Art.1453. Risolubilità del contratto per inadempimento.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Parziale inadempimento dell'appaltatore – Cass. n. 8038/2023Parziale inadempimento dell'appaltatore – Cass. n. 8038/2023
Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - appalto (contratto di) - tipi di appalto - a corpo - Noleggio - Applicazione analogica delle norme sull'appalto - Sussistenza - Fondamento - Corrispettivo determinato a corpo - Parziale inadempimento dell'appaltatore - Corrispettivo...
Contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 7649/2023Contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 7649/2023
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - importanza dell'inadempimento - Contratto a prestazioni corrispettive - Valutazione del...
Applicabilità dei principi generali in materia di inadempimento delle obbligazioni – Cass. n. 7041/2023Applicabilità dei principi generali in materia di inadempimento delle obbligazioni – Cass. n. 7041/2023
Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformità e vizi dell'opera - in genere - Responsabilità per inadempimento dell'appaltatore - Applicabilità dei principi generali in materia di inadempimento delle obbligazioni - Sussistenza - Condizioni - Eccezione di inadempimento da parte del...
Risoluzione del contratto preliminare per inadempimento del promissario acquirente – Cass. n. 35280/2022Risoluzione del contratto preliminare per inadempimento del promissario acquirente – Cass. n. 35280/2022
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Risoluzione del contratto preliminare per inadempimento del...
Diritto di credito azionato in via monitoria sul presupposto della risoluzione del contratto preliminare – Cass. n. 35068/2022Diritto di credito azionato in via monitoria sul presupposto della risoluzione del contratto preliminare – Cass. n. 35068/2022
Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - contratti in genere - caparra - confirmatoria - Caparra confirmatoria - Diritto di credito azionato in via monitoria sul presupposto della risoluzione del contratto preliminare - Assenza dei requisiti della certezza, liquidità ed...
Caparra confirmatoria e clausola penale – Cass. n. 35068/2022Caparra confirmatoria e clausola penale – Cass. n. 35068/2022
Contratti in genere - caparra - confirmatoria - clausola penale - Caparra confirmatoria e clausola penale - Prevedibilità in un unico contratto - Funzioni dei due istituti e differenze - Conseguenze.   In tema di contratto preliminare, la caparra confirmatoria, al pari della clausola penale...
Gestione di portafogli su base individuale – Cass. n. 34936/2022Gestione di portafogli su base individuale – Cass. n. 34936/2022
Contratti di borsa - Gestione di portafogli su base individuale - Contratti in corso alla data di entrata in vigore del regolamento Consob n. 16190 del 2007 - Mancata comunicazione ai clienti del benchmark e della loro classificazione - Inadempienza ad obblighi legali dell'intermediario -...
Valutazione delle prove acquisite nel procedimento arbitrale – Cass. n. 27954/2022Valutazione delle prove acquisite nel procedimento arbitrale – Cass. n. 27954/2022
Arbitrato - lodo (sentenza arbitrale) - impugnazione - per nullità - casi di nullità - Valutazione delle prove acquisite nel procedimento arbitrale - Sindacabilità a mezzo dell'impugnazione per nullità del lodo - Art. 829 c.p.c. previgente - Esclusione - Fattispecie.   La valutazione dei...
Sussistenza al momento della domanda di risoluzione del contratto – Cass. n. 26493/2022Sussistenza al momento della domanda di risoluzione del contratto – Cass. n. 26493/2022
Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - disposizioni processuali - controversie relative alla Determinazione, all'aggiornamento ed all'adeguamento del canone - morosità del conduttore - Inadempimento - Sussistenza al momento della domanda di...
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 24915/2022Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 24915/2022
Cosa giudicata civile - limiti del giudicato - oggettivi - dedotto e deducibile ("quid disputandum" e "quid disputatum") - contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità...
Domanda di risoluzione del contratto e di restituzione dell'acconto versato – Cass. n. 23820/2022Domanda di risoluzione del contratto e di restituzione dell'acconto versato – Cass. n. 23820/2022
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - ultra ed extra petita - Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti...
Mancato perseguimento da parte dell'associante – Cass. n. 20159/2022Mancato perseguimento da parte dell'associante – Cass. n. 20159/2022
Associazione in partecipazione - diritti dei contraenti - in genere - Autonomia dell'associante - Limitazioni - Rendiconto - Fini cui l'attività d'impresa o di gestione è preordinata - Mancato perseguimento da parte dell'associante - Risoluzione per inadempimento - Applicabilità - Condizioni -...
Contratto di vitalizio alimentare – Cass. n. 20150/2022Contratto di vitalizio alimentare – Cass. n. 20150/2022
Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - rendita vitalizia (contratto di) - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Contratto di vitalizio alimentare - Inadempimento - Azione intentata dalle parti o da un terzo - Onere della prova - Riparto - Differenze. &...
Risoluzione del contratto mediante diffida ad adempiere – Cass. n. 18392/2022Risoluzione del contratto mediante diffida ad adempiere – Cass. n. 18392/2022
Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Inadempimento - Risoluzione del contratto mediante diffida ad adempiere - Successivo esercizio del diritto di recesso della parte non inadempiente - Esclusione - Limitazione del risarcimento alla ritenzione della caparra o al doppio della caparra...
Legittimazione ad agire del terzo – Cass. n. 14985/2022Legittimazione ad agire del terzo – Cass. n. 14985/2022
Contratti in genere - contratto a favore di terzi - Inadempimento del promittente - Azione di risoluzione e risarcimento dei danni - Legittimazione ad agire del terzo - Esclusiva o concorrente - Presupposti - Mancanza o necessità di intervento esecutivo del promittente ai fini dell'acquisto del...
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 14195/2022Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 14195/2022
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - clausola risolutiva espressa - Clausola risolutiva espressa - Tolleranza del creditore -...
Obbligo del conduttore di osservare la diligenza del buon padre di famiglia – Cass. n. 12384/2022Obbligo del conduttore di osservare la diligenza del buon padre di famiglia – Cass. n. 12384/2022
Locazione - obbligazioni del conduttore - in genere - Uso della cosa locata - Obbligo del conduttore di osservare la diligenza del buon padre di famiglia - Operatività - Conseguenze - Fattispecie.   L'obbligo del conduttore di osservare nell'uso della cosa locata la diligenza del buon padre...
Tutela dell'interesse all'adempimento del compratore – Cass. n. 12032/2022Tutela dell'interesse all'adempimento del compratore – Cass. n. 12032/2022
Vendita - obbligazioni del venditore - evizione (garanzia per) - parziale - cosa gravata da garanzie reali od altri vincoli - Disciplina ex art. 1482 c.c. - Tutela dell'interesse all'adempimento del compratore - Esperimento dell'azione di risoluzione da parte del medesimo - Ammissibilità -...
Diritto dell'utilizzatore alla restituzione delle rate pagate – Cass. n. 9210/2022Diritto dell'utilizzatore alla restituzione delle rate pagate – Cass. n. 9210/2022
Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - Diritto dell'utilizzatore alla restituzione delle rate pagate - Previa restituzione del bene - Necessità - Ragioni.   Alla risoluzione del...
Accettazione da parte del creditore – Cass. n. 2223/2022Accettazione da parte del creditore – Cass. n. 2223/2022
Appalto (contratto di) - corrispettivo - pagamento - Pagamento parziale - Accettazione da parte del creditore - Effetti - Estinzione del debito - Esclusione - Successiva domanda di risoluzione per inadempimento - Ammissibilità - Condizioni.   L'accettazione da parte del creditore dell'...
Successiva contestazione di ritardi da parte della P.A. – Cass. n. 2075/2022Successiva contestazione di ritardi da parte della P.A. – Cass. n. 2075/2022
Appalto (contratto di) - verifica – collaudo - Appalto pubblico - Buon esito del collaudo - Successiva contestazione di ritardi da parte della P.A. - Ammissibilità - Fondamento.   In tema di appalto pubblico, il collaudo non costituisce il termine finale per contestare all'appaltatore i...
Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022
Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Prescrizione civile - decorrenza - Vendita di quadro non autentico (aliud pro alio) - Diritto alla risoluzione del contratto e al risarcimento del danno - Decorrenza della prescrizione...
Risoluzione del rapporto di mutuo – Cass. n. 96/2022Risoluzione del rapporto di mutuo – Cass. n. 96/2022
Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - saggio degli interessi - Mutuo - estinzione - Mutuo fondiario - Esercizio della condizione risolutiva ex art. 15 del d.P.R. n. 7 del 1976 in caso di inadempimento del mutuatario - Conseguenze - Risoluzione del rapporto di mutuo -...
Mancanza del certificato di agibilità – Cass. n. 41744/2021Mancanza del certificato di agibilità – Cass. n. 41744/2021
Locazione - obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata - contratti in genere - invalidità - annullabilità del contratto - per vizi del consenso (della volontà) - in genere - Contratto di locazione - Mancanza del certificato di agibilità - Rilevanza ai fini dell'adempimento delle obbligazioni...
Capitolato generale per le opere pubbliche – 40873/2021Capitolato generale per le opere pubbliche – 40873/2021
Opere pubbliche (appalto di) - capitolato - generale - Dichiarazione ex art. 1 d.P.R. 16 luglio 1962 n. 1063 - Finalità - Esistenza di linee elettriche, telefoniche, telegrafiche, acquedotti e di altri impedimenti del genere, non connessi o dipendenti dalla natura dei luoghi, ma estranei ad essa -...
Pronuncia giudiziale di risoluzione del contratto – Cass. n. 36918/2021Pronuncia giudiziale di risoluzione del contratto – Cass. n. 36918/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - in genere - Pronuncia giudiziale di risoluzione del contratto - Natura costitutiva o dichiarativa - Differenze.   La pronuncia di risoluzione del contratto può avere natura costitutiva o meramente dichiarativa,...
Domanda di risoluzione proposta dal promissario acquirente – Cass. n. 28856/2021Domanda di risoluzione proposta dal promissario acquirente – Cass. n. 28856/2021
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Vendita - singole specie di vendita - di cosa altrui - Preliminare di vendita di cose altrui - Modalità di adempimento del promittente alienante - Conseguenze - Domanda di risoluzione proposta dal...
Eccezione d'inadempimento – Cass. n. 28070/2021Eccezione d'inadempimento – Cass. n. 28070/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - "Exceptio inadimpleti contractus" - Natura - Eccezione in...
Garanzia per vizi della cosa compravenduta – Cass. n. 28069/2021Garanzia per vizi della cosa compravenduta – Cass. n. 28069/2021
Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Garanzia per vizi della cosa compravenduta - Poteri del giudice - Qualificazione d'ufficio della domanda quale vendita di bene privo delle qualità essenziali ovvero quale vendita di "aliud...
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 23879/2021Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 23879/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - clausola risolutiva espressa - Risolubilità del contratto anche per inadempimenti non...
Riferimento all'inadempimento di una o più obbligazioni – Cass. n. 22725/2021Riferimento all'inadempimento di una o più obbligazioni – Cass. n. 22725/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - clausola risolutiva espressa - Riferimento all'inadempimento di una o più obbligazioni...
Restituzione della somma ricevuta dalla parte inadempiente – Cass. n. 19801/2021Restituzione della somma ricevuta dalla parte inadempiente – Cass. n. 19801/2021
Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Restituzione della somma ricevuta dalla parte inadempiente - Diritto della parte adempiente a pretendere il doppio della caparra versata - Venir meno - Condizioni.   In tema di caparra confirmatoria, nel caso in cui la parte inadempiente...
Distinzione tra le obbligazioni del sinallagma contrattuale e accessorio – Cass. n. 19579/2021Distinzione tra le obbligazioni del sinallagma contrattuale e accessorio – Cass. n. 19579/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - Inadempimento contrattuale - Valutazione della gravità - Distinzione tra le obbligazioni costitutive del sinallagma contrattuale e quelle di carattere accessorio - Necessità - Incidenza esclusivamente delle prime -...
Risarcimento del danno in favore del promissario acquirente – Cass. n. 18498/2021Risarcimento del danno in favore del promissario acquirente – Cass. n. 18498/2021
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Mancata conclusione del contratto definitivo imputabile al promittente alienante - Risarcimento del danno in favore del promissario acquirente - Liquidazione - Criteri.   Il risarcimento del danno...
Assoggettabilità ad IVA – Cass. n. 17868/2021Assoggettabilità ad IVA – Cass. n. 17868/2021
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta sul valore aggiunto (i.v.a.) - oggetto - cessione di beni in genere - Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Compromesso di vendita immobiliare - Versamento di caparra - Assoggettabilità ad IVA - Condizioni.   In...
Diversità delle azioni di garanzia e di esatto adempimento – Cass. n. 14986/2021Diversità delle azioni di garanzia e di esatto adempimento – Cass. n. 14986/2021
Vendita - obbligazioni del venditore - garanzia per i vizi della cosa venduta (nozione, distinzioni) - effetti della garanzia - risarcimento del danno - Azione risarcitoria ex art. 1494 c.c. - Diversità delle azioni di garanzia e di esatto adempimento - Fondamento - Conseguenze - Proposizione,...
Provvedimento cd. ampliativo della P.A. – Cass. n. 14324/2021Provvedimento cd. ampliativo della P.A. – Cass. n. 14324/2021
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Provvedimento cd. ampliativo della P.A. - Annullamento in autotutela - Affidamento incolpevole del privato sulla legittimità dell'atto - Domanda risarcitoria - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento -...
Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento – Cass. n. 13504/2021Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento – Cass. n. 13504/2021
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Domanda di restituzione fondata sulla risoluzione per inadempimento - Accoglimento quale conseguenza del rilievo d'ufficio della risoluzione consensuale - Violazione del principio della corrispondenza tra chiesto e...
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 12719/2021Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione – Cass. n. 12719/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - Eccezione ex art. 1460 c.c. - Medesimezza dei presupposti...
Inesatto adempimento di un contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 10917/2021Inesatto adempimento di un contratto a prestazioni corrispettive – Cass. n. 10917/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Condanna alla restituzione del bene o del prezzo - Domanda di...
Operazioni di investimento in valori mobiliari – Cass. n. 8997/2021Operazioni di investimento in valori mobiliari – Cass. n. 8997/2021
Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Operazioni di investimento in valori mobiliari - Inadempimento degli obblighi informativi posti a carico dell'intermediario - Contratti autonomi - Risoluzione - Fattispecie. Le singole operazioni di investimento in valori mobiliari, in quanto...
Scioglimento del contratto – Cass. n. 8220/2021Scioglimento del contratto – Cass. n. 8220/2021
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - Inadempimento - Valutazione in ordine alla non scarsa importanza dello stesso - Circostanze oggettive e soggettive - Alterazione dell'equilibrio contrattuale - Fattispecie in materia di intervento di chirurgia estetica...
Opposizione allo stato passivo – Cass. n. 5847/2021Opposizione allo stato passivo – Cass. n. 5847/2021
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - Natura di giudizio ordinario di cognizione - Conseguenze - Crediti retributivi - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Fattispecie. Obbligazioni in...
Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 – Cass. n. 3839/2021Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 – Cass. n. 3839/2021
Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - risoluzione - Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 - Atti progettuali della gara - Relazione geologica - Necessità - Mancata acquisizione - Conseguenze - Risoluzione del contratto per inadempimento della stazione appaltante -...
Domanda di recesso e ritenzione della caparra - caparra confirmatoria – Cass. n. 21971/2020Domanda di recesso e ritenzione della caparra - caparra confirmatoria – Cass. n. 21971/2020
Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Inadempimento contrattuale - Rimedi a disposizione della parte non inadempiente - Domanda di risoluzione e risarcimento del danno - Appello - Domanda di recesso e ritenzione della caparra - Inammissibilità - Incompatibilità tra le domande - Fondamento...
Domanda di risoluzione o di esecuzione del contratto - Risarcimento del danno – Cass. n. 20532/2020Domanda di risoluzione o di esecuzione del contratto - Risarcimento del danno – Cass. n. 20532/2020
Contratti in genere - caparra - confirmatoria - Funzione - Liquidazione convenzionale del danno - Parte non inadempiente - Domanda di risoluzione o di esecuzione del contratto - Risarcimento del danno - Prova - Necessità. La caparra confirmatoria ex art. 1385 c.c. ha la funzione di liquidare...
Inadempimento contratto di compravendita – Cass. n. 19513/2020Inadempimento contratto di compravendita – Cass. n. 19513/2020
Procedimento civile - domanda giudiziale – implicita - Inadempimento contratto di compravendita - Ricomprensione implicita della domanda di risoluzione in altra domanda, eccezione o istanza - Ammissibilità - Fattispecie. La volontà di risolvere un contratto di compravendita per inadempimento non...
Consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita (Consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Cass. n. 17123/2020
Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Vendita di immobile privo di certificato di abitabilità - Successivo rilascio del medesimo - Vendita di "aliud pro alio" - Configurabilità - Esclusione. VENDITA OBBLIGAZIONI DEL...
Permesso di costruire - Annullamento in autotutela -Cass. n. 14231/2020Permesso di costruire - Annullamento in autotutela -Cass. n. 14231/2020
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Permesso di costruire - Annullamento in autotutela - Domanda di risoluzione del contratto di compravendita del terreno e di risarcimento dei danni conseguenti alla lesione dell'affidamento sulla legittimità dell'atto ampliativo...
Procedimento civile - eccezione – Cass. n. 12980/2020Procedimento civile - eccezione – Cass. n. 12980/2020
Eccezione di non imputabilità dell'inadempimento - Natura di eccezione in senso lato - Configurabilità - Conseguenze - Fondamento. L'eccezione di non imputabilità dell'inadempimento costituisce non mera difesa, ma eccezione in senso lato, rilevabile d'ufficio e, quindi, non soggetta alla...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Cass. n. 12637/2020Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Cass. n. 12637/2020
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo  Rigetto della domanda di risoluzione - Conseguenze - Divieto di chiedere l'adempimento - Esclusione - Fondamento - Decorrenza di nuovo termine prescrizionale per l'adempimento -...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Cass. n. 12182/2020Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Cass. n. 12182/2020
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - importanza dell'inadempimento Risoluzione contrattuale - Gravità dell'inadempimento - Accertamento - Criteri - Apprezzamento di fatto - Censurabilità in cassazione - Limiti. In materia...
Contratti in genere - caparra - penitenziale - Cass. n. 11466/2020Contratti in genere - caparra - penitenziale - Cass. n. 11466/2020
Domanda di risoluzione di contratto preliminare e di condanna del promittente venditore alla restituzione del doppio della caparra - Pronuncia di risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta di esecuzione, ex art. 1453, comma 2, c.c. - Conseguenze - Condanna alla restituzione della...
 contratto bilaterale (o sinallagmatico o a prestazioni corrispettive)- Cass. n. 11348/2020 contratto bilaterale (o sinallagmatico o a prestazioni corrispettive)- Cass. n. 11348/2020
Contratti in genere - contratto bilaterale (o sinallagmatico o a prestazioni corrispettive) -Inadempimento - Domanda di risarcimento del danno - Rapporti con l'azione di risoluzione del contratto - Autonomia - Conseguenze. La domanda di risarcimento dei danni da inadempimento contrattuale non...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 10665 del 05/06/2020 (Rv. 657889 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 10665 del 05/06/2020 (Rv. 657889 - 01)
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento Preliminare di compravendita immobiliare - Mancato rilascio del certificato di abitabilità o agibilità ovvero insussistenza delle condizioni per il relativo...
Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9666 del 26/05/2020 (Rv. 657815 - 01)Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9666 del 26/05/2020 (Rv. 657815 - 01)
Omessa consegna del bene da parte del locatore - Obbligo del conduttore di pagare il canone - Esclusione - Facoltà del locatario di agire per la consegna coattiva o per la risoluzione - Irrilevanza. La mancata consegna dell'immobile locato da parte del locatore esclude l'obbligo del conduttore di...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 8943 del 14/05/2020 (Rv. 657906 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Sentenza n. 8943 del 14/05/2020 (Rv. 657906 - 01)
Per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - diffida ad adempiere Diffida ad adempiere - Natura - Atto recettizio - Termine assegnato - Decorrenza. In tema di risoluzione di diritto del contratto ex art. 1454 c...
Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - risoluzione - per volonta' dell'appaltatore - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8517 del 06/05/2020 (Rv. 657781 - 01)Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - risoluzione - per volonta' dell'appaltatore - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8517 del 06/05/2020 (Rv. 657781 - 01)
Onere della riserva - Esclusione - Inadempimento consistente nella illegittima sospensione dei lavori - Mancata riserva nel verbale di sospensione o di ripresa - Rilevanza - Limiti. In tema di appalto di opere pubbliche, ogni qualvolta si faccia questione della risoluzione del contratto per...
Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8482 del 05/05/2020 (Rv. 657805 - 01)Locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8482 del 05/05/2020 (Rv. 657805 - 01)
Inadempimento del conduttore - Domanda da parte del locatore di risoluzione anticipata del contratto - Danno da mancata percezione del canone fino alla scadenza contrattuale - Risarcibilità - Sussistenza. Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilita' - risarcimento del danno In genere...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 8212 del 27/04/2020 (Rv. 657629 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 8212 del 27/04/2020 (Rv. 657629 - 01)
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - importanza dell'inadempimento  Contratti in genere - Risoluzione del contratto per inadempimento -Importanza dell'inadempimento - Valutazione - Criteri - Fattispecie. In tema di...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 8048 del 23/04/2020 (Rv. 657606 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 8048 del 23/04/2020 (Rv. 657606 - 01)
Per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - rapporti tra domanda di risoluzione e di adempimento Domanda di adempimento - Mutamento in domanda di recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - In grado d'appello -...
Contratti agrari - affitto di fondi rustici - affitto a coltivatore diretto - risoluzione - inadempimento – Cass. n. 4003/2020Contratti agrari - affitto di fondi rustici - affitto a coltivatore diretto - risoluzione - inadempimento – Cass. n. 4003/2020
Domanda di risoluzione del contratto per inadempimento - Rigetto - Giudicato - Nuova domanda di risoluzione - Deduzione di altri inadempimenti conosciuti o conoscibili alla data di proposizione della prima domanda e non fatti valere con essa - Preclusione - Fattispecie.   CONTRATTI AGRARI...
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo - domanda – Corte di Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 3015 del 10/02/2020 (Rv. 657045 - 01)Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo - domanda – Corte di Cassazione, Sez. 1, Ordinanza n. 3015 del 10/02/2020 (Rv. 657045 - 01)
Credito derivante da contatto di mutuo - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Accertamento del capitale residuo - Prova della risoluzione - Esclusione - Fondamento. Il creditore che agisce in sede di verifica del passivo fallimentare in base ad un contratto di mutuo è tenuto a fornire la...
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) – Cass. n. 2696/2020Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) – Cass. n. 2696/2020
Preliminare di compravendita di un immobile -Mancanza di certificati di abitabilità o agibilità e di conformità alla concessione edilizia - Rifiuto del promissario acquirente di stipulare il definitivo - Legittimità - Fondamento - Inerzia del Comune nel rilascio dei predetti certificati -...
Locazione - (nozione, caratteri, distinzioni) - locazione finanziaria – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1934 del 28/01/2020 (Rv. 656725 - 01)Locazione - (nozione, caratteri, distinzioni) - locazione finanziaria – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1934 del 28/01/2020 (Rv. 656725 - 01)
Leasing traslativo - Mancata consegna del bene da parte del fornitore - Condotta dell'utilizzatore non conforme a buona fede - Affidamento del concedente sulla regolare esecuzione del contratto di leasing - Conseguenze - Fattispecie. In tema di leasing traslativo, in caso di mancata consegna del...
Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 1888 del 28/01/2020 (Rv. 656694 - 01)Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Corte di Cassazione, Sez. L - , Ordinanza n. 1888 del 28/01/2020 (Rv. 656694 - 01)
Ritardo nell'esercizio del diritto - Successiva attivazione del titolare - Violazione della buona fede - Esclusione - Limiti - Fattispecie in tema di impugnazione del licenziamento. Il mero ritardo nell'esercizio del diritto, pur imputabile al titolare ed idoneo a far ritenere al debitore che il...
Locazione - locazione finanziaria – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1581 del 24/01/2020 (Rv. 656638 - 01)Locazione - locazione finanziaria – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 1581 del 24/01/2020 (Rv. 656638 - 01)
Risoluzione per inadempimento dell'utilizzatore - Leasing traslativo - Disciplina prevista dall'art. 1526 c.c. per la vendita con riserva di proprietà - Applicabilità - Equo compenso - Nozione -Cumulo della somma dei canoni e del residuo valore del bene - Esclusione. L'applicazione al leasing...
Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilita' - del debitore - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 1080 del 20/01/2020 (Rv. 656840 - 02)Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilita' - del debitore - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 1080 del 20/01/2020 (Rv. 656840 - 02)
Contratto di vitalizio alimentare - Inadempimento del vitaliziante - Onere della prova - Riparto. Rendita vitalizia (contratto di) In tema di contratto atipico di vitalizio alimentare, il beneficiario delle prestazioni assistenziali che agisca per la risoluzione contrattuale deve soltanto provare...
Vendita - promessa di vendita - preliminare di vendita – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 787 del 16/01/2020 (Rv. 656836 - 01)Vendita - promessa di vendita - preliminare di vendita – Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 787 del 16/01/2020 (Rv. 656836 - 01)
Ignoranza da parte del promissario acquirente dell'altruità del bene - Applicabilità dell'art. 1479 c.c. prima della scadenza del termine per la stipula del definitivo - Esclusione - Conseguenze a seguito del decorso del termine - Previsione di clausola risolutiva espressa - Inutilizzabilità da...
Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - disposizioni processuali - controversie relative alla risoluzione per inadempimento - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Ordinanza n. 34158 del 20/12/2019 (Rv. 656335 - 0Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - disposizioni processuali - controversie relative alla risoluzione per inadempimento - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Ordinanza n. 34158 del 20/12/2019 (Rv. 656335 - 0
Domanda di risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore - Finita locazione per intervenuta scadenza e rilascio dell'immobile - Giudicato sul punto - Interesse del locatore a proseguire il giudizio sulla domanda di risoluzione per inadempimento - Sussistenza - Fondamento. Nell'...
Vendita - obbligazioni del venditore - Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 33149 del 16/12/2019 (Rv. 656300 - 01)Vendita - obbligazioni del venditore - Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 33149 del 16/12/2019 (Rv. 656300 - 01)
Vizi redibitori - Mancanza di qualità della cosa venduta - Nozione e differenze. Mentre la garanzia per vizi di cui all'art. 1490 c.c. ha la finalità di assicurare l’equilibrio contrattuale in attuazione del sinallagma funzionale indipendentemente dalla colpa del venditore, l'azione di cui all'...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 32681 del 12/12/2019 (Rv. 656298 - 02)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 2 , Ordinanza n. 32681 del 12/12/2019 (Rv. 656298 - 02)
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - clausola risolutiva espressa Configurabilità - Condizioni - Operatività della stessa con riferimento all'inadempimento di una o più obbligazioni specificamente determinate - Necessità...
Contratti in genere - contratto bilaterale (o sinallagmatico o a prestazioni corrispettive) - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Ordinanza n. 32126 del 10/12/2019 (Rv. 656504 - 01)Contratti in genere - contratto bilaterale (o sinallagmatico o a prestazioni corrispettive) - Corte di Cassazione, Sez. 3 , Ordinanza n. 32126 del 10/12/2019 (Rv. 656504 - 01)
Contratti sinallagmatici - Inadempimento di una parte - Conseguenze - Diritto alla risoluzione del contratto, al risarcimento dei danni, all'adempimento coattivo - Autonomia dei tre diritti - Sussistenza - Rinuncia ad uno di essi - Conseguenze - Rinuncia implicita anche agli altri - Configurabilità...
Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 30730 del 26/11/2019 (Rv. 656228 - 02)Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) – Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 30730 del 26/11/2019 (Rv. 656228 - 02)
Immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - diritti ed obblighi delle parti - Inadempimento del conduttore - Inerzia del locatore - Rilevanza in ordine alla richiesta di risoluzione del contratto - Esclusione. L'inerzia del locatore nel richiedere il puntuale adempimento del canone...
Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) - pagamento del termine convenuto - inadempimento - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 30730 del 26/11/2019 (Rv. 656228 - 01)Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) - pagamento del termine convenuto - inadempimento - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 30730 del 26/11/2019 (Rv. 656228 - 01)
Obbligo del conduttore di pagamento del canone - Mancata corresponsione - Valutazione dell'importanza dell'inadempimento - Art. 5 l. n. 392 del 1978 - Applicabilità - Esclusione - Utilizzabilità come parametro di orientamento - Ammissibilità - Fattispecie. In tema di risoluzione del contratto di...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 29301 del 12/11/2019 (Rv. 655842 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 29301 del 12/11/2019 (Rv. 655842 - 01)
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - clausola risolutiva espressa Inadempimento rientrante nella previsione della clausola risolutiva espressa - Accertamento giudiziale della gravità - Esclusione. La pattuizione di una...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per mutuo consenso – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 27999 del 31/10/2019 (Rv. 655497 - 01)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per mutuo consenso – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 27999 del 31/10/2019 (Rv. 655497 - 01)
Nozione - Ritrattazione bilaterale del contratto - Configurabilità - Sussistenza - Effetti - Domande ed eccezioni fondate sul contratto risolto - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento. In tema di risoluzione consensuale del contratto, il mutuo dissenso, realizzando per concorde volontà delle...
Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformita' e vizi dell'opera – Cass. n. 27359/2019Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformita' e vizi dell'opera – Cass. n. 27359/2019
Appalto - Garanzia per le difformità e i vizi dell'opera - Azione risarcitoria - Carattere integrativo - Esperibilità alternativa in concorso con la domanda per i vizi. Qualora l'inadempimento dell'appaltatore si concretizzi in vizi o difformità dell'opera, i rimedi accordati al committente sono...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - Corte di CassaziContratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - Corte di Cassazi
Eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. - Importanza dell'inadempimento ex art. 1455 c.c. - Criteri di valutazione - Differenze - Fattispecie. In materia di contratti a prestazioni corrispettive, l'eccezione di inadempimento ex art. 1460 c.c. opera su un piano differente dal criterio dell'...
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 20322 del 26/07/2019 (Rv. 654927 - 02)Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento – Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 20322 del 26/07/2019 (Rv. 654927 - 02)
Rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento Scioglimento del contratto - Risoluzione per inadempimento - Eccezione di inadempimento - Sollevata in primo grado a fronte della richiesta di adempimento -...
Gravità dell'inadempimento di un singolo contratto - Cass. Sent. 17148/2019Gravità dell'inadempimento di un singolo contratto - Cass. Sent. 17148/2019
Contratti in genere - contratti collegati - Contratti collegati – Inadempimento Gravità - Apprezzamento relativo all'intera struttura negoziale - Fattispecie. In ipotesi di collegamento negoziale, la gravità dell'inadempimento di un singolo contratto non deve essere apprezzata per ciascuna...
Inadempimento - responsabilità del debitore - Cass. 13685/2019Inadempimento - responsabilità del debitore - Cass. 13685/2019
Obbligazione - Inadempimento o inesatto adempimento - Onere della prova - Criteri di ripartizione - Mera allegazione della circostanza dell'inadempimento del creditore - Sufficienza - Applicabilità del principio alle obbligazioni di risultato In tema di prova dell'inadempimento di una...
Obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata – Cass. 13594/2019Obbligazioni del locatore - vizi della cosa locata – Cass. 13594/2019
Domanda di risoluzione ex art. 1578 c.c. - Interruzione dell'obbligo di pagamento del canone - Decorrenza. In tema di risoluzione del contratto di locazione per vizi della cosa ex art. 1578 c.c., e non per inadempimento, la data alla quale può ricondursi la legittima interruzione del pagamento...
Scioglimento del contratto - recesso unilaterale – Cass. 13241/2019Scioglimento del contratto - recesso unilaterale – Cass. 13241/2019
Recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - Presupposti - Non inadempienza del contraente recedente - Necessità - Criterio di valutazione. Il contraente che vuole esercitare il diritto di recesso ex art. 1385 c.c. non deve essere a sua volta inadempiente; l'indagine circa il suo inadempimento deve...
Garanzia per le difformità e vizi dell'opera – Cass. 12803/2019Garanzia per le difformità e vizi dell'opera – Cass. 12803/2019
Appalto - Domande di risoluzione del contratto e di eliminazione dei vizi - Contestuale e cumulativa proposizione in un unico giudizio - Ammissibilità. In tema di appalto, le domande di risoluzione del contratto e quelle di riduzione del prezzo o di eliminazione dei vizi non sono tra loro...
Risoluzione del contratto - per impossibilita' sopravvenuta - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8766 del 29/03/2019Risoluzione del contratto - per impossibilita' sopravvenuta - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8766 del 29/03/2019
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per impossibilita' sopravvenuta - Impossibilità sopravvenuta della prestazione - Nozione - Inutilizzabilità della prestazione da parte del creditore - Sussistenza - Fattispecie. In tema di risoluzione del contratto, l'...
Scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 8924 del 29/03/2019Scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 8924 del 29/03/2019
Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - Colpa della parte inadempiente - Presunzione - Configurabilità - Prova contraria -...
Richiesta di adempimento o di risoluzione del contratto - Conseguenze - Restituzione della caparra - Fondamento - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 8571 del 27/03/2019Richiesta di adempimento o di risoluzione del contratto - Conseguenze - Restituzione della caparra - Fondamento - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Sentenza n. 8571 del 27/03/2019
Contratti in genere - caparra – confirmatoria - Richiesta di adempimento o di risoluzione del contratto - Conseguenze - Restituzione della caparra - Fondamento - Diritto al risarcimento del danno - Sussistenza - Limiti. Qualora, anziché recedere dal contratto, la parte non inadempiente si avvalga...
Locazione finanziaria – Leasing traslativo – Risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. . 3965 del 12/02/2019Locazione finanziaria – Leasing traslativo – Risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. . 3965 del 12/02/2019
Locazione - (nozione, caratteri, distinzioni) - Locazione finanziaria – Leasing traslativo – Risoluzione per inadempimento dell’utilizzatore – Incidenza dell’art. 72-quater l. fall. sull’applicabilità dell’art. 1526 c.c. – Esclusione – Fondamento - Fattispecie. In tema di locazione finanziaria,...
Scioglimento del contratto - recesso unilaterale - Recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - Caratteristiche – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 2969 del 31/01/2019 Scioglimento del contratto - recesso unilaterale - Recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - Caratteristiche – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 2969 del 31/01/2019 
Contratti in genere - scioglimento del contratto - recesso unilaterale - Recesso ex art. 1385, comma 2, c.c. - Caratteristiche – Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 2969 del 31/01/2019  Contratto con pluralità di parti - Litisconsorzio necessario di tutti i contraenti - procedimento...
Intermediazione finanziaria - Domanda di risoluzione per inadempimento del contratto proposta dall'investitore – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2661 del 30/01/2019Intermediazione finanziaria - Domanda di risoluzione per inadempimento del contratto proposta dall'investitore – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2661 del 30/01/2019
Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Domanda di risoluzione per inadempimento del contratto proposta dall'investitore – Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 2661 del 30/01/2019 Accoglimento - Conseguenze - Reciproci obblighi restitutori - Restituzione del capitale investito da...
Garanzia - per le difformita' e vizi dell'opera - risoluzione del contratto - Proposizione della domanda di risoluzioneGaranzia - per le difformita' e vizi dell'opera - risoluzione del contratto - Proposizione della domanda di risoluzione
Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformita' e vizi dell'opera - risoluzione del contratto - Proposizione della domanda di risoluzione - Successiva domanda di riduzione del prezzo - Novità della domanda - Esclusione - Fondamento. In tema d'appalto, la domanda di riduzione del prezzo in...
Obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita (Obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio")
Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - risoluzione vendita di opera d'arte di falsa attribuzione - "aliud pro alio" - conseguenze - risoluzione del contratto per inadempimento – fattispecie - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza...
Penale pattuita per il ritardoPenale pattuita per il ritardo
Contratti in genere - clausola penale - divieto di cumulo - portata - risoluzione del contratto - penale pattuita per il ritardo - cumulabilità con il risarcimento del danno da inadempimento - sussistenza - limiti. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 27994 del 31/10/2018 >>> L'art....
Inadempimento da parte del creditore - onere della provaInadempimento da parte del creditore - onere della prova
Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - onere della prova - ripartizione tra il soggetto attivo e il soggetto passivo del rapporto obbligatorio - criteri - mera allegazione della circostanza dell'inadempimento da parte del creditore che agisce per l'adempimento, la...
Facoltà dell’appaltatore di agire per la risoluzione del contrattoFacoltà dell’appaltatore di agire per la risoluzione del contratto
Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - rescissione - appalto - diritti ed obblighi scaturenti dal contratto – rescissione del contratto ad opera della p.a. – facoltà dell’appaltatore di agire per la risoluzione del contratto - sussiste. Corte di Cassazione Sez. 1, Ordinanza n....
Obbligo di pagamento del promissario acquirenteObbligo di pagamento del promissario acquirente
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - Domanda di esecuzione in forma specifica - Obbligo di pagamento del promissario acquirente - Condizioni e limiti – “Dies a quo” di decorrenza...
Domanda di esecuzione in forma specificaDomanda di esecuzione in forma specifica
Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - domanda di esecuzione in forma specifica - obbligo di pagamento del promissario acquirente - condizioni e limiti – “dies aquo” di decorrenza...
Prova dell’esistenza del credito e della scadenzaProva dell’esistenza del credito e della scadenza
Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - onere della prova - ripartizione - prova dell’esistenza del credito e della scadenza - compete al creditore - mera allegazione dell'inadempimento del creditore - sufficienza - estinzione dell’obbligazione a seguito di...
Conversione in rapporto a tempo indeterminatoConversione in rapporto a tempo indeterminato
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - costituzione del rapporto - durata del rapporto - a tempo determinato - in genere - Conversione in rapporto a tempo indeterminato - Mancata riammissione in servizio - Messa in mora -...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello