Prosecuzione del giudizio senza interruzione – Cass. n. 34867/2022Procedimento civile - estinzione del processo - per inattività delle parti e per mancata prosecuzione o riassunzione - impugnazioni civili - impugnazioni in generale - interesse all'impugnazione - Evento interruttivo - Prosecuzione del giudizio senza interruzione - Impugnazione della decisione -...
Mera registrazione audiovisiva – Cass. n. 27773/2022Prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio - attività - comunicazioni alle parti - Consulenza tecnica d'ufficio - Necessità di partecipazione delle parti - Sussistenza - Mera registrazione audiovisiva - Lesione del diritto di difesa - Nullità della consulenza - Fattispecie.
...
Notificazione dell'atto di impugnazione – Cass. n. 26511/2022Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - notificazione dell'atto di impugnazione - Notificazione - Inesistenza e/o nullità - Caratteri e distinzioni - Fattispecie.
L'inesistenza della notificazione è configurabile, in base ai principi di strumentalità delle forme degli atti...
Formulazione in comparsa conclusionale o in appello – Cass. n. 5624/2022Prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio - civile - comparsa - conclusionale - Consulenza tecnica d'ufficio - Rilievi critici delle parti - Distinzioni - Contestazioni valutative - Formulazione in comparsa conclusionale o in appello - Ammissibilità - Limiti e condizioni.
...
Consulenza Tecnica d'Ufficio – Cass. n. 5624/2022Procedimento civile - comparsa - conclusionale - Consulenza Tecnica d'Ufficio - Termine concesso alle parti per le osservazioni - Natura ordinatoria - Violazione - Conseguenze - Osservazioni successive - Ammissibilità – Condizioni - Prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio. ...
Chiamata del terzo irrituale – Cass. n. 413838/2021Procedimento civile - intervento in causa di terzi - su istanza di parte (chiamata) - in genere - Chiamata del terzo irrituale - Rilevabilità officiosa della nullità - Sussistenza - Estensione della rilevabilità officiosa al successivo grado di giudizio - Esclusione - Fattispecie.
Nel...
Tardivo deposito di documenti in primo grado – Cass. n. 21526/2021Impugnazioni civili - appello - prove - nuove - Tardivo deposito di documenti in primo grado - Rilevabilità d'ufficio - Omissione da parte del giudice - Conseguenze - Rilevabilità nel successivo grado di giudizio - Esclusione - Fattispecie.
La violazione del regime delle preclusioni di...
Ricorso per cassazione - Ultrattività del mandato – Cass. n. 4845/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - procedimento - Soppressione "ex lege" dell'agente di riscossione ex art. 1 d.l. n. 193 del 2016 - Successione dell'Agenzia delle Entrate - Proposizione di ricorso per cassazione avverso sentenza pronunciata nei confronti dell'agente originariamente...
Spostamento d'ufficio di udienza già fissata - Cass. n. 25861/2020Procedimento civile - nel corso del procedimento - procedimento civile - comunicazioni - nel corso del procedimento - Spostamento d'ufficio di udienza già fissata - Omesso avviso al procuratore - Violazione del principio del contraddittorio - Conseguenze - Nullità del procedimento e della sentenza...
Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Cass. n. 25943/2020Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Protezione internazionale - Procedimento d'appello - Decreto di fissazione dell'udienza - Esclusione "ab initio" dell'audizione del richiedente - Nullità relativa del decreto - Conseguenze.
Nel procedimento, in grado di appello,...
Esame peritale svolto su copia fotografica – Cass. n. 20884/2020Prova civile - documentale (prova) - copie degli atti - fotografiche -Procedimento di verificazione - Esame peritale svolto su copia fotografica - Ordine di esibizione dell'originale - Mancata produzione - Eccezione di nullità della CTU in appello - Inammissibilità - Fondamento.
La parte che, in...
Prova civile - testimoniale - limiti e divieti -Cass. n. 16723/2020Prova civile - testimoniale - limiti e divieti - Contratto - Forma scritta richiesta "ad probationem" - Prova per testi - Inammissibilità - Rilevabilità d'ufficio - Esclusione - Assunzione della prova nonostante l'eccepita inammissibilità - Rimedi. Transazione - prova
PROVA TESTIMONIALE...
motivi appello - citazione di appello - Cass. 14434/2019Nullità della sentenza - Conversione dei vizi della sentenza e degli atti processuali antecedenti in motivi di gravame - Conseguenze - Rilievo del vizio nel corso del giudizio d'appello e non comemotivo d'impugnazione
I vizi sia della sentenza in sé considerata sia degli atti processuali...
Mancata assegnazione dei termini - memorie di replicaImpugnazioni civili - appello - in genere - giudizio di appello - mancata assegnazione dei termini ex art. 190 c.p.c. - deposito prima della scadenza del termine per le memorie di replica - conseguenze - nullità della sentenza - condizioni - lesione del diritto di difesa - necessità – onere della...
Differimento dell’udienza di discussioneProvvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - fondamento - fissazione officiosa di apposita udienza - equipollenza - diritto della parte ad un...
Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c.Provvedimenti del giudice civile - sentenza - deliberazione (della) - in genere - Sentenza ex art. 281 sexies c.p.c. - Facoltà della parte di chiedere il differimento dell’udienza di discussione - Fondamento - Fissazione officiosa di apposita udienza - Equipollenza - Diritto della parte ad un...
competenza civile - competenza per territorio - Cass. n. 17982/2014Azione di risarcimento per danni arrecati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie - Trasferimento del magistrato ad ufficio sito nel distretto comprendente l'ufficio investito dalla controversia - Art. 30 bis cod. proc. civ. - "Translatio iudicii" - Termini per il rilievo d'ufficio o l'eccezione...
Competenza civile - competenza per territorio - Cass. n. 17982/2014Azione di risarcimento per danni arrecati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie - Trasferimento del magistrato ad ufficio sito nel distretto comprendente l'ufficio investito dalla controversia - Art. 30 bis cod. proc. civ. - "Translatio iudicii" - Termini per il rilievo d'ufficio o l'eccezione...
difensori - mandato alle liti (procura) - in genere – Cass. n. 25036/2013Procura speciale alle liti rilasciata, per conto di società, a margine del ricorso per cassazione - Illeggibilità della sottoscrizione - Inammissibilità del ricorso - Condizioni - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 25036 del 07/11/2013
La procura speciale alle liti rilasciata,...