Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo VII: DEL PAGAMENTO DELL'INDEBITO Art.2033. Indebito oggettivo.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 2033. Indebito oggettivo.
1. Chi ha eseguito un pagamento non dovuto ha diritto di ripetere ciò che ha pagato. Ha inoltre diritto ai frutti e agli interessi dal giorno del pagamento, se chi lo ha ricevuto era in mala fede, oppure, se questi era in buona fede, dal giorno della domanda.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - in genere - Rapporto di conto corrente - Azione di ripetizione di interessi corrisposti e non dovuti - Onere probatorio a carico del correntista - Mancanza di alcuni estratti conto - Conseguenze -...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - in genere - Conto corrente bancario - Azione di ripetizione del correntista - Onere probatorio di quest'ultimo - Produzione solo di alcuni degli estratti conto - Conseguenze.
Nei rapporti di...

Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Risoluzione del contratto preliminare per inadempimento del...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Inesistenza parziale di "causa debendi" - Configurabilità - Fatto costitutivo - Prova - Onere a carico dell'attore - Sussistenza - Fattispecie.
Chi allega di avere effettuato un pagamento dovuto solo in...

Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - assegno di mantenimento separativo o divorzile - Separazione personale dei coniugi - effetti - Condizioni economiche - Rivalutazione nel corso del giudizio - Conseguenze - Ripetibilità delle prestazioni -...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Domanda di restituzione delle somme pagate in forza di pronuncia di condanna caducata - Proponibilità in separato giudizio - Erronea qualificazione giuridica da parte dell'attore - Irrilevanza - Ragioni.
&...

Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta di registro - applicazione dell'imposta - sentenze e provvedimenti giudiziari - Imposta di registro su atti giudiziari - Provvedimenti in tema di nullità, annullamento di un atto - risoluzione di un contratto, anche con condanna alla...

Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - oggettivi - dedotto e deducibile ("quid disputandum" e "quid disputatum") - contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità...

Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - Prestazioni assistenziali indebite - Irripetibilità - Eccezioni - Fattispecie in tema di incompatibilità tra indennità di frequenza e indennità di comunicazione.
In tema di indebito assistenziale, la regola...

Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - a creditore apparente Art. 1189 c.c. - Applicabilità nell'ipotesi di somme depositate in conto corrente - Sussistenza - Ragioni - Azione esperibile dall'erede per la restituzione - Art. 2033 c.c. - Applicabilità - Condizioni.
L'art. 1189...

Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - imputazione - del pagamento agli interessi - Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - in genere - Conto corrente bancario assistito da apertura di credito - Azione di ripetizione di interessi non...

Famiglia - filiazione - filiazione naturale - dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - effetti - Diritto al rimborso delle spese sostenute dall'altro genitore sin dalla nascita - Natura in senso lato indennitaria - Quantificazione - Criterio equitativo - Ammissibilità - Oggetto.
 ...

Impiego pubblico - impiegati dello stato - disciplina - sospensione cautelativa dal grado con privazione dello stipendio - Impiego pubblico - Personale ATA - Sospensione cautelare per procedimento penale - Assegno alimentare - Condanna penale - Ripetibilità - Esclusione - Fondamento.
In...

Impiego pubblico - (natura, caratteri, distinzioni) - Pubblico impiego privatizzato - Trattamento economico non previsto dalla contrattazione collettiva - Percezione - Diritto quesito del lavoratore - Esclusione - Ragioni - Volontarietà dell'erogazione - Irrilevanza.
Nel pubblico impiego...

Fidejussione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Pagamento del fideiussore - Indebito oggettivo - Azione di ripetizione nei confronti del creditore - Esperibilità - Fondamento - Fattispecie.
Il fideiussore che effettui un pagamento nei confronti del creditore garantito,...

Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione per l’invalidità, vecchiaia e superstiti - pensioni - pagamento - Indebito previdenziale - Irripetibilità - Condizioni - Fattispecie.
L'irripetibilità dell’indebito previdenziale è subordinata al ricorrere di quattro condizioni: a) il...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere - Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Ripetizione di indebito - Interessi anatocistici - Prova dell'inesistenza di una giusta causa dell'...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell'imposta - Riparto di giurisdizione - Accertamento dell'indebito con sentenza passata in giudicato - Equiparazione al formale...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - per il fallito - atti successivi alla dichiarazione - Espropriazione presso terzi - Fallimento del debitore esecutato - Successivo pagamento del terzo pignorato al creditore pignorante - Azione di ripetizione - Prescrizione -...

Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Condanna pecuniaria riformata in sede di impugnazione - "Condictio indebiti" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Restituzione - Formazione di un titolo restitutorio - Necessità - Interessi legali...

Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - assegno - Attribuzione dell'assegno divorzile in primo grado - Accertamento in appello dell’insussistenza del relativo diritto - Restituzione di capitale ed interessi - Decorrenza - Fondamento.
Quando sia...

Famiglia - filiazione - filiazione legittima (paternita' del marito, presunzione di concepimento) - disconoscimento di paternita' - Accoglimento dell'azione - Precedenti pronunce nei giudizi di separazione o di divorzio sull'obbligo di mantenimento del figlio - Travolgimento automatico solo dal...

Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - Indebito assistenziale - Ripetibilità alla stregua delle disposizioni generali sull'indebito civile - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
In tema di indebito assistenziale, l'applicazione, in luogo della generale ed...

Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - contenuto - prestazioni (all'assicurato) - Indebito previdenziale - Presupposti - Dolo del pensionato - Nozione - Scelte adottate in via amministrativa dall'INPS - Rilevanza...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo - Domanda di revocatoria di una compravendita immobiliare esercitata da una curatela fallimentare - Accoglimento nei gradi di merito - Concessione in locazione del bene a terzi - Estinzione per mancata riassunzione a...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Addebiti in conto corrente non dovuti - Azione di ripetizione del correntista - Mancata produzione di alcuni estratti conto - Conseguenze - Possibilità di ricostruire "aliunde" i movimenti contabili -...

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - indennita' - di malattia - Recupero di somme indebitamente corrisposte - Legittimazione passiva del datore di lavoro - Sussistenza - Fondamento - Ripetibilità nei confronti del lavoratore...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere - Esecuzione forzata - Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
 ...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - Onere della prova - Riparto - Criteri - Onere dell'attore di provare l'insussistenza di una "iuxta causa obligationis" solo con riferimento agli specifici rapporti dedotti in giudizio - Necessità.
Proposta domanda di...

Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - Ripetibilità di prestazioni economiche indebitamente erogate - Disposizioni dettate con riferimento a pensioni o ad altri trattamenti previdenziali - Applicabilità - Esclusione - Mancanza del requisito reddituale - Ripetibilità dalla...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento - Accoglimento quale conseguenza del rilievo d'ufficio della risoluzione consensuale - Violazione del principio della corrispondenza tra chiesto e...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - formazione dello stato passivo - rivendicazione, restituzione, separazione di cose - Fallimento - Rivendica di beni mobili - Denaro accreditato mediante bonifico bancario - Intervenuta...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Controversie aventi ad oggetto richieste di rimborso dell'imposta - Riparto di giurisdizione - Giurisdizione tributaria - Carattere generale - Eccezione - Riconoscimento del credito sia nell'an"...

Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Condanna alla restituzione del bene o del prezzo - Domanda di...

Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro la disoccupazione - contributi e prestazioni - indennita' - Indennità correlata ai permessi retribuiti ex art. 33 della l. n. 104 del 1992 - Percezione indebita - Art. 52 della l. n. 88 del 1989 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento....

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo - Società in amministrazione straordinaria - Sostituto d'imposta del dipendente - Imposte trattenute e non versate - Adesione a condono - Diritto del sostituito alla...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Opposizione ad ingiunzione ex art. 3 del r.d. n. 639 del 1910 - Controversia riguardante l'esistenza di crediti riconducibili a rapporti obbligatori privatistici - Posizione sostanziale di attrice della P.A. -...

Competenza civile - competenza per territorio - diritti di obbligazione - "Forum destinatae solutionis" - Obbligazione di restituzione di indebito, discendente dalla contestazione del rapporto cui è collegata - Art. 1182, comma 3, c.c. - Applicabilità - Esclusione.
In tema di competenza per...

Tributi (in generale) - "solve et repete" - disciplina delle agevolazioni tributarie (riforma tributaria del 1972) - agevolazioni varie - Adesione al condono ex art. 9, comma 17, della l. n. 289 del 2002- Sostituto d'imposta - Versamento parziale delle quote - Diritto del sostituito alla...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente bancario - Clausole nulle - Azione di ripetizione del correntista - Onere della prova - Solo per una parte del rapporto - Ammissibilità.
In materia di conto corrente bancario, il...

Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - Indennità di accompagnamento - Mancanza "ab origine" di tutti i requisiti - Ripetibilità alla stregua delle disposizioni generali sull'indebito civile - Sussistenza - Fattispecie.
In materia di prestazioni assistenziali indebite,...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente - Domanda di ripetizione dell’indebito - Eccezione di pendenza del rapporto controverso - Natura - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie.
In tema di...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Apertura di credito - Azione di ripetizione dell’indebito da parte del correntista - Versamento sul conto corrente - Imputazione degli interessi - Art. 1194 comma 2 c.c.- Applicabilità - Condizioni.
Nei...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Apertura di credito in conto corrente - Pagamenti indebiti effettuati dal correntista - Rettifica dell'annotazione in conto corrente - Autonomia del diritto - Esclusione - Nullità del titolo di riferimento...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - stato d'insolvenza - Società di persone - Prelievi indebiti da parte dei soci - Obbligo di restituzione - Attivo patrimoniale ex art. 1, c. 2, l. fall. - Configurabilità.
In tema di dichiarazione di...

Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - conclusione del contratto - Energia elettrica - Fornitura non richiesta - Obbligo per il consumatore di prestazione corrispettiva - Esclusione - Possibilità per il fornitore di agire a titolo di indebito o di...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Addebiti in conto non dovuti - Azione del correntista per la rideterminazione del saldo - Mancata produzione di alcuni estratti conto - Conseguenze - Rigetto automatico della domanda - Esclusione - Verifica...

Contratti di borsa - Nullità di contratto quadro ed ordini - Restituzioni di titoli e cedole - Azione di ripetizione dell'indebito dell'intermediario - Prescrizione - Decorrenza.
In tema di intermediazione finanziaria, la prescrizione dell'azione dell'intermediario volta alla restituzione dei...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo - Decorrenza degli interessi - Buona fede delT'accipiens" - Nozione soggettiva - Inapplicabilità dell'art. 1147, comma 2, c.c. - Onere della prova della mala fede - A carico del "solvens" - Sussistenza.
In materia...

Poste e radio telecomunicazioni pubbliche - servizi di telecomunicazione - radio e televisione - concessioni e licenze -Telecomunicazioni - Canone concessorio per l'anno 1998 - Contrasto con il diritto comunitario - Conseguenza - Diritto del concessionario di agire ex art. 2033 c.c. - Intervenuta...

Obbligazioni in genere - obbligazioni contrarie al buon costume - Art. 2035 c.c. - "Soluti retentio" - Ambito applicativo - Finanziamento di impresa in stato di decozione - Contrarietà al buon costume - Condizioni.
OBBLIGAZIONI
BUON COSTUME
SOLUTI RETENTIO
Ai fini dell'applicazione della "...

Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente assistito da apertura di credito - Azione di ripetizione dell'indebito del correntista - Eccezione di prescrizione della banca - Natura solutoria o ripristinatoria delle rimesse - Questione...

Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale non definitivo - Esecuzione fondata su tale titolo - Caducazione successiva alla conclusione dell'esecuzione - Rimedi in favore del debitore.
Nel caso di azione esecutiva intrapresa in forza di un titolo giudiziale provvisoriamente esecutivo, la...

Irrevocabilità - Conseguenze - Esperibilità di azioni di ripetizione di indebito dopo la chiusura del procedimento esecutivo - Esclusione - Portata - Rapporto fra debitore e creditore - Effetti sul rapporto fra creditore e difensore antistatario - Esclusione - Fattispecie.
In tema di esecuzione...

Inesistenza parziale di "causa debendi" - Configurabilità - Fatto costitutivo - Prova - Onere a carico dell'attore - Sussistenza - Fattispecie.
Chi allega di avere effettuato un pagamento dovuto solo in parte, e proponga nei confronti dell'"accipiens" l'azione di indebito oggettivo per la somma...

Presupposti - Possibilità di concreta restituzione - Azione di ingiustificato arricchimento - Operatività - Limiti - Soggetto legittimato all'azione di reintegra patrimoniale - Individuazione.
L'azione di indebito oggettivo ha carattere restitutorio, cosicché la ripetibilità è condizionata dal...

Eccezione di buona fede dall'intermediario - Cedole medio tempore riscosse dall'investitore- Limite quantitativo alla domanda di indebito oggettivo.
Nel caso in cui l'intermediario opponga l'eccezione di buona fede per evitare un uso oggettivamente distorsivo delle regole di legittimazione...

Nullità del contratto di compravendita - Effetti - Incidenza sulla dichiarazione di scienza relativa all'incasso del prezzo - Esclusione - Conseguenze - Efficacia probatoria della dichiarazione.
Obbligazioni in genere - adempimento - pagamento - quietanza.
La dichiarazione di nullità di un...

Azione di restituzione ex art. 389 c.p.c. - Configurabilità della ripetizione d'indebito - Esclusione - Prescrizione - Termine.
L'azione di restituzione proposta, a norma dell'art. 389 c.p.c., dalla parte vittoriosa nel giudizio di cassazione, in relazione alle prestazioni eseguite in base alla...

Giudizio di rinvio - Mancata riassunzione - Conseguenze - Estinzione del processo e caducazione di tutte le attività espletate - Fondamento - Fattispecie.
La mancata riassunzione del giudizio di rinvio determina, ai sensi dell'art. 393 c.p.c., l'estinzione dell'intero processo, con conseguente...

Pagamento effettuato dal mandatario - Azione di ripetizione - Legittimazione del mandante - Sussistenza - Legittimazione del mandatario - Condizioni.
La legittimazione a domandare la restituzione di un indebito pagamento eseguito dal mandatario secondo le disposizioni del mandante spetta a quest'...

Contributi indebitamente versati - Interessi e risarcimento del maggior danno ex art. 1224 cod. civ. - Cumulo di interessi legali e rivalutazione nei crediti di previdenza sociale e di assistenza sociale obbligatoria - Inapplicabilità - Fondamento.
La restituzione dei contributi assicurativi...

Tariffa di igiene ambientale - Pagamento dell'IVA al cedente - Indebito oggettivo - Sussistenza - Detrazione dell'imposta da parte del cessionario - Irrilevanza.
Il pagamento dell'IVA sulla tariffa di igiene ambientale ex art. 49 del d.lgs. n. 22 del 1997 (c.d. TIA1), attesa la natura tributaria...

Sentenza di primo grado provvisoriamente esecutiva di condanna dell'assicurato - Pagamento della relativa somma da parte dell'assicuratore - Riforma della detta sentenza in appello con il rigetto della domanda di manleva dell'assicurato verso l'assicuratore - Azione di ripetizione d'indebito...

Decreto ingiuntivo esecutivo - Pagamento effettuato dal fallito quando ancora “in bonis” - Rimedi - Azione revocatoria - Ammissibilità - Ripetizione dell'indebito - Condizioni.
Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - esecuzione provvisoria.
Nell'ipotesi di sottoposizione a procedura...

Condizioni - Pagamento effettuato dal "solvens" nella convinzione di non essere debitore - Irrilevanza.
La proponibilità dell'azione di ripetizione d'indebito oggettivo non è esclusa dall'avere il "solvens" effettuato il pagamento non già nell'erronea consapevolezza dell'esistenza dell'...

Figlio maggiorenne economicamente autosufficiente - Mantenimento - Ripetizione delle somme versate - Modifica giudiziale delle condizioni del regime post-coniugale - Irrilevanza - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito –...

Presupposto dell'indebito - Pagamento in assenza del vincolo obbligatorio - Necessità - Ipotesi - Equiparazione della dichiarazione di incostituzionalità di disposizione di legge - Termine di prescrizione applicabile.
Prescrizione civile - termine - prescrizione ordinaria decennale.
L'azione di...

Canone per il servizio idrico integrato - Pagamento indebito - Prescrizione del diritto al rimborso - Termine ordinario decennale - Fondamento.
Il diritto al rimborso di canoni periodici indebitamente versati, quali i canoni pagati per il servizio idrico integrato, non ha carattere periodico,...

Azione esperita dalla P.A. - Procedimento ex art. 2 r.d. n. 639 del 1910 - Utilizzabilità.
L'azione di ripetizione d'indebito oggettivo, ove esperita dalla P.A. (nella specie, per il recupero di somme pagate a dipendente pubblico nell'ambito del rapporto di lavoro), può essere esercitata con il...

Conto corrente bancario - Clausole nulle - Azione di ripetizione del correntista - Onere della prova - Produzione del documento contrattuale - Necessità - Principio di vicinanza della prova - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di...

Contratti bancari - Azione di ripetizione di indebito - Eccezione di prescrizione sollevata dalla banca - Natura solutoria dei versamenti - Prova del contratto di apertura di credito - Onere a carico del correntista - Acquisizione della prova nel processo - Omessa allegazione del correntista -...

Fallimento - Piano di riparto - Chiusura della procedura - Creditore pretermesso - Azione di ripetizione di indebito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
A seguito dell'approvazione del piano di riparto fallimentare e della sua mancata impugnazione nei termini di legge, con susseguente...

Obbligazioni pecuniarie - Titolo esecutivo giudiziale - Adempimento del terzo - Revoca del titolo giudiziale - Diritto alla ripetizione dell'indebito - Titolarità - Fattispecie.
Nell’ipotesi di estinzione dell'obbligazione pecuniaria per effetto dell'adempimento spontaneo di un terzo, secondo la...

Indennità di mobilità - Percezione indebita - Art. 52 della l. n. 88 del 1989 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione per l'invalidita', vecchiaia e superstiti - pensioni - pagamento - In genere.
In caso di indebita percezione dell'indennità...

Art. 1180 c.c. - Azione del terzo di ripetizione di indebito - Configurabilità - Fondamento.
In ipotesi di estinzione dell'obbligazione per adempimento di un terzo, secondo la previsione dell'art 1180 c.c., ad opera di un soggetto estraneo al rapporto, che intervenga spontaneamente ed...

Erogazioni in materia di invalidità - Somme percepite a titolo di assegno sociale - Compensazione impropria - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
La compensazione impropria - che si verifica quando i contrapposti crediti e debiti delle parti hanno origine da un unico rapporto -...

Azione di ripetizione di indebito relativa ad erogazioni pubbliche proposta nelle forme previste dal r.d. n. 639 del 1910 - Giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento
L'azione di ripetizione dell’indebito relativa ad erogazioni pubbliche, avendo come fondamento Soggettiva inesistenza dell'...

Indebito retributivo - Azione di ripetizione - Legittimazione attiva - Ente pagatore - Fondamento - Litisconsorzio necessario con l'ente datore - Limiti.
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere.
In materia di impiego pubblico...

Immobile locato prima del pignoramento dal non proprietario - Inopponibilità alla procedura - Pagamento dei canoni al locatore - Applicabilità dell'art. 1189 c.c. - Condizioni - Azione del custode giudiziario per risarcimento danni da occupazione "sine titulo" - Limiti
In materia di esecuzione...

Pubblico impiego - Azione di responsabilità erariale - Definizione agevolata - Ripetizione di somme indebite - Ammissibilità - Limite.
Nel pubblico impiego, la definizione agevolata del giudizio di responsabilità per danno erariale non è ragione di consolidamento dei benefici illegittimamente...

Ripetizione di indebito - Restituzione di retribuzioni - Prescrizione quinquennale ex art. 2948 c.c. - Esclusione - Ragioni.
L'azione di ripetizione di indebito, per la restituzione di somme corrisposte periodicamente a titolo di retribuzione, è soggetta comunque alla ordinaria prescrizione...

Accise - Credito d'imposta sulla produzione e consumo dell'energia elettrica - Natura - Strumento fisiologico perequativo - Distinzione - Fatto patologico ex art. 2033 c.c. - Assimilabilità - Esclusione - Conseguenze - Termini di esercizio - Decadenza ex art. 14, comma 2, d.lgs. n. 504 del 1995 (...

Condominio - Versamento di somme per opere di manutenzione straordinaria - Assenza della relativa delibera - Conseguenze.
Il versamento delle spese che il condomino esegua in favore del condominio prima che sia individuabile una completa e definitiva deliberazione di approvazione dell'intervento...

Sentenza riformata in sede di impugnazione - "Condictio indebiti" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Interessi - Decorrenza.
In tema di decorrenza degli interessi legali, poiché l'azione di ripetizione di somme pagate in esecuzione della sentenza d'appello successivamente cassata,...

Recupero degli aiuti comunitari nel settore dell'agricoltura - Azione ex art. 2033 c.c. - Ambito di operativo - Applicabilità di sanzioni amministrative - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere.
In...

Disposizioni processuali - controversie relative alla determinazione, all'aggiornamento ed all'adeguamento del canone
Locazione - Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - Canone a misura - Errore di determinazione - Canone versato in eccedenza - Azione di ripetizione...

Contratti bancari - Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione estintiva della banca – Contenuto – Necessità di indicare le specifiche rimesse solutorie ritenute prescritte - Esclusione.
In tema di...

Obbligazioni in genere ripetizione di indebito oggettivo - Interessi - Decorrenza - Dal giorno della "domanda" - Riferimento alla domanda giudiziale ed anche agli atti stragiudiziali di costituzione in mora - Sussistenza.
In tema di ripetizione dell'indebito oggettivo, ai fini del decorso degli...

Ritenute fiscali - Indebito versamento - Azione del lavoratore per il rimborso da parte del datore di lavoro delle trattenute retributive indebitamente effettuate - Natura retributiva del credito azionato - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
Il credito vantato dal lavoratore nei confronti...

Rimborso nei confronti dell'Erario - Consumatore - Legittimazione - Esclusione - Fondamento.
Le imposte addizionali sul consumo di energia elettrica di cui all'art. 6, comma 3, del d.l. n. 511 del 1988, conv. dalla l. n. 20 del 1989 (applicabile "ratione temporis"), alla medesima stregua delle...

Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - contenuto - prestazioni (all'assicurato) - Indebito previdenziale - Presupposti - Dolo del pensionato - Nozione - Fattispecie.
In tema di indebito previdenziale, il dolo...

Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - costituzione - modi di costituzione - per pubblica sottoscrizione - promotori - responsabilita' dei promotori - Versamenti - Sussistenza - Verifica - Modalità assembleare - Conseguenze - Mancato perfezionamento dell'"...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Indebito oggettivo - Errore del "solvens" circa l'esistenza dell'obbligazione - Rilevanza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Ai fini della ripetizione dell’indebito oggettivo, non è necessario che il "...

Tributi erariali diretti - in genere (tributi anteriori alla riforma del 1972) - imposte di fabbricazione - olii vegetali e minerali - Imposta versata per effetto di disposizione nazionale poi dichiarata incompatibile con direttiva comunitaria - Termine per il rimborso - Decorrenza - Fondamento -...

Comunità europea - Aiuti di Stato - Legittimo affidamento sulla loro fruizione - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Le imprese beneficiarie di un aiuto di Stato possono fare legittimo affidamento sulla sua regolarità solo quando sia stato concesso nel rispetto dell'art. 108 del TFUE, gravando...

Esecuzione forzata - Distribuzione delle somme ricavate dalla vendita tra i vari creditori - Chiusura del procedimento di esecuzione forzata - Azione di ripetizione di indebito da parte di uno dei creditori nei confronti di altri - Esclusione - Fondamento.
A seguito della chiusura del...

Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - Effetti della dichiarazione di nullità - In ordine alle prestazioni già effettuate - Diritto di ripetizione - Limiti.
Qualora un contratto di locazione sia dichiarato nullo, pur conseguendo in linea di principio a detta dichiarazione il...

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 2993 del 31/01/2019
Declaratoria di nullità del contratto - Obblighi restitutori - Decorrenza degli interessi - Distinzione fra "accipiens" in buona ed in mala fede....

Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - onere probatorio a carico dell'attore – contenuto - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 30713 del 27/11/2018
Nella ripetizione di indebito opera il normale principio dell'onere della prova a carico dell'...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello