Domanda di restituzione delle somme versate – Cass. n. 6614/2023Impugnazioni civili - appello - domande - nuove - in genere - Domanda di restituzione delle somme versate in esecuzione della sentenza di primo grado o del decreto ingiuntivo - Proposizione in grado di appello - Ammissibilità - Divieto di domande nuove ex art. 345 c.p.c. - Violazione - Esclusione -...
Contratto di investimento in valori mobiliari – Cass. n. 28377/2022Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - impugnazioni civili - appello - domande - nuove - Contratti di borsa - Contratto di investimento in valori mobiliari - Giudizio instaurato dal cliente volto ad ottenere il risarcimento del danno - Domanda di accertamento della nullità per...
Domanda di riconoscimento di socio di fatto – Cass. n. 26133/2022Società' - di persone fisiche (nozione, caratteri, distinzioni) - società' irregolare e di fatto - Domanda di riconoscimento di socio di fatto - Successiva proposizione di una domanda di riconoscimento di socio accomandante occulto - Novità della domanda - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
&...
Formulazione nella memoria di replica – Cass. n. 25823/2022Procedimento civile - domanda giudiziale - conclusioni definitive - prova civile - consulenza tecnica - consulente d'ufficio - Consulenza tecnica d'ufficio - Contestazioni valutative delle parti - Formulazione nella memoria di replica - Ammissibilità - Esclusione - Conseguenze.
Le...
Deposito in appello di documenti – Cass. n. 16235/2022Prova civile - produzione di documenti - impugnazioni civili - appello - prove - nuove - Deposito in appello di documenti - Onere di dimostrare la produzione in primo grado dei medesimi documenti - Sussistenza - Modalità - Inosservanza - Conseguenze - Inammissibilità della produzione di nuove prove...
Iscrizione all'albo del mediatore – Cass. n. 14971/2022Mediazione - (nozioni, caratteri, distinzioni) - Iscrizione all'albo del mediatore - Necessità - Mancanza - Conseguenze - Nullità del contratto - Eccezione in appello - Ammissibilità - Violazione dell'art. 345 c.p.c. - Esclusione - Fondamento.
L'eccezione di nullità del contratto di...
Estensione a eccezioni rilevabili d'ufficio – Cass. n. 9844/2022Impugnazioni civili - appello - domande - non riproposte (decadenza) - Appello - Eccezioni non accolte e necessità di loro espressa riproposizione ex art. 346 c.p.c. - Ambito applicativo - Estensione a eccezioni rilevabili d'ufficio - Esclusione - Fondamento - Limiti - Pronuncia espressa o implicita...
Credito insinuato al passivo in privilegio – Cass. n. 9730/2022Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - in genere - Credito insinuato al passivo in privilegio - Richiesta di ammissione in chirografo in sede di opposizione - Domanda nuova - Esclusione -Fondamento...
Onere probatorio a carico del deducente – Cass. n. 2223/2022Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - fatti pacifici - Fatto non riferibile anche alla controparte e/o genericamente allegato e fatto riferibile alla controparte e/o specificamente allegato - Onere probatorio a carico del deducente - Differenze - Necessità di contestazione solo nella...
Mera allegazione difensiva a contenuto tecnico – Cass. n. 1614/2022Impugnazioni civili - appello - prove - nuove - impugnazioni civili - appello - prove - nuove - Consulenza di parte - Natura - Mera allegazione difensiva a contenuto tecnico - Conseguenze - Produzione nel giudizio d'appello - Ammissibilità.
La consulenza di parte costituisce una semplice...
Deduzione del massimale solo in appello – Cass. n. 1475/2022Impugnazioni civili - appello - eccezioni - nuove - Assicurazione - Massimale di polizza - Deduzione del massimale solo in appello - Ammissibilità - Natura di eccezione in senso stretto - Esclusione.
L'eccezione con la quale l'impresa assicuratrice fa valere il limite del massimale di...
Eccezione di pagamento – Cass. n. 41474/2021Procedimento civile - eccezione - in genere - Eccezione di pagamento - Effetti - Manifestazione di volontà - Necessità - Esclusione - Conseguenze.
L'eccezione di pagamento ha efficacia estintiva di un rapporto giuridico indipendentemente dal tramite di una manifestazione di volontà della...
Documenti prodotti in primo grado dall'appellato – Cass. n. 40606/2021Impugnazioni civili - appello - prove - in genere - Documenti prodotti in primo grado dall'appellato - Mancata produzione in appello da parte di quest'ultimo - Onere dell'appellante di acquisirne copia, ai sensi dell'art. 76 disp. att. c.p.c. - Necessità - Fondamento.
Nel vigente...
Applicabilità al giudizio di appello – Cass. n. 39232/2021Impugnazioni civili - appello - eccezioni – nuove - Giudizio iniziato in primo grado prima del 30 aprile 1995, ancora pendente in primo grado alla data del 4 luglio 2009 e conclusosi con sentenza appellata prima del 12 agosto 2012 - Applicabilità al giudizio di appello dell'art.345 c.p.c. come...
Rigetto nel merito in primo grado – Cass. n. 31653/2021Cosa giudicata civile - giudicato implicito - Eccezione di prescrizione - Rigetto nel merito in primo grado - Ammissibilità dell'eccezione - Formazione del giudicato implicito - Esclusione.
In tema di impugnazioni, qualora la decisione di primo grado abbia respinto nel merito l’eccezione...
Domanda di assegno proposta in grado di appello – Cass. n. 29290/2021Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - mutamento degli obblighi - Assegno di divorzio - Domanda formulata per la prima volta in grado di appello - Ammissibilità - Condizioni - Fondamento.
Nel giudizio di divorzio, la domanda di assegno deve essere proposta nell'atto...
Qualificazione come eccezioni in senso stretto – Cass. n. 26118/2021Procedimento civile - eccezione - Eccezione di intervenuta transazione - Qualificazione come eccezioni in senso stretto - Esclusione - Conseguenze - Rilevabilità d'ufficio in appello - Condizioni - Fattispecie.
L'eccezione di intervenuta transazione non forma oggetto di un'eccezione in...
Specifica e tempestiva allegazione della parte – Cass. n. 22371/2021Procedimento civile – eccezione- Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - impugnazioni - appello - prove nuove - Eccezioni in senso lato - Specifica e tempestiva allegazione della parte - Necessità - Esclusione - Rilevabilità d'ufficio in appello - Ammissibilità -...
Applicazione alle sentenze di primo grado – Cass. n. 21606/2021Impugnazioni civili - appello - prove - nuove - Art. 345, comma 3, c.p.c., nel testo introdotto dal d.l. n. 83 del 2012 conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012 - Disciplina transitoria - Assenza - Conseguenze - Applicazione alle sentenze di primo grado pubblicate dopo l'11 settembre 2012 -...
Indicazione dello specifico termine di decorrenza – Cass. n. 21404/2021Prescrizione civile - termine - Indicazione dello specifico termine di decorrenza ex art. 2947, comma 3, c.c. - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Conseguenze - Deducibilità in cassazione - Ammissibilità - Limiti e condizioni.
La deduzione relativa all'applicabilità di uno...
Produzione di nuovi documenti in appello – Cass. n. 18103/2021Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - procedimento - procedimento di appello - Produzione di nuovi documenti in appello - Ammissibilità - Condizioni - Termine di cui all'art. 32 del d.lgs. n. 546 del 1992 -...
Determinazione - Notevole sperequazione reddituale – Cass. n. 11796/2021Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - obblighi - verso l'altro coniuge - assegno - Divorzio - Assegno al coniuge - Determinazione - Notevole sperequazione reddituale - Accertamento - Natura - Prerequisito fattuale - Successive operazioni logico-giuridiche - Apporto al patrimonio...
Concorso di colpa del danneggiato – Cass. n. 9200/2021Impugnazioni civili - appello - Concorso di colpa del danneggiato ex art. 1227, comma 1, c.c. - Natura - Eccezione in senso proprio - Esclusione - Semplice difesa - Rilevabilità d'ufficio anche in grado d'appello - Sussistenza - Presupposti - Impugnazione dell'affermazione della responsabilità del...
Conto corrente -ripartizione dell’indebito – Cass. n. 4066/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente - Domanda di ripetizione dell’indebito - Eccezione di pendenza del rapporto controverso - Natura - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie.
In tema di...
Ingiustificato arricchimento – Cass. n. 3058/2021Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Domanda di adempimento contrattuale - Successiva domanda in appello di arricchimento senza causa - Inammissibilità - Fondamento. Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ingiustificato arricchimento (senza causa) - In genere.
La domanda di...
Successione a titolo particolare – Cass. n. 996/2021Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso - Successione a titolo particolare - Intervento in appello - Poteri - Nuovi documenti - Ammissibilità - Limiti.
Il successore a titolo particolare che intervenga nel processo in grado di appello, ex art...
Giudizio di opposizione allo stato passivo – Cass. n. 27902/2020Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività' fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - Giudizio di opposizione allo stato passivo - Natura impugnatola - Nuove eccezioni proponibili dal curatore - Preclusione di cui all'art. 345 c. p. c. -...
Indicazione di un diverso termine di decorrenza -Cass. n. 24260/2020Prescrizione civile -termine - prescrizione civile - termine - Indicazione di un diverso termine di decorrenza - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Conseguenze.
La deduzione relativa all'applicabilità di uno specifico termine di prescrizione (nella specie, quello indicato al comma...
Pegno di cose fungibili - regolare o irregolare – Cass. n. 22096/2020Impugnazioni civili - appello - domande - ampliamento e riduzione - Pegno di cose fungibili - Natura regolare o irregolare - Appello - Domanda di diversa qualificazione del pegno - Questione nuova - Inammissibilità.
La parte che nel primo grado del giudizio abbia qualificato il pegno di cose...
Fascicolo di parte - deposito ex art. 169 – Cass. n. 21571/2020Procedimento civile - fascicolo - di parte – ritiro - Fascicolo di parte - Termine per il deposito ex art. 169, comma 2, c.p.c. - Natura perentoria limitata al primo grado - Conseguenze - Deposito avvenuto in appello - Violazione dell'art. 345, comma 3, c.p.c. - Esclusione.
La perentorietà del...
Domanda di costituzione coattiva di servitù – Cass. n. 19555/2020Servitù' - prediali - servitù' coattive - costituzione servitù' coattive -Domanda di costituzione coattiva di servitù - Allegazione, da parte del convenuto, dell'interclusione del fondo per effetto di alienazione o divisione - Qualificazione in termini di eccezione in senso proprio - Esclusione -...
Causa petendi et petitum" "Mutatio libelli – Cass. n. 19186/2020Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" "Mutatio libelli" - Domanda relativa a diritti eterodeterminati - Enunciazione di fatti storici nuovi o diversi nel corso del giudizio di appello - Configurabilità - Esclusione – Fattispecie - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione -...
Impugnazioni – danno sentenza impugnata – Cass. n. 18526/2020Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" - Domanda di risarcimento dei danni sofferti dopo la sentenza di primo grado - Ammissibilità - Presupposti - Necessità di appello incidentale – Esclusione - impugnazioni civili - appello - domande - risarcimento del danno sofferto dopo la sentenza...
Appello - prove - nuove - Cass. n. 17595/2020 Impugnazioni civili - appello - prove - nuove - Giudizio, in primo grado alla data del 30 aprile 1995 - Applicazione, in appello, dell'articolo 345 c.p.c. nella formulazione anteriore alle modifiche apportate dalla l. n. 353 del 1990 - Sussistenza.
IMPUGNAZIONI
APPELLO
PROVE
In tema di...
Procedimento civile - eccezione – Cass. n. 12980/2020Eccezione di non imputabilità dell'inadempimento - Natura di eccezione in senso lato - Configurabilità - Conseguenze - Fondamento.
L'eccezione di non imputabilità dell'inadempimento costituisce non mera difesa, ma eccezione in senso lato, rilevabile d'ufficio e, quindi, non soggetta alla...
Cosa giudicata civile - eccezione di giudicato - Cass. n. 8982/2020Formazione del giudicato dopo l'udienza di precisazione delle conclusioni - Ammissibilità dell'eccezione di giudicato - Conseguenze - Obbligo del giudice di rimettere la causa sul ruolo - Necessità - Fattispecie.
L'eccezione di giudicato può legittimamente essere allegata dopo l'udienza di...