Segno o raffigurazione bidimensionale - Brevettabilità come marchio - Condizioni - Capacità distintiva - Fattispecie.
In tema di marchi di impresa, una forma, un segno o una raffigurazione bidimensionale, pur se forniti di capacità distintiva, non sono brevettabili come marchi, salvo che la forma, il segno o la raffigurazione siano del tutto avulsi dalle funzioni di ornamento o di utilità, soggiacendo soltanto a criteri di fantasia e di attitudine differenziatrice. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza impugnata, secondo cui l'etichetta bidimensionale, posizionata in diagonale sui pantaloni jeans, la rendeva inusuale, divergente dalle abitudini del settore e, quindi, idonea a creare un collegamento distintivo con la casa di moda produttrice Diesel).
Corte di Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 3395 del 10/02/2025 (Rv. 673952-01)