Omessa pronuncia sulla distrazione – Cass. n. 15302/2023Spese giudiziali civili - distrazione delle spese - Correzione errore materiale delle sentenze della Corte di cassazione - Omessa pronuncia sulla distrazione - Notifica del ricorso alla parte difesa dall'avv.to distrattario - Necessità - Esclusione - Ragioni.
Il ricorso per correzione di …...
Omessa liquidazione delle spese vive – Cass. n. 14006/2023Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Omessa liquidazione delle spese vive - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Mezzi esperibili - Correzione errore materiale o revocazione.
L'errore del giudice nella determinazione della misura delle spese vive, sostenute dalla …...
Erronea valutazione del valore della causa – Cass. n. 13810/2023Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Errore di fatto revocatorio - Erronea valutazione del valore della causa - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
In tema di revocazione, l'erronea valutazione del valore della causa - incidente sulla …...
Correzione degli errori materiali – Cass. n. 4353/2023Spese giudiziali civili - distrazione delle spese - provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - Sentenza della Corte di cassazione - Correzione degli errori materiali - Ricorso ex art. 391 bis, comma 1, c.p.c. - Inammissibilità o improcedibilità - Irrilevanza - Condizioni - Fondamento …...
Procedimento di correzione di errore materiale – Cass. n. 35736/2022Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento - spese giudiziali - Esenzione dal pagamento delle spese di lite - Omessa valutazione - Procedimento di correzione di errore materiale - Ammissibilità - Fondamento - …...
Omesso esame di un fatto sostanziale o processuale – Cass. n. 14610/2021Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - motivi del ricorso - Omesso esame di un fatto sostanziale o processuale - Deducibilità come vizio motivazionale e violazione di norma processuale - Configurabilità - Deducibilità in cassazione come errore revocatorio - Improponibilità - Ragioni.
L' …...
Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana – Cass. n. 4367/2021Impugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - Ordinanza della Corte di cassazione che qualifica alcuni decreti del Presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana come espressione della volontà dell'intero Consiglio di Presidenza - Ricorso per revocazione …...
Magistrati e funzionari giudiziari - Cass. n. 26672/2020Responsabilità' civile - magistrati e funzionari giudiziari – magistrati.
In tema di responsabilità civile dei magistrati, nell'ipotesi di domanda di risarcimento per danno attribuito a provvedimento della Corte di cassazione che abbia deciso la causa nel merito, il termine di decadenza di cui …...
Procedimento civile - difensori - gratuito patrocinio - Cass. n. 4216/2020Parte soccombente non ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Pagamento delle spese processuali da eseguirsi in favore dello Stato - Necessità - Pagamento disposto in favore della parte ammessa al beneficio - Possibilità di correzione del dispositivo della decisione anche se della S.C. - …...
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Cass.n. 18529/2019 Condanna alle spese giudiziali - Statuizione sul rimborso del contributo unificato - Condanna implicita - Sussistenza - Fondamento.
In tema di spese processuali, qualora il provvedimento giudiziale rechi la condanna alle spese e, nell'ambito di essa, non contenga alcun riferimento alla somma …...
Verifica della corretta instaurazione del processoImpugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - giudizio in cassazione - verifica della corretta instaurazione del processo - revocazione - ammissibilità - condizione - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 28143 del 05/11/2018
>>& …...
Correzione degli errori materialiProvvedimenti del giudice civile - sentenza – correzione - correzione degli errori materiali delle sentenze della corte di cassazione - ricorso - notificazione - necessità - omissione - conseguenze - inammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 6 - L, Ordinanza n. 27196 del 26/10/2018
>>> …...
Avviso di ricevimento - onere della provaImpugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - esistenza dell'avviso di ricevimento - configurabilità - onere della prova - a carico dell'originario ricorrente - sussistenza- conseguenze. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 24355 del 04/10/2018
> …...
Decisioni della Corte di cassazione - motivi di revocazioneImpugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - decisioni della corte di cassazione - omessa rilievo di questioni ritenute assorbite - configurabilità dell'errore percettivo- fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 5, Sentenza n. 23502 del 28/09/2018
> …...
Qualificazione del provvedimento impugnato - errore revocatorioImpugnazioni civili - revocazione (giudizio di) - motivi di revocazione - errore di fatto - qualificazione del provvedimento impugnato - errore revocatorio - esclusione - fondamento. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 23608 del 28/09/2018
>>> È inammissibile la revocazione proposta …...
Spese giudiziali civili - distrazione delle spese - Cass. n. 12437/2017Richiesta presentata dal difensore - Omessa pronuncia - Rimedio esperibile - Proposizione di impugnazione ordinaria da parte del difensore istante - Esclusione - Procedimento di correzione di cui agli artt. 287 e 288 c.p.c. - Ammissibilità - Fondamento.
In caso di omessa pronuncia sull'istanza di …...
Sentenza Correzione - Revocazione contrasti di giudicatoOrdinanza di correzione di errore materiale pronunciata dalla Corte di cassazione - Pretesa incidenza sul contenuto decisorio della sentenza da correggere - Ricorso per revocazione ex art. 395, n. 5, cod. proc. civ. avverso il provvedimento di correzione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.& …...