Skip to main content

Art.2059. Danni non patrimoniali.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26801 del 19/09/2023 (Rv. 668937 - 01)Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 26801 del 19/09/2023 (Rv. 668937 - 01)
Risarcimento del danno - Azione popolare - Negazione della dignità delle persone straniere trattenute nel CIE - Domanda di risarcimento del danno all'identità cittadina - Lesione dello statuto del Comune - Sufficienza - Esclusione - Dimostrazione dell'incidenza di tale violazione per la comunità -...
Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 21892 del 21/07/2023 (Rv. 668592 - 01)Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 21892 del 21/07/2023 (Rv. 668592 - 01)
Diffamazione - Diritto di critica - Efficacia esimente - Condizioni - Giudizio soggettivo - Ammissibilità - Verità, quantomeno putativa, della notizia presupposta - Necessità - Fattispecie. In tema di responsabilità civile per diffamazione a mezzo stampa, il diritto di critica non si concreta...
Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 21892 del 21/07/2023 (Rv. 668592 - 01)Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 21892 del 21/07/2023 (Rv. 668592 - 01)
Diffamazione - Diritto di critica - Efficacia esimente - Condizioni - Giudizio soggettivo - Ammissibilità - Verità, quantomeno putativa, della notizia presupposta - Necessità - Fattispecie.   In tema di responsabilità civile per diffamazione a mezzo stampa, il diritto di critica non si concreta...
Responsabilità civile – diffamazione, ingiurie ed offese Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 21651 del 20/07/2023 (Rv. 668384 - 01)Responsabilità civile – diffamazione, ingiurie ed offese Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 21651 del 20/07/2023 (Rv. 668384 - 01)
Diffamazione a mezzo TV - Diritto di critica - Verità putativa - Condizioni e limiti - Fattispecie. In tema di diffamazione con il mezzo televisivo, l'esercizio del diritto di critica quale libera estrinsecazione del pensiero è idoneo a scriminare l'illiceità dell'offesa, a condizione però che...
Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 20345 del 14/07/2023 (Rv. 668180 - 02)Personalità (diritti della) - onore (reputazione) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 20345 del 14/07/2023 (Rv. 668180 - 02)
Risarcimento del danno - Ente collettivo - Danno non patrimoniale - Danno da lesione della reputazione - Configurabilità - Fattispecie. In materia di responsabilità civile, anche nei confronti degli enti collettivi è configurabile il risarcimento del danno non patrimoniale, da identificare con...
Risarcimento del danno - - valutazione e liquidazione - criteri equitativi Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19922 del 12/07/2023 (Rv. 668144 - 01)Risarcimento del danno - - valutazione e liquidazione - criteri equitativi Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19922 del 12/07/2023 (Rv. 668144 - 01)
Patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno alla persona - Liquidazione del danno morale - Tabelle Milanesi nelle versioni successive al 2008 - Criterio di proporzionalità diretta tra gravità della lesione e sofferenza soggettiva - Utilizzabilità - Limiti e condizioni. In tema di...
Stampa - diritto di cronaca Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19611 del 11/07/2023 (Rv. 668141 - 01)Stampa - diritto di cronaca Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19611 del 11/07/2023 (Rv. 668141 - 01)
Giornalismo d'inchiesta - Peculiarità - Attendibilità e veridicità della notizia - Valutazione - Rispetto delle regole deontologiche di lealtà e buona fede e accuratezza nella ricerca delle fonti - Necessità - Scriminante - Condizioni. In tema di diffamazione a mezzo stampa, nel cd. "giornalismo...
Personalità' (diritti della) - onore (reputazione) - Risarcimento del danno Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19551 del 10/07/2023 (Rv. 668139 - 01)Personalità' (diritti della) - onore (reputazione) - Risarcimento del danno Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19551 del 10/07/2023 (Rv. 668139 - 01)
Persona giuridica - Danno non patrimoniale - Danno all'immagine e alla reputazione commerciale - "In re ipsa" - Esclusione - Onere di allegazione e prova - Presunzioni - Idoneità - Fattispecie. In tema di risarcimento del danno non patrimoniale subito dalle persone giuridiche, il pregiudizio...
Costituzione della Repubblica - Camera dei deputati e senato della Repubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 19373 del 07/07/2023 (Rv. 668161 - 01)Costituzione della Repubblica - Camera dei deputati e senato della Repubblica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 19373 del 07/07/2023 (Rv. 668161 - 01)
Parlamentari - guarentigie (immunità) - trattati, convenzioni e organismi internazionali - u.e.o. - Parlamentare europeo - Art. 8 del Protocollo sui privilegi e sulle immunità dell'Unione europea - Dichiarazioni rese "extra moenia" - Immunità per le opinioni espresse - Condizioni - Nesso funzionale...
Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19277 del 07/07/2023 (Rv. 668128 - 01)Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19277 del 07/07/2023 (Rv. 668128 - 01)
Diffamazione a mezzo stampa - Pubblicazione di opinioni e dichiarazioni di terzi - Obbligo di riferire la verità e di evitare espressioni oltraggiose - Portata - Fattispecie. Il giornalista, sebbene sia di regola tenuto a controllare la plausibile verità dei fatti dichiarati da terzi quando ne dà...
Stampa - responsabilità' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19204 del 06/07/2023 (Rv. 668176 - 01)Stampa - responsabilità' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 19204 del 06/07/2023 (Rv. 668176 - 01)
Diffamazione - Diritto di critica - Efficacia esimente - Condizioni - Giudizio soggettivo - Ammissibilità - Verità, quantomeno putativa, della notizia presupposta - Necessità - Fattispecie. In tema di responsabilità civile per diffamazione, il diritto di critica non si concreta nella mera...
Responsabilità' civile – professionisti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 01)Responsabilità' civile – professionisti Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 01)
Attività' medico-chirurgica - Danno da nascita indesiderata - Onere probatorio circa l'esercizio della facoltà di interrompere la gravidanza - Prova presuntiva - Metodo "atomistico-analitico" - Fattispecie. In tema di risarcimento del "danno da nascita indesiderata", la prova, incombente sulla...
Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 02)Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 18327 del 27/06/2023 (Rv. 668488 - 02)
Danno da nascita indesiderata - Possibilità di interruzione della gravidanza ai sensi dell'art. 6, lett. b), della l. n. 194 del 1978 - Grave pericolo per la salute della donna - Valutazione "ex ante" - Necessità - Fattispecie. In tema di "danno da nascita indesiderata", l'accertamento della...
Stampa - diritto di cronaca Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 18217 del 26/06/2023 (Rv. 668473 - 01)Stampa - diritto di cronaca Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 18217 del 26/06/2023 (Rv. 668473 - 01)
Responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Danno non patrimoniale - Liquidazione equitativa - Adozione della Tabella di Milano - Motivazione - Riferimento ai parametri afferenti alla fascia di gravità prescelta - Necessità - Fattispecie. L'impiego, per la...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16628 del 12/06/2023 (Rv. 668169 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 16628 del 12/06/2023 (Rv. 668169 - 01)
Invalidità personale - Lesione dell'integrità psico-fisica - Riduzione della capacità lavorativa generica del danneggiato - Risarcibilità come danno biologico - Criteri di liquidazione - Fondamento. Il danno di natura patrimoniale, derivante dalla perdita di capacità lavorativa specifica,...
Stampa - responsabilità' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 16322 del 08/06/2023 (Rv. 667845 - 01)Stampa - responsabilità' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 16322 del 08/06/2023 (Rv. 667845 - 01)
Diffamazione a mezzo d'opera cinematografica - Domanda di eliminazione di scene ritenute offensive - Funzione di integrale riparazione del "vulnus" e di prevenzione di attività "contra ius" causativa di ulteriori danni - Diversità rispetto all'azione risarcitoria - Conseguenze in tema di omessa...
Condanna al risarcimento del danno e all'imbitoria – Cass. n. 14209/2023Condanna al risarcimento del danno e all'imbitoria – Cass. n. 14209/2023
Proprietà' - limitazioni legali della proprietà' - rapporti di vicinato - immissioni - Immissioni provenienti da area pubblica - Responsabilità della P.A. - Sussistenza - Fondamento - Condanna al risarcimento del danno e all'imbitoria – Ammissibilità - Incidenza sul potere discrezionale della P.A...
Danno da lesione del rapporto parentale patito da minore infante per i danni subiti dal nonno – Cass. n. 13540/2023Danno da lesione del rapporto parentale patito da minore infante per i danni subiti dal nonno – Cass. n. 13540/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da lesione del rapporto parentale patito da minore infante per i danni subiti dal nonno - Danno futuro ed eventuale - Presunzione di afflittività - Insussistenza.  In tema di danno da lesione del rapporto parentale...
Risarcimento del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale – Cass. n. 13540/2023Risarcimento del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale – Cass. n. 13540/2023
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Risarcimento del danno non patrimoniale da lesione del rapporto parentale - Liquidazione – Criteri - Ricorso a tabelle che prevedano modalità di...
Illecito trattamento dei dati personali reputazionali – Cass. n. 13073/2023Illecito trattamento dei dati personali reputazionali – Cass. n. 13073/2023
Personalità' (diritti della) - riservatezza - Illecito trattamento dei dati personali reputazionali - Obbligo di risarcire il danno - Esonero da responsabilità - Attivazione per la rimozione del dato illecitamente esposto - Sufficienza - Esclusione - Prova della non imputabilità dell'evento dannoso...
Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito – Cass. n. 12605/2023Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito – Cass. n. 12605/2023
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - Invalidità macropermanente - Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito - Esclusione - Risarcibilità all'interno del danno biologico - Ammissibilità.  In tema di danno alla persona, la presenza di...
Comportamento materiale dell'Amministrazione – Cass. n. 9837/2023Comportamento materiale dell'Amministrazione – Cass. n. 9837/2023
Istruzione e scuole - istruzione secondaria - giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Azione di risarcimento del danno alla salute nei confronti della P.A. - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento - Eccezione - Giurisdizione esclusiva del giudice...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 8265/2023Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 8265/2023
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle milanesi ante 2022 - Valore monetario "base" - Significato - Fattispecie.   In tema di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale...
Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023Illegittima segnalazione alla centrale rischi – Cass. n. 6589/2023
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Illegittima segnalazione alla centrale rischi - Danni all'immagine e alla reputazione - "In re ipsa" - Esclusione - Fattispecie.   In tema di illegittima segnalazione alla centrale rischi, il danno all'immagine e...
Lesione dell'integrità psicologica della persona – Cass. n. 6443/2023Lesione dell'integrità psicologica della persona – Cass. n. 6443/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione dell'integrità psicologica della persona - Danno morale e danno biologico - Differenze e presupposti - Coesistenza - Prova - Necessità.   Il danno conseguente alla lesione dell'integrità psicologica della...
Lesione dell'integrità psico-fisica – Cass. n. 6444/2023Lesione dell'integrità psico-fisica – Cass. n. 6444/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione dell'integrità psico-fisica - Inferenza presuntiva in ordine alla sussistenza del danno morale - Automatismo - Esclusione - Entità dell'invalidità permanente - Rilevanza.   In tema di danno non patrimoniale...
Persistente pubblicazione, su giornale Persistente pubblicazione, su giornale "on line", di notizia di cronaca risalente nel tempo – Cass. n. 6116/2023
Personalità (diritti della) - riservatezza - stampa - diritto di cronaca - in genere - Persistente pubblicazione, su giornale "on line", di notizia di cronaca risalente nel tempo - Omesso aggiornamento - Illecito trattamento di dati personali - Configurabilità - Presupposti.   L'omesso...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 5948/2023Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 5948/2023
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Diverso sistema di liquidazione - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.   Il danno da...
Sufficienza nella causazione del danno – Cass. n. 5737/2023Sufficienza nella causazione del danno – Cass. n. 5737/2023
Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Condizioni ambientali e fattori naturali - Sufficienza nella causazione del danno - Responsabilità dell'agente - Esclusione - Fondamento - Concorso tra una causa naturale e una causa umana imputabile - Graduazione di responsabilità - Esclusione -...
Azione di risarcimento del danno alla salute – Cass. n. 5668/2023Azione di risarcimento del danno alla salute – Cass. n. 5668/2023
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - in genere - Tutela dell'ambiente dall'inquinamento - Inerzia della P.A. nell'emissione dei provvedimenti necessari - Azione di risarcimento del danno alla salute - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento -...
Danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie – Cass. n. 5381/2023Danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie – Cass. n. 5381/2023
Responsabilita' civile - magistrati e funzionari giudiziari - magistrati - Danni cagionati nell'esercizio delle funzioni giudiziarie - Danno non patrimoniale non derivante da privazione della libertà personale - Art. 2 della l. n. 117 del 1988 nel testo anteriore alla l. n. 18 del 2015 - Sentenza...
Danno alla persona da Danno alla persona da "vacanza rovinata" – Cass. n. 5271/2023
Trasporti - contratto di viaggio turistico - risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno alla persona da "vacanza rovinata" - Art. 44 d.lgs. n. 79 del 2011 - Interpretazione - Danni non patrimoniali - Inclusione - Prescrizione triennale - Applicabilità.  ...
Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 5119/2023Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 5119/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Applicazione delle Tabelle del 2018 predisposte dal Tribunale di Milano - Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale - Modalità. &...
Fattispecie in tema di danno cd. Lungolatente – Cass. n. 5119/2023Fattispecie in tema di danno cd. Lungolatente – Cass. n. 5119/2023
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno biologico - Nozione - "In re ipsa" - Esclusione - Risarcibilità - Presupposti - Fattispecie in tema di danno cd. lungolatente.   In caso di danno cd. lungolatente (nella specie, contrazione di epatite C,...
Danno non patrimoniale da ritardata consegna del bagaglio – Cass. n. 4723/2023Danno non patrimoniale da ritardata consegna del bagaglio – Cass. n. 4723/2023
Trasporti - marittimi ed aerei - trasporto aereo - di cose (rinvio alle norme sul trasporto marittimo) - responsabilita' del vettore - in genere - Trasporto aereo intemazionale - Danno non patrimoniale da ritardata consegna del bagaglio - Lesione del diritto di circolazione - Risarcibilità.  ...
Preventivo esperimento dell'azione esecutiva nei confronti dell'autore del reato – Cass. n. 4228/2023Preventivo esperimento dell'azione esecutiva nei confronti dell'autore del reato – Cass. n. 4228/2023
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - comunità europea - direttive - in genere - Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Risarcimento del danno - Presupposto - Preventivo esperimento dell'azione esecutiva nei confronti dell'autore del reato - Necessità -...
Domanda di risarcimento del danno – Cass. n. 4228/2023Domanda di risarcimento del danno – Cass. n. 4228/2023
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - comunità europea - direttive - in genere - Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Domanda di risarcimento del danno - Entrata in vigore della legge di attuazione - Cessazione della materia del contendere - Esclusione...
Notizia tratta da provvedimento disciplinare interno a una P.A. – Cass. n. 4242/2023Notizia tratta da provvedimento disciplinare interno a una P.A. – Cass. n. 4242/2023
Stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Diritto di cronaca - Efficacia esimente - Verità putativa - Notizia tratta da provvedimento disciplinare interno a una P.A. - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.   In tema di diffamazione a mezzo stampa, l'esercizio del diritto...
Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Cass. n. 4054/2023Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima – Cass. n. 4054/2023
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - circolazione stradale - responsabilità civile da incidenti stradali - in genere - Morte dovuta ad esclusiva responsabilità della vittima - Danno da perdita del rapporto parentale - Risarcibilità - Esclusione - Fattispecie. &...
"Mobbing" lavorativo – Cass. n. 3692/2023
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - "Mobbing" lavorativo - Assenza di intento persecutorio - Configurabilità - Esclusione -...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno da perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Tabelle di Milano del giugno 2022 -...
Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione equitativa - Tabelle non contemplanti la minore speranza di vita della vittima - Conseguenze -...
Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Invalidità temporanea - Cessazione - Stabilizzazione - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione - Criteri.   In tema di malattie...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 34986/2022Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 34986/2022
Famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternità del marito, presunzione di concepimento) - accertamento di legittimità - titolarità dell'azione - Obblighi ex artt. 147 e 148 c.p. - Violazione - Danno endofamilare - Risarcimento - Liquidazione in via equitativa - Riferimento alle tabelle per...
Danno all'immagine e alla reputazione commerciale – Cass. n. 34026/2022Danno all'immagine e alla reputazione commerciale – Cass. n. 34026/2022
Personalità (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Persona giuridica - Danno non patrimoniale - Danno all'immagine e alla reputazione commerciale - Risarcibilità - Condizioni - Onere di allegazione e prova - Indicazione degli elementi costitutivi e delle circostanze di...
Domanda risarcitoria nei confronti del datore – Cass. n. 33639/2022Domanda risarcitoria nei confronti del datore – Cass. n. 33639/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Domanda risarcitoria nei confronti del datore - Liquidazione dell'indennizzo a carico dell'...
Liquidazione del danno biologico trasmissibile Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" – Cass. n. 32916/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Liquidazione del danno biologico trasmissibile "iure successionis" - Morte sopravvenuta del danneggiato direttamente cagionata dall'illecito - Riferimento alla durata effettiva della vita - Esclusione - Riferimento alla durata...
Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022Rivalutazione annuale secondo gli indici IPCA o FOI – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Natura e disciplina della rendita ex art. 2057 c.c. - "Opportune...
Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Quantificazione della rendita - Finalità e modalità - Coefficiente...
Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022Forma privilegiata di risarcimento – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Forma privilegiata di risarcimento - Fondamento...
Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022Facoltà del giudice anche in appello – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia ex art. 2057 c.c. - Facoltà del giudice anche in appello -...
Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia – Cass. n. 31574/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Revisione della rendita - Ammissibilità - Condizioni e limiti...
Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria – Cass. n. 30377/2022Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria – Cass. n. 30377/2022
Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - Responsabilità civile - Diffamazione - Deposizione del testimone innanzi all'autorità giudiziaria - Dichiarazioni rese nell'adempimento di un dovere - Configurabilità dell'adempimento del dovere in caso di loro accertata veridicità -...
Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti – Cass. n. 28394/2022Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti – Cass. n. 28394/2022
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Obbligo dell'amministrazione carceraria di tutela della salute dei detenuti - Sussistenza - Contenuto - Diritto del detenuto all'informazione sulle proprie condizioni di salute - Mancato rispetto degli obblighi informativi - Conseguenze - Lesione...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...
Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione – Cass. n. 26209/2022Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione – Cass. n. 26209/2022
Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - personalità (diritti della) - vita ed integrità fisica - integrità fisica - atti di disposizione del proprio corpo - trasfusioni - Consenso del paziente ad intervento a rischio emorragico e dissenso all'emotrasfusione - Rifiuto...
Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - determinazione del "petitum" - Perdita di "chance" o mancato raggiungimento del risultato sperato - Rispettive domande risarcitorie - Diversità...
Danno biologico – Cass. n. 25887/2022Danno biologico – Cass. n. 25887/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - Danno biologico - Nozione - "In re ipsa" - Esclusione - Risarcibilità - Presupposti - Fattispecie in tema di danno cd. lungolatente.   Il danno biologico non consiste nella semplice...
Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti – Cass. n. 25541/2022Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti – Cass. n. 25541/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale patito dagli stretti congiunti - Danno "presuntivo" - Sussistenza - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Ragioni.   In tema di danno non patrimoniale, il pregiudizio patito dai prossimi congiunti della...
Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale – Cass. n. 23825/2022Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale – Cass. n. 23825/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale - Reato di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale - Monoffensività della condotta - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.   In tema di danno non patrimoniale derivante da...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.   Ai fini della liquidazione del danno...
Azione di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa – Cass. n. 18631/2022Azione di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo della stampa – Cass. n. 18631/2022
Stampa - responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Ricostruzione dei fatti, attitudine offensiva delle notizie diffuse, sussistenza dei diritti di cronaca e di critica - Apprezzamento del giudice di merito - Censurabilità in cassazione - Limiti - Fattispecie.  ...
Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Applicazione delle Tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale - Modalità.   Ai...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 15148/2022Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 15148/2022
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Filiazione naturale - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione...
Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi – Cass. n. 13732/2022Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi – Cass. n. 13732/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Richiesta di risarcimento del danno - Frazionamento della domanda davanti a giudici diversi - Inammissibilità - Fondamento - Valutazione dell'esistenza di un interesse idoneo a consentire il frazionamento - Insussistenza - Fattispecie.  ...
Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale - Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante - Configurabilità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.   In tema di danno non patrimoniale da perdita del congiunto...
Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima – Cass. n. 12060/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.   Il danno morale, quale sofferenza interiore patita dal soggetto leso, si realizza nel momento stesso...
Requisito della continenza della forma – Cass. n. 11767/2022Requisito della continenza della forma – Cass. n. 11767/2022
Responsabilità civile - diffamazione, ingiurie ed offese - in genere - Diffamazione - Esercizio del diritto di critica politica - Limiti - Requisito della continenza della forma - Contenuto - Fattispecie.   Il legittimo esercizio del diritto di critica - anche in ambito politico, ove è...
Esercizio del diritto di cronaca giudiziaria – Cass. n. 11769/2022Esercizio del diritto di cronaca giudiziaria – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Attribuzione della qualità di indagato a soggetto sentito come persona informata sui fatti - Valenza diffamatoria - Esclusione - Ragioni.   In tema di esercizio del diritto di cronaca giudiziaria, integra un'inesattezza secondaria e...
Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione – Cass. n. 11769/2022Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Attribuzione di una pluralità di fatti offensivi della reputazione - Requisito della verità della notizia - Riferibilità a tutti i fatti - Necessità - Ragioni.   In tema di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa, ai fini della configurabilità...
Requisito della verità della notizia – Cass. n. 11769/2022Requisito della verità della notizia – Cass. n. 11769/2022
Stampa - diritto di cronaca - Diffamazione a mezzo stampa - Esercizio del diritto di cronaca - Cronaca giudiziaria - Requisito della verità della notizia - Nozione - Indicazione specifica della fonte - Necessità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.   In tema di risarcimento del danno da...
Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili – Cass. n. 11657/2022Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili – Cass. n. 11657/2022
Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Indennizzo erogato dall'Inps in favore degli invalidi civili - Detrazione dal risarcimento dovuto a titolo di danno biologico - Esclusione - Fondamento.   Dall'importo liquidato a titolo di risarcimento del danno biologico non deve...
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9857/2022Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9857/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Lesione inferta all'integrità del nucleo affettivo - Danno alla salute - Pregiudizio arrecato all'integrità psico-fisica...
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.   In tema...
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9010/2022Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 9010/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Prova - Presunzione "iuris tantum" - Ammissibilità - Assenza del legame affettivo - Onere della prova a carico del...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022
Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...
Danno conseguente al Danno conseguente al "reato fine" – Cass. n. 4908/2022
Responsabilità civile - prescrizione - fatto illecito costituente reato - Reato associativo - Danno conseguente al "reato fine" - Riferibilità al partecipante all'associazione - Nesso di causalità con il vincolo associativo - Sufficienza - Fattispecie.   La partecipazione a un'associazione...
Illegittimo trattenimento presso un CIE – Cass. n. 4562/2022Illegittimo trattenimento presso un CIE – Cass. n. 4562/2022
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Illegittimo trattenimento presso un CIE - Danno da ingiusta detenzione - Configurabilità - Liquidazione - Applicazione analogica dell'art. 315 c.p.p. - Ammissibilità - Fondamento.   In tema di immigrazione, l'illegittimo...
Automatica riduzione del danno – Cass. n. 1152/2022Automatica riduzione del danno – Cass. n. 1152/2022
Stampa - stampa periodica - rettifiche - Diffamazione a mezzo stampa - Risarcimento del danno - Rettifica ex art. 8 della l. n. 47 del 1948 - Automatica riduzione del danno - Esclusione - Verifica della concreta incidenza sul pregiudizio - Necessità.   In tema di risarcimento del danno da...
Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio – Cass. n. 41933/2021Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio – Cass. n. 41933/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Morte del danneggiato sopravvenuta nel corso del giudizio - Liquidazione del danno biologico - Riferimento alla durata effettiva della vita - Necessità - Criterio della...
Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021Domanda generica di risarcimento del danno – Cass. n. 39442/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Domanda generica di risarcimento del danno - comprensione anche del danno morale - Sussistenza - Fattispecie.   Nella richiesta generica di risarcimento di tutti i danni subiti per effetto di un illecito costituente...
Articolo riportante atti d'indagine – Cass. n.  39082/2021Articolo riportante atti d'indagine – Cass. n.  39082/2021
Responsabilità civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Stampa - diritto di cronaca - Requisito della verità - Articolo riportante atti d'indagine ed articolo riportante indiscrezioni tratte da tali atti - Differenze.   In tema di risarcimento del danno da diffamazione a...
Assenza di intento persecutorio o di conseguenze sulla retribuzione – Cass. n. 31182/2021Assenza di intento persecutorio o di conseguenze sulla retribuzione – Cass. n. 31182/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Rapporto di lavoro subordinato - Esecuzione della prestazione - Diritto-dovere del...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri...
Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno biologico - Cd. rischio "latente" di successivo aggravamento e decesso del danneggiato in conseguenza dei postumi della patologia - Quantificazione del pregiudizio - Modalità - Riferimento alla speranza di vita in...
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 22496/2021Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità – Cass. n. 22496/2021
Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità' e maternità - effetti - Figlio - Sorgere degli obblighi ex artt. 147 e 148 c.c. al momento della procreazione - Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità - Necessità - Esclusione - Violazione degli obblighi...
Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021Assenza di pregiudizio alla salute – Cass. n. 21649/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Proprietà - limitazioni legali della proprietà - rapporti di vicinato - immissioni - Immissioni intollerabili - Assenza di pregiudizio alla salute - Risarcibilità del danno non patrimoniale - Condizioni - Fondamento -...
Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale – Cass. n. 20819/2021
Risarcimento del danno - Patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Procedimento ex art.28 del d.lgs. n. 150 del 2011 - Condanna al risarcimento del danno non patrimoniale - Ammissibilità - Danno non patrimoniale liquidato in favore di un sindacato - Natura punitiva - Esclusione - Funzione...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.   In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Prova testimoniale - Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - Mancata ammissione - Vizio della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di...
Irragionevole durata del processo civile o amministrativo – Cass. n. 17685/2021Irragionevole durata del processo civile o amministrativo – Cass. n. 17685/2021
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e della libertà fondamentali - processo equo - termine ragionevole - Irragionevole durata del processo civile o amministrativo - Morte della parte del giudizio presupposto - Diritto dell'erede all'indennizzo "iure successionis" e "iure proprio" - Condizioni...
Risultanze difformi di CTU successive – Cass. n. 14599/2021Risultanze difformi di CTU successive – Cass. n. 14599/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Risultanze difformi di CTU successive - Idoneità ad integrare il motivo ex art. 360, comma 1, n. 5, c.p.c. - Configurabilità - Analisi comparativa - Necessità - Fattispecie. L'adesione acritica da parte...
Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili – Cass. n. 12226/2021Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili – Cass. n. 12226/2021
Fonti del diritto - trattamento dello straniero - Diritto al risarcimento del danno da lesione di diritti inviolabili - Fatto generatore verificatosi all'estero - Azionabilità del diritto in Italia - Applicabilità della legge nazionale italiana - Invocabilità, da parte del debitore, della condizione...
Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021
Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Diffamazione - Lesione dell'onore e della reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Allegazione e prova del pregiudizio - Necessità - Ricorso a presunzioni - Ammissibilità. In tema...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Limiti- Fattispecie. In tema di danno non patrimoniale,...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza. Ai fini...
Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Liquidazione - Criteri di legge o tabellari - Personalizzazione in aumento - Condizioni e limiti. In tema di danno non patrimoniale da lesione della salute, la misura ”standard” del risarcimento...
Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021Invalidità macropermanente – Cass. n. 5865/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Invalidità macropermanente - Presunzione di diminuzione della capacità di produrre reddito - Esclusione - Risarcibilità all'interno del danno biologico - Ammissibilità. In tema di danno alla persona, la presenza di...
Danno da Danno da "straining" – Cass. n. 2676/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Danno da "straining" - Condizioni di lavoro "stressogene" - Lesione dei diritti fondamentali...
Danno non patrimoniale alla professionalità – Cass. n. 2472/2021Danno non patrimoniale alla professionalità – Cass. n. 2472/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - risarcimento del danno - Danno non patrimoniale alla professionalità - Liquidazione giudiziale del risarcimento - Al lordo delle...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

CORSO A MILANO - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

16 dicembre 2023 h.9 Inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata CNF.

CORSO A NAPOLI - SEMESTRE: NOVEMBRE 2023/APRILE 2024

15 Dicembre 2923 h 14 inizio Corso di formazione obbligatorio integrativo della pratica forense per sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense - Scuola Forense Foroeuropeo accreditata dal CNF.

CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO 12 DICEMBRE 2023

12 Dicembre 2023 h. 13,30 / 16.30 -  La Mediazione Civile e Commerciale alla luce della Riforma Cartabia

Video evento del 28 Novembre 2023 Deontologia e Ordinamento professionale - Il procedimento disciplinare -  Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza -  Richiesto accreditamento al Consiglio Nazionale Forense - due/tre crediti formativi obbligatori registrazione partecipanti  Leggi tutto...