Art.1226. Valutazione equitativa del danno.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Inadempimento di obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie – Cass. n. 37798/2022Inadempimento di obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie – Cass. n. 37798/2022
Risarcimento del danno - in genere - Inadempimento di obbligazioni contrattuali diverse da quelle pecuniarie - Risarcimento del danno - Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Decorrenza - Fondamento - Fattispecie.   In tema di inadempimento di obbligazioni contrattuali diverse...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno da perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Tabelle di Milano del giugno 2022 -...
Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - impiego pubblico - impiegati dello stato - Pubblico impiego privatizzato - Atto di conferimento di incarichi dirigenziali - Procedura di nomina illegittima - Danno da perdita di "chance" - Impossibilità di conseguire il risultato...
Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione equitativa - Tabelle non contemplanti la minore speranza di vita della vittima - Conseguenze -...
Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Invalidità temporanea - Cessazione - Stabilizzazione - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione - Criteri.   In tema di malattie...
Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Occupazione senza titolo di immobile - Danno da perdita subita - Liquidazione equitativa - Ammissibilità - Criteri.   In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, se il danno da perdita subita di cui il...
Incidenza sulla determinazione del grado di invalidità permanente e sulla liquidazione del danno – Cass. n. 28327/2022Incidenza sulla determinazione del grado di invalidità permanente e sulla liquidazione del danno – Cass. n. 28327/2022
Responsabilità civile - causalità (nesso di) - risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale – permanente - Malattie o menomazioni preesistenti - Incidenza sulla determinazione del grado di invalidità permanente e sulla liquidazione del danno - Concause - Configurabilità...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze...
Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Cass. n. 26202/2022Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Cass. n. 26202/2022
Borsa - Dovere informativo a carico dell'intermediario - Violazione - Risarcimento dei danni - Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Decorrenza dalla sottoscrizione delle obbligazioni - Fondamento.   In tema di risarcimento del danno cagionato dall'intermediario per violazione...
Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022Lesione del diritto alla salute da responsabilità sanitaria – Cass. n. 25886/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione - contenuto - determinazione del "petitum" - Perdita di "chance" o mancato raggiungimento del risultato sperato - Rispettive domande risarcitorie - Diversità...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.   Ai fini della liquidazione del danno...
Danno da lucro cessante – Cass. n. 20236/2022Danno da lucro cessante – Cass. n. 20236/2022
Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - in genere - Disciplina previgente al c.p.i. - Danno da lucro cessante - Liquidazione equitativa - Criterio della royalty ragionevole - Motivazione della relativa scelta - Congruità - Valutazione.   In...
Quantificazione del grado percentuale di invalidità permanente – Cass. n. 19229/2022Quantificazione del grado percentuale di invalidità permanente – Cass. n. 19229/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - invalidità personale - permanente - Danno alla salute - Quantificazione del grado percentuale di invalidità permanente - Utilizzo di "barèmes" medico legali aventi fondamento scientifico - Necessità - "Barème" di cui al d.m....
Disposizioni normative per la liquidazione – Cass. n. 19229/2022Disposizioni normative per la liquidazione – Cass. n. 19229/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Disposizioni normative per la liquidazione - Applicazione ai giudizi in corso al momento della relativa entrata in vigore - Fondamento.   In assenza di diverse disposizioni di legge, il danno...
Pagamento di acconti – Cass. n. 16027/2022Pagamento di acconti – Cass. n. 16027/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Risarcimento del danno - Pagamento di acconti - Criteri di scomputo dal credito risarcitorio e di decorrenza degli interessi compensativi.   La liquidazione del danno da ritardato adempimento di un'obbligazione di valore, ove il debitore...
Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale – Cass. n. 15733/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Applicazione delle Tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Liquidazione del danno dinamico-relazionale e del danno morale - Modalità.   Ai...
Mancanza o inintelligibilità delle scritture contabili – Cass. n. 15245/2022Mancanza o inintelligibilità delle scritture contabili – Cass. n. 15245/2022
Società' - di capitali - società' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilita' - Fallimento - Azione di responsabilità ex art. 146 l.fall. - Mancanza o inintelligibilità delle scritture contabili - Attribuzione del deficit fallimentare agli...
Potere di liquidare il danno in via equitativa – Cass. n. 13515/2022Potere di liquidare il danno in via equitativa – Cass. n. 13515/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Discrezionalità del giudice di merito - Presupposti - Giudizio di diritto - Configurabilità - Limiti - Prova dell'esistenza del danno - Necessità - Impossibilità o difficoltà di prova dell'...
Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante – Cass. n. 12987/2022
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno non patrimoniale - Danno da perdita del rapporto parentale e danno morale subito da minore infante - Configurabilità - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.   In tema di danno non patrimoniale da perdita del congiunto...
Violazione del diritto all'immagine di persona non nota – Cass. n. 11768/2022Violazione del diritto all'immagine di persona non nota – Cass. n. 11768/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Violazione del diritto all'immagine di persona non nota - Danno patrimoniale - Liquidazione equitativa - Criterio del c.d. prezzo del consenso - Prova a carico dell'attore - Contenuto - Fattispecie.   L'illecita...
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute – Cass. n. 9006/2022
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.   In tema...
Somma equitativamente determinata – Cass. n. 8943/2022Somma equitativamente determinata – Cass. n. 8943/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilità aggravata - lite temeraria - Somma equitativamente determinata ex art. 96, comma 3, c.p.c. - Criteri di liquidazione - Individuazione - Limite quantitativo - Insussistenza.   In tema di responsabilità aggravata, il terzo comma...
Valenza surrogatoria della prova del nesso di causalità giuridica – Cass. n. 8941/2022Valenza surrogatoria della prova del nesso di causalità giuridica – Cass. n. 8941/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa - Presupposti - Valenza surrogatoria della prova del nesso di causalità giuridica - Esclusione.   La liquidazione equitativa ex art. 1226 c.c. consente di sopperire alle difficoltà di...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022
Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...
Differenza rispetto alla perdita definitiva del bene della vita – Cass. n. 2261/2022Differenza rispetto alla perdita definitiva del bene della vita – Cass. n. 2261/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Perdita di "chance" - Nesso causale - Onere della prova - Differenza rispetto alla perdita definitiva del bene della vita - Insussistenza - Dimostrazione della serietà e apprezzabilità della "chance"- Necessità - Fattispecie.   In tema...
Risarcimento da perdita di chance – Cass. n. 1884/2022Risarcimento da perdita di chance – Cass. n. 1884/2022
Impiego pubblico - impiegati dello stato - carriere - direttiva - Pubblico impiego locale - Posizione organizzativa - Diniego illegittimo - Risarcimento da perdita di chance - Spettanza - Liquidazione equitativa - Criteri.   In tema di pubblico impiego locale, l'illegittimo diniego di una...
Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Obbligazioni in genere - debito di valore o di valuta - Risarcimento danni da inadempimento contrattuale - Debito di valore - Rivalutazione monetaria ed interessi compensativi - Cumulo - Ammissibilità - Interessi compensativi - Liquidazione -...
Omessa o irregolare tenuta della contabilità – Cass. n. 198/2022Omessa o irregolare tenuta della contabilità – Cass. n. 198/2022
Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilità - Azione del curatore - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Inversione dell'onere della prova - Esclusione - Liquidazione equitativa...
Tardivo recepimento delle direttive comunitarie – Cass. n. 41076/2021Tardivo recepimento delle direttive comunitarie – Cass. n. 41076/2021
Istruzione e scuole - università - responsabilità civile - amministrazione pubblica - Comunità europea - direttive - in genere - Medici specializzandi - Tardivo recepimento delle direttive comunitarie - Obbligazione da inadempimento statuale - Inapplicabilità dei criteri del d.lgs. n. 257 del 1991...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 39762/2021Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 39762/2021
Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Violazione - Risarcimento del danno da lucro cessante - Liquidazione - Criteri.   In tema di diritto d'autore, il...
Liquidazione in via forfettaria – Cass. n. 39763/2021Liquidazione in via forfettaria – Cass. n. 39763/2021
Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - risarcimento del danno - in genere - Diritto d'autore - Violazione - Danno "in re ipsa" - Oneri probatori delle parti - Liquidazione in via forfettaria - Caratteristiche.   In tema di diritto d'autore...
Liquidazione equitativa cd. Liquidazione equitativa cd. "pura" – Cass. n. 18795/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa cd. "pura" - Contenuto - Conseguenze - Fattispecie.   La liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. "pura", consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di...
Onere probatorio a carico dello spogliato – Cass. n. 31642/2021Onere probatorio a carico dello spogliato – Cass. n. 31642/2021
Possesso - azioni a difesa del possesso - reintegrazione da spoglio - risarcimento del danno - Possesso - Azioni a difesa del possesso - Reintegrazione da spoglio - Risarcimento del danno - Onere probatorio a carico dello spogliato - Omessa prova del pregiudizio - Condanna dello spogliatore -...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale soggettivo - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Sindacabilità in sede di legittimità - Condizioni - Fattispecie.   La liquidazione in via equitativa del...
Danno da perdita di guadagno di un'attività commerciale – Cass. n. 31251/2021Danno da perdita di guadagno di un'attività commerciale – Cass. n. 31251/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Azione risarcitola - Danno da perdita di guadagno di un'attività commerciale - Quantificazione in via equitativa - Possibilità - Condizioni - Onere del richiedente.   Il danno da perdita di guadagno di un'attività...
Giudizio equitativo – Cass. n. 28075/2021Giudizio equitativo – Cass. n. 28075/2021
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - secondo equita' - Giudizio equitativo - Dovere del giudice - Indicazione in motivazione dei parametri relativi ai criteri valutativi collegati a emergenze verificabili o apprezzabili e pertinenti al tema della decisione - Necessità - Fondamento...
Criteri di liquidazione equitativa – Cass. n. 26300/2021Criteri di liquidazione equitativa – Cass. n. 26300/2021
Risarcimento del danno - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi In genere - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Deroga per l'eccezionalità del caso -...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri...
Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021Riferimento alla speranza di vita in concreto o alla durata della vita media nazionale – Cass. n. 26118/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno biologico - Cd. rischio "latente" di successivo aggravamento e decesso del danneggiato in conseguenza dei postumi della patologia - Quantificazione del pregiudizio - Modalità - Riferimento alla speranza di vita in...
Risarcimento del danno cagionato dalla contraffazione del marchio – Cass. n. 24635/2021Risarcimento del danno cagionato dalla contraffazione del marchio – Cass. n. 24635/2021
Beni - immateriali - marchio (esclusività' del marchio) - contraffazione - Risarcimento del danno - Lucro cessante - Art. 125, comma 2, d.lgs. n. 30 del 2005 - Esenzione dall'onere della prova - Esclusione - Agevolazione probatoria - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.   In tema di...
Domanda di retroversione in luogo del risarcimento del lucro cessante – Cass. n. 21832/2021Domanda di retroversione in luogo del risarcimento del lucro cessante – Cass. n. 21832/2021
Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - Proprietà industriale - Privativa - Contraffazione di brevetto - Domanda di retroversione in luogo del risarcimento del lucro cessante - Allegazione del dolo o della colpa del contraffattore - Necessità -...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 21832/2021Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 21832/2021
Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - Proprietà industriale - Privativa - Contraffazione di brevetto - Utili realizzati dal contraffattore - Domanda di retroversione - Ammissibilità - Condizioni   In tema di proprietà industriale, il...
Derivazione causale dall'illecito – Cass. n. 21833/2021Derivazione causale dall'illecito – Cass. n. 21833/2021
Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà' intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Retroversione degli utili - Derivazione causale dall'illecito ex art.1223 c.c. - Necessità - Conseguenze - Fattori di moderazione...
Patologie conseguenti ad infezione da virus HBV, HIV e HCV – Cass. n. 21145/2021Patologie conseguenti ad infezione da virus HBV, HIV e HCV – Cass. n. 21145/2021
Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Emotrasfusioni - Contagio da sangue infetto - Successiva individuazione in sede scientifica dei virus HBV, HIV e HCV - Responsabilità del Ministero della salute - Configurabilità - Fondamento - Fattispecie relativa a trasfusioni praticate prima dell...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.   In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Proseguimento del giudizio per la sua liquidazione – Cass. n. 17950/2021Proseguimento del giudizio per la sua liquidazione – Cass. n. 17950/2021
Società- di persone fisiche (nozione, caratteri, distinzioni) - Sentenza non definitiva accertativa di inadempimento contrattuale e del danno conseguente - Proseguimento del giudizio per la sua liquidazione - Possibilità di negare l'esistenza del danno con la sentenza definitiva - Esclusione -...
Azione di responsabilità sociale – Cass. n. 13220/2021Azione di responsabilità sociale – Cass. n. 13220/2021
Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilita' - Azione di responsabilità sociale - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Differenza tra passivo accertato e attivo liquidato -...
Applicazione del cd. Applicazione del cd. "Sistema del punto variabile" – Cass. n. 11724/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Criterio di liquidazione - Applicazione del cd. "Sistema del punto variabile" - Quantificazione del grado di invalidità permanente espresso da "barèmes" medico legali - Natura del "barème" - Criterio...
Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio – Cass. n. 11724/2021Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio – Cass. n. 11724/2021
Procedimento civile - azione - principio del contraddittorio - Sentenza fondata su questione mista, di fatto e di diritto, rilevata d'ufficio - Omessa sottoposizione della stessa al contraddittorio delle parti - Nullità della sentenza - Condizioni - Fattispecie in tema di liquidazione equitativa del...
Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale – Cass. n. 10579/2021Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale – Cass. n. 10579/2021
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Deroga per l'eccezionalità del caso - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. Risarcimento del...
Mancata indicazione dell'orario lavorativo – Cass. n. 9229/2021Mancata indicazione dell'orario lavorativo – Cass. n. 9229/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - Contratto a tempo determinato - Mancata indicazione dell'orario lavorativo - Emolumento a favore del lavoratore ai sensi dell'art. 8 del d.lgs. n. 61 del 2000 - Natura...
Danni da emotrasfusioni – Cass. n. 8866/2021Danni da emotrasfusioni – Cass. n. 8866/2021
Igiene e sanita' pubblica - Danni da emotrasfusioni - Detrazione dell'indennizzo riconosciuto ex lege n. 210 del 1992 dal risarcimento del danno dovuto dal Ministero della salute - Ammissibilità - Condizioni - Estensione della detrazione alle somme future purché determinabili - Sussistenza....
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021Valutazione e liquidazione - criteri equitativi – Cass. n. 7597/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Personalizzazione del danno - Superamento del parametro tabellare minimo o massimo - Ammissibilità - Limiti- Fattispecie. In tema di danno non patrimoniale,...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza. Ai fini...
Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021Danno alla salute - Liquidazione – Cass. n. 5865/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla salute - Liquidazione - Criteri di legge o tabellari - Personalizzazione in aumento - Condizioni e limiti. In tema di danno non patrimoniale da lesione della salute, la misura ”standard” del risarcimento...
Liquidazione equitativa – Cass. n. 2831/2021Liquidazione equitativa – Cass. n. 2831/2021
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa - Presupposti - Domanda di parte - Necessità - Esclusione - Fattispecie. La liquidazione equitativa del danno presuppone l'esistenza di un danno risarcibile certo (e non meramente eventuale o...
Danno da occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 39/2021Danno da occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 39/2021
Prova civile - prove indiziarie - presunzioni (nozione) – semplici - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Sussistenza - Presunzione relativa - Conseguenze in tema di onere della prova. Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - In genere. Nel...
Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione - Cass. n. 26757/2020 (5)Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione - Cass. n. 26757/2020 (5)
Comunità' europea - direttive - Risarcimento del danno per la tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, della Direttiva 2004/80/CE - Somma percepita quale indennizzo ex l. n. 122 del 2016 e successive modifiche - Detrazione - Necessità – Fondamento - responsabilità' civile - amministrazione...
Natura della relativa eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Cass. n. 26757/2020 (4)Natura della relativa eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Cass. n. 26757/2020 (4)
Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Natura della relativa eccezione - Rilevabilità d'ufficio - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Ammissibilità - Fondamento. La "compensatio lucri cum damno" integra un'eccezione in senso lato, vale a dire non la prospettazione...
Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento - Cass. n. 26757/2020 (3)Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento - Cass. n. 26757/2020 (3)
Comunità' europea - direttive - Indennizzo per le vittime di reato intenzionale violento ex art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Reato di cui all'art. 609 bis c.p. - Rilevanza - Residenza della vittima nello Stato membro di commissione del reato - Irrilevanza - Fondamento - Entità dell'...
Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/800/CE - Risarcimento del danno - Cass. n. 26757/2020 (2)Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/800/CE - Risarcimento del danno - Cass. n. 26757/2020 (2)
Comunita' europea - direttive - Tardiva trasposizione dell'art. 12, paragrafo 2, Direttiva 2004/80/CE - Risarcimento del danno - Spettanza - Distinzione dal diritto all'indennizzo di cui al citato art. 12, paragrafo 2. - Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - In genere. In tema di...
Ammissibilità - Condizioni e limiti - Cass. n. 26051/2020Ammissibilità - Condizioni e limiti - Cass. n. 26051/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Ammissibilità - Condizioni e limiti - Fattispecie in tema di distruzione di un bene. La liquidazione equitativa del danno può ritenersi legittima nel solo caso in cui il danno stesso sia non meramente potenziale, bensì...
Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale -Cass. n. 25843/2020Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale -Cass. n. 25843/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Prossimi congiunti dell'offeso - Danno non patrimoniale - Sofferenza soggettiva e mutamento delle abitudini di vita - Prova - Risarcibilità - Condizioni - Fattispecie. Il familiare di una persona lesa dall'altrui condotta...
Liquidazione in via equitativa - Giudizio di diritto - Cass. n. 25017/2020Liquidazione in via equitativa - Giudizio di diritto - Cass. n. 25017/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Presupposti - Giudizio di diritto - Configurabilità - Conseguenze - Limiti all'appellabilità della decisione - Insussistenza. L'esercizio del potere discrezionale di liquidazione del danno...
Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Cass. n. 24689/2020
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Danno da lesione o perdita del rapporto parentale - Convivenza - Necessità - Esclusione - Vincolo di sangue - Necessità - Esclusione - Unilateralità del rapporto di fratellanza - Rilevanza - Esclusione. Il danno non...
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 24474/2020Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Cass. n. 24474/2020
Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - indennita' e rendita - assegno e rendita in caso di morte - Rendita per infortunio sul lavoro in favore dei congiunti superstiti - Distinzione fra risarcimento del danno ed indennizzo...
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020
Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento. L'eccezione di "compensatio lucri cum damno" è un'eccezione in senso lato, vale a dire non l'adduzione di un fatto estintivo,...
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale  - Cass. n. 22859/2020Nascita di feto morto – danno non patrimoniale  - Cass. n. 22859/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica -...
Liquidazione equitativa del danno – Cass. n. 22588/2020Liquidazione equitativa del danno – Cass. n. 22588/2020
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilita' aggravata - Liquidazione equitativa del danno - Ammissibilità - Fondamento. L'espressa previsione, da parte dell'art. 96 c.p.c., del potere del giudice di liquidare il danno da responsabilità processuale aggravata si basa sulla...
Azione di responsabilità promossa dal curatore - depauperamento del patrimonio – Cass. n. 21730/2020Azione di responsabilità promossa dal curatore - depauperamento del patrimonio – Cass. n. 21730/2020
Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilita' - Azione di responsabilità promossa dal curatore ex art. 146, comma 2, l.fall. - Quantificazione del danno - Criteri - Colpevole depauperamento del patrimonio societario...
Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020
Risarcimento del danno - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie. Nel caso di occupazione illegittima di un immobile, il danno subito dal proprietario discende dalla menomazione della facoltà di godimento anche indiretta del bene e ben può...
Sentenza non definitiva - inadempimento contrattuale – Cass. n. 21258/2020Sentenza non definitiva - inadempimento contrattuale – Cass. n. 21258/2020
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - Sentenza non definitiva accertativa di inadempimento contrattuale e del conseguente danno - Proseguimento del giudizio per la liquidazione del danno - Possibilità di negare l'esistenza del danno con la sentenza definitiva -...
Lavoro subordinato -, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo – Cass. n. 20466/2020Lavoro subordinato -, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo – Cass. n. 20466/2020
Lavoro - lavoro subordinato, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Collocazione in CIG - Violazione dei criteri di rotazione - Danno non patrimoniale da forzata...
Danno permanente da incapacità di guadagno - Cass. n. 18093/2020     Danno permanente da incapacità di guadagno - Cass. n. 18093/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - permanente - Danno permanente da incapacità di guadagno - Liquidazione - Coefficienti di capitalizzazione di cui al r.d. n. 1043 del 1922 - Applicazione - Esclusione - Ragioni. RISARCIMENTO DANNO  INVALIDITA'...
Intermediazione mobiliare - Cass. n. 17948/2020Intermediazione mobiliare - Cass. n. 17948/2020
Contratti di borsa - Intermediazione mobiliare - Violazione degli obblighi informativi dell'intermediario - Condanna al risarcimento del danno - Mancata risoluzione del contratto - Liquidazione del danno - Computo del valore residuo dei titoli e delle cedole riscosse - Necessità. INTERMEDIAZIONE&...
Invalidita' personale permanente - Danno patrimoniale da incapacità lavorativa conseguente ad errata prestazione sanitaria - Cass. n. 17690/2020     Invalidita' personale permanente - Danno patrimoniale da incapacità lavorativa conseguente ad errata prestazione sanitaria - Cass. n. 17690/2020
 Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - permanente - Danno patrimoniale da incapacità lavorativa conseguente ad errata prestazione sanitaria - Soggetto percettore di reddito da lavoro - Liquidazione - Criterio del triplo della pensione sociale -...
Lesione della capacità di procreare - Risarcimento del danno -  Cass. n. 17554/2020     Lesione della capacità di procreare - Risarcimento del danno -  Cass. n. 17554/2020
Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione della capacità di procreare - Danno non patrimoniale subito dal figlio del danneggiato principale - Risarcibilità della perdita della possibilità di stabilire un legame affettivo tra fratelli - Sussistenza - Fondamento...
Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 13269/2020
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione - Ricorso alle tabelle in uso presso il Tribunale di Milano - Utilizzo di una tabella anteriore all'ultima, che prevede importi più favorevoli al danneggiato - Ricorso per cassazione - Esclusione - Fondamento -...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020
Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie. Responsabilita...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 12913/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Cass. n. 12913/2020
Risarcimento del danno alla salute - Criterio di liquidazione - Impossibilità di applicare il criterio tabellare - Oneri di motivazione del giudice di merito - Contenuto - Fattispecie in tema di liquidazione del danno biologico con riferimento alla durata effettiva della vita del danneggiato....
Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - obbligo di garanzia del cedente - Cass. n. 11583/2020Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - obbligo di garanzia del cedente - Cass. n. 11583/2020
Danno da diminuzione del valore di circolazione del credito ceduto per mancanza di garanzia reale - Liquidazione - Criteri. Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere. La liquidazione del danno da diminuzione del valore di circolazione del credito ceduto, derivante dalla...
Edilizia popolare ed economica - cooperative edilizie – Corte di Cassazione Sez. 3 - , Ordinanza n. 10804 del 05/06/2020 (Rv. 657964 - 02)Edilizia popolare ed economica - cooperative edilizie – Corte di Cassazione Sez. 3 - , Ordinanza n. 10804 del 05/06/2020 (Rv. 657964 - 02)
Ritardato rilascio di immobile da parte del socio estromesso - Danno - Liquidazione in via equitativa - Ammissibilità - Criteri. Il danno subito da una società cooperativa edilizia per effetto del ritardato rilascio dell'alloggio da parte del socio estromesso può essere liquidato in via...
Risarcimento del danno - condanna generica - separazione del giudizio sull'Risarcimento del danno - condanna generica - separazione del giudizio sull'"an" da quello sul "quantum" - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 10323 del 29/05/2020 (Rv. 658009 - 01)
Proposizione di domanda specifica di risarcimento del danno - Condanna generica in appello - Esclusione - Condizioni dell'azione - Domanda subordinata di condanna generica - Inammissibilità - Ragioni. Qualora sia stata proposta una domanda specifica di risarcimento del danno, il giudice d'appello...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - permanente - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9682 del 26/05/2020 (Rv. 657848 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - permanente - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 9682 del 26/05/2020 (Rv. 657848 - 01)
Soggetto leso - Disoccupazione al momento del sinistro - Danno futuro collegato all'invalidità permanente - Criteri di liquidazione. Il danno da perdita o riduzione della capacità lavorativa di un soggetto adulto che, al momento dell'infortunio, non svolgeva alcun lavoro remunerato va liquidato (...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8884 del 13/05/2020 (Rv. 657868 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8884 del 13/05/2020 (Rv. 657868 - 01)
Allegazione di avvenuta applicazione di tabelle diverse da quelle di Milano - Rilevanza "ex se" - Esclusione - Limiti. In sede di legittimità, l'allegazione di avvenuta applicazione di una tabella diversa da quella milanese non è sufficiente "ex se" ad inficiare il corretto utilizzo, da parte del...
Igiene e sanita' pubblica - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 02)Igiene e sanita' pubblica - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 02)
Trattamento sanitario - Responsabilità per contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto - Diritto al risarcimento del danno - Cumulo con l'indennizzo di cui alla l. n. 210 del 1992 - Possibilità di compensare le somme versate a titolo d'indennizzo con quelle...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8532 del 06/05/2020 (Rv. 657813 - 01)
Danno alla persona - Tabelle di Milano - Efficacia para-normativa - Fondamento. Le tabelle per la liquidazione del danno alla persona predisposte dal Tribunale di Milano sono munite di efficacia para-normativa in quanto concretizzano il criterio della liquidazione equitativa di cui all'art. 1226...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8508 del 06/05/2020 (Rv. 657808 - 01)Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8508 del 06/05/2020 (Rv. 657808 - 01)
Liquidazione danno non patrimoniale - Indicazione dei criteri posti a base del procedimento valutativo - Necessità - Mancata applicazione delle tabelle del Tribunale di Milano - Censurabilità in cassazione - Modalità - Fondamento. In tema di liquidazione del danno non patrimoniale, il giudice di...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8137 del 23/04/2020 (Rv. 657510 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 8137 del 23/04/2020 (Rv. 657510 - 01)
Quantificazione del danno risarcibile - Elementi - Pregiudizio subito dal danneggiato -Arricchimento del danneggiante mediante fatto ingiusto - Irrilevanza - Eccezioni - Fattispecie. In tema di responsabilità aquiliana, anche quando il fatto illecito è fonte di arricchimento per il danneggiante,...
Risarcimento del danno - Danno da inadempimento contrattuale -Risarcimento – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 7948 del 20/04/2020 (Rv. 657569 - 02)Risarcimento del danno - Danno da inadempimento contrattuale -Risarcimento – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 7948 del 20/04/2020 (Rv. 657569 - 02)
Debito di valore - Conseguenze - Liquidazione del maggior danno - Rivalutazione del credito fino alla data della liquidazione - Interessi legali sulla somma rivalutata - Decorrenza - Fondamento. In materia di inadempimento contrattuale, l'obbligazione di risarcimento del danno configura un debito...
Circolazione stradale - responsabilita' civile da incidenti stradali – Cass. n. 5447/2020Circolazione stradale - responsabilita' civile da incidenti stradali – Cass. n. 5447/2020
Danno da "fermo tecnico" di veicolo - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Oneri probatori - Contenuto. CIRCOLAZIONE STRADALE RESPONSABILITA' CIVILE DA INCIDENTI STRADALI Il danno da "fermo tecnico" di veicolo incidentato deve essere allegato e dimostrato e la relativa prova non può avere ad...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 5099 del 25/02/2020 (Rv. 657139 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 5099 del 25/02/2020 (Rv. 657139 - 01)
Decesso di congiunto disoccupato - Danno patrimoniale futuro - Risarcibilità - Condizioni - Fattispecie. Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danni futuri. Ai prossimi congiunti di un soggetto disoccupato, deceduto in conseguenza del fatto illecito di un terzo, compete il...
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 4005 del 18/02/2020 (Rv. 657006 - 01)Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 4005 del 18/02/2020 (Rv. 657006 - 01)
Danno all'immagine ed alla reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Onere di allegazione e prova - Necessità - Quantificazione - Criteri - Ricorso alle presunzioni - Ammissibilità - Contestazione in sede di legittimità - Limiti - Fattispecie. Risarcimento del danno - valutazione e...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 3545 del 13/02/2020 (Rv. 657018 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 3545 del 13/02/2020 (Rv. 657018 - 01)
Danno da perdita della capacità lavorativa - Criteri di liquidazione - Quota di reddito perduta dalla vittima - Ultimo reddito noto risalente ad epoca anteriore al sinistro - Rivalutazione tramite ricorso al cd. FOI del tempo del sinistro. Il danno da perdita della capacità di lavoro, come ogni...
Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 3133 del 10/02/2020 (Rv. 657144 - 01)Personalita' (diritti della) - onore (reputazione) - risarcimento del danno - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 3133 del 10/02/2020 (Rv. 657144 - 01)
Danno patrimoniale da indebita segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d'Italia - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Liquidazione - Criteri. Il danno patrimoniale derivante da indebita segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d'Italia può essere provato dal danneggiato anche per...
Comunita' europea - direttive – Cass. n. 1641/2020Comunita' europea - direttive – Cass. n. 1641/2020
Medici specializzandi frequentanti in epoca anteriore al 1991 - "Aestimatio" del danno operata con l'art. 11 della l. n. 370 del 1999 -Liquidazione - Criteri - Interessi moratori - Spettanza - Rivalutazione ed interessi compensativi - Esclusione - Prova di circostanze ulteriori idonee ad incidere...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 1636 del 24/01/2020 (Rv. 656592 - 02)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 1636 del 24/01/2020 (Rv. 656592 - 02)
Liquidazione in via equitativa del danno in primo grado od in appello - Domanda di parte -Necessità - Esclusione. Il giudice può fare ricorso al criterio della liquidazione equitativa del danno ex art. 1226 c.c., ove ne sussistano le condizioni, anche senza domanda di parte, trattandosi di...
Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 1111 del 20/01/2020 (Rv. 656651 - 01)Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 1111 del 20/01/2020 (Rv. 656651 - 01)
Debiti di valore - Interessi compensativi - Liquidazione - Presupposti - Automatico riconoscimento -Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Nei debiti di valore il riconoscimento dei cd. interessi compensativi costituisce una mera modalità liquidatoria del possibile danno da lucro cessante, cui è...
Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29492 del 14/11/2019 (Rv. 655798 - 01)Responsabilita' civile - professionisti - attivita' medico-chirurgica - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29492 del 14/11/2019 (Rv. 655798 - 01)
Patologia ingravescente - Danno biologico - Successivo aggravamento e decesso del danneggiato in conseguenza della patologia - Autonoma risarcibilità - Condizioni - Fattispecie relativa a contagio da virus HCV a seguito di emotrasfusione con sangue infetto. In caso di patologia ingravescente dal...
Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29495 del 14/11/2019 (Rv. 655831 - 01)Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 29495 del 14/11/2019 (Rv. 655831 - 01)
Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Applicazione delle tabelle predisposte dal Tribunale di Milano - Condizioni e limiti - Fattispecie. Nella liquidazione equitativa del danno da perdita del rapporto parentale - diversamente da quanto statuito per il pregiudizio...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello