del 26/05/2020 (Rv. 657768 - 01)Contratti in genere - invalidita' - nullita' del contratto - parziale – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 9719 del 26/05/2020 (Rv. 657768 - 01)
Nullità del contratto di compravendita - Effetti - Incidenza sulla dichiarazione di scienza relativa all'incasso del prezzo - Esclusione - Conseguenze - Efficacia probatoria della dichiarazione. Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - quietanza. La dichiarazione di nullità di un...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello