Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo VIII: DELL'ARRICCHIMENTO SENZA CAUSA Art.2041. Azione generale di arricchimento.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 2041. Azione generale di arricchimento.
1. Chi, senza una giusta causa, si è arricchito a danno di un'altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento a indennizzare quest'ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. Qualora l'arricchimento abbia per oggetto una cosa determinata, colui che l'ha ricevuta è tenuto a restituirla in natura, se sussiste al tempo della domanda.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - in genere - impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Azione di ingiustificato arricchimento - Proponibilità per la prima volta in appello - Inammissibilità in ipotesi di proposizione in primo grado...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Azione di arricchimento proposta in via subordinata - Difetto di prove sufficienti all'accoglimento di quella principale - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.
L'azione di arricchimento può...

Contratti agrari - controversie - procedimento - competenza e giurisdizione - sezioni specializzate - competenza - Controversia relativa all’indennità per miglioramenti apportati al fondo rustico - Inclusione - Domanda formulata ai sensi dell'art. 2041 c.c. - Irrilevanza - Ragioni.
La...

Proprietà - acquisto - a titolo originario - accessione - esclusione - opere del terzo con materiali propri - ritenzione delle opere - Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Opere compiute dal convivente "more uxorio" a sue spese sull'immobile di...

Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) -Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Arricchimento senza causa - Indennizzo attribuito con sentenza - Operazione imponibile a fini IVA -...

Pubblica amministrazione - obbligazioni - arricchimento senza causa - Attività svolta durante la frequenza della scuola di specializzazione di personale non medico - Vantaggio dell'amministrazione e riconoscimento dell'utilità di essa - Configurabilità - Arricchimento senza causa - Esclusione -...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Presupposti - Depauperamento - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
La sussistenza del requisito del depauperamento, richiesto dall'art. 2041 c.c. come presupposto per l'esercizio dell'azione...

Pubblica amministrazione - obbligazioni - arricchimento senza causa - Enti locali- Forniture e servizi senza l'osservanza del procedimento contabile- Conseguenze - Contraente privato fornitore- Azione di indebito arricchimento nei confronti dell'ente - Esclusione - Azione di indebito...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Modifica della domanda ex art. 183, comma 6, c.p.c. - Possibilità - Oggetto - Limiti - Sostituzione della domanda di adempimento di obbligazione contrattuale con quella di ingiustificato arricchimento -...

Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Domanda di adempimento contrattuale - Successiva domanda in appello di arricchimento senza causa - Inammissibilità - Fondamento. Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - In genere.
La domanda di...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Arricchimento indiretto - Esercizio dell'azione ex art. 2041 c.c. contro il terzo - Ammissibilità - Condizioni - Insolvenza del soggetto obbligato - Nozione - Fattispecie.
In ipotesi di "arricchimento...

Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - conclusione del contratto - Energia elettrica - Fornitura non richiesta - Obbligo per il consumatore di prestazione corrispettiva - Esclusione - Possibilità per il fornitore di agire a titolo di indebito o di...

Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Azione di ingiustificato arricchimento - Proposizione per la prima volta in appello - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
La domanda di arricchimento senza causa può essere proposta anche per la prima volta in appello, purché prospettata...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - Prestazione di attività professionale di un socio in favore di una società di capitali - Incremento patrimoniale per mancata spesa da parte della società e corrispondente danno del socio - Arricchimento...

Poste e radio telecomunicazioni pubbliche - servizi di telecomunicazione - radio e televisione - concessioni e licenze -Telecomunicazioni - Canone concessorio per l'anno 1998 - Contrasto con il diritto comunitario - Conseguenza - Diritto del concessionario di agire ex art. 2033 c.c. - Intervenuta...

Avvocato e procuratore - onorari - Avvocato - Nullità del rapporto con il cliente - Azione di arricchimento del professionista - Ammissibilità - Esclusione – Fondamento - obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) .
In caso di nullità del rapporto...

Pubblica amministrazione - obbligazioni - arricchimento senza causa - Struttura sanitaria accreditata - Credito per le prestazioni erogate nell'ambito del servizio sanitario nazionale - Determinazione e comunicazione del tetto di spesa - Conseguenze in tema di indebito arricchimento.
L'azienda...

Responsabilità' civile - amministrazione pubblica - Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Medici specializzandi con iscrizione iniziale a corsi di specializzazione anteriori al 1983, a partire dal 1983 e dopo il 1991 - Azione generale di arricchimento - Spettanza - Esclusione -...

Locupletazione di una parte derivante dal mancato adempimento di obbligazioni a suo carico per contratto o altri rapporti giuridici - Causa ingiusta - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
L'azione generale di arricchimento postula che la locupletazione di un soggetto a danno dell'altro sia...

Obbligo indennitario della P.A. - Presupposti - Utilizzo della prestazione - Individuazione della data - Fattispecie.
Pubblica amministrazione - obbligazioni - arricchimento senza causa- In genere.
In tema di azione di ingiustificato arricchimento, l'obbligo indennitario dell'amministrazione non...

Riconoscimento del diritto - Requisito della "esternazione" - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Ai fini della interruzione della prescrizione, il riconoscimento del diritto, è configurabile in presenza, non solo, dei requisiti della volontarietà, della consapevolezza, della inequivocità e...

Impugnazioni civili - appello - eccezioni - non riproposte (decadenza) Appello - Eccezioni assorbite - Onere di riproposizione - Appello incidentale - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
La parte pienamente vittoriosa nel merito in primo grado, difettando di interesse al riguardo, non ha l'...

Rapporto di convivenza - Prescrizione - Termine - Decorrenza.
Nell'ambito del rapporto di convivenza "more uxorio", il termine di prescrizione dell'azione di ingiustificato arricchimento decorre non dai singoli esborsi, bensì dalla cessazione della convivenza.
Corte di Cassazione Sez. 3 - ,...

Societa' di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - societa' con partecipazione statale o pubblica - Società "in house" - Dipendenti con incarichi elettivi presso l'ente locale partecipante - Permessi retribuiti - Oneri a carico dell'ente locale - Sussistenza - Fondamento...

Presupposti - Possibilità di concreta restituzione - Azione di ingiustificato arricchimento - Operatività - Limiti - Soggetto legittimato all'azione di reintegra patrimoniale - Individuazione.
L'azione di indebito oggettivo ha carattere restitutorio, cosicché la ripetibilità è condizionata dal...

Quantificazione del danno risarcibile - Elementi - Pregiudizio subito dal danneggiato -Arricchimento del danneggiante mediante fatto ingiusto - Irrilevanza - Eccezioni - Fattispecie.
In tema di responsabilità aquiliana, anche quando il fatto illecito è fonte di arricchimento per il danneggiante,...

Fallimento - Piano di riparto - Chiusura della procedura - Creditore pretermesso - Azione di ripetizione di indebito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
A seguito dell'approvazione del piano di riparto fallimentare e della sua mancata impugnazione nei termini di legge, con susseguente...

Prestazioni di un professionista in favore di un ente locale in esecuzione di contratto invalido - Indennità per indebito arricchimento - Riconoscimento del lucro cessante - Esclusione - Fattispecie.
In tema di azione d'indebito arricchimento nei confronti della P.A. conseguente alla prestazione...

Obbligo indennitario della P.A. - Presupposti - Riconoscimento dell'utilità - Necessità - Esclusione - Fondamento - Limite del cd. "arricchimento imposto" - Fattispecie.
Il riconoscimento dell'utilità da parte dell'arricchito non costituisce requisito dell'azione di indebito arricchimento, sicché...

Prestazioni di un professionista a favore della P.A. - Assenza di un valido contratto di incarico professionale - Indennità per indebito arricchimento - Liquidazione - Criteri - Riferimento alla tariffa professionale - Ammissibilità - Esclusione.
In tema di azione d'indebito arricchimento nei...

Indennità dovuta al professionista per opera prestata in favore della P.A. in assenza di contratto scritto - Determinazione - Riferimento, anche implicito, alle tariffe professionali - Esclusione.
In tema di azione generale di arricchimento, l'indennizzo dovuto al professionista che abbia svolto la...

Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - Effetti della dichiarazione di nullità - In ordine alle prestazioni già effettuate - Diritto di ripetizione - Limiti.
Qualora un contratto di locazione sia dichiarato nullo, pur conseguendo in linea di principio a detta dichiarazione il...

Pubblica amministrazione - obbligazioni - arricchimento senza causa - enti locali - impegno di spesa attivato dal funzionario in violazione dello schema procedimentale - conseguenze - rapporto obbligatorio diretto con il funzionario inadempiente - conseguenze in tema di esperibilità dell’azione di...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - carattere sussidiario - natura sussidiaria dell’azione - portata - inammissibilità - presupposti - azioni esperibili verso soggetti diversi dall’arricchito - irrilevanza dell’esito dell’azione – fattispecie...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - in genere - domanda di arricchimento senza causa - proposta, per la prima volta, nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - ricorso monitorio fondato su domanda di adempimento contrattuale -...

Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - in genere - occupazione "sine titulo" originante da contratto preliminare nullo - indennità di occupazione – criteri di determinazione – ingiustificato arricchimento - risarcimento del danno – differenze -...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - in genere - Modifica della domanda ex art. 183, comma 6, c.p.c. - Possibilità - Oggetto - Limiti - Sostituzione della domanda di adempimento di obbligazione contrattuale con quella di ingiustificato...

Enti locali – Procedimento di assunzione degli impegni di spesa ex art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 – Clausola convenzionale che subordina il pagamento del compenso professionale all’erogazione di un finanziamento – Deroga – Esclusione – Fondamento – Conseguenze - Fattispecie.
Il contratto d'opera...

Spese comunali fuori bilancio - Rapporto obbligatorio fra privato e funzionario - Configurabilità - Azione di indebito arricchimento del funzionario nei confronti della P.A. - Configurabilità - Presupposti - Verifica del vantaggio o dell’utilità della prestazione - Esclusione.
In tema di spese...

Azione contrattuale - Rigetto con sentenza passata in giudicato - Successiva azione di indebito arricchimento - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
L'accertamento, con sentenza passata in giudicato, dell'infondatezza dell'azione contrattuale, per insussistenza del titolo negoziale che...

Azione di arricchimento proposta in via subordinata - Difetto di prove sufficienti all'accoglimento di quella principale - Ammissibilità - Esclusione.
L'azione di arricchimento può essere valutata, se proposta in via subordinata rispetto all'azione contrattuale articolata in via principale,...

Pensione dei pubblici dipendenti - Ratei percepiti dagli eredi dopo il decesso del pensionato - Domanda di ripetizione proposta dall'INPS - Controversia - Giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento.
La controversia sull’obbligo di restituzione dei ratei di pensione riscossi dagli eredi nel...

Obbligo indennitario della P.A. - Presupposti - Riconoscimento dell'utilità - Necessità - Esclusione - Fondamento - Limite del cd."arricchimento imposto" - Fattispecie.
Il riconoscimento dell'utilità da parte dell'arricchito non costituisce requisito dell'azione di indebito arricchimento, sicché...

Sentenza di revisione delle tabelle millesimali – Efficacia retroattiva – Configurabilità – Esclusione – Azione ex art. 2041 c.c. – Ammissibilità.
La sentenza che accoglie la domanda di revisione o modifica dei valori proporzionali di piano nei casi previsti dall'art. 69 disp. att. c.c., avendo...

Azienda sanitaria - Rimborso prestazioni erogate - Azione ex art. 2041 c.c. - Domanda relativa alla praticata scontistica - Giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento.
Le domande proposte da un soggetto accreditato con un'azienda sanitaria locale, volte ad ottenere, previa declaratoria di...

Attività posta in essere in favore di soggetto incapace di intendere e di volere - Qualificazione - Gestione di affari - Pagamento eseguito in nome proprio dal gestore - Poteri del gerito - Ripetizione d'indebito - Proponibilità - Fondamento.
Il compimento di un'attività negoziale in favore di un...

Domanda di adempimento contrattuale - Successiva domanda in appello di arricchimento senza causa - Inammissibilità - Fondamento.
La domanda di indennizzo per arricchimento senza causa integra, rispetto a quella di adempimento contrattuale originariamente formulata, una domanda nuova ed è, come...

Azione ex art. 2041 c.c. avanzata dall'opposto nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo - Decisione nel merito - Giudicato implicito sulla proponibilità della domanda - Configurabilità - Fondamento.
In caso di rigetto della domanda di arricchimento senza causa, proposta per la prima volta...

Indennità - Determinazione - Riferimento alla diminuzione patrimoniale subita - Necessità - Mancato guadagno - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie in materia di appalto di servizi invalido.
In tema di azione di indebito arricchimento, conseguente all'assenza di un valido contratto di appalto, l'...

Illecito extracontrattuale - Pagamento liberatorio nei confronti del danneggiato da parte di uno dei possibili corresponsabili - Adempimento del terzo - Configurabilità - Condizioni - Esclusione della responsabilità esclusiva o della corresponsabilità del "solvens" - Necessità - Effetti - Domanda di...

Occupazione appropriativa - Risarcibilità del danno - Azione di ingiustificato arricchimento - Inammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 621 del 15/01/2007
Posto che l'irreversibile trasformazione del fondo privato, che si configura quando entro i termini dell'occupazione legittima...

Presupposti - Fattispecie.
In tema di azione generale di arricchimento, che presuppone la locupletazione, senza giusta causa, di un soggetto a danno di un altro, non è invocabile la mancanza ovvero l'ingiustizia della causa, allorché l'arricchimento (nella specie, l'assegnazione di un alloggio...

Presupposti - Fattispecie.
In tema di azione generale di arricchimento, che presuppone la locupletazione, senza giusta causa, di un soggetto a danno di un altro, non è invocabile la mancanza ovvero l'ingiustizia della causa, allorché l'arricchimento (nella specie, l'assegnazione di un alloggio...

Servizi di accoglienza per il Giubileo del 2000 - Obbligazione di finanziamento pubblico - Sussistenza - Esclusione - Fondamento - Conseguenze in ordine alla giurisdizione - Separazione dei giudizi per la domanda di pagamento del corrispettivo e la subordinata di indebito arricchimento - Necessità....

Arricchimento indiretto - Esercizio dell'azione ex art. 2041 cod. civ. contro il terzo - Ammissibilità - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 10663 del 22/05/2015
In ipotesi di "arricchimento indiretto", l'azione ex art. 2041 cod. civ. è esperibile soltanto contro il terzo che...

Arricchimento senza causa - Presupposti - Identità del fatto produttivo dell'impoverimento e dell'arricchimento - Nozione - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 18878 del 24/09/2015
Non sussistono i presupposti dell'azione ex art. 2041 c.c. quando l'arricchimento sia andato a...

Arricchimento senza causa - Presupposti - Identità del fatto produttivo dell'impoverimento e dell'arricchimento - Nozione - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 18878 del 24/09/2015
Non sussistono i presupposti dell'azione ex art. 2041 c.c. quando l'arricchimento sia andato a...

Responsabilità per fatto lecito dannoso - Carattere eccezionale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie relativa a rapporti condominiali.
La responsabilità per fatto lecito dannoso non ha carattere eccezionale poiché l'espressione «ordinamento giuridico» che accompagna, nell'art. 1173 c.c., il...

Arricchimento senza causa - Attività svolta da un professionista a favore della P.A. - Determinazione dell'indennizzo - Criteri. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19886 del 06/10/2015
L'indennizzo per ingiustificato arricchimento dovuto al professionista che abbia svolto la propria...

Determinazione del "quantum debeatur" - Liquidazione in via equitativa - Applicazione degli artt. 1226 e 2056 c.c. - Conseguenze in ordine alla ripartizione degli oneri probatori tra le parti. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 18804 del 23/09/2015
In materia di arricchimento senza causa, ai...

Enti locali - Impegno di spesa attivato in violazione dell'art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 - Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario - Conseguenze - Esperibilità dell'azione ex art. 2041 c.c. verso l'ente - Esclusione - Fattispecie in tema di opere effettuate presso un...

Enti locali - Impegno di spesa attivato in violazione dell'art. 23 del d.l. n. 66 del 1989 - Costituzione del rapporto obbligatorio direttamente con il funzionario - Conseguenze - Esperibilità dell'azione ex art. 2041 c.c. verso l'ente - Esclusione - Fattispecie in tema di opere effettuate presso un...

Obbligo indennitario della P.A. - Presupposti - Riconoscimento dell'utilità - Necessità - Esclusione - Fondamento - Limite dell'"arricchimento imposto". Corte di Cassazione Sez. U, Sentenza n. 10798 del 26/05/2015
Il riconoscimento dell'utilità da parte dell'arricchito non costituisce requisito...

Domanda di risoluzione contrattuale per inadempimento - Restituzione di quanto prestato in esecuzione del contratto - Cosa determinata della quale sia impossibile la riconsegna - Applicazione dell'art. 2037 cod. civ. - Conseguenze. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 18185 del 25/08/2014
In...

Presupposti - Possibilità di concreta restituzione - Prestazione di facere - Esclusione - Azione di ingiustificato arricchimento - Operatività - Sussistenza - Condizioni - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 6747 del 21/03/2014
L'azione di indebito oggettivo ha carattere...

Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Medici specializzandi con iscrizione iniziale tra gli anni accademici 1983/1984 e 1990/1991 - Ristoro del pregiudizio - Azione generale di arricchimento - Spettanza - Esclusione - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Sentenza n. 307 del...

Azione ex art. 2041 cod. civ. nei confronti della P.A. - Giudice territorialmente competente - Individuazione - Criteri - Rilevanza del luogo in cui sia avvenuto il riconoscimento dell'utilità da parte dell'ente pubblico - Esclusione - Ragioni.
Le competenze per territorio per la domanda ex art....

Arricchimento senza causa - Indennizzo dovuto a soggetto svolgente attività di impresa - Corrispettivo in senso economico - Operazione imponibile a fini IVA - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie.
Le somme percepite a titolo di indennizzo a seguito di azione di arricchimento senza causa...

Utilità dell'opera - Riconoscimento - Valutazione discrezionale dell'amministrazione beneficiaria nella persona dei suoi rappresentanti - Esclusività - Riconoscimento implicito - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie in tema di spesa pubblica sanitaria. Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n....

Spese comunali fuori bilancio - Rapporto obbligatorio fra privato ed amministratore o funzionario - Configurabilità - Presupposti - Esecuzione di fatto del rapporto consentita dall'amministratore o dal funzionario - Proponibilità dell'azione di ingiustificato arricchimento nei confronti della P.A...

Domanda di arricchimento senza causa nei confronti degli associati e domanda ex art. 38 cod. civ. contro chi abbia agito per l'associazione - Identità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
La domanda di arricchimento senza causa nei confronti dei partecipanti ad un'associazione non...

Esperibilità della relativa azione nei confronti di una P.A. beneficata dall'attività lavorativa di un privato - Presupposti - Indennizzo ricavabile - Limiti - Carattere sussidiario dell'azione - Contenuto - Devoluzione alla giurisdizione dell'A.G.O. - Riferimento alle retribuzioni dei dipendenti...

Azione di ingiustificato arricchimento - Proposizione per la prima volta in appello - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
La domanda di arricchimento senza causa può essere proposta anche per la prima volta in appello, purchè prospettata sulla base delle medesime circostanze di fatto fatte...

Adempimento spontaneo di un'obbligazione altrui - Surrogazione per volontà del creditore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione per volontà del debitore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione legale ex art. 1203 n. 3 cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Indebito soggettivo "ex latere...

Occupazione appropriativa - Risarcibilità del danno - Azione di ingiustificato arricchimento - Inammissibilità.
Posto che l'irreversibile trasformazione del fondo privato, che si configura quando entro i termini dell'occupazione legittima (che pur sia stata consentita dal proprietario) non sia...

Divisione - divisione erria - impugnazione - rescissione per lesione - prescrizione - Domanda di indebito arricchimento proposta per la prima volta in appello - Precedente domanda proposta in primo grado con riferimento alla medesima situazione di fatto ma avente come oggetto la rescissione per...

Casa di cura convenzionata con il servizio sanitario nazionale - Ricoveri in soprannumero rispetto ai posti letto autorizzati - Effettuazione - Ostatività all'azione ex art. 2041 cod. civ. nei confronti della Regione - Esclusione - Condizioni.
L'esercizio da parte di una casa di cura...

Contratto di conferimento di incarico professionale - stipulazione con un membro del consiglio di amministrazione - nullità relativa ex artt. 15 e 17 legge 6972 nel 1890 - causa contraria al buon costume o turpe ovvero intenzionale lesione degli interessi dell'ente da parte dei suoi amministratori...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello