Art.1231. Modalità che non importano novazione.
0 Codice civile
L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.
Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.
Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.
___________________________________________________________
Documenti collegati:
Novazione del rapporto di locazione – Cass. n. 13542/2023Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - novazione - oggettiva - locazione (nozione, caratteri, distinzioni) - Novazione del rapporto di locazione - Configurabilità - "Aliquid novi" - Modifica della destinazione d'uso non comportante un diverso regime giuridico - Rilevanza - …...
Elementi del rapporto di assicurazione sociale – Cass. n. 5551/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - Obbligo contributivo - Natura - Corrispondenti crediti previdenziali - Atti di disposizione - Novazione - Esclusione - Fondamento.
Le obbligazioni contributive sono …...
Novazione – locazione - Cass. n. 22126/2020locazione. (nozione, caratteri, distinzioni) - Novazione del rapporto di locazione - Configurabilità - "Aliquid novi", "animus" e "causa novandi" - Modificazioni accessorie - estinzione dell'obbligazione - novazione - oggettiva.
In tema di locazione, non è sufficiente ad integrare novazione del …...
Transazione novativa – Cass. n. 21371/2020Transazione. (nozione, caratteri, distinzioni) - Transazione novativa - Oggettiva incompatibilità tra il rapporto preesistente e quello originato dall'accordo transattivo - Conclusione di un nuovo rapporto - Necessità.
L'efficacia novativa della transazione presuppone una situazione di oggettiva …...
Credito - credito fondiario - Cass. n. 20896/2019Conto corrente - Somme utilizzate per ripianare l'esposizione debitoria del correntista - Mutuo ipotecario - Esclusione - Operazione meramente contabile in conto corrente - Pactum de non petendo - Sussistenza.
L'utilizzo di somme da parte di un istituto di credito per ripianare la pregressa …...
Lavoro subordinato - costituzione del rapporto - Cass. 13515/2019Assunzione - divieto di intermediazione e di interposizione (appalto di mano d'opera) - Contratti di somministrazione a termine illegittimi - Costituzione del rapporto con l'utilizzato re - Successivo contratto a tempo determinato - Novazione del precedente rapporto - costituzione del rapporto …...
Novazione oggettivaLavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - qualifiche - capo-cantiere - novazione oggettiva - presupposti - modifica degli elementi accessori - irrilevanza - accertamento del …...
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello