Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Illegittima segnalazione alla centrale rischi - Danni all'immagine e alla reputazione - "In re ipsa" - Esclusione - Fattispecie.
In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all'immagine e...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno da perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Tabelle di Milano del giugno 2022 -...
Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione equitativa - Tabelle non contemplanti la minore speranza di vita della vittima - Conseguenze -...
Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Invalidità temporanea - Cessazione - Stabilizzazione - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione - Criteri.
In tema di malattie...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 34986/2022Famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternità del marito, presunzione di concepimento) - accertamento di legittimità - titolarità dell'azione - Obblighi ex artt. 147 e 148 c.p. - Violazione - Danno endofamilare - Risarcimento - Liquidazione in via equitativa - Riferimento alle tabelle per...
Danno all'immagine e alla reputazione commerciale – Cass. n. 34026/2022Personalità (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Persona giuridica - Danno non patrimoniale - Danno all'immagine e alla reputazione commerciale - Risarcibilità - Condizioni - Onere di allegazione e prova - Indicazione degli elementi costitutivi e delle circostanze di...
Domanda risarcitoria nei confronti del datore – Cass. n. 33639/2022Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Domanda risarcitoria nei confronti del datore - Liquidazione dell'indennizzo a carico dell'...
Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Natura e disciplina della rendita ex art. 2057 c.c. - "Opportune...
Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Quantificazione della rendita - Finalità e modalità - Coefficiente...
Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Forma privilegiata di risarcimento - Fondamento...
Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Facoltà del giudice anche in appello -...
Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Revisione della rendita - Ammissibilità - Condizioni e limiti...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...
Danno biologico – Cass. n. 25887/2022Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - Danno biologico - Nozione - "In re ipsa" - Esclusione - Risarcibilità - Presupposti - Fattispecie in tema di danno cd. lungolatente.
Il danno biologico non consiste nella semplice...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.
Ai fini della liquidazione del danno...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 15148/2022Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Filiazione naturale - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione...
Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.
Il danno morale, quale sofferenza interiore patita dal soggetto leso, si realizza nel momento stesso...
Requisito della continenza della forma – Cass. n. 11767/2022Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - in genere - Diffamazione - Esercizio del diritto di critica politica - Limiti - Requisito della continenza della forma - Contenuto - Fattispecie.
Il legittimo esercizio del diritto di critica - anche in ambito politico, ove è...
Esercizio del diritto di cronaca giudiziaria – Cass. n. 11769/2022Stampa - diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Attribuzione della qualità di indagato a soggetto sentito come persona informata sui fatti - Valenza diffamatoria - Esclusione - Ragioni.
In tema di esercizio del diritto di cronaca giudiziaria, integra un'inesattezza secondaria e...
Requisito della verità della notizia – Cass. n. 11769/2022Stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Esercizio del diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Requisito della verità della notizia - Nozione - Indicazione specifica della fonte - Necessità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
In tema di risarcimento del danno da...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...
Danno conseguente al "reato fine" – Cass. n. 4908/2022Responsabilità civile - prescrizione - fatto illecito costituente reato - Reato associativo - Danno conseguente al "reato fine" - Riferibilità al partecipante all'associazione - Nesso di causalità con il vincolo associativo - Sufficienza - Fattispecie.
La partecipazione a un'associazione...
Illegittimo trattenimento presso un CIE – Cass. n. 4562/2022Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Illegittimo trattenimento presso un CIE - Danno da ingiusta detenzione - Configurabilità - Liquidazione - Applicazione analogica dell'art. 315 c.p.p. - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di immigrazione, l'illegittimo...
Automatica riduzione del danno – Cass. n. 1152/2022Stampa - stampa periodica - rettifiche - Diffamazione a mezzo stampa - Risarcimento del danno - Rettifica ex art. 8 della l. n. 47 del 1948 - Automatica riduzione del danno - Esclusione - Verifica della concreta incidenza sul pregiudizio - Necessità.
In tema di risarcimento del danno da...
Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Domanda generica di risarcimento del danno - comprensione anche del danno morale - Sussistenza - Fattispecie.
Nella richiesta generica di risarcimento di tutti i danni subiti per effetto di un illecito costituente...
Articolo riportante atti d'indagine – Cass. n. 39082/2021Responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Stampa - diritto di cronaca - Requisito della verità - Articolo riportante atti d'indagine ed articolo riportante indiscrezioni tratte da tali atti - Differenze.
In tema di risarcimento del danno da diffamazione a...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 22496/2021Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Figlio - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione degli obblighi...
Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Proprietà - limitazioni legali della proprietà - rapporti di vicinato - immissioni - Immissioni intollerabili - Assenza di pregiudizio alla salute - Risarcibilità del danno non patrimoniale - Condizioni - Fondamento -...
Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021Risarcimento del danno - Patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Procedimento ex art.28 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale - Ammissibilità - Danno non patrimoniale liquidato in favore di un sindacato - Natura punitiva - Esclusione - Funzione...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.
In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Prova testimoniale - Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - Mancata ammissione - Vizio della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di...
Risultanze difformi di CTU successive – Cass. n. 14599/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Risultanze difformi di CTU successive - Idoneità ad integrare il motivo ex art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. - Configurabilità - Analisi comparativa - Necessità - Fattispecie.
L'adesione acritica da parte...
Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Diffamazione - Lesione dell'onore e della reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Allegazione e prova del pregiudizio - Necessità - Ricorso a presunzioni - Ammissibilità.
In tema...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Limiti- Fattispecie.
In tema di danno non patrimoniale,...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza.
Ai fini...
Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Liquidazione - Criteri di legge o tabellari - Personalizzazione in aumento - Condizioni e limiti.
In tema di danno non patrimoniale da lesione della salute, la misura ”standard” del risarcimento...
Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Invalidità macropermanente - Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito - Esclusione - Risarcibilità all'interno del danno biologico - Ammissibilità.
In tema di danno alla persona, la presenza di...
Danno da "straining" – Cass. n. 2676/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Danno da "straining" - Condizioni di lavoro "stressogene" - Lesione dei diritti fondamentali...
Danno non patrimoniale alla professionalità – Cass. n. 2472/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - risarcimento del danno - Danno non patrimoniale alla professionalità - Liquidazione giudiziale del risarcimento - Al lordo delle...
Atti discriminatori in ambienti di lavoro – Cass. n. 28646/2020Procedimento civile - legittimazione (poteri del giudice) – attiva - Diritti della personalità - Atti discriminatori in ambienti di lavoro - Art. 5 del d.lgs. n. 216 del 2003 - Parità di trattamento - Associazione esponenziale degli interessi lesi - Legittimazione attiva - Requisiti - Valutazione in...
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Convivenza - Necessità - Esclusione - Vincolo di sangue - Necessità - Esclusione - Unilateralità del rapporto di fratellanza - Rilevanza - Esclusione.
Il danno non...
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale - Cass. n. 22859/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica -...
Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche – Cass. n. 21993/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa. Immissioni acustiche provenienti da aree pubbliche - Domanda dei cittadini residenti di risarcimento del danno e di eliminazione o riduzione nella soglia di tollerabilità - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento...
Motivazione - Errore grossolano – Cass. n. 19325/2020Provvedimenti del giudice civile -Motivazione - Errore grossolano - Invalidità - Esclusione - Fattispecie.
La presenza nel provvedimento giurisdizionale di un errore che con l'uso dell'ordinaria diligenza, per la sua intrinseca grossolanità, è immediatamente riconoscibile come mero errore...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione - Ricorso alle tabelle in uso presso il Tribunale di Milano - Utilizzo di una tabella anteriore all'ultima, che prevede importi più favorevoli al danneggiato - Ricorso per cassazione - Esclusione - Fondamento -...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Responsabilita...