Art.2059. Danni non patrimoniali.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Illegittima segnalazione alla centrale rischi - Danni all'immagine e alla reputazione - "In re ipsa" - Esclusione - Fattispecie.   In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all'immagine e...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno da perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Tabelle di Milano del giugno 2022 -...
Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione equitativa - Tabelle non contemplanti la minore speranza di vita della vittima - Conseguenze -...
Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Invalidità temporanea - Cessazione - Stabilizzazione - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione - Criteri.   In tema di malattie...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 34986/2022Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 34986/2022
Famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternità del marito, presunzione di concepimento) - accertamento di legittimità - titolarità dell'azione - Obblighi ex artt. 147 e 148 c.p. - Violazione - Danno endofamilare - Risarcimento - Liquidazione in via equitativa - Riferimento alle tabelle per...
Danno all'immagine e alla reputazione commerciale – Cass. n. 34026/2022Danno all'immagine e alla reputazione commerciale – Cass. n. 34026/2022
Personalità (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Persona giuridica - Danno non patrimoniale - Danno all'immagine e alla reputazione commerciale - Risarcibilità - Condizioni - Onere di allegazione e prova - Indicazione degli elementi costitutivi e delle circostanze di...
Domanda risarcitoria nei confronti del datore – Cass. n. 33639/2022Domanda risarcitoria nei confronti del datore – Cass. n. 33639/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Domanda risarcitoria nei confronti del datore - Liquidazione dell'indennizzo a carico dell'...
Liquidazione del danno biologico trasmissibile Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" – Cass. n. 32916/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" - Morte sopravvenuta del danneggiato direttamente cagionata dall'illecito - Riferimento alla durata effettiva della vita - Esclusione - Riferimento alla durata...
Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Natura e disciplina della rendita ex art. 2057 c.c. - "Opportune...
Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Quantificazione della rendita - Finalità e modalità - Coefficiente...
Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Forma privilegiata di risarcimento - Fondamento...
Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Facoltà del giudice anche in appello -...
Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Revisione della rendita - Ammissibilità - Condizioni e limiti...
Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria – Cass. n. 30377/2022Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria – Cass. n. 30377/2022
Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - Responsabilità civile - Diffamazione - Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria - Dichiarazioni rese nell'adempimento di un dovere - Configurabilità dell'adempimento del dovere in caso di loro accertata veridicità -...
Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti – Cass. n. 28394/2022Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti – Cass. n. 28394/2022
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti - Sussistenza - Contenuto - Diritto del detenuto all'informazione sulle proprie condizioni di salute - Mancato rispetto degli obblighi informativi - Conseguenze - Lesione...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...
Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione – Cass. n. 26209/2022Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione – Cass. n. 26209/2022
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - personalità (diritti della) - vita ed integrità fisica - integrità fisica - atti di disposizione del proprio corpo - trasfusioni - Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione - Rifiuto...
Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - determinazione del "petitum" - Perdita di "chance" o mancato raggiungimento del risultato sperato - Rispettive domande risarcitorie - Diversità...
Danno biologico – Cass. n. 25887/2022Danno biologico – Cass. n. 25887/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - Danno biologico - Nozione - "In re ipsa" - Esclusione - Risarcibilità - Presupposti - Fattispecie in tema di danno cd. lungolatente.   Il danno biologico non consiste nella semplice...
Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti – Cass. n. 25541/2022Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti – Cass. n. 25541/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti - Danno "presuntivo" - Sussistenza - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Ragioni.   In tema di danno non patrimoniale, il pregiudizio patito dai prossimi congiunti della...
Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale – Cass. n. 23825/2022Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale – Cass. n. 23825/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale - Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale - Monoffensività della condotta - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.   In tema di danno non patrimoniale derivante da...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.   Ai fini della liquidazione del danno...
Azione di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa – Cass. n. 18631/2022Azione di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa – Cass. n. 18631/2022
Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Ricostruzione dei fatti, attitudine offensiva delle notizie diffuse, sussistenza dei diritti di cronaca e di critica - Apprezzamento del giudice di merito - Censurabilità in cassazione - Limiti - Fattispecie.  ...
Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Applicazione delle Tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale - Modalità.   Ai...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 15148/2022Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 15148/2022
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Filiazione naturale - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione...
Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi – Cass. n. 13732/2022Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi – Cass. n. 13732/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Richiesta di risarcimento del danno - Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi - Inammissibilità - Fondamento - Valutazione dell'esistenza di un interesse idoneo a consentire il frazionamento - Insussistenza - Fattispecie.  ...
Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale - Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante - Configurabilità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.   In tema di danno non patrimoniale da perdita del congiunto...
Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.   Il danno morale, quale sofferenza interiore patita dal soggetto leso, si realizza nel momento stesso...
Requisito della continenza della forma – Cass. n. 11767/2022Requisito della continenza della forma – Cass. n. 11767/2022
Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - in genere - Diffamazione - Esercizio del diritto di critica politica - Limiti - Requisito della continenza della forma - Contenuto - Fattispecie.   Il legittimo esercizio del diritto di critica - anche in ambito politico, ove è...
Esercizio del diritto di cronaca giudiziaria – Cass. n. 11769/2022Esercizio del diritto di cronaca giudiziaria – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Attribuzione della qualità di indagato a soggetto sentito come persona informata sui fatti - Valenza diffamatoria - Esclusione - Ragioni.   In tema di esercizio del diritto di cronaca giudiziaria, integra un'inesattezza secondaria e...
Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione – Cass. n. 11769/2022Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione - Requisito della verità della notizia - Riferibilità a tutti i fatti - Necessità - Ragioni.   In tema di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa, ai fini della configurabilità...
Requisito della verità della notizia – Cass. n. 11769/2022Requisito della verità della notizia – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Esercizio del diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Requisito della verità della notizia - Nozione - Indicazione specifica della fonte - Necessità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.   In tema di risarcimento del danno da...
Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili – Cass. n. 11657/2022Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili – Cass. n. 11657/2022
Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili - Detrazione dal risarcimento dovuto a titolo di danno biologico - Esclusione - Fondamento.   Dall'importo liquidato a titolo di risarcimento del danno biologico non deve...
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9857/2022Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9857/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Lesione inferta all'integrità del nucleo affettivo - Danno alla salute - Pregiudizio arrecato all'integrità psico-fisica...
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.   In tema...
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9010/2022Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9010/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Prova - Presunzione "iuris tantum" - Ammissibilità - Assenza del legame affettivo - Onere della prova a carico del...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022
Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...
Danno conseguente al Danno conseguente al "reato fine" – Cass. n. 4908/2022
Responsabilità civile - prescrizione - fatto illecito costituente reato - Reato associativo - Danno conseguente al "reato fine" - Riferibilità al partecipante all'associazione - Nesso di causalità con il vincolo associativo - Sufficienza - Fattispecie.   La partecipazione a un'associazione...
Illegittimo trattenimento presso un CIE – Cass. n. 4562/2022Illegittimo trattenimento presso un CIE – Cass. n. 4562/2022
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Illegittimo trattenimento presso un CIE - Danno da ingiusta detenzione - Configurabilità - Liquidazione - Applicazione analogica dell'art. 315 c.p.p. - Ammissibilità - Fondamento.   In tema di immigrazione, l'illegittimo...
Automatica riduzione del danno – Cass. n. 1152/2022Automatica riduzione del danno – Cass. n. 1152/2022
Stampa - stampa periodica - rettifiche - Diffamazione a mezzo stampa - Risarcimento del danno - Rettifica ex art. 8 della l. n. 47 del 1948 - Automatica riduzione del danno - Esclusione - Verifica della concreta incidenza sul pregiudizio - Necessità.   In tema di risarcimento del danno da...
Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio – Cass. n. 41933/2021Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio – Cass. n. 41933/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio - Liquidazione del danno biologico - Riferimento alla durata effettiva della vita - Necessità - Criterio della...
Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Domanda generica di risarcimento del danno - comprensione anche del danno morale - Sussistenza - Fattispecie.   Nella richiesta generica di risarcimento di tutti i danni subiti per effetto di un illecito costituente...
Articolo riportante atti d'indagine – Cass. n.  39082/2021Articolo riportante atti d'indagine – Cass. n.  39082/2021
Responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Stampa - diritto di cronaca - Requisito della verità - Articolo riportante atti d'indagine ed articolo riportante indiscrezioni tratte da tali atti - Differenze.   In tema di risarcimento del danno da diffamazione a...
Assenza di intento persecutorio o di conseguenze sulla retribuzione – Cass. n. 31182/2021Assenza di intento persecutorio o di conseguenze sulla retribuzione – Cass. n. 31182/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Rapporto di lavoro subordinato - Esecuzione della prestazione - Diritto-dovere del...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri...
Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno biologico - Cd. rischio "latente" di successivo aggravamento e decesso del danneggiato in conseguenza dei postumi della patologia - Quantificazione del pregiudizio - Modalità - Riferimento alla speranza di vita in...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 22496/2021Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 22496/2021
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Figlio - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione degli obblighi...
Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Proprietà - limitazioni legali della proprietà - rapporti di vicinato - immissioni - Immissioni intollerabili - Assenza di pregiudizio alla salute - Risarcibilità del danno non patrimoniale - Condizioni - Fondamento -...
Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021
Risarcimento del danno - Patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Procedimento ex art.28 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale - Ammissibilità - Danno non patrimoniale liquidato in favore di un sindacato - Natura punitiva - Esclusione - Funzione...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.   In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Prova testimoniale - Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - Mancata ammissione - Vizio della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di...
Irragionevole durata del processo civile o amministrativo – Cass. n. 17685/2021Irragionevole durata del processo civile o amministrativo – Cass. n. 17685/2021
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e della libertà fondamentali - processo equo - termine ragionevole - Irragionevole durata del processo civile o amministrativo - Morte della parte del giudizio presupposto - Diritto dell'erede all'indennizzo "iure successionis" e "iure proprio" - Condizioni...
Risultanze difformi di CTU successive – Cass. n. 14599/2021Risultanze difformi di CTU successive – Cass. n. 14599/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Risultanze difformi di CTU successive - Idoneità ad integrare il motivo ex art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. - Configurabilità - Analisi comparativa - Necessità - Fattispecie. L'adesione acritica da parte...
Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili – Cass. n. 12226/2021Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili – Cass. n. 12226/2021
Fonti del diritto - trattamento dello straniero - Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili - Fatto generatore verificatosi all'estero - Azionabilità del diritto in Italia - Applicabilità della legge nazionale italiana - Invocabilità, da parte del debitore, della condizione...
Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021
Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Diffamazione - Lesione dell'onore e della reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Allegazione e prova del pregiudizio - Necessità - Ricorso a presunzioni - Ammissibilità. In tema...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Limiti- Fattispecie. In tema di danno non patrimoniale,...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza. Ai fini...
Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Liquidazione - Criteri di legge o tabellari - Personalizzazione in aumento - Condizioni e limiti. In tema di danno non patrimoniale da lesione della salute, la misura ”standard” del risarcimento...
Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Invalidità macropermanente - Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito - Esclusione - Risarcibilità all'interno del danno biologico - Ammissibilità. In tema di danno alla persona, la presenza di...
Danno da Danno da "straining" – Cass. n. 2676/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Danno da "straining" - Condizioni di lavoro "stressogene" - Lesione dei diritti fondamentali...
Danno non patrimoniale alla professionalità – Cass. n. 2472/2021Danno non patrimoniale alla professionalità – Cass. n. 2472/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - risarcimento del danno - Danno non patrimoniale alla professionalità - Liquidazione giudiziale del risarcimento - Al lordo delle...
Richiesta di risarcimento del danno alla riservatezza ed all'immagine – Cass. n. 29336/2020Richiesta di risarcimento del danno alla riservatezza ed all'immagine – Cass. n. 29336/2020
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - mezzi di impugnazione - Illecito trattamento dei dati personali - Richiesta di risarcimento del danno alla riservatezza ed all'immagine - Qualificazione della domanda ad opera del giudice di prima istanza - Ritenuta unicità della "causa petendi" -...
Atti discriminatori in ambienti di lavoro – Cass. n. 28646/2020Atti discriminatori in ambienti di lavoro – Cass. n. 28646/2020
Procedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) – attiva - Diritti della personalità - Atti discriminatori in ambienti di lavoro - Art. 5 del d.lgs. n. 216 del 2003 - Parità di trattamento - Associazione esponenziale degli interessi lesi - Legittimazione attiva - Requisiti - Valutazione in...
Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione - Cass. n. 26757/2020 (5)Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione - Cass. n. 26757/2020 (5)
Comunità' europea - direttive - Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, della Direttiva 2004/80/CE - Somma percepita quale indennizzo ex l. n. 122 del 2016 e successive modifiche - Detrazione - Necessità – Fondamento - responsabilità' civile - amministrazione...
Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento - Cass. n. 26757/2020 (3)Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento - Cass. n. 26757/2020 (3)
Comunità' europea - direttive - Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento ex art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Reato di cui all'art. 609 bis c.p. - Rilevanza - Residenza della vittima nello Stato membro di commissione del reato - Irrilevanza - Fondamento - Entità dell'...
Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/800/CE - Risarcimento del danno - Cass. n. 26757/2020 (2)Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/800/CE - Risarcimento del danno - Cass. n. 26757/2020 (2)
Comunita' europea - direttive - Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Risarcimento del danno - Spettanza - Distinzione dal diritto all'indennizzo di cui al citato art. 12, paragrafo 2. - Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - In genere. In tema di...
Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale -Cass. n. 25843/2020Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale -Cass. n. 25843/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale - Sofferenza soggettiva e mutamento delle abitudini di vita - Prova - Risarcibilità - Condizioni - Fattispecie. Il familiare di una persona lesa dall'altrui condotta...
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Convivenza - Necessità - Esclusione - Vincolo di sangue - Necessità - Esclusione - Unilateralità del rapporto di fratellanza - Rilevanza - Esclusione. Il danno non...
Soggetto leso - Risarcimento del danno da invalidità permanente - Cass. n. 24481/2020Soggetto leso - Risarcimento del danno da invalidità permanente - Cass. n. 24481/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale – permanente - Soggetto leso - Condizione di disoccupato - Risarcimento del danno da invalidità permanente - Ammissibilità - Presupposti. Un danno patrimoniale da incapacità lavorativa permanente può essere sofferto anche...
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 24474/2020Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 24474/2020
Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - indennita' e rendita - assegno e rendita in caso di morte - Rendita per infortunio sul lavoro in favore dei congiunti superstiti - Distinzione fra risarcimento del danno ed indennizzo...
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale  - Cass. n. 22859/2020Nascita di feto morto – danno non patrimoniale  - Cass. n. 22859/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica -...
Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche – Cass. n. 21993/2020Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche – Cass. n. 21993/2020
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa. Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche - Domanda dei cittadini residenti di risarcimento del danno e di eliminazione o riduzione nella soglia di tollerabilità - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento...
Lavoro subordinato -, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo – Cass. n. 20466/2020Lavoro subordinato -, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo – Cass. n. 20466/2020
Lavoro - lavoro subordinato, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Collocazione in CIG - Violazione dei criteri di rotazione - Danno non patrimoniale da forzata...
Motivazione - Errore grossolano – Cass. n. 19325/2020Motivazione - Errore grossolano – Cass. n. 19325/2020
Provvedimenti del giudice civile -Motivazione - Errore grossolano - Invalidità - Esclusione - Fattispecie. La presenza nel provvedimento giurisdizionale di un errore che con l'uso dell'ordinaria diligenza, per la sua intrinseca grossolanità, è immediatamente riconoscibile come mero errore...
Ricorso per cassazione - motivi del ricorso - vizi di motivazione – Cass. n. 18598/2020Ricorso per cassazione - motivi del ricorso - vizi di motivazione – Cass. n. 18598/2020
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Mancato esame delle risultanze della CTU - Idoneità ad integrare il motivo ex art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. - Configurabilità. Il mancato esame delle risultanze della CTU integra un vizio della sentenza...
Somministrazione del servizio di telefonia - Inadempimento del gestore - Cass. n. 17894/2020     Somministrazione del servizio di telefonia - Inadempimento del gestore - Cass. n. 17894/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) -Somministrazione del servizio di telefonia - Inadempimento del gestore - Danno non patrimoniale - Risarcibilità - Esclusione – Fondamento - somministrazione (contratto di) - (nozione, caratteri, distinzioni) . DANNI MORALI...
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 17655/2020     )Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 17655/2020 )
Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - responsabilita' - del datore di lavoro e dei dipendenti del datore di lavoro - Causa di danno da parte dei congiunti dell'assicurato - Allegazioni del ricorso - Contenuto - Conseguenze...
Lesione della capacità di procreare - Risarcimento del danno -  Cass. n. 17554/2020     Lesione della capacità di procreare - Risarcimento del danno -  Cass. n. 17554/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione della capacità di procreare - Danno non patrimoniale subito dal figlio del danneggiato principale - Risarcibilità della perdita della possibilità di stabilire un legame affettivo tra fratelli - Sussistenza - Fondamento...
Trattamento illecito di dati personali - Danno non patrimoniale - Cass. n. 17383/2020     Trattamento illecito di dati personali - Danno non patrimoniale - Cass. n. 17383/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Trattamento illecito di dati personali - Danno non patrimoniale - Soglia di risarcibili - Apprezzamento giudiziale - Modalità. Il danno non patrimoniale risarcibile ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. n. 196 del 2003 (codice...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione - Ricorso alle tabelle in uso presso il Tribunale di Milano - Utilizzo di una tabella anteriore all'ultima, che prevede importi più favorevoli al danneggiato - Ricorso per cassazione - Esclusione - Fondamento -...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020
Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie. Responsabilita...
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 12041/2020Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 12041/2020
Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - giudizio civile e penale (rapporto) - cosa giudicata penale - autorità' nel giudizio civile di danno - fatto costituente reato ex artt. 10 e 11 del d.p.r. n. 1124 del 1965 - accertamento in sede civile - regole...
Personalità' (diritti della) - identità' personale - nome (nozione) - tutela – Cass. n. 11635/2020Personalità' (diritti della) - identità' personale - nome (nozione) - tutela – Cass. n. 11635/2020
Partito politico - Tutela ex art. 7 c.c. - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie. Ogni partito politico beneficia, ai sensi dell'art. 7 c.c., della tutela della propria identità, la quale trae fondamento dagli artt. 2, 21 e 49 Cost.,riassumibile nella denominazione e nel segno distintivo, ed...
Proprieta' - limitazioni legali della proprieta' - rapporti di vicinato - immissioni – Corte di Cassazione Sez. 3 - , Ordinanza n. 11105 del 10/06/2020 (Rv. 658079 - 01)Proprieta' - limitazioni legali della proprieta' - rapporti di vicinato - immissioni – Corte di Cassazione Sez. 3 - , Ordinanza n. 11105 del 10/06/2020 (Rv. 658079 - 01)
Immissione di onde elettromagnetiche - Principio della precauzione - Disciplina statale - Fissazione di limiti dei valori - Idoneità ad assicurare il diritto alla salute - Tutela giudiziaria preventiva dello stesso - Presupposti. In tema di immissione di onde elettromagnetiche, il principio di...
Igiene e sanita' pubblica - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 02)Igiene e sanita' pubblica - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 02)
Trattamento sanitario - Responsabilità per contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto - Diritto al risarcimento del danno - Cumulo con l'indennizzo di cui alla l. n. 210 del 1992 - Possibilità di compensare le somme versate a titolo d'indennizzo con quelle...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8508 del 06/05/2020 (Rv. 657808 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8508 del 06/05/2020 (Rv. 657808 - 01)
Liquidazione danno non patrimoniale - Indicazione dei criteri posti a base del procedimento valutativo - Necessità - Mancata applicazione delle tabelle del Tribunale di Milano - Censurabilità in cassazione - Modalità - Fondamento. In tema di liquidazione del danno non patrimoniale, il giudice di...
Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8476 del 05/05/2020 (Rv. 657803 - 01)Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8476 del 05/05/2020 (Rv. 657803 - 01)
Diffamazione a mezzo stampa - Destinatario dell'offesa - Indicazione specifica e nominativa - Necessità - Esclusione - Individuazione sulla base di tutti gli elementi della fattispecie concreta - Sufficienza - Dati desumibili da fonti informative diverse - Rilevanza - Condizioni - Fattispecie. In...
Trasporti - pubblici - ferrovie dello stato - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7754 del 08/04/2020 (Rv. 657508 - 02)Trasporti - pubblici - ferrovie dello stato - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7754 del 08/04/2020 (Rv. 657508 - 02)
Trasporto ferroviario -Cancellazione, interruzione o ritardo nel servizio - Indennizzo previsto dalla vigente normativa -Idoneità di tale normativa ad escludere il risarcimento di ulteriori pregiudizi - Esclusione -Fattispecie. In tema di responsabilità dell'amministrazione ferroviaria, la...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7743 del 08/04/2020 (Rv. 657503 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7743 del 08/04/2020 (Rv. 657503 - 01)
Danno "da uccisione" - Pretesa azionata "iure proprio" dai congiunti dell'ucciso - Azione proposta dai nipoti per decesso del nonno - Presupposto necessario - Rapporto di convivenza - Esclusione -Ragioni. In tema di domanda di risarcimento del danno non patrimoniale "da uccisione", proposta "iure...
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7748 del 08/04/2020 (Rv. 657507 - 01)Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 7748 del 08/04/2020 (Rv. 657507 - 01)
Lesione da sinistro stradale - Danno patito dagli stretti congiunti “iure proprio” - Sconvolgimento delle abitudini di vita - Necessità - Esclusione - Prova - Rapporto di stretta parentela - Valenza presuntiva - Sussistenza - Fattispecie. In tema di lesioni conseguenti a sinistro stradale, il...
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 4886 del 24/02/2020 (Rv. 656936 - 01)Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. L - , Sentenza n. 4886 del 24/02/2020 (Rv. 656936 - 01)
Danno da ritardato pensionamento - Natura - Danno non patrimoniale - Configurabilità - Conseguenze - Onere probatorio a carico del lavoratore - Sussistenza. All'illegittimo diniego, da parte dell'ente previdenziale, della domanda di pensionamento avanzata dal lavoratore può conseguire un...
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 4005 del 18/02/2020 (Rv. 657006 - 01)Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 4005 del 18/02/2020 (Rv. 657006 - 01)
Danno all'immagine ed alla reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Onere di allegazione e prova - Necessità - Quantificazione - Criteri - Ricorso alle presunzioni - Ammissibilità - Contestazione in sede di legittimità - Limiti - Fattispecie. Risarcimento del danno - valutazione e...
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3371 del 12/02/2020 (Rv. 656895 - 01)Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 3371 del 12/02/2020 (Rv. 656895 - 01)
Danno non patrimoniale - Risarcibilità - Presupposti - Sussistenza in concreto di un reato o condanna passata in giudicato - Necessità - Esclusione - Sua astratta configurabilità - Sufficienza - Accertamento del giudice civile - Ammissibilità - Modalità. La risarcibilità del danno non...
Giudizio civile e penale (rapporto) - cosa giudicata penale - autorita' in altri giudizi civili o amministrativi - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Sentenza n. 31894 del 06/12/2019 (Rv. 655980 - 01)Giudizio civile e penale (rapporto) - cosa giudicata penale - autorita' in altri giudizi civili o amministrativi - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Sentenza n. 31894 del 06/12/2019 (Rv. 655980 - 01)
Risarcimento del danno da fatto-reato - Estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova - Mancato accertamento sulla sussistenza del reato e sulla responsabilità del minore - Conseguenze sul giudizio civile. Responsabilita' civile - In genere. In materia di rapporti tra giudizi...
Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29492 del 14/11/2019 (Rv. 655798 - 01)Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29492 del 14/11/2019 (Rv. 655798 - 01)
Patologia ingravescente - Danno biologico - Successivo aggravamento e decesso del danneggiato in conseguenza della patologia - Autonoma risarcibilità - Condizioni - Fattispecie relativa a contagio da virus HCV a seguito di emotrasfusione con sangue infetto. In caso di patologia ingravescente dal...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29495 del 14/11/2019 (Rv. 655831 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29495 del 14/11/2019 (Rv. 655831 - 01)
Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Condizioni e limiti - Fattispecie. Nella liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale - diversamente da quanto statuito per il pregiudizio...
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 6 - L, Ordinanza n. 29206 del 12/11/2019 (Rv. 655757 - 01)Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Corte di Cassazione, Sez. 6 - L, Ordinanza n. 29206 del 12/11/2019 (Rv. 655757 - 01)
Danno morale - Risarcibili - Lesione ad interessi inerenti la persona costituzionalmente protetti - Condizioni - Fattispecie. Il danno non patrimoniale derivante dalla lesione dei diritti inviolabili della persona è risarcibile a condizione che l'interesse leso abbia rilevanza costituzionale, che...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28989 del 11/11/2019 (Rv. 656223 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28989 del 11/11/2019 (Rv. 656223 - 01)
Danno non patrimoniale da perdita o lesione del rapporto parentale - Profili del pregiudizio - Criteri di accertamento - Elementi presuntivi - Fattispecie. Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) In genere. In tema di pregiudizio derivante da perdita o lesione del...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28988 del 11/11/2019 (Rv. 655964 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28988 del 11/11/2019 (Rv. 655964 - 01)
Danno alla salute - Liquidazione - Criteri di legge o tabellari - Personalizzazione in aumento - Condizioni e limiti. In tema di danno non patrimoniale da lesione della salute, la misura "standard” del risarcimento prevista dalla legge o dal criterio equitativo uniforme adottato negli uffici...
Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28993 del 11/11/2019 (Rv. 655791 - 01)Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 28993 del 11/11/2019 (Rv. 655791 - 01)
Perdita di chance da lesione del diritto alla salute - Nozione - Perdita della possibilità di un miglior risultato incerto ed eventuale - Risarcibilità - Condizioni - Fattispecie. In tema di lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria, la perdita di chance a carattere non...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello