Parziale inadempimento dell'appaltatore – Cass. n. 8038/2023Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - appalto (contratto di) - tipi di appalto - a corpo - Noleggio - Applicazione analogica delle norme sull'appalto - Sussistenza - Fondamento - Corrispettivo determinato a corpo - Parziale inadempimento dell'appaltatore - Corrispettivo...
Contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 7649/2023Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - importanza dell'inadempimento - Contratto a prestazioni corrispettive - Valutazione del...
Caparra confirmatoria e clausola penale – Cass. n. 35068/2022Contratti in genere - caparra - confirmatoria - clausola penale - Caparra confirmatoria e clausola penale - Prevedibilità in un unico contratto - Funzioni dei due istituti e differenze - Conseguenze.
In tema di contratto preliminare, la caparra confirmatoria, al pari della clausola penale...
Gestione di portafogli su base individuale – Cass. n. 34936/2022Contratti di borsa - Gestione di portafogli su base individuale - Contratti in corso alla data di entrata in vigore del regolamento Consob n. 16190 del 2007 - Mancata comunicazione ai clienti del benchmark e della loro classificazione - Inadempienza ad obblighi legali dell'intermediario -...
Mancato perseguimento da parte dell'associante – Cass. n. 20159/2022Associazione in partecipazione - diritti dei contraenti - in genere - Autonomia dell'associante - Limitazioni - Rendiconto - Fini cui l'attività d'impresa o di gestione è preordinata - Mancato perseguimento da parte dell'associante - Risoluzione per inadempimento - Applicabilità - Condizioni -...
Contratto di vitalizio alimentare – Cass. n. 20150/2022Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - rendita vitalizia (contratto di) - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Contratto di vitalizio alimentare - Inadempimento - Azione intentata dalle parti o da un terzo - Onere della prova - Riparto - Differenze.
&...
Legittimazione ad agire del terzo – Cass. n. 14985/2022Contratti in genere - contratto a favore di terzi - Inadempimento del promittente - Azione di risoluzione e risarcimento dei danni - Legittimazione ad agire del terzo - Esclusiva o concorrente - Presupposti - Mancanza o necessità di intervento esecutivo del promittente ai fini dell'acquisto del...
Accettazione da parte del creditore – Cass. n. 2223/2022Appalto (contratto di) - corrispettivo - pagamento - Pagamento parziale - Accettazione da parte del creditore - Effetti - Estinzione del debito - Esclusione - Successiva domanda di risoluzione per inadempimento - Ammissibilità - Condizioni.
L'accettazione da parte del creditore dell'...
Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Prescrizione civile - decorrenza - Vendita di quadro non autentico (aliud pro alio) - Diritto alla risoluzione del contratto e al risarcimento del danno - Decorrenza della prescrizione...
Risoluzione del rapporto di mutuo – Cass. n. 96/2022Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - saggio degli interessi - Mutuo - estinzione - Mutuo fondiario - Esercizio della condizione risolutiva ex art. 15 del d.P.R. n. 7 del 1976 in caso di inadempimento del mutuatario - Conseguenze - Risoluzione del rapporto di mutuo -...
Mancanza del certificato di agibilità – Cass. n. 41744/2021Locazione - obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata - contratti in genere - invalidità - annullabilità del contratto - per vizi del consenso (della volontà) - in genere - Contratto di locazione - Mancanza del certificato di agibilità - Rilevanza ai fini dell'adempimento delle obbligazioni...
Capitolato generale per le opere pubbliche – 40873/2021Opere pubbliche (appalto di) - capitolato - generale - Dichiarazione ex art. 1 d.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063 - Finalità - Esistenza di linee elettriche, telefoniche, telegrafiche, acquedotti e di altri impedimenti del genere, non connessi o dipendenti dalla natura dei luoghi, ma estranei ad essa -...
Pronuncia giudiziale di risoluzione del contratto – Cass. n. 36918/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - in genere - Pronuncia giudiziale di risoluzione del contratto - Natura costitutiva o dichiarativa - Differenze.
La pronuncia di risoluzione del contratto può avere natura costitutiva o meramente dichiarativa,...
Eccezione d'inadempimento – Cass. n. 28070/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - "Exceptio inadimpleti contractus" - Natura - Eccezione in...
Garanzia per vizi della cosa compravenduta – Cass. n. 28069/2021Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Garanzia per vizi della cosa compravenduta - Poteri del giudice - Qualificazione d'ufficio della domanda quale vendita di bene privo delle qualità essenziali ovvero quale vendita di "aliud...
Assoggettabilità ad IVA – Cass. n. 17868/2021Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) - oggetto - cessione di beni in genere - Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Compromesso di vendita immobiliare - Versamento di caparra - Assoggettabilità ad IVA - Condizioni.
In...
Provvedimento cd. ampliativo della P.A. – Cass. n. 14324/2021Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Provvedimento cd. ampliativo della P.A. - Annullamento in autotutela - Affidamento incolpevole del privato sulla legittimità dell'atto - Domanda risarcitoria - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento -...
Operazioni di investimento in valori mobiliari – Cass. n. 8997/2021Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Operazioni di investimento in valori mobiliari - Inadempimento degli obblighi informativi posti a carico dell'intermediario - Contratti autonomi - Risoluzione - Fattispecie.
Le singole operazioni di investimento in valori mobiliari, in quanto...
Scioglimento del contratto – Cass. n. 8220/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - Inadempimento - Valutazione in ordine alla non scarsa importanza dello stesso - Circostanze oggettive e soggettive - Alterazione dell'equilibrio contrattuale - Fattispecie in materia di intervento di chirurgia estetica...
Opposizione allo stato passivo – Cass. n. 5847/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - Natura di giudizio ordinario di cognizione - Conseguenze - Crediti retributivi - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Fattispecie. Obbligazioni in...
Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 – Cass. n. 3839/2021Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - risoluzione - Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 - Atti progettuali della gara - Relazione geologica - Necessità - Mancata acquisizione - Conseguenze - Risoluzione del contratto per inadempimento della stazione appaltante -...
Inadempimento contratto di compravendita – Cass. n. 19513/2020Procedimento civile - domanda giudiziale – implicita - Inadempimento contratto di compravendita - Ricomprensione implicita della domanda di risoluzione in altra domanda, eccezione o istanza - Ammissibilità - Fattispecie.
La volontà di risolvere un contratto di compravendita per inadempimento non...
Permesso di costruire - Annullamento in autotutela -Cass. n. 14231/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Permesso di costruire - Annullamento in autotutela - Domanda di risoluzione del contratto di compravendita del terreno e di risarcimento dei danni conseguenti alla lesione dell'affidamento sulla legittimità dell'atto ampliativo...
Procedimento civile - eccezione – Cass. n. 12980/2020Eccezione di non imputabilità dell'inadempimento - Natura di eccezione in senso lato - Configurabilità - Conseguenze - Fondamento.
L'eccezione di non imputabilità dell'inadempimento costituisce non mera difesa, ma eccezione in senso lato, rilevabile d'ufficio e, quindi, non soggetta alla...
Contratti in genere - caparra - penitenziale - Cass. n. 11466/2020Domanda di risoluzione di contratto preliminare e di condanna del promittente venditore alla restituzione del doppio della caparra - Pronuncia di risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta di esecuzione, ex art. 1453, comma 2, c.c. - Conseguenze - Condanna alla restituzione della...
Inadempimento - responsabilità del debitore - Cass. 13685/2019Obbligazione - Inadempimento o inesatto adempimento - Onere della prova - Criteri di ripartizione - Mera allegazione della circostanza dell'inadempimento del creditore - Sufficienza - Applicabilità del principio alle obbligazioni di risultato
In tema di prova dell'inadempimento di una...
Obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata – Cass. 13594/2019Domanda di risoluzione ex art. 1578 c.c. - Interruzione dell'obbligo di pagamento del canone - Decorrenza.
In tema di risoluzione del contratto di locazione per vizi della cosa ex art. 1578 c.c., e non per inadempimento, la data alla quale può ricondursi la legittima interruzione del pagamento...
Scioglimento del contratto - recesso unilaterale – Cass. 13241/2019Recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - Presupposti - Non inadempienza del contraente recedente - Necessità - Criterio di valutazione.
Il contraente che vuole esercitare il diritto di recesso ex art. 1385 c.c. non deve essere a sua volta inadempiente; l'indagine circa il suo inadempimento deve...
Garanzia per le difformità e vizi dell'opera – Cass. 12803/2019Appalto - Domande di risoluzione del contratto e di eliminazione dei vizi - Contestuale e cumulativa proposizione in un unico giudizio - Ammissibilità.
In tema di appalto, le domande di risoluzione del contratto e quelle di riduzione del prezzo o di eliminazione dei vizi non sono tra loro...
Penale pattuita per il ritardoContratti in genere - clausola penale - divieto di cumulo - portata - risoluzione del contratto - penale pattuita per il ritardo - cumulabilità con il risarcimento del danno da inadempimento - sussistenza - limiti. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 27994 del 31/10/2018
>>> L'art....
Inadempimento da parte del creditore - onere della provaObbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - onere della prova - ripartizione tra il soggetto attivo e il soggetto passivo del rapporto obbligatorio - criteri - mera allegazione della circostanza dell'inadempimento da parte del creditore che agisce per l'adempimento, la...
Facoltà dell’appaltatore di agire per la risoluzione del contrattoOpere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - rescissione - appalto - diritti ed obblighi scaturenti dal contratto – rescissione del contratto ad opera della p.a. – facoltà dell’appaltatore di agire per la risoluzione del contratto - sussiste. Corte di Cassazione Sez. 1, Ordinanza n....
Obbligo di pagamento del promissario acquirenteContratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - Domanda di esecuzione in forma specifica - Obbligo di pagamento del promissario acquirente - Condizioni e limiti – “Dies a quo” di decorrenza...
Domanda di esecuzione in forma specificaContratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - domanda di esecuzione in forma specifica - obbligo di pagamento del promissario acquirente - condizioni e limiti – “dies aquo” di decorrenza...
Prova dell’esistenza del credito e della scadenzaObbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - onere della prova - ripartizione - prova dell’esistenza del credito e della scadenza - compete al creditore - mera allegazione dell'inadempimento del creditore - sufficienza - estinzione dell’obbligazione a seguito di...
Conversione in rapporto a tempo indeterminatoLavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - costituzione del rapporto - durata del rapporto - a tempo determinato - in genere - Conversione in rapporto a tempo indeterminato - Mancata riammissione in servizio - Messa in mora -...