Codice di procedura civile Libro secondo: del processo di cognizione titolo I: del procedimento davanti al tribunale capo II: dell'istruzione della causa sezione I: dei poteri del giudice istruttore in generale - 177. (effetti e revoca delle ordinanze)

cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal Poligrafico e selezionare l'articolo dall'indice.
Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente con le annotazioni ufficiali.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Revoca del provvedimento di sospensione o del divieto – Cass. n. 31255/2022Revoca del provvedimento di sospensione o del divieto – Cass. n. 31255/2022
Esecuzione forzata - sospensione dell'esecuzione - Atti esecutivi posti in essere in pendenza della sospensione del processo esecutivo o di un provvedimento che ne vieti il compimento - Invalidità - Revoca del provvedimento di sospensione o del divieto - Efficacia "ex tunc" - Esclusione - Fondamento...
Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza – Cass. n. 4731/2022Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza – Cass. n. 4731/2022
Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Decreto di omologa ex art. 445-bis c.p.c. - Revoca - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni - Conseguenze.   Il regime espresso di non impugnabilità del decreto di omologa emesso ai sensi dell'art. 445-bis c.p.c. ne...
Contraddittorietà con la successiva decisione di merito – Cass. n. 25183/2021Contraddittorietà con la successiva decisione di merito – Cass. n. 25183/2021
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - del giudice istruttore - Provvedimenti del giudice civile - Ordinanza istruttoria - Contraddittorietà con la successiva decisione di merito - Irrilevanza.   La contraddittorietà fra un'ordinanza istruttoria e la successiva sentenza di merito di...
Fase rescindente e fase rescissoria – Cass. n. 1463/2021Fase rescindente e fase rescissoria – Cass. n. 1463/2021
Arbitrato - lodo (sentenza arbitrale) - impugnazione - per nullita' - Fase rescindente e fase rescissoria - Delibazione sulla dedotta nullità - Natura decisoria - Esclusione - Conseguente attività istruttoria - Irrilevanza - Fondamento. Nel giudizio di impugnazione del lodo arbitrale la...
Giuramento deferito d'ufficio - del giuramento decisorio - Cass. n. 17718/2020     Giuramento deferito d'ufficio - del giuramento decisorio - Cass. n. 17718/2020
Prova civile - giuramento - deferimento - giuramento deferito d'ufficio - del giuramento decisorio -Deferimento con l'atto di appello non sottoscritto dalla parte personalmente né da difensore munito di procura speciale - Inammissibilità - Sanabilità - Esclusione. È inammissibile il giuramento...
Competenza civile - regolamento di competenza -  Ordinanza di prosecuzione del giudizio con fissazione dell'udienza di precisazione delle conclusioni – Cass. n. 10957/2019Competenza civile - regolamento di competenza -  Ordinanza di prosecuzione del giudizio con fissazione dell'udienza di precisazione delle conclusioni – Cass. n. 10957/2019
Impugnabilità con il regolamento di competenza - Esclusione - Fondamento. Non è ammissibile il regolamento di competenza avverso l'ordinanza con cui il giudice disponga la prosecuzione del giudizio, fissando l'udienza per la precisazione delle conclusioni, poiché tale ordinanza non possiede la...
Sentenza – correzione - Rigetto dell'istanza di correzione - Ricorribilità per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 5733 del 27/02/2019Sentenza – correzione - Rigetto dell'istanza di correzione - Ricorribilità per cassazione - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 5733 del 27/02/2019
Provvedimenti del giudice civile - sentenza – correzione - Rigetto dell'istanza di correzione - Ricorribilità per cassazione - Esclusione - Fondamento. In tema di procedimento di correzione di errori materiali, l'art. 288 c.p.c., nel disporre che le sentenze possono essere impugnate relativamente...
Poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - in generePoteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - in genere
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - in genere  - ordinanze istruttorie del giudice istruttore o collegiali - effetti preclusivi - insussistenza - fondamento - conseguenze - riconsiderazione in sede di decisione dell’ammissibilità di una prova testimoniale...
Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 14223/2017Competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 14223/2017
Questione di competenza - Decisione positiva senza previo invito a precisare le conclusioni - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie. Il regolamento di competenza non è esperibile contro il provvedimento del giudice che, nel disattendere la corrispondente eccezione...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - Corte di Cassazione Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10067 del 21/04/2017Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione - Corte di Cassazione Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 10067 del 21/04/2017
Rigetto dell'istanza di correzione - Motivazione asseritamente implicante una diversa statuizione - Applicabilità dell’art. 288, comma 4, c.p.c. - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Non può essere identificato un nuovo esercizio di potere giurisdizionale nella motivazione dell'ordinanza che...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 23513 del 18/11/2016Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - in genere – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 23513 del 18/11/2016
Ordinanza di revoca o modifica di ordinanza ingiunzione ex art. 186 ter c.p.c. - Natura - Conseguenze - Ricorribilità per cassazione - Esclusione. I provvedimenti, diversi dalla sentenza, di revoca o modifica dell'ordinanza anticipatoria ex art. 186 ter c.p.c. ne condividono la natura, essendo...
Competenza civile - regolamento di competenza - in genere – Cass. n. 20608/2016Competenza civile - regolamento di competenza - in genere – Cass. n. 20608/2016
Eccezione di continenza - Decisione senza previo invito a precisare le conclusioni anche di merito - Regolamento di competenza ex art. 42 c.p.c. - Inammissibilità - Limiti. Competenza civile - continenza di cause - In genere. L'ordinanza con cui il giudice, omettendo la previa rimessione della...
famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - procedimento - provvedimenti - modificabilità - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 15416 del 04/07/2014famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - procedimento - provvedimenti - modificabilità - Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1, Ordinanza n. 15416 del 04/07/2014
Provvedimenti adottati dal giudice istruttore, ex art. 709, ultimo comma, cod. proc. civ., di revoca o modifica di quelli presidenziali - Reclamabilità - Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - In genere. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 1,...
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - ordinanze – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 8968 del 05/05/2015Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - ordinanze – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 8968 del 05/05/2015
Ordinanza confermativa di diniego di declaratoria di estinzione ex art. 306 cod. proc. civ. con contestuale fissazione del prosieguo del giudizio - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 8968 del 05/05/2015 È inammissibile,...
 Fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - stato d'insolvenza - Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 576 del 15/01/2015 Fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - stato d'insolvenza - Corte di Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 576 del 15/01/2015
Definitivo accertamento del credito - Necessità - Esclusione - Conseguenze - Credito portato da ordinanza ex art. 186 bis cod. proc. civ. - Sufficienza - Fondamento. In tema di fallimento, poiché, ai sensi dell'art. 5 legge fall., lo stato d'insolvenza non presuppone il definitivo accertamento...
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - stato d'insolvenza - in genere – Corte Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 576 del 15/01/2015Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - apertura (dichiarazione) di fallimento - stato d'insolvenza - in genere – Corte Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 576 del 15/01/2015
Definitivo accertamento del credito - Necessità - Esclusione - Conseguenze - Credito portato da ordinanza ex art. 186 bis cod. proc. civ. - Sufficienza - Fondamento. In tema di fallimento, poiché, ai sensi dell'art. 5 legge fall., lo stato d'insolvenza non presuppone il definitivo accertamento...
Giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione - preventivo – Sez. U, Ordinanza n. 26937 del 02/12/2013Giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione - preventivo – Sez. U, Ordinanza n. 26937 del 02/12/2013
Ordinanza ingiunzione ex art. 186 ter cod. proc. civ. - Effetto preclusivo del regolamento di giurisdizione - Esclusione - Fondamento. L'ordinanza-ingiunzione emessa ai sensi dell'art. 186 ter cod. proc. civ., ancorché recante una pronuncia sulla giurisdizione, non può considerarsi come decisione...
giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione - preventivo – Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 26937 del 02/12/2013giurisdizione civile - regolamento di giurisdizione - preventivo – Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 26937 del 02/12/2013
Ordinanza ingiunzione ex art. 186 ter cod. proc. civ. - Effetto preclusivo del regolamento di giurisdizione - Esclusione - Fondamento. L'ordinanza-ingiunzione emessa ai sensi dell'art. 186 ter cod. proc. civ., ancorché recante una pronuncia sulla giurisdizione, non può considerarsi come decisione...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione – Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 16205 del 27/06/2013Provvedimenti del giudice civile - sentenza - correzione – Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 16205 del 27/06/2013
Rigetto dell'istanza di correzione - Ricorribilità per cassazione - Esclusione - Fondamento. In tema di procedimento di correzione di errori materiali, l'art. 288 cod. proc. civ., nel disporre che le sentenze possono essere impugnate relativamente alle parti corrette nel termine ordinario...
Civile - litisconsorzio - necessario - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 1739 del 24/01/2013Civile - litisconsorzio - necessario - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 1739 del 24/01/2013
Ordine di integrazione del contraddittorio revocato nel prosieguo del giudizio per difetto dei relativi presupposti - Inottemperanza - Conseguenze - Estinzione del processo - Esclusione. L'estinzione del processo, per mancata integrazione del contraddittorio nel termine perentorio stabilito dal...
litisconsorzio - necessario - in genere - ordine di integrazione del contraddittorio revocato nel prosieguo del giudizio per difetto dei relativi presupposti - inottemperanza - conseguenze - estinzione del processo - esclusione. Corte di Cassazione Sez. 2litisconsorzio - necessario - in genere - ordine di integrazione del contraddittorio revocato nel prosieguo del giudizio per difetto dei relativi presupposti - inottemperanza - conseguenze - estinzione del processo - esclusione. Corte di Cassazione Sez. 2
provvedimenti del giudice civile - ordinanza - revocabilità - ordine di integrazione del contraddittorio revocato nel prosieguo del giudizio per difetto dei relativi presupposti - inottemperanza - conseguenze - estinzione del processo - esclusione. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 1739 del 24...
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 1739 del 24/01/2013Procedimento civile - litisconsorzio - necessario – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 1739 del 24/01/2013
Ordine di integrazione del contraddittorio revocato nel prosieguo del giudizio per difetto dei relativi presupposti - Inottemperanza - Conseguenze - Estinzione del processo - Esclusione. L'estinzione del processo, per mancata integrazione del contraddittorio nel termine perentorio stabilito dal...
Famiglia - Matrimonio - Rapporti patrimoniali tra i coniugiFamiglia - Matrimonio - Rapporti patrimoniali tra i coniugi
Conmunione legale - Acquisti -Preliminare di acquisto di immobile stipulato da uno dei coniugi prima della separazione - Sentenza ex art. 2932 cod. civ. pronunciata dopo la separazione - Conseguenze. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 12466 del 19/07/2012   Corte di Cassazione, Sez. 3,...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - non definitiva (o parziale) – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14714 del 30/08/2012Provvedimenti del giudice civile - sentenza - non definitiva (o parziale) – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14714 del 30/08/2012
Compresenza di statuizioni decisorie e di disposizioni di carattere istruttorio - Impugnazione immediata anche di queste ultime - Inammissibilità - Fattispecie. Qualora in una sentenza non definitiva, oltre a statuizioni di carattere decisorio, siano contenute anche disposizioni meramente...
Provvedimenti del giudice civile - sentenza - non definitiva (o parziale) – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14714 del 30/08/2012Provvedimenti del giudice civile - sentenza - non definitiva (o parziale) – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14714 del 30/08/2012
Compresenza di statuizioni decisorie e di disposizioni di carattere istruttorio - Impugnazione immediata anche di queste ultime - Inammissibilità - Fattispecie. Qualora in una sentenza non definitiva, oltre a statuizioni di carattere decisorio, siano contenute anche disposizioni meramente...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - revocabilità - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 3409 del 11/02/2011Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - revocabilità - Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 3409 del 11/02/2011
Ordinanze della Corte di Cassazione - Revocabilità - Sussistenza - Conseguenze - Ordinanza declinatoria della trattazione camerale ex art. 375 cod. proc. civ. - Trattazione in pubblica udienza - Declaratoria di inammissibilità del ricorso per le stesse ragioni già attinenti alla fissata trattazione...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - in genere – Corte Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1820 del 29/01/2007Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - in genere – Corte Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1820 del 29/01/2007
Ordinanza ingiunzione ex art. 186 ter cod. proc. civ. - Disciplina giuridica conseguente alla sua emissione - Individuazione - Natura decisoria - Esclusione - Revocabilità - Sussistenza - Adozione di detta ordinanza nei confronti del contumace - Conseguente costituzione di quest'ultimo - Effetto -...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - in genere – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1820 del 29/01/2007Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - in genere – Corte di Cassazione, Sez. U, Sentenza n. 1820 del 29/01/2007
Ordinanza ingiunzione ex art. 186 ter cod. proc. civ. - Disciplina giuridica conseguente alla sua emissione - Individuazione - Natura decisoria - Esclusione - Revocabilità - Sussistenza - Adozione di detta ordinanza nei confronti del contumace - Conseguente costituzione di quest'ultimo - Effetto -...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - del giudice istruttore – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 11580 del 31/05/2005Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - del giudice istruttore – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 11580 del 31/05/2005
Revocabilità e modificabilità - Anche implicita - Con la sentenza - Attraverso argomenti diversi da quelli indicati nell'ordinanza - Ammissibilità . Le ordinanze emesse nel corso del giudizio, oltre che revocabili e modificabili, anche implicitamente, hanno efficacia del tutto provvisoria e non...
Competenza civile – Cass. n. 8294/2005Competenza civile – Cass. n. 8294/2005
Affermazione di competenza da parte del giudice di pace - Con ordinanza anche implicita - Successiva declaratoria di incompetenza - Con sentenza definitiva - Ammissibilità - Impugnabilità di quest'ultima con ricorso ordinario per cassazione. In tema di pronuncia sulla competenza da parte del...
competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 5410/2005competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 5410/2005
Provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo opposto - Ordinanza contenente decisione sulla competenza - Impugnabilità con il regolamento di competenza - Configurabilità - Condizioni - In materia di opposizione a decreto ingiuntivo e di delibazione sulla competenza ai fini della concessione della...
Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - in genere – Corte Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 10615 del 25/09/1999Prova civile - poteri (o obblighi) del giudice - ammissione della prova - in genere – Corte Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 10615 del 25/09/1999
Procedimenti in camera di consiglio - Ammissione delle prove - Provvedimento collegiale - Necessità - Ammissione con provvedimento del giudice delegato - Mancato espletamento della prova e rimessione delle parti al collegio - Nullità - Configurabilità- Esclusione - Fattispecie. Nei procedimenti...
Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - del giudice istruttore – Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 609 del 22/01/1998Provvedimenti del giudice civile - ordinanza - del giudice istruttore – Corte Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 609 del 22/01/1998
Condanna al pagamento di somme non contestate (art. 186 bis cod. proc. civ.) - Competenza funzionale del giudice istruttore - Sussistenza. L'ordinanza di condanna al pagamento di somme non contestate (art. 186 bis cod. proc. civ.)- il cui presupposto di emissione da escludere nel caso la parte,...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

177

effetti

revoca

ordinanze