Art. 91. (Condanna alle spese)

0 Codice di procedura civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali.

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice di procedura aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice.

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Pluralità di difensori di detti eredi – Cass. n. 8688/2023Pluralità di difensori di detti eredi – Cass. n. 8688/2023
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Pluralità di eredi di parte processuale deceduta - Medesima posizione processuale - Pluralità di difensori di detti eredi - Soccombenza della controparte - Conseguenze - Liquidazione di un unico compenso complessivo, con riferimento a tutti...
Rimborso delle spese per la relativa richiesta a carico della parte soccombente – Cass. n. 8571/2023Rimborso delle spese per la relativa richiesta a carico della parte soccombente – Cass. n. 8571/2023
Avvocato e procuratore - onorari - parere del consiglio dell'ordine - Maggiorazione del compenso di avvocato prevista dalla tariffa di cui al d.m. n. 127 del 2004 - Necessaria produzione del parere del consiglio dell'ordine - Rimborso delle spese per la relativa richiesta a carico della parte...
Liquidazione del compenso per detta fase – Cass. n. 8561/2023Liquidazione del compenso per detta fase – Cass. n. 8561/2023
Avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - in genere - Liquidazione delle spese di lite - Fase istruttoria - Assenza di attività - Liquidazione del compenso per detta fase - Necessità - Fondamento.   In materia di spese processuali, ai fini della liquidazione del compenso...
Proposta transattiva – Cass. n. 7591/2023Proposta transattiva – Cass. n. 7591/2023
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Condanna ex art.91, primo comma, secondo periodo, c.p.c. - Natura - Ambito - Proposta transattiva - Esclusione - Fondamento.   In tema di spese processuali, la condanna di cui all'art. 91, comma primo, secondo periodo, c.p.c. non...
Evocazione in giudizio di soggetto privo di legittimazione a contraddire – Cass. n. 36182/2022Evocazione in giudizio di soggetto privo di legittimazione a contraddire – Cass. n. 36182/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - soccombenza - in genere - Evocazione in giudizio di soggetto privo di legittimazione a contraddire - Condanna alle spese del chiamante soccombente - Sussistenza - Proposizione di domanda nei confronti del chiamato in causa - Necessità - Esclusione -...
Rimborso delle spese a carico del soccombente – Cass. n. 35195/2022Rimborso delle spese a carico del soccombente – Cass. n. 35195/2022
Spese giudiziali civili - Rimborso delle spese a carico del soccombente - Determinazione del valore della controversia in primo grado e in grado di appello - Criterio del "disputatum" - Fattispecie in tema di liquidazione di un importo maggiore in secondo grado.   Ai fini del rimborso delle...
Pagamento delle spese legali dei due gradi di giudizio – Cass. n. 33443/2022Pagamento delle spese legali dei due gradi di giudizio – Cass. n. 33443/2022
Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione forzata - titolo esecutivo - sentenza -esecuzione di buona fede - Sentenza d'appello confermativa di quella impugnata - Pagamento delle spese legali dei due gradi di giudizio - Intimazione di due distinti precetti - Abusivo frazionamento del...
Principio della soccombenza applicato all'esito globale del giudizio – Cass. n. 32906/2022Principio della soccombenza applicato all'esito globale del giudizio – Cass. n. 32906/2022
Spese giudiziali civili - di cassazione - giudizio di rinvio - Liquidazione - Giudizio di rinvio - Principio della soccombenza applicato all'esito globale del giudizio - Applicazione - Modalità.   In tema di spese processuali, il giudice del rinvio, cui la causa sia stata rimessa anche per...
Errata individuazione del soggetto legittimato passivo – Cass. n. 32695/2022Errata individuazione del soggetto legittimato passivo – Cass. n. 32695/2022
Previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento - spese giudiziali - Decreto di omologa ex art. 445 bis c.p.c. - Errata individuazione del soggetto legittimato passivo - Condanna alle spese - Impugnabilità - Fondamento.   In tema di accertamento tecnico preventivo ex art....
Proposizione da parte del convenuto soccombente – Cass. n. 32350/2022Proposizione da parte del convenuto soccombente – Cass. n. 32350/2022
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - notificazione dell'impugnazione - in cause scindibili - Appello - Proposizione da parte del convenuto soccombente - Evocazione in giudizio di altro convenuto non soccombente, contumace in primo grado - Funzione - "...
Sentenza del giudice di pace secondo equità – Cass. n. 31830/2022Sentenza del giudice di pace secondo equità – Cass. n. 31830/2022
Impugnazioni civili - appello - appellabilità (provvedimenti appellabili) - sentenze - secondo equità - Sentenza del giudice di pace secondo equità - Appello a motivi limitati ex art. 339, comma 3, c.p.c. - Violazione delle norme sul procedimento - Nozione - Fattispecie.   Ai fini dell'...
Affari di valore superiore ad Euro 520.000,00 – Cass. n. 31347/2022Affari di valore superiore ad Euro 520.000,00 – Cass. n. 31347/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Affari di valore superiore ad Euro 520.000,00 - Incremento percentuale - Obbligatorietà - Esclusione - Necessità - Discrezionalità dell'incremento in ogni scaglione - Sussistenza.   In tema di liquidazione delle spese di lite,...
Condanna alle spese – Cass. n. 30729/2022Condanna alle spese – Cass. n. 30729/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Spese processuali - Condanna alle spese - Domanda della parte vittoriosa - Necessità - Esclusione.   La condanna al pagamento delle spese del giudizio rappresenta la naturale conseguenza prevista dalla legge a seguito della decisione sulle...
Procura speciale rilasciata da società cancellata dal registro delle imprese – Cass. n. 27847/2022Procura speciale rilasciata da società cancellata dal registro delle imprese – Cass. n. 27847/2022
Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - scioglimento - liquidazione - organi sociali durante la liquidazione - - liquidatori - cancellazione della società - procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - Ricorso per cassazione - Procura...
Provvedimento discrezionale di riunione in unico giudizio – Cass. n. 27295/2022Provvedimento discrezionale di riunione in unico giudizio – Cass. n. 27295/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - soccombenza - Procedimento civile - riunione e separazione di causa - Cause connesse - Riunione in unico giudizio - Effetti - Eliminazione del carattere autonomo di ciascun procedimento - Esclusione - Liquidazione delle spese processuali - Criteri -...
Rimborso a favore del creditore ingiungente – Cass. n. 24482/2022Rimborso a favore del creditore ingiungente – Cass. n. 24482/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - procedimenti speciali – ingiunzione - Spese del procedimento d'ingiunzione - Rimborso a favore del creditore ingiungente - Revoca del decreto ingiuntivo in esito al giudizio di cognizione - Motivo sufficiente per escludere la ripetibilità delle spese da...
Domanda di manleva proposta dal convenuto in rivendica nei confronti del proprio venditore – Cass. n. 23904/2022Domanda di manleva proposta dal convenuto in rivendica nei confronti del proprio venditore – Cass. n. 23904/2022
Vendita - obbligazioni del venditore - evizione (garanzia per) - chiamata in causa del venditore - Domanda di manleva proposta dal convenuto in rivendica nei confronti del proprio venditore - Qualificazione - Garanzia propria - Conseguenze - Conservazione del litisconsorzio instaurato in primo grado...
Riforma della sentenza di primo grado sulle spese – Cass. n. 19933/2022Riforma della sentenza di primo grado sulle spese – Cass. n. 19933/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Spese giudiziali - Appello - Rigetto del gravame - Riforma della sentenza di primo grado sulle spese - Mancanza di specifico motivo del gravame - Divieto di riforma - Sussistenza.   Nel caso in cui la domanda attorea sia stata...
Potere di liquidazione delle spese defensionali – Cass. n. 18046/2022Potere di liquidazione delle spese defensionali – Cass. n. 18046/2022
Corte dei conti - attribuzioni - giurisdizionali - contenzioso contabile - giudizi di responsabilità - in genere - Giudizio di responsabilità dinanzi alla Corte dei conti - Potere di liquidazione delle spese defensionali in favore del sindaco prosciolto nel merito ed a carico della amministrazione...
