Skip to main content

Art. 617. (forma dell'opposizione)

0 Codice di procedura civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Opposizione anteriore all'esecuzione – Cass. n. 14328/2023Opposizione anteriore all'esecuzione – Cass. n. 14328/2023
Esecuzione forzata - opposizioni - in materia di lavoro e previdenza - procedimento - Crediti per contributi previdenziali - Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 - Opposizione anteriore all'esecuzione - Competenza per territorio - Art. 444 c.p.c. - Applicabilità - Fondamento -...
Reclamo ex art. 624 c.p.c. ed opposizione ex art. 617 c.p.c. – Cass. n. 13530/2023Reclamo ex art. 624 c.p.c. ed opposizione ex art. 617 c.p.c. – Cass. n. 13530/2023
Esecuzione forzata - consegna o rilascio (esecuzione per) - opposizioni - Ordinanza ex art. 610 c.p.c. - Reclamo ex art. 624 c.p.c. ed opposizione ex art. 617 c.p.c. - Limiti - Appello - Esclusione.  In tema di esecuzione forzata per consegna o rilascio, l'ordinanza emessa ex art. 610 c.p.c....
Nullità della notificazione del decreto ingiuntivo – Cass. n. 13365/2023Nullità della notificazione del decreto ingiuntivo – Cass. n. 13365/2023
Procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - esecuzione forzata - opposizioni - Nullità della notificazione del decreto ingiuntivo - Deduzione - Opposizione all'esecuzione ed agli atti esecutivi - Inammissibilità - Riqualificazione in opposizione tardiva a decreto ingiuntivo -...
Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva – Cass. n. 12948/2023Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva – Cass. n. 12948/2023
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni.  L'eccezione di tardività dell'opposizione...
"Quomodo" dell'esecuzione – Cass. n. 12466/2023
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - processo di esecuzione -procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Esecuzione di obblighi di fare o non fare - Opposizione al decreto ingiuntivo ex art. 614 c.p.c. - Debenza delle somme - "Quomodo" dell'esecuzione - Esclusione -...
Istanza di sospensione dell'esecuzione – Cass. n. 10867/2023Istanza di sospensione dell'esecuzione – Cass. n. 10867/2023
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') - ordinanze - Istanza di sospensione dell'esecuzione ex art. 624 bis c.p.c. - Ordinanza di rigetto - Ricorribilità per cassazione ex art. 111 Cost. - Esclusione - Ragioni.  È inammissibile il...
Provvedimento di trasmissione dell'atto al giudice dell'esecuzione – Cass. n. 10898/2023Provvedimento di trasmissione dell'atto al giudice dell'esecuzione – Cass. n. 10898/2023
Esecuzione forzata - opposizioni - All'esecuzione o agli atti esecutivi - Proposizione, nel corso del procedimento esecutivo, mediante atto iscritto al ruolo generale degli affari contenziosi civili - Provvedimento di trasmissione dell'atto al giudice dell'esecuzione - Impugnabilità con l'...
Preventivo reclamo al giudice dell'esecuzione – Cass. n. 10898/2023Preventivo reclamo al giudice dell'esecuzione – Cass. n. 10898/2023
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Atti del commissionario ex art. 532 c.p.c. - Proponibilità immediata dell'opposizione ex art. 617 c.p.c. - Esclusione - Preventivo reclamo al giudice dell'esecuzione ai sensi dell'art. 534-ter c.p.c. - Necessità.  In tema di opposizione...
Ordinanza collegiale pronunciata all'esito del reclamo – Cass. n. 10350/2023Ordinanza collegiale pronunciata all'esito del reclamo – Cass. n. 10350/2023
Esecuzione forzata - immobiliare - Provvedimenti pronunciati dal giudice dell'esecuzione ai sensi dell'art. 591 ter c.p.c. - Ordinanza collegiale pronunciata all'esito del reclamo - Natura decisoria - Esclusione - Inammissibilità del ricorso ordinario e straordinario per cassazione.  L'...
Ricorso introduttivo della fase sommaria – Cass. n. 7163/2023Ricorso introduttivo della fase sommaria – Cass. n. 7163/2023
Procedimento civile - domanda giudiziale - nuova domanda - Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - in genere - Opposizione agli atti esecutivi - Ricorso introduttivo della fase sommaria - Domanda introduttiva del giudizio di merito - Mutamento di "petitum" - Ammissibilità -...
Opposizioni esecutive - Revocazione della pronuncia della Corte di cassazione – Cass. n. 6456/2023Opposizioni esecutive - Revocazione della pronuncia della Corte di cassazione – Cass. n. 6456/2023
Procedimento civile - termini processuali - sospensione - impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - in genere - Opposizioni esecutive - Revocazione della pronuncia della Corte di cassazione - Termine semestrale ex art. 391 bis, comma 1, c.p.c. - Regime di inoperatività della sospensione...
Copia spedita in forma esecutiva - Cass. n. 4676/2023Copia spedita in forma esecutiva - Cass. n. 4676/2023
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - copie - Copia spedita in forma esecutiva - Rilascio a favore di soggetto diverso dall'avente diritto - Conseguenze - Irregolarità - Rilascio avvenuto a favore di uno degli aventi diritto ma notificato al debitore da un altro di essi - Conseguenze -...
Opposizione agli atti esecutivi – Cass. n. 4797/2023Opposizione agli atti esecutivi – Cass. n. 4797/2023
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - opposizioni - agli atti esecutivi - termine - Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Impugnazione - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Decorrenza - Dalla conoscenza legale o di fatto del provvedimento impugnato -...
Legittimazione degli occupanti dell’immobile – Cass. n. 4236/2023Legittimazione degli occupanti dell’immobile – Cass. n. 4236/2023
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita – trasferimento - Decreto di trasferimento - Opposizione agli atti esecutivi - Legittimazione degli occupanti dell’immobile - Esclusione - Fondamento - Opposizione all'ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c. - Ammissibilità.   I soggetti che...
Revoca, modifica, integrazione dei provvedimenti opposti – Cass. n. 37751/2022Revoca, modifica, integrazione dei provvedimenti opposti – Cass. n. 37751/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Provvedimenti conseguenti all'opposizione - Revoca, modifica, integrazione dei provvedimenti opposti - Ammissibilità - Contestazione dei provvedimenti modificati - Modalità - Necessità di una nuova...
Regolarità del procedimento di vendita – Cass. n. 35867/2022Regolarità del procedimento di vendita – Cass. n. 35867/2022
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Regolarità del procedimento di vendita - Opposizione ex art. 617 c.p.c. avverso il decreto di trasferimento - Ammissibilità - Presupposti - Legittimazione del debitore - Sussistenza - Necessità di allegazione e prova di uno specifico...
Determinazione del valore della causa – Cass. n. 35878/2022Determinazione del valore della causa – Cass. n. 35878/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - processo di esecuzione - esecuzione forzata - spese giudiziali - in genere - Opposizione agli atti esecutivi - Determinazione del valore della causa - Criteri - Fattispecie.   Ai fini della liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione...
Vizi determinanti l'improseguibilità dell'esecuzione rilevabili Vizi determinanti l'improseguibilità dell'esecuzione rilevabili "ex officio" – Cass. n. 35878/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - in genere - Vizi determinanti l'improseguibilità dell'esecuzione rilevabili "ex officio" - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Inapplicabilità del relativo termine decadenziale - Esclusione - Tempestiva opposizione ai...
Tardività dell'impugnazione o decadenza dall'opposizione – Cass. n. 32527/2022Tardività dell'impugnazione o decadenza dall'opposizione – Cass. n. 32527/2022
Procedimento civile - giudice - istruttore - poteri e obblighi - Tardività dell'impugnazione o decadenza dall'opposizione - Rilievo officioso - Divieto ex art. 101 c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.   Il rilievo della tardività dell'impugnazione o dell'intervenuta decadenza...
Inefficacia nei confronti dell'aggiudicatario – Cass. n. 31255/2022Inefficacia nei confronti dell'aggiudicatario – Cass. n. 31255/2022
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Decreto di trasferimento - Opposizione agli atti esecutivi - Accoglimento - Inefficacia nei confronti dell'aggiudicatario - Sussistenza - Trascrizione in pendenza dell'opposizione - Irrilevanza - Fondamento.   In tema di processo...
Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 30491/2022Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato – Cass. n. 30491/2022
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Opposizione agli atti esecutivi - Litisconsorzio necessario tra creditore, debitore e terzo pignorato - Instaurazione della fase di merito nei confronti di uno solo dei litisconsorti necessari - Integrazione del contraddittorio ex art. 102 c.p.c. -...
Termine di efficacia del precetto - Cass. n. 27848/2022Termine di efficacia del precetto - Cass. n. 27848/2022
Esecuzione forzata - riassunzione del processo esecutivo - Termine di efficacia del precetto - Sospensione a seguito di opposizione ex art. 617 c.p.c. - Ricorso per cassazione avverso la sentenza di primo grado - Durata.   In virtù del rinvio all'art. 627 c.p.c., da parte dell'art. 481,...
Aggiudicazione di un bene oggetto del pignoramento – Cass. n. 27677/2022Aggiudicazione di un bene oggetto del pignoramento – Cass. n. 27677/2022
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Aggiudicazione di un bene oggetto del pignoramento - Contestazione delle parti del processo esecutivo - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Azione autonoma - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.  ...
Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione per identici motivi – Cass. n. 26541/2022Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione per identici motivi – Cass. n. 26541/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - all'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - anteriori e posteriori all'inizio dell'esecuzione - competenza civile - litispendenza - Opposizione a precetto ed opposizione all'esecuzione per identici motivi - Opposizione "formale" ex art. 617...
Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 24037/2022Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 24037/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Declaratoria di inammissibilità dell'opposizione - Ricorribilità in Cassazione ex art. 111 Cost. - Esclusione - Ragioni.   In tema di opposizione agli atti esecutivi, l'ordinanza con la...
Titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio – Cass. n. 20590/2022Titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio – Cass. n. 20590/2022
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - notificazione - Titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio - Azione esecutiva nei confronti del condomino - Notificazione del precetto e del titolo esecutivo - Necessità - Fondamento - Conseguenze.   Il creditore che intenda...
Violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza di vendita (o di delega) – Cass. n. 18421/2022Violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza di vendita (o di delega) – Cass. n. 18421/2022
Esecuzione forzata - custodia - esecuzione mobiliare - Violazione delle disposizioni contenute nell'ordinanza di vendita (o di delega) - Opposizione agli atti esecutivi - Legittimazione delle parti del procedimento esecutivo - Sussistenza - Necessità di dimostrare uno specifico pregiudizio -...
Ordinanza di assegnazione del credito non contestato – Cass. n. 16234/2022Ordinanza di assegnazione del credito non contestato – Cass. n. 16234/2022
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - dichiarazione del terzo - Omessa dichiarazione del terzo - Ordinanza di assegnazione del credito non contestato - Opposizione ex art. 617 c.p.c. per vizi del provvedimento - Ammissibilità - Fattispecie.   Nei pignoramenti presso terzi, l’...
Erronea indicazione di servitù attiva o passiva – Cass. n.16219/2022Erronea indicazione di servitù attiva o passiva – Cass. n.16219/2022
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione di servitù attiva o passiva - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Ammissibilità - Procedimento di correzione di errore...
Espropriazione immobiliare – Cass. n. 16219/2022Espropriazione immobiliare – Cass. n. 16219/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Professionista delegato ex art. 591-bis c.p.c. - Legittimazione passiva - Insussistenza - Fondamento.   In tema di espropriazione immobiliare, il professionista delegato, quale ausiliare del giudice, partecipa alla giurisdizione nei...
Pagamento difforme dalle previsioni dell'avviso di vendita – Cass. n. 14542/2022Pagamento difforme dalle previsioni dell'avviso di vendita – Cass. n. 14542/2022
Esecuzione forzata - custodia - esecuzione mobiliare - Prezzo di aggiudicazione - Pagamento difforme dalle previsioni dell'avviso di vendita - Annullamento dell'aggiudicazione - Opposizione ex art. 617 c.p.c. avverso il decreto di trasferimento - Interesse del debitore - Sussistenza - Ragioni. In...
Differenze rispetto agli atti preparatori – Cass. n. 14282/2022Differenze rispetto agli atti preparatori – Cass. n. 14282/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Ammissibilità - Condizioni - Atto esecutivo - Nozione - Differenze rispetto agli atti preparatori - Interesse all'opposizione - Fattispecie.   Possono costituire oggetto dell'opposizione ex art. 617 c.p.c. soltanto gli atti esecutivi...
Mancata spedizione in forma esecutiva – Cass. n. 14275/2022Mancata spedizione in forma esecutiva – Cass. n. 14275/2022
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - formula esecutiva - Titolo esecutivo - Mancata spedizione in forma esecutiva - Opposizione agli atti esecutivi avverso il precetto - Sanatoria del vizio per raggiungimento dello scopo - Condizioni - Fattispecie.   In tema di esecuzione forzata, la...
Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 11848/2022Provvedimento di chiusura della fase sommaria – Cass. n. 11848/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - in genere - Provvedimento di chiusura della fase sommaria - Rigetto dell'opposizione senza fissazione del termine per l'introduzione del giudizio di merito - Forma di ordinanza o di sentenza - Ricorso per cassazione - Conseguenze.  ...
Estinzione per ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice di rito – Cass. n. 11241/2022Estinzione per ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice di rito – Cass. n. 11241/2022
Esecuzione forzata - estinzione del processo - in genere - Estinzione per ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice di rito - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Ammissibilità - Esclusione - Sanatoria mediante riqualificazione in opposizione ex art. 617 c.p.c. - Inammissibilità - Ragioni.   È...
Menzione dell'apposizione della formula esecutiva sul mutuo fondiario azionato – Cass. n. 11242/2022Menzione dell'apposizione della formula esecutiva sul mutuo fondiario azionato – Cass. n. 11242/2022
Esecuzione forzata - precetto - in genere - Requisiti formali - Menzione dell'apposizione della formula esecutiva sul mutuo fondiario azionato - Necessità - Esclusione - Applicazione analogica dell'art. 654, comma 2 c.p.c. - Esclusione.   Il precetto fondato su titolo esecutivo costituito...
Rilievo d'ufficio del difetto di titolo esecutivo – Cass. n. 11241/2022Rilievo d'ufficio del difetto di titolo esecutivo – Cass. n. 11241/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Opposizione all'esecuzione - Rilievo d'ufficio del difetto di titolo esecutivo - Chiusura anticipata del processo esecutivo - Provvedimenti conseguenti del giudice dell'esecuzione.   Quando il giudice dell'esecuzione, in seguito ad un'...
Provvedimenti sull'estinzione – Cass. n. 10238/2022Provvedimenti sull'estinzione – Cass. n. 10238/2022
Esecuzione forzata - estinzione del processo - in genere - Giudice dell'esecuzione - Provvedimenti sull'estinzione - Rimedio esperibile - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Esclusività.   Tutti i provvedimenti del giudice dell'esecuzione in tema di estinzione sono assoggettati esclusivamente al...
Estinzione del processo esecutivo – Cass. n. 8905/2022Estinzione del processo esecutivo – Cass. n. 8905/2022
Esecuzione forzata - estinzione del processo - in genere - Per ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice di rito - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Ammissibilità - Esclusione - Conversione del reclamo in opposizione - Esclusione - Ragioni - Fattispecie...
Forme di pubblicità disposte dal giudice dell'esecuzione – Cass. n. 8113/2022Forme di pubblicità disposte dal giudice dell'esecuzione – Cass. n. 8113/2022
Esecuzione forzata - vendita forzata - in genere - Forme di pubblicità disposte dal giudice dell'esecuzione - Omessa esecuzione - Estinzione ex art. 631-bis c.p.c. - Esclusione - Ragioni - Conseguenze - Prima e dopo la vendita.   L'omessa esecuzione - addebitabile a incuria o inerzia del...
Violazione del giudicato da titolo esecutivo giudiziale – Cass. n. 5633/2022Violazione del giudicato da titolo esecutivo giudiziale – Cass. n. 5633/2022
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ammissibilità' del ricorso - Opposizioni esecutive - Violazione del giudicato da titolo esecutivo giudiziale - Ricorso per cassazione - Requisiti di ammissibilità ex art. 366 c.p.c. - Individuazione.   Il ricorso per cassazione con cui venga...
Regolamento di competenza d'ufficio – Cass. n. 4506/2022Regolamento di competenza d'ufficio – Cass. n. 4506/2022
Competenza civile - regolamento di competenza - conflitto (regolamento d'ufficio) - Processo esecutivo - Individuazione del giudice competente - Regolamento di competenza d'ufficio - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.   E' inammissibile il regolamento di competenza richiesto d'ufficio...
Terzo che vanti un diritto reale sul bene oggetto di processo di espropriazione – Cass. n. 4005/2022Terzo che vanti un diritto reale sul bene oggetto di processo di espropriazione – Cass. n. 4005/2022
Esecuzione forzata - terzo proprietario (espropriazione contro) - Terzo che vanti un diritto reale sul bene oggetto di processo di espropriazione - Mezzi di tutela - Differenza rispetto al terzo che partecipi al procedimento di esecuzione.   Il terzo che vanti un diritto reale sul bene...
Provvedimento del giudice dell'esecuzione – Cass. n. 3040/2022Provvedimento del giudice dell'esecuzione – Cass. n. 3040/2022
Competenza civile - regolamento di competenza - Provvedimento del giudice dell'esecuzione - Affermazione o negazione della propria competenza - Regolamento di competenza - Inammissibilità.   Avverso il provvedimento pronunciato dal giudice dell'esecuzione nell'esercizio dei suoi poteri di...
In pendenza del processo di esecuzione – Cass. n. 1216/2022In pendenza del processo di esecuzione – Cass. n. 1216/2022
Giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione – preventivo - In pendenza del processo di esecuzione - Inammissibilità - Ragioni - Nelle opposizioni ad esecuzione iniziata - Inammissibilità - Fondamento - Origine del titolo o P.A. quale debitore - Irrilevanza.   In pendenza di un...
Individuazione delle spese a carico del creditore istante – Cass. n. 121/2022Individuazione delle spese a carico del creditore istante – Cass. n. 121/2022
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - revoca del fallimento - spese - Individuazione delle spese a carico del creditore istante - Provvedimento del giudice delegato - Reclamo - Sospensione feriale - Esclusione - Fondamento.   Il...
Decreto di fissazione dell'udienza per la fase sommaria – Cass. n. 41747/2021Decreto di fissazione dell'udienza per la fase sommaria – Cass. n. 41747/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Giudizio di opposizione - Decreto di fissazione dell'udienza per la fase sommaria - Obbligo della cancelleria di comunicarne il deposito al ricorrente, tenuto alla successiva notificazione all'...
Mancata comunicazione al debitore – Cass. n. 39243/2021Mancata comunicazione al debitore – Cass. n. 39243/2021
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - in genere - opposizioni - agli atti esecutivi -Provvedimento di fissazione dell'udienza ex art. 569 c.p.c. - Mancata comunicazione al debitore - Conseguenze - Opponibilità all'aggiudicatario del bene - Esclusione - Fondamento.    In tema di...
Riassunzione dell'opposizione esecutiva davanti al giudice del rinvio – Cass. n. 38323/2021Riassunzione dell'opposizione esecutiva davanti al giudice del rinvio – Cass. n. 38323/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - giudizio di rinvio - procedimento - riassunzione - in genere - Riassunzione dell'opposizione esecutiva davanti al giudice del rinvio - Forma - Coincidenza col rito della controversia - Necessità - Modalità di introduzione della fase endoesecutiva dell...
Provvedimento del giudice dell'esecuzione negativo della propria competenza – Cass. n. 38368/2021Provvedimento del giudice dell'esecuzione negativo della propria competenza – Cass. n. 38368/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - all'esecuzione (distinzione dall'opposizione agli atti esecutivi) - provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Competenza civile - regolamento di competenza - conflitto (regolamento d'ufficio) - Provvedimento del giudice dell'esecuzione negativo della propria...
Determinazione del valore della causa – Cass. n. 38370/2021Determinazione del valore della causa – Cass. n. 38370/2021
Esecuzione forzata - spese giudiziali - in genere - Opposizione all'esecuzione - Determinazione del valore della causa - Criteri - Fattispecie.   Ai fini della liquidazione delle spese nei giudizi di opposizione all'espropriazione forzata, il valore della causa va determinato in relazione...
Formazione del ruolo e notifica della cartella – Cass. n. 36649/2021Formazione del ruolo e notifica della cartella – Cass. n. 36649/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - in genere - Procedimento di riscossione - Formazione del ruolo e notifica della cartella - Necessaria previa notificazione del provvedimento giurisdizionale originante il credito - Esclusione - Conseguenze - Opposizione agli atti esecutivi per...
Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento – Cass. n. 32838/2021Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento – Cass. n. 32838/2021
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - formula esecutiva - Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento di distinti crediti in favore di diversi creditori - Spedizione in forma esecutiva in favore di ciascun creditore e autonoma notificazione del titolo - Necessità -...
Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi – Cass. n. 27073/2021Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi – Cass. n. 27073/2021
Procedimenti cautelari - sequestro - esecuzione - Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Esecuzione del sequestro conservativo presso terzi - Ordinanza di assegnazione del credito nei limiti della pignorabilità - Impugnazione mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità -...
Giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati – Cass. n. 22210/2021Giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati – Cass. n. 22210/2021
Esecuzione forzata - beni indivisi - Giudizio di divisione dei beni indivisi pignorati (c.d. divisione endoesecutiva) ex art. 600, comma 2, c.p.c. - Natura - Autonomo giudizio di cognizione funzionalmente collegato al processo esecutivo - Configurabilità - Fase o subprocedimento dell'esecuzione...
Contestazioni sul quantum liquidato o sulla indicazione della parte tenuta al pagamento – Cass. n. 21874/2021Contestazioni sul quantum liquidato o sulla indicazione della parte tenuta al pagamento – Cass. n. 21874/2021
Procedimento civile - ausiliari del giudice - liquidazione del compenso – custode - Esecuzione forzata - custodia - compenso al custode - Custode di beni immobili pignorati - Provvedimento di liquidazione del compenso - Contestazioni sul quantum liquidato o sulla indicazione della parte tenuta al...
Controversie su atti di riscossione di entrate di natura tributaria – Cass. n. 21642/2021Controversie su atti di riscossione di entrate di natura tributaria – Cass. n. 21642/2021
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Atto esecutivo di pretesa tributaria - Giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria - Discrimine- Fattispecie.   In tema di controversie su atti di riscossione coattiva di entrate...
Tardiva iscrizione della causa a ruolo – Cass. n. 21512/2021Tardiva iscrizione della causa a ruolo – Cass. n. 21512/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - termine - Fase di merito - Termine per la costituzione in giudizio - Riduzione - Esclusione - Tardiva iscrizione della causa a ruolo - Improcedibilità - Esclusione - Fondamento.   Nell'ambito di tutte le cosiddette ”opposizioni...
Opposizione cartella di pagamento per la riscossione di sanzioni amministrative per violazione delle norme a tutela del lavoro – Cass. n. 20694/2021Opposizione cartella di pagamento per la riscossione di sanzioni amministrative per violazione delle norme a tutela del lavoro – Cass. n. 20694/2021
Sanzioni amministrative - Opposizione avverso cartella di pagamento per la riscossione di sanzioni amministrative per violazione delle norme a tutela del lavoro - Denuncia dell'omessa conoscenza dell'atto presupposto per nullità od omessa notificazione del processo verbale di accertamento - Rimedio...
Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione – Cass. n. 20331/2021Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione – Cass. n. 20331/2021
Esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - Conclusione dell'esecuzione e scadenza dei termini per le relative opposizioni - Successive azioni volte a contrastare gli effetti dell'esecuzione - Ammissibilità - Esclusione.   L'ammissione, dopo la conclusione dell'esecuzione e la...
Opposizione cartella di pagamento notificata dall'agente della riscossione – Cass. n. 19993/2021Opposizione cartella di pagamento notificata dall'agente della riscossione – Cass. n. 19993/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - mezzi di impugnazione - Procedimento civile - domanda giudiziale - interpretazione e qualificazione giuridica - Termini processuali - sospensione - Applicazione rito lavoro ad opposizione contro cartella di pagamento notificata dall'agente della...
Erronea indicazione dell'estensione del bene oggetto di trasferimento – Cass. n. 17811/2021Erronea indicazione dell'estensione del bene oggetto di trasferimento – Cass. n. 17811/2021
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione dell'estensione del bene oggetto di trasferimento - Inesistenza - Esclusione - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. -...
Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto – Cass. n. 12898/2021Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto – Cass. n. 12898/2021
Procedimenti cautelari - provvedimenti d'urgenza - Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto - Regime successivo alla l. n. 80 del 2005 - Autonoma liquidazione delle spese - Esclusione - Ragioni - Liquidazione comunque effettuata - Conseguenze. Spese giudiziali civili - "ius...
Preclusione dell'appello improcedibile od inammissibile – Cass. n. 9868/2021Preclusione dell'appello improcedibile od inammissibile – Cass. n. 9868/2021
Impugnazioni civili - appello - preclusione dell'appello improcedibile od inammissibile - Appello avverso sentenza non appellabile - Declaratoria di inammissibilità ex art. 348-bis, comma 1, c.p.c. - Proposizione di ricorso per cassazione ex art. 348-ter, comma 3, c.p.c. - Rimessione in termini per...
Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio – Cass. n. 9904/2021Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio – Cass. n. 9904/2021
Competenza civile - competenza per territorio - esecuzione forzata - Espropriazione presso terzi - Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio - Momento processuale. Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi. Nell'espropriazione presso terzi, il rilievo d'ufficio dell'incompetenza...
Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio – Cass. n- 9904/2021Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio – Cass. n- 9904/2021
Competenza civile - competenza per territorio - esecuzione forzata - Espropriazione presso terzi - Rilievo d'ufficio dell'incompetenza per territorio - Momento processuale. Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi. Nell'espropriazione presso terzi, il rilievo d'ufficio dell'incompetenza...
Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento – Cass. n. 9903/2021Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento – Cass. n. 9903/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Nullità della notificazione dell'atto di pignoramento - Sanatoria per il raggiungimento dello scopo - Individuazione - Opposizione agli atti esecutivi soltanto per lamentare detta nullità - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi per far valere...
Eccezione di tardività dell'opposizione – Cass. n. 8501/2021Eccezione di tardività dell'opposizione – Cass. n. 8501/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Mancata allegazione del momento di effettiva conoscenza della procedura esecutiva - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in sede di legittimità - Ragioni. L'eccezione di tardività dell'opposizione proposta...
Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Entrate aventi causa in rapporti di diritto privato - Riscossione mediante iscrizione a ruolo - Cartella di pagamento - Omessa impugnazione - Conseguenze - Notifica intimazione ad adempiere ex art...
Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021Riscossione mediante iscrizione a ruolo – Cass. n. 6833/2021
Cosa giudicata civile - giudicato sulla giurisdizione - Entrate aventi causa in rapporti di diritto privato - Riscossione mediante iscrizione a ruolo - Contestazioni relative alla cartella esattoriale - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Proposizione avanti al giudice tributario -...
Declaratoria di improcedibilità – Cass. n. 3019/2021Declaratoria di improcedibilità – Cass. n. 3019/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizioni esecutive - Chiusura della fase sommaria - Declaratoria di improcedibilità (sia dell’opposizione del debitore sia dell'azione esecutiva del creditore) - Interesse ad instaurare il giudizio a cognizione piena da parte del creditore - Sussistenza -...
Titolo di credito emesso da un terzo – Cass. n. 1098/2021Titolo di credito emesso da un terzo – Cass. n. 1098/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Interesse del debitore alla proposizione - Sussistenza -...
Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto – Cass. n. 1096/2021Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto – Cass. n. 1096/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto - Opposizione agli atti esecutivi - Proponibilità. Il processo esecutivo, che sia iniziato senza essere preceduto dalla notificazione o dalla valida notificazione del...
Titolo di credito emesso da un terzo – Cass. n. 1098/2021Titolo di credito emesso da un terzo – Cass. n. 1098/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Interesse del debitore alla proposizione - Sussistenza -...
Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto – Cass. n. 1096/2021Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto – Cass. n. 1096/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - Omessa o invalida notificazione del titolo esecutivo e/o del precetto - Opposizione agli atti esecutivi - Proponibilità. Il processo esecutivo, che sia iniziato senza essere preceduto dalla notificazione o dalla valida notificazione del...
espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione – Cass. n. 89/2021espropriazione forzata presso terzi, il termine per proporre opposizione – Cass. n. 89/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Ordinanza di assegnazione pronunciata fuori udienza - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Decorrenza - Dalla conoscenza legale o di fatto. Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - termine In genere. In tema di espropriazione...
Ordinanza di assegnazione pronunciata fuori udienza – Cass. n. 89/2021Ordinanza di assegnazione pronunciata fuori udienza – Cass. n. 89/2021
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Ordinanza di assegnazione pronunciata fuori udienza - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Decorrenza - Dalla conoscenza legale o di fatto. Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - termine - In genere. In tema di...
Decreto di trasferimento - Ordine di cancellazione dei gravami – Cass. n. 28387/2020Decreto di trasferimento - Ordine di cancellazione dei gravami – Cass. n. 28387/2020
Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Decreto di trasferimento - Ordine di cancellazione dei gravami - Esecuzione a cura del Conservatore - Indipendenza dal decorso dei termini di proponibilità delle opposizioni ex art. 617 c.p.c. - Fallimento ed altre procedure concorsuali -...
Regolamento delle spese del processo estinto – Cass. n. 27614/2020Regolamento delle spese del processo estinto – Cass. n. 27614/2020
Esecuzione forzata - estinzione del processo - Regolamento delle spese del processo estinto - Provvedimenti consequenziali all'estinzione - Ricorribilità in cassazione - Esclusione - Rimedi esperibili. In tema di estinzione del processo di esecuzione, non sono impugnabili con ricorso...
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020
Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento. In tema di...
Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cass. n. 26935/2020Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cass. n. 26935/2020
Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento. In tema di...
Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020Titolo esecutivo giudiziale - Cass. n. 26935/2020
Esecuzione forzata - titolo esecutivo – sentenza - Titolo esecutivo giudiziale - Sentenza di appello di riforma della sentenza di primo grado - Cassazione con rinvio - Richiamo della sentenza di rinvio alla sentenza di primo grado - Ammissibilità - Fondamento. In tema di esecuzione forzata,...
Contestazione circa la tardività dell'intervento di altro creditore - Cass. n. 26423/2020Contestazione circa la tardività dell'intervento di altro creditore - Cass. n. 26423/2020
Esecuzione forzata - Contestazione circa la tardività dell'intervento di altro creditore - Natura - Controversia relativa alla distribuzione della somma ricavata - Sussistenza - Opposizione agli atti esecutivi - Esclusione - Proposizione - Modalità e limiti. La doglianza con la quale un creditore...
Vendita forzata – Contestazioni – aggiudicazione – Cass. n. 22854/2020Vendita forzata – Contestazioni – aggiudicazione – Cass. n. 22854/2020
Esecuzione forzata - vendita forzata - effetti – evizione - Vendita forzata - Contestazioni relative alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione - Deducibili mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Fattispecie in tema di discrepanza tra la reale superficie dell'immobile e quella...
Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore – Cass. n. 20338/2020Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore – Cass. n. 20338/2020
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi -Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Contestazione sollevata nel giudizio di...
Controversia distributiva - Introduzione e trattazione nelle forme dell'art. 617 c.p.c. – Cass. n. 19122/2020Controversia distributiva - Introduzione e trattazione nelle forme dell'art. 617 c.p.c. – Cass. n. 19122/2020
Esecuzione forzata - distribuzione della somma ricavata - controversie (opposizione alle distribuzioni) - Controversia distributiva - Introduzione e trattazione nelle forme dell'art. 617 c.p.c. - Necessità - Conseguenze - Inappellabilità della sentenza. Ai sensi dell'art. 512 c.p.c., tutte le...
Titolo esecutivo giudiziale non definitivo -Cass. n. 14601/2020Titolo esecutivo giudiziale non definitivo -Cass. n. 14601/2020
Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale non definitivo - Esecuzione fondata su tale titolo - Caducazione successiva alla conclusione dell'esecuzione - Rimedi in favore del debitore. Nel caso di azione esecutiva intrapresa in forza di un titolo giudiziale provvisoriamente esecutivo, la...
Obblighi di fare e di non fare - procedimento esecutivo - Cass. n. 14604/2020Obblighi di fare e di non fare - procedimento esecutivo - Cass. n. 14604/2020
Esecuzione forzata - obblighi di fare e di non fare - procedimento esecutivo - Estinzione atipica - Provvedimento di liquidazione delle spese a carico dell'esecutato - Impugnazione del creditore procedente - Opposizione a decreto ingiuntivo - Inammissibilità - Opposizione ex art. 617 c.p.c. -...
Esecuzione forzata - consegna o rilascio (esecuzione per) - rilascio – Cass. n. 12920/2020Esecuzione forzata - consegna o rilascio (esecuzione per) - rilascio – Cass. n. 12920/2020
Esecuzione per rilascio, in forza di titolo esecutivo costituito da decreto di trasferimento emesso nella espropriazione immobiliare - Opposizione all'esecuzione per dedurre vizi dell'espropriazione forzata - Inammissibilità - Ragioni - Fattispecie. Esecuzione forzata - immobiliare - vendita -...
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Cass. n. 11291/2020Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi - provvedimenti del giudice dell'esecuzione - Cass. n. 11291/2020
Giudice dell'esecuzione - Fase sommaria - Notificazione del decreto di fissazione dell'udienza nel termine perentorio assegnato - Obbligo della cancelleria - Esclusione - Omessa notificazione - Conseguenze - Rimessione in termini - Esclusione - Distinzione dalla mancata comparizione delle parti -...
Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi – Cass. n. 11268/2020Esecuzione forzata - opposizioni - agli atti esecutivi – Cass. n. 11268/2020
Opposizioni esecutive - Litisconsorzio necessario - Soggetti - Contenuto minimo a pena di inammissibilità del ricorso per cassazione. Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ricorso - forma e contenuto. Procedimento civile - litisconsorzio - necessario. In materia di opposizioni...
Esecuzione forzata - giudice dell'esecuzione - notificazioni e comunicazioni – Cass. n. 10808/2020Esecuzione forzata - giudice dell'esecuzione - notificazioni e comunicazioni – Cass. n. 10808/2020
 Pubblicita' avvisi - audizione degli interessati  Espropriazione immobiliare di un bene ipotecato per debito altrui - Atto di pignoramento - Notificazione al solo terzo proprietario - Sufficienza - Titolo esecutivo e precetto - Notificazione al terzo ed al debitore - Necessità - Parte...
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi – Cass. n. 10820/2020Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi – Cass. n. 10820/2020
Fallimento del debitore esecutato successivo all'ordinanza di assegnazione - Perdita di efficacia della detta ordinanza e cessazione della materia del contendere in ordine al giudizio di opposizione - Esclusione - Pagamenti eseguiti in esecuzione dell'ordinanza di assegnazione - Irrilevanza....
Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Corte di Cassazione Sez. 3 - , Sentenza n. 10813 del 05/06/2020 (Rv. 657920 - 01)Esecuzione forzata - mobiliare - presso terzi - Corte di Cassazione Sez. 3 - , Sentenza n. 10813 del 05/06/2020 (Rv. 657920 - 01)
 Parte necessaria nel giudizio di opposizione all'esecuzione o agli atti esecutivi - Condizioni - Fattispecie. Il terzo pignorato non è parte necessaria nel giudizio di opposizione all’esecuzione o in quello di opposizione agli atti esecutivi, qualora non sia interessato alle vicende...
Translatio iudicii - erronea individuazione del mezzo di impugnazione - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10419 del 03/06/2020 (Rv. 657991 - 01)Translatio iudicii - erronea individuazione del mezzo di impugnazione - Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10419 del 03/06/2020 (Rv. 657991 - 01)
Impugnazioni Civili - Erronea individuazione del mezzo - "Translatio iudicii" - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. L'erronea individuazione del mezzo di impugnazione (nella specie, l'appello, in luogo del ricorso per cassazione, avverso sentenza definitoria di una opposizione...
Riscossione delle entrate patrimoniali - opposizione Ingiunzione fiscale ex r.d. n. 639 del 1910 – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10422 del 03/06/2020 (Rv. 658027 - 01)Riscossione delle entrate patrimoniali - opposizione Ingiunzione fiscale ex r.d. n. 639 del 1910 – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10422 del 03/06/2020 (Rv. 658027 - 01)
Opposizione - Legittimazione passiva - Destinatario - Sussistenza - Ministero della Giustizia - Esclusione - Fondamento. La legittimazione passiva nei giudizi di opposizione avverso l'ingiunzione fiscale ex r.d. n. 639 del 1910 spetta al destinatario di tale ingiunzione, così come, quando si...
Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 9050 del 18/05/2020 (Rv. 657739 - 01)Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 9050 del 18/05/2020 (Rv. 657739 - 01)
Decreto ingiuntivo dichiarato esecutivo per mancata opposizione - Inesistenza della sua pregressa notificazione - Deduzione con l'opposizione all'esecuzione - Ammissibilità - Sussistenza - Vizi inerenti la notificazione diversi dall'inesistenza - Deduzione con l'opposizione ex art. 650 c.p.c. -...
Esecuzione forzata - estinzione del processo – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8404 del 29/04/2020 (Rv. 657602 - 01)Esecuzione forzata - estinzione del processo – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 8404 del 29/04/2020 (Rv. 657602 - 01)
Per ipotesi diverse da quelle tipizzate dal codice di rito - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Reclamo ex art. 630 c.p.c. - Ammissibilità - Esclusione - Rilevabilità d’ufficio. I provvedimenti con i quali venga dichiarata l'estinzione del processo esecutivo in ipotesi diverse da...
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 7822 del 14/04/2020 (Rv. 657531 - 03)Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - giurisdizione in materia tributaria - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 7822 del 14/04/2020 (Rv. 657531 - 03)
Atto esecutivo di pretesa tributaria - Giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria - Discrimine. In tema di controversie su atti di riscossione coattiva di entrate di natura tributaria (nella specie, ordine di pagamento diretto ex art. 72 bis del d.P.R. n. 602 del 1973), il discrimine tra...
Riscossione delle imposte - a mezzo ruoli (tributi diretti) (disciplina anteriore alla riforma tributaria del 1972) - riscossione coattiva -espropriazione forzata in genere - pignoramento - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 7822 del 14/04/2020 Riscossione delle imposte - a mezzo ruoli (tributi diretti) (disciplina anteriore alla riforma tributaria del 1972) - riscossione coattiva -espropriazione forzata in genere - pignoramento - Corte di Cassazione, Sez. U - , Ordinanza n. 7822 del 14/04/2020
Atto esecutivo di pretesa tributaria -Tutela innanzi gli organi di giurisdizione tributaria - Natura e modalità Giurisdizione tributaria e giurisdizione ordinaria - Discrimine. In materia di riscossione coattiva di entrate di natura tributaria, la tutela avverso atti esecutivi (nella specie,...

___________________________________________________________


Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

617

forma

opposizione