Codice Civile Libro Sesto: DELLA TUTELA DEI DIRITTI Titolo II: DELLE PROVE Capo II: DELLA PROVA DOCUMENTALE Sezione I: DELL'ATTO PUBBLICO Sezione II: DELLA SCRITTURA PRIVATA Art.2703. Sottoscrizione autenticata.

Art. 2703. Sottoscrizione autenticata.

1. Si ha per riconosciuta la sottoscrizione autenticata dal notaio o da altro pubblico ufficiale a ciò autorizzato.

2. L'autenticazione consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza. Il pubblico ufficiale deve previamente accertare l'identità della persona che sottoscrive.

________________________________________________________

Documenti collegati:

Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 1202 del 21/01/2020 (Rv. 656842 - 01)Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 1202 del 21/01/2020 (Rv. 656842 - 01)
Procedura di negoziazione assistita - Accordo di separazione consensuale comprensivo del trasferimento di diritti immobiliari - Trascrizione - Autenticazione del verbale di accordo da parte di pubblico ufficiale a ciò autorizzato - Necessità. In tema di procedura di negoziazione assistita tra...
Prova civile - documentale (prova) - legalizzazione di atti e firme - Corte Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 17713 del 02/07/2019 (Rv. 654462 - 01)Prova civile - documentale (prova) - legalizzazione di atti e firme - Corte Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 17713 del 02/07/2019 (Rv. 654462 - 01)
Scrittura privata autenticata all'estero da notaio straniero - Procedimento previsto dalla Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 - Accertamento dell'identità del sottoscrittore - Necessità - Fattispecie. Nel caso di scrittura privata autenticata all'estero da notaio straniero, l'autenticazione...
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 16404 del 21/06/2018 (Rv. 649545 - 01)Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 16404 del 21/06/2018 (Rv. 649545 - 01)
Accertamento del passivo - Credito fondato su scrittura privata non autenticata - Mancanza di data certa anteriore al fallimento - Fatto impeditivo costituente eccezione in senso lato - Conseguenza - Rilevabilità d'ufficio da parte del giudice. Prova civile - documentale (prova) - scrittura...
Lavoro - lavoro subordinato - rinunzie e transazioni - in genere – Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 9255 del 06/05/2016Lavoro - lavoro subordinato - rinunzie e transazioni - in genere – Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 9255 del 06/05/2016
Conciliazione in sede sindacale - Natura - Atto pubblico o scrittura privata autenticata - Esclusione - Fondamento - Conseguenze. La conciliazione in sede sindacale non ha natura di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, in quanto il rappresentante sindacale non è un pubblico ufficiale...
Lavoro - lavoro subordinato - rinunzie e transazioni - Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 9255 del 06/05/2016Lavoro - lavoro subordinato - rinunzie e transazioni - Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 9255 del 06/05/2016
Conciliazione in sede sindacale - Natura - Atto pubblico o scrittura privata autenticata - Esclusione - Fondamento - Conseguenze. La conciliazione in sede sindacale non ha natura di atto pubblico o di scrittura privata autenticata, in quanto il rappresentante sindacale non è un pubblico ufficiale...
procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione - Cass. n. 15170/2014procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione - Cass. n. 15170/2014
Contestazione ed impugnazione dell'autenticazione - Querela di falso - Necessità - Mera produzione di un fax del difensore dell'appellato recante il disconoscimento della propria sottoscrizione in calce all'atto ex art. 83 cod. proc. civ. - Insufficienza. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Sentenza n...
procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione - Cass. n. 986/2014procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione - Cass. n. 986/2014
Procura alle liti - Rilascio da parte del sindaco di un Comune - Autenticazione del segretario comunale dell'ente - Ammissibilità - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 986 del 20/01/2014 La procura del difensore del Comune rilasciata dal sindaco e autenticata dal segretario...
difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione. – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 27548 del 30/12/2014 (2)difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione. – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 27548 del 30/12/2014 (2)
Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 27548 del 30/12/2014 La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto ove l'autore sia identificabile, con nome e cognome...
 Prova civile - falso civile - querela di falso - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 27353 del 23/12/2014 Prova civile - falso civile - querela di falso - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 27353 del 23/12/2014
Testamento olografo - Giudicato formatosi sul tacito riconoscimento della sua sottoscrizione - Successiva querela di falso di falso avverso la medesima scheda testamentaria - Ammissibilità - Fondamento. Il giudicato formatosi sul tacito riconoscimento della sottoscrizione di un testamento...
Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 6464/2007Procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 6464/2007
Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni - Sigla dell'atto - Sufficienza. La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto, ove l'autore sia identificabile, con nome e cognome, dal contesto dell'atto...
Civile - difensori - mandato alle liti (procura) – Cass. n. 6464/2007Civile - difensori - mandato alle liti (procura) – Cass. n. 6464/2007
Autenticazione della sottoscrizione - Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni - Sigla dell'atto - Sufficienza. La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto, ove l'autore sia identificabile, con...
difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 6464/2007difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 6464/2007
Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni - Sigla dell'atto - Sufficienza. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6464 del 19/03/2007 La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto, ove l'autore sia...
Civile - difensori - mandato alle liti (procura) - Cass. n. 5134/2006Civile - difensori - mandato alle liti (procura) - Cass. n. 5134/2006
Autenticazione della sottoscrizione - Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni. La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto, ove l'autore sia identificabile, con nome e cognome, dal contesto dell'...
difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 5134/2006difensori - mandato alle liti (procura) - autenticazione della sottoscrizione – Cass. n. 5134/2006
Decifrabilità della sottoscrizione - Requisito di validità - Esclusione - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 5134 del 09/03/2006 La decifrabilità della sottoscrizione della procura alle liti non è requisito di validità dell'atto, ove l'autore sia identificabile, con nome e...

________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello