Mera lettura formale dell'esame effettuato – Cass. n. 37728/2022Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica -Attività del medico radiologo - Contenuto - Mera lettura formale dell'esame effettuato - Esclusione - Prospettazione al paziente dell'effettuazione di ulteriori esami ritenuti opportuni - Necessità - Fattispecie.
In tema...
Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - impiego pubblico - impiegati dello stato - Pubblico impiego privatizzato - Atto di conferimento di incarichi dirigenziali - Procedura di nomina illegittima - Danno da perdita di "chance" - Impossibilità di conseguire il risultato...
Caparra confirmatoria e clausola penale – Cass. n. 35068/2022Contratti in genere - caparra - confirmatoria - clausola penale - Caparra confirmatoria e clausola penale - Prevedibilità in un unico contratto - Funzioni dei due istituti e differenze - Conseguenze.
In tema di contratto preliminare, la caparra confirmatoria, al pari della clausola penale...
Tutela delle condizioni di lavoro – Cass. n. 33639/2022Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - tutela delle condizioni di lavoro - Obbligo di protezione ex art. 2087 c.c. - Dimensione organizzativa - Rilevanza - Fondamento...
Occupazione senza titolo di un immobile – Cass. n. 33645/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Occupazione senza titolo di un immobile - Danno da mancato guadagno - Configurabilità - Presupposti.
In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, il fatto costitutivo del diritto del proprietario al...
Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - prova civile - onere della prova - Occupazione senza titolo di immobile - Danno da perdita subita o da mancato guadagno - Oneri di allegazione e contestazione - Conseguenze in tema di onere della prova.
In tema di risarcimento del...
Risarcimento del danno conseguente al contagio – Cass. n. 32916/2022Igiene e sanita' pubblica - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l'indennizzo riconosciuto ex l. n. 210 del 1992 - Morte del danneggiato - Somme da percepire in futuro -...
Quantificazione della rendita – Cass. n. 31574/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - permanente - rendita vitalizia (contratto di) (nozione, caratteri, distinzioni) - Danno grave alla persona - Liquidazione sotto forma di rendita vitalizia - Quantificazione della rendita - Finalità e modalità - Coefficiente...
Liquidazione con perizia contrattuale – Cass. n. 31345/2022Assicurazione - assicurazione contro i danni - oggetto del contratto (rischio assicurato) - valore delle cose assicurate - Assicurazione - Credito indennitario - Liquidazione con perizia contrattuale - Trasformazione da debito di valore a debito di valuta al momento del deposito della perizia.
&...
Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Cass. n. 26202/2022Borsa - Dovere informativo a carico dell'intermediario - Violazione - Risarcimento dei danni - Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Decorrenza dalla sottoscrizione delle obbligazioni - Fondamento.
In tema di risarcimento del danno cagionato dall'intermediario per violazione...
Mancato recepimento di direttive comunitarie – Cass. n. 25363/2022Responsabilità civile - amministrazione pubblica - in genere - comunità europea - direttive - in genere - Medici specializzandi - Mancato recepimento di direttive comunitarie - Diritto al risarcimento del danno - Inclusione negli elenchi allegati alle direttive - Fatto costitutivo - Conseguenze -...
Pagamento di acconti – Cass. n. 16027/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Risarcimento del danno - Pagamento di acconti - Criteri di scomputo dal credito risarcitorio e di decorrenza degli interessi compensativi.
La liquidazione del danno da ritardato adempimento di un'obbligazione di valore, ove il debitore...
Discriminazione di prezzo nel mercato all'ingrosso – Cass. n. 13073/2022Concorrenza (diritto civile) - in genere - Posizione dominante - Abuso escludente - Discriminazione di prezzo nel mercato all'ingrosso (Wholesale) - Danno da compressione dei margini (margin squeeze) - Configurabilità - Conseguenze - Fattispecie.
In tema di illeciti anticoncorrenziali, l...
Ritardo nella consegna da parte del venditore – Cass. n. 11126/2022Vendita - singole specie di vendita - di cose mobili - inadempimento - risarcimento del danno - Vendita di cose mobili - Inadempimento - Ritardo nella consegna da parte del venditore - Risarcimento del danno - Cose non incluse nell'elenco di cui all'art. 1515, comma 3 c.c. - Criterio di liquidazione...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità...
Omessa trascrizione di domanda giudiziale – Cass. n. 2348/2022Avvocato e procuratore - responsabilità civile - Responsabilità professionale - Avvocato - Omessa trascrizione di domanda giudiziale ex art. 2901 c.c. - Impossibilità di opporre gli effetti della sentenza al terzo acquirente - Immobile gravato da ipoteca - Insussistenza del danno - Esclusione -...
Risarcimento da perdita di chance – Cass. n. 1884/2022Impiego pubblico - impiegati dello stato - carriere - direttiva - Pubblico impiego locale - Posizione organizzativa - Diniego illegittimo - Risarcimento da perdita di chance - Spettanza - Liquidazione equitativa - Criteri.
In tema di pubblico impiego locale, l'illegittimo diniego di una...
Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Obbligazioni in genere - debito di valore o di valuta - Risarcimento danni da inadempimento contrattuale - Debito di valore - Rivalutazione monetaria ed interessi compensativi - Cumulo - Ammissibilità - Interessi compensativi - Liquidazione -...
Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Prescrizione civile - decorrenza - Vendita di quadro non autentico (aliud pro alio) - Diritto alla risoluzione del contratto e al risarcimento del danno - Decorrenza della prescrizione...
Omessa o irregolare tenuta della contabilità – Cass. n. 198/2022Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilità - Azione del curatore - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Inversione dell'onere della prova - Esclusione - Liquidazione equitativa...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 39762/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Violazione - Risarcimento del danno da lucro cessante - Liquidazione - Criteri.
In tema di diritto d'autore, il...
Liquidazione in via forfettaria – Cass. n. 39763/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - risarcimento del danno - in genere - Diritto d'autore - Violazione - Danno "in re ipsa" - Oneri probatori delle parti - Liquidazione in via forfettaria - Caratteristiche.
In tema di diritto d'autore...
Obbligazione risarcitoria da fatto illecito – Cass. n. 36878/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - Obbligazione risarcitoria da fatto illecito - Debito di valore - Interessi "compensativi" - Oneri probatori - Ricorso a criteri presuntivi - Ammissibilità.
L'obbligazione risarcitoria da illecito aquiliano costituisce un...
Caduta del tetto di un edificio fatiscente – Cass. n. 36718/2021Responsabilità civile - rovina di edificio - in genere - Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - violazione di norme di diritto - Caduta del tetto di un edificio fatiscente - Danno da rovina di edificio ex art. 2053 c.c. - Configurabilità - Ragioni - Inapplicabilità...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale soggettivo - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Sindacabilità in sede di legittimità - Condizioni - Fattispecie.
La liquidazione in via equitativa del...
Valutazione del compendio probatorio – Cass. n. 26304/2021Responsabilità civile - causalità' (nesso di) - Criterio del "più probabile che non" - Modello di ricostruzione del solo nesso causale - Valutazione del compendio probatorio - Criterio dell'attendibilità - Apprezzamento del giudice di merito.
In tema di responsabilità civile, il criterio...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 21832/2021Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - Proprietà industriale - Privativa - Contraffazione di brevetto - Utili realizzati dal contraffattore - Domanda di retroversione - Ammissibilità - Condizioni
In tema di proprietà industriale, il...
Derivazione causale dall'illecito – Cass. n. 21833/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà' intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Retroversione degli utili - Derivazione causale dall'illecito ex art.1223 c.c. - Necessità - Conseguenze - Fattori di moderazione...
Risarcimento forfettario di danno presunto – Cass. n. 21398/2021Contratti in genere - clausola penale - Clausola penale - Funzione - Risarcimento forfettario di danno presunto - Sussistenza - Danni ulteriori - Cumulo della penale con i danni accertati - Ammissibilità - Esclusione.
La clausola penale, svolgendo la funzione di risarcimento forfettario...
Responsabilità del medico di guardia – Cass. n. 19372/2021Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Responsabilità del medico di guardia - Professionisti - attività medico-chirurgica - Condotta inadempiente - Modalità - Fattispecie.
ll medico di guardia è responsabile per la morte del paziente visitato e dimesso, con apposita prescrizione...
Illecito aquiliano – Cass. n. 15854/2021Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Illecito aquiliano - Nesso di causalità - Sussistenza - Condizioni - Standard di c.d. certezza probabilistica.
In tema illecito aquiliano, applicati nella verifica del nesso causale tra la condotta illecita ed il danno i criteri posti dagli...
Accertamento del nesso di causalità giuridica – Cass. n. 18509/2021Risarcimento del danno - casualità - Responsabilità contrattuale - Inadempimento - Nesso di causalità giuridica - Sussistenza - Accertamento del giudice di merito - Incensurabilità in cassazione - Limiti.
In tema di responsabilità contrattuale, l'accertamento del nesso di causalità...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.
In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto...
Mancata ammissione di un mezzo istruttorio – Cass. n. 18285/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - vizi di motivazione - Prova testimoniale - Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - Mancata ammissione - Vizio della sentenza - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie in tema di...
Risoluzione dell'appalto per totale inesecuzione – Cass. n. 17453/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformità e vizi...
Liquidazione - Sinistro stradale – Cass. n. 14444/2021Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Sinistro stradale - Ricorso all'attività stragiudiziale di uno studio di assistenza infortunistica stradale in funzione della successiva causa risarcitoria - Liquidazione in sede giudiziale della spesa sostenuta per tale attività a titolo...
Azione di responsabilità sociale – Cass. n. 13220/2021Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilita' - Azione di responsabilità sociale - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Differenza tra passivo accertato e attivo liquidato -...
Cassa integrazione guadagni – Cass. n. 10376/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - retribuzione - cassa integrazione guadagni - Criteri di scelta dei lavoratori coinvolti - Violazione - Conseguenze - Riammissione in servizio - Esclusione - Diritto al risarcimento del...
Responsabilità per fatto dell'ausiliario – Cass. n. 9866/2021Responsabilita' civile - padroni, committenti e imprenditori - Responsabilità per fatto dell'ausiliario - Condizioni - Nesso di occasionalità necessaria tra esecuzione della prestazione e danno - Fattispecie.
In materia di responsabilità contrattuale, l'obbligazione di pagare la fornitura di...
Trasporto aereo – Responsabilità del vettore – Cass. n. 9474/2021Trasporti - marittimi ed aerei - trasporto aereo - di persone e bagagli (rinvio alle norme sul trasporto marittimo) - responsabilita' del vettore - ritardo o inadempimento - Trasporto internazionale - Ritardo o inadempimento del vettore - Tutela indennitaria di cui al Regolamento CE n. 261 del 2004...
Surrogazione legale dell'assicuratore – Cass. n. 9380/2021Assicurazione - assicurazione contro i danni - oggetto del contratto (rischio assicurato) - surrogazione legale dell'assicuratore - Assicurazione sulla vita - Evento costituente conseguenza di un illecito - Cumulo di indennità e risarcimento - Operatività - Fondamento. Assicurazione - assicurazione...
Danni da emotrasfusioni – Cass. n. 8866/2021Igiene e sanita' pubblica - Danni da emotrasfusioni - Detrazione dell'indennizzo riconosciuto ex lege n. 210 del 1992 dal risarcimento del danno dovuto dal Ministero della salute - Ammissibilità - Condizioni - Estensione della detrazione alle somme future purché determinabili - Sussistenza....
Reati commessi col mezzo della stampa – Cass. n. 8861/2021Stampa - responsabilita' civile e penale (reati commessi col mezzo della stampa) - Diffamazione - Lesione dell'onore e della reputazione - Danno "in re ipsa" - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Allegazione e prova del pregiudizio - Necessità - Ricorso a presunzioni - Ammissibilità.
In tema...
Professioni intellettuali - responsabilita' – Cass. n. 8872/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - responsabilita' - Risarcimento del danno per responsabilità professionale - Prescrizione - Decorrenza - Atto prodromico di...
Invalidita' personale - Danno biologico – Cass. n. 7126/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidita' personale - Danno biologico - Liquidazione - Invalidità permanente e invalidità temporanea - Autonoma valutazione - Necessità - Criteri - Danno non patrimoniale - Liquidazione complessiva - Sofferenza morale - Rilevanza.
Ai fini...
Responsabilità della P.A. – Cass. n. 6826/2021Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - opere pubbliche – strade - Responsabilità della P.A. ai sensi dell'art. 2051 c.c. - Enti locali - Configurabilità - Limiti - Prova liberatoria - Contenuto dell'obbligo di diligenza dell'ente custode - Individuazione - Necessità - responsabilita'...
Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie – Cass. n. 4784/2021Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Medici specializzandi in odontostomatologia - Iscrizione antecedente all'entrata in vigore della legge n. 14 del 2003 - Mancata remunerazione - Diritto al risarcimento del danno - Sussistenza...
Opposizione del convenuto – Cass. n. 4653/2021Risarcimento del danno - condanna generica - separazione del giudizio sull'"an" da quello sul "quantum" - Opposizione del convenuto - Ammissibilità - Conseguenze - Verifica, in termini di certezza, dell'esistenza o dell'inesistenza del danno - Necessità - Effetti sulla prosecuzione della pretesa...
Danno da occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 39/2021Prova civile - prove indiziarie - presunzioni (nozione) – semplici - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Sussistenza - Presunzione relativa - Conseguenze in tema di onere della prova. Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - danno emergente e lucro cessante - In genere.
Nel...
Responsabilità - Omessa vigilanza – Cass. n. 28357/2020Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - collegio sindacale - responsabilita' - azione di responsabilita'- Responsabilità - Omessa vigilanza - Condizioni - Nesso causale tra inerzia e danno - Dimostrazione - Necessità - Fattispecie.
L'...
Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali -Cass. n. 24481/2020Avvocato e procuratore - onorari - prestazioni professionali – stragiudiziali - Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali - Possibilità di compensazione tra tali spese - Esclusione.
Le spese sostenute per l'assistenza stragiudiziale hanno natura di danno emergente, consistente nel costo...
Compensatio lucri cum danno – Cass. n. 24177/2020Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danno risarcibile - Determinazione giudiziale - Riferimento a tutte le risultanze del giudizio - Fondamento.
L'eccezione di "compensatio lucri cum damno" è un'eccezione in senso lato, vale a dire non l'adduzione di un fatto estintivo,...
Nascita di feto morto – danno non patrimoniale - Cass. n. 22859/2020Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Nascita di feto morto - Liquidazione equitativa del danno non patrimoniale - Criteri - Applicazione delle tabelle predisposte dal tribunale di Milano - Parametri previsti per la perdita del rapporto parentale - Applicazione automatica -...
Occupazione immobiliare abusiva – Cass. n. 21272/2020Risarcimento del danno - Danno da occupazione immobiliare abusiva - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie.
Nel caso di occupazione illegittima di un immobile, il danno subito dal proprietario discende dalla menomazione della facoltà di godimento anche indiretta del bene e ben può...
Benefici in favore delle vittime del terrorismo – Cass. n. 19629/2020Assistenza e beneficenza pubblica -Benefici in favore delle vittime del terrorismo (l. n. 302 del 1990) - Estensione ai familiari delle vittime del disastro aereo di Ustica del 27 giugno 1980 (l. n. 340 del 1995) - Cumulo col risarcimento del danno - Esclusione - Mancato conseguimento del...
Danno permanente da incapacità di guadagno - Cass. n. 18093/2020 Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - permanente - Danno permanente da incapacità di guadagno - Liquidazione - Coefficienti di capitalizzazione di cui al r.d. n. 1043 del 1922 - Applicazione - Esclusione - Ragioni.
RISARCIMENTO
DANNO
INVALIDITA'...
Intermediazione mobiliare - Cass. n. 17948/2020Contratti di borsa - Intermediazione mobiliare - Violazione degli obblighi informativi dell'intermediario - Condanna al risarcimento del danno - Mancata risoluzione del contratto - Liquidazione del danno - Computo del valore residuo dei titoli e delle cedole riscosse - Necessità.
INTERMEDIAZIONE&...
Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Cass. n. 17814/2020 Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Vendita forzata - Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Responsabilità del creditore procedente o dell'agente per la riscossione - Natura extracontrattuale - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Danno risarcibile -...