Rapporto di specie a genere – Cass. n. 18047/2022Rapporto di specie a genere – Cass. n. 18047/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - in genere Art. 4 commi 2 e 4 del d.m. n. 55 del 2014 - Aumento e Riduzione - Discrezionalità - Rapporti tra le due previsioni.   In materia di spese processuali, tra l'ipotesi disciplinata dall'art. 4, comma 4, del d.m. n. 55 del...
Estinzione dell'obbligazione di pagamento della sanzione – Cass. n. 16747/2022Estinzione dell'obbligazione di pagamento della sanzione – Cass. n. 16747/2022
Sanzioni amministrative - principi comuni - ambito di applicazione - non trasmissibilità' dell'obbligazione - Ordinanza ingiuntiva - Opposizione - Morte dell'autore - Estinzione dell'obbligazione di pagamento della sanzione - Intrasmissibilità agli eredi - Cessazione della materia del contendere -...
Procura speciale rilasciata da società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese – Cass. n. 16225/2022Procura speciale rilasciata da società estinta per pregressa cancellazione dal registro delle imprese – Cass. n. 16225/2022
Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - scioglimento - liquidazione - organi sociali durante la liquidazione - liquidatori - cancellazione della societa' - procedimento civile - difensori - mandato alle liti (procura) - Ricorso per cassazione - Procura...
Difensore distrattario nel giudizio presupposto – Cass. n. 15964/2022Difensore distrattario nel giudizio presupposto – Cass. n. 15964/2022
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - processo equo - termine ragionevole - Legge n. 89 del 2001 - Equa riparazione - Difensore distrattario nel giudizio presupposto - Posizione processuale - Fondamento - Valenza incidentale e non domanda autonoma - Conseguenze...
Incompetenza territoriale – Cass. n. 15017/2022Incompetenza territoriale – Cass. n. 15017/2022
Competenza civile - competenza per territorio - diritti di obbligazione - foro facoltativo - spese giudiziali civili - condanna alle spese - Incompetenza territoriale - Adesione della parte opposta - Pronuncia del giudice sulle spese - Esclusione - Fondamento.   L' adesione all'eccezione di...
Liquidazione delle spese processuali – Cass. n. 14198/2022Liquidazione delle spese processuali – Cass. n. 14198/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Liquidazione delle spese processuali dopo il d.m. n. 55 del 2014 - Entro i parametri minimi e massimi - Controllo di legittimità - Esclusione - Liquidazione in aumento o in diminuzione - Esigenza di motivazione - Sussiste.   In...
Richiesta di liquidazione di una somma specificamente individuata – Cass. n. 14198/2022Richiesta di liquidazione di una somma specificamente individuata – Cass. n. 14198/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Spese processuali - Presentazione della nota spese - Richiesta di liquidazione di una somma specificamente individuata - Potere del giudice di riconoscere un importo superiore quale rimborso spese - Esclusione.   In tema di...
Parte soccombente non abbiente – Cass. n. 12454/2022Parte soccombente non abbiente – Cass. n. 12454/2022
Previdenza (assicurazioni sociali) - controversie - procedimento - spese giudiziali - Parte soccombente non abbiente - Art. 96, comma 3, c.p.c. - Applicabilità - Esclusione - Ragioni.   In tema di spese di lite nei giudizi di previdenza e assistenza, va escluso che alla parte soccombente...
Impugnazione proposta solo per le spese – Cass. n. 12027/2022Impugnazione proposta solo per le spese – Cass. n. 12027/2022
Avvocato e procuratore - onorari - valore della causa - Opposizione a decreto in materia di indennizzo per durata irragionevole del processo - Impugnazione proposta solo per le spese - Valore della causa - Valore differenziale tra le spese liquidate in fase monitoria ed il maggior importo richiesto...
Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 9899/2022Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 9899/2022
Esecuzione forzata - opposizioni - in genere - Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Regolazione delle spese processuali - Criterio della soccombenza...
Mancato regolamento delle spese di un procedimento contenzioso da parte del giudice – Cass. n. 9785/2022Mancato regolamento delle spese di un procedimento contenzioso da parte del giudice – Cass. n. 9785/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - impugnabilità in cassazione - Mancato regolamento delle spese con la sentenza o altro provvedimento che definisce il giudizio - Vizio di omessa pronuncia - Sussistenza - Impugnazione - Necessità - Fattispecie in tema di ordinanza decisoria resa all'...
Spese del procedimento cautelare in corso di causa – Cass. n. 9785/2022Spese del procedimento cautelare in corso di causa – Cass. n. 9785/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - soccombenza – determinazione - Giudizio cautelare - Spese - Rimessione al definitivo - Correttezza - Fondamento - Conseguenze - Rilevanza dell'esito ai fini della complessiva regolamentazione delle spese di lite - Esclusione.   Le spese del...
Parziale soddisfacimento della pretesa dell'attore in corso di giudizio – Cass. n. 9237/2022Parziale soddisfacimento della pretesa dell'attore in corso di giudizio – Cass. n. 9237/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - in genere - Determinazione del valore della controversia - Parziale soddisfacimento della pretesa dell'attore in corso di giudizio - Criteri.   In tema di liquidazione delle spese processuali, quando, nel corso del giudizio, la...
Somma equitativamente determinata – Cass. n. 8943/2022Somma equitativamente determinata – Cass. n. 8943/2022
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilità aggravata - lite temeraria - Somma equitativamente determinata ex art. 96, comma 3, c.p.c. - Criteri di liquidazione - Individuazione - Limite quantitativo - Insussistenza.   In tema di responsabilità aggravata, il terzo comma...
Opposizione all'esecuzione contro ruoli e cartelle esattoriali – Cass. n. 7716/2022Opposizione all'esecuzione contro ruoli e cartelle esattoriali – Cass. n. 7716/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Spese di lite - Opposizione all'esecuzione contro ruoli e cartelle esattoriali - Ripartizione delle spese tra ente impositore e agente riscossione - Criteri.   Ai fini delle spese di lite, nell'opposizione all'esecuzione avverso...
Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo – Cass. n. 7231/2022Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo – Cass. n. 7231/2022
Spese giudiziali civili - esecuzione forzata - assegnazione - beni assegnandi - mobili - crediti e cose dovute dal terzo - Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Spese di registrazione dell'ordinanza - Inclusione - Conseguenze -...
Citazione in appello dell'avvocato antistatario – Cass. n. 6225/2022Citazione in appello dell'avvocato antistatario – Cass. n. 6225/2022
Spese giudiziali civili - distrazione delle spese - Citazione in appello dell'avvocato antistatario - Condanna alla restituzione di quanto ricevuto in esecuzione della sentenza di primo grado - Ammissibilità - Condanna alle spese del giudizio d'appello in solido con la parte assistita - Esclusione...
Opposizione di un creditore contro l'omologazione del concordato preventivo – Cass. n. 5127/2022Opposizione di un creditore contro l'omologazione del concordato preventivo – Cass. n. 5127/2022
Fallimento ed altre procedure concorsuali - concordato preventivo - approvazione - omologazione - opposizione - Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - Opposizione - Di un creditore contro l'omologazione - Omologazione - Diniego - Debitore -...
Nuova pronuncia sulle spese del giudizio di appello – Cass. n. 3798/2022Nuova pronuncia sulle spese del giudizio di appello – Cass. n. 3798/2022
Spese giudiziali civili - di cassazione - giudizio di rinvio - Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Giudizio di rinvio - Nuova pronuncia sulle spese del giudizio di appello - Necessità anche in caso di cassazione parziale della sentenza -...
Caducazione della statuizione sulle spese contenuta nella sentenza definitiva non impugnata – Cass. n. 3805/2022Caducazione della statuizione sulle spese contenuta nella sentenza definitiva non impugnata – Cass. n. 3805/2022
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Riforma della sentenza non definitiva - Effetti - Caducazione della statuizione sulle spese contenuta nella sentenza definitiva non impugnata - Condizioni.   La riforma della sentenza non definitiva...
Impugnazione relativa alla inadeguatezza della liquidazione – Cass. n. 3290/2022Impugnazione relativa alla inadeguatezza della liquidazione – Cass. n. 3290/2022
Spese giudiziali civili - distrazione delle spese - Impugnazione - Qualità di parte del difensore - Condizioni - Impugnazione relativa alla inadeguatezza della liquidazione - Esclusione.   Il difensore che abbia chiesto la distrazione delle spese può assumere la qualità di parte, attiva o...
Competenza per territorio inderogabile – Cass. n. 1848/2022Competenza per territorio inderogabile – Cass. n. 1848/2022
Competenza civile - regolamento di competenza - Competenza per territorio inderogabile - Ordinanza declinatoria della competenza - Omessa statuizione sulle spese - Mezzo d'impugnazione - Appello - Fondamento - Regolamento di competenza - Esclusione - Ragioni.   Avverso l'ordinanza che abbia...
Procedimento di volontaria giurisdizione – Cass. n. 1799/2022Procedimento di volontaria giurisdizione – Cass. n. 1799/2022
Giurisdizione volontaria - provvedimenti - impugnazioni e reclami - Amministratore di condominio - Nomina giudiziale - Procedimento di volontaria giurisdizione - Pronuncia sulle spese - Esclusione - Provvedimento su reclamo contenente regolamento delle spese - Ricorso straordinario per cassazione ex...
Difesa di più parti in identica posizione – Cass. n. 1650/2021Difesa di più parti in identica posizione – Cass. n. 1650/2021
Avvocato e procuratore - onorari - Processo - Spese processuali - Difesa di più parti in identica posizione - Compenso - Unicità - Artt. 4 e 8 d.m. n. 55 del 2014 - Aumento in caso di identiche posizioni processuali - Obbligo di motivazione - Sussiste.   Si palesa in violazione di legge la...
Intervento adesivo dipendente – Cass. n. 1589/2022Intervento adesivo dipendente – Cass. n. 1589/2022
Spese giudiziali civili - intervento in causa - somministrazione (contratto di) - durata - contratto a tempo indeterminato - Intervento adesivo dipendente - Soccombenza dell'attore - Condanna alle spese in favore dell'interveniente - Ammissibilità - Fondamento.   L'interventore adesivo...
Contenuto minimo di confutazione del ricorso avversario – Cass. n. 1474/2022Contenuto minimo di confutazione del ricorso avversario – Cass. n. 1474/2022
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - controricorso - Controricorso - Contenuto minimo di confutazione del ricorso avversario - Sussiste - Mero richiamo alle proprie difese senza indicazione dei motivi - Remunerabilità ai fini della...
Pronuncia secondo equità del giudice di pace – Cass. n. 1108/2022Pronuncia secondo equità del giudice di pace – Cass. n. 1108/2022
Impugnazioni civili - appello - appellabilità (provvedimenti appellabili) - sentenze - secondo equità - Pronuncia secondo equità del giudice di pace - Violazione dell'art. 91 c.p.c. - Appello - Ammissibilità - Fondamento.   L'art. 91 c.p.c. è norma processuale che il giudice di pace è...
Spese giudiziali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto – Cass. n. 1123/2022Spese giudiziali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto – Cass. n. 1123/2022
Spese giudiziali civili - intervento in causa spese giudiziali civili - intervento in causa - Spese giudiziali sostenute dal terzo chiamato in garanzia dal convenuto - Giudizio di appello - Domanda di garanzia non riproposta in secondo grado - Soccombenza dell'attore - Condanna dell'attore anche...
Omessa statuizione sulle spese di lite – Cass. n. 651/2022Omessa statuizione sulle spese di lite – Cass. n. 651/2022
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - omessa pronuncia - Spese di lite - Omessa statuizione - Conseguenze - Fattispecie.   L'omessa statuizione sulle spese di lite, integra una lesione del diritto costituzionale, di cui agli artt. 24 e 111 Cost., ad una tutela...
Adempimento richiesto nei confronti di più debitori in solido – Cass. n. 4083/2021Adempimento richiesto nei confronti di più debitori in solido – Cass. n. 4083/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - In genere - Competenza civile - competenza per valore - rapporti obbligatori - quote di obbligazione - Adempimento richiesto nei confronti di più debitori in solido - Valore della controversia ai fini della liquidazione delle spese di...
Contributo unificato nel giudizio amministrativo – Cass. n. 38943/2021Contributo unificato nel giudizio amministrativo – Cass. n. 38943/2021
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - in genere - Debenza "in ogni caso" ex art. 13, comma 6 bis. 1, del d.P.R. n. 115 del 2002 - Portata - Fattispecie.   Nel giudizio amministrativo, ai sensi dell'art. 13, comma 6-bis.1 del d.P.R. n. 115 del 2002, l'obbligazione di pagamento del...
Esercizio del potere discrezionale del giudice – Cass. n. 19989/2021Esercizio del potere discrezionale del giudice – Cass. n. 19989/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Liquidazione delle spese processuali ai sensi del d.m. n. 55 del 2014 - Esercizio del potere discrezionale del giudice entro i valori minimi e massimi - Sindacato di legittimità - Esclusione - Scostamento rispetto ai valori minimi o...
Liquidazione delle spese processuali – Cass. n. 38477/2021Liquidazione delle spese processuali – Cass. n. 38477/2021
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali - processo equo - termine ragionevole - in genere - Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Equa riparazione - Liquidazione delle spese processuali - Compenso per la fase istruttoria - Spettanza.   In tema di...
Giudizio di rinvio relativo al solo ricomputo delle spese – Cass. n. 34575/2021Giudizio di rinvio relativo al solo ricomputo delle spese – Cass. n. 34575/2021
Avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - in genere - Fase istruttoria e di trattazione - Assenza d'istruttoria probatoria - Compenso di fase - Spettanza - Giudizio di rinvio relativo al solo ricomputo delle spese - Liquidazione della fase istruttoria - Esclusione - Fondamento. &...
Condanna del difensore alle spese del giudizio – Cass. n. 34638/2021Condanna del difensore alle spese del giudizio – Cass. n. 34638/2021
Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - esercizio - in genere - Mancanza della procura "ad litem" - Conseguenze - Condanna del difensore alle spese del giudizio -...
Appello del convenuto soccombente notificato agli altri convenuti risultati vittoriosi – Cass. n. 34174/2021Appello del convenuto soccombente notificato agli altri convenuti risultati vittoriosi – Cass. n. 34174/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - cause scindibili e inscindibili - notificazione dell'impugnazione - in cause scindibili - Appello del convenuto soccombente notificato agli altri convenuti risultati vittoriosi - Funzione di "litis denuntiatio" - Sussistenza - Conseguenze in tema di...
Spese rimborsabili all'avvocato – Cass. n. 32624/2021Spese rimborsabili all'avvocato – Cass. n. 32624/2021
Avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - in genere - Spese rimborsabili all'avvocato - Spese diverse da quelle documentate e da quelle forfettarie generali - Liquidazione in via equitativa - Indicazione dell'importo nel provvedimento - Necessità - Fondamento.   Il rimborso...
Morte dell'autore della violazione – Cass. n. 29577/2021Morte dell'autore della violazione – Cass. n. 29577/2021
Sanzioni amministrative - principi comuni - ambito di applicazione - non trasmissibilita' dell'obbligazione - Morte dell'autore della violazione - Conseguenze - Estinzione dell’obbligazione e cessazione della materia del contendere - Declaratoria in sede di legittimità - Condizioni - Conseguenze in...
Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 25478/2021Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo – Cass. n. 25478/2021
Esecuzione forzata - opposizioni - Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo - Accoglimento dell'opposizione - Esclusione - Cessazione della materia del contendere - Configurabilità - Regolazione delle spese processuali - Criterio della soccombenza virtuale -...
Domanda di condanna per responsabilità aggravata – cass. n. 25478/2021Domanda di condanna per responsabilità aggravata – cass. n. 25478/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilità' aggravata - esecuzione forzata - Esecuzione intrapresa in forza di titolo giudiziale non definitivo - Domanda di condanna per responsabilità aggravata ex art. 96, secondo comma, c.p.c. - Giudice competente - Individuazione.   L'...
Contestata applicazione di un determinato scaglione – Cass. n. 23132/2021Contestata applicazione di un determinato scaglione – Cass. n. 23132/2021
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - impugnabilità in cassazione - Contestata applicazione di un determinato scaglione - Indicazione del valore della controversia - Necessità.   In tema di liquidazione degli onorari agli avvocati, il professionista, quando intenda contestare l'...
Dichiarazione di nullità della sentenza di primo grado – Cass. n. 23132/2021Dichiarazione di nullità della sentenza di primo grado – Cass. n. 23132/2021
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - Spese giudiziali civili - di appello - effetti della riforma o della cassazione - Giudizio di appello - Dichiarazione di nullità della sentenza di primo grado - Decisione sulle spese - Conferma - Possibilità - Esclusione.   In presenza della...
Tempestività della notificazione del controricorso – Cass. n. 20847/2021Tempestività della notificazione del controricorso – Cass. n. 20847/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) Spese giudiziali civili - controricorso - Soccombenza del ricorrente - Rifusione delle spese di lite al controricorrente - Tempestività della notificazione del controricorso - Accertamento - Necessità - Termine - Decorrenza.   Nel computo delle...
Pronuncia sulle spese del processo – Cass. n. 20073/2021Pronuncia sulle spese del processo – Cass. n. 20073/2021
Procedimento civile - estinzione del processo - Controversia relativa - Decisione con sentenza - Pronuncia sulle spese - Principi applicabili.   Il principio fissato dall'art. 310, u.c., c.p.c. (secondo cui le spese del processo sono a carico delle parti che le hanno anticipate) non trova...
Analitica esposizione delle singole voci tariffarie in ipotesi violate – Cass. n. 18584/2021Analitica esposizione delle singole voci tariffarie in ipotesi violate – Cass. n. 18584/2021
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - impugnabilità in cassazione - Condizione - Analitica esposizione delle singole voci tariffarie in ipotesi violate - Necessità - Omissione - Conseguenze.   La parte, la quale intenda impugnare per cassazione la liquidazione delle spese, dei...
Azione revocatoria di fondo patrimoniale – Cass. n. 18194/2021Azione revocatoria di fondo patrimoniale – Cass. n. 18194/2021
Procedimento civile - litisconsorzio - necessario in genere - Spese giudiziali civili In genere - Famiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi - fondo patrimoniale - Azione revocatoria di fondo patrimoniale - Dichiarazione di inefficacia limitatamente ai beni del debitore - Condanna del...
Liquidazione - Sinistro stradale – Cass. n. 14444/2021Liquidazione - Sinistro stradale – Cass. n. 14444/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Sinistro stradale - Ricorso all'attività stragiudiziale di uno studio di assistenza infortunistica stradale in funzione della successiva causa risarcitoria - Liquidazione in sede giudiziale della spesa sostenuta per tale attività a titolo...
Impugnazione della compensazione delle spese- Cass. n. 14391/2021Impugnazione della compensazione delle spese- Cass. n. 14391/2021
impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - poteri della cassazione - Impugnazione della compensazione delle spese - Decisione della causa nel merito ex art. 384 c.p.c. - Potere di liquidazione delle spese dell'intero giudizio - Sussistenza - Fondamento. Qualora sia impugnata per cassazione...
Spese giudiziali - Correzione di errore materiale in via consequenziale – Cass. n. 13854/2021Spese giudiziali - Correzione di errore materiale in via consequenziale – Cass. n. 13854/2021
Provvedimenti del giudice civile - sentenza – correzione - Spese giudiziali - Correzione di errore materiale in via consequenziale - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie. In sede di procedura di correzione di errore materiale, la modifica della statuizione sulle spese legali quale conseguenza...
Criterio della soccombenza - onere delle spese processuali – Cass. n. 13356/2021Criterio della soccombenza - onere delle spese processuali – Cass. n. 13356/2021
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - soccombenza – determinazione - Criteri - Riferimento all'esito finale della lite, prescindendo dalle sue singole fasi - Necessità. Il criterio della soccombenza, al fine di attribuire l'onere delle spese processuali, non si fraziona a seconda dell'...
Espropriazione presso terzi - Dichiarazione negativa del terzo non contestata – Cass. n. 13176/2021Espropriazione presso terzi - Dichiarazione negativa del terzo non contestata – Cass. n. 13176/2021
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') – ordinanze - Espropriazione presso terzi - Dichiarazione negativa del terzo non contestata - Estinzione del procedimento - Spese a carico delle parti anticipatarie in difetto di diverso accordo tra...
Riforma o cassazione di una sentenza non definitiva – Cass. n. 12718/2021Riforma o cassazione di una sentenza non definitiva – Cass. n. 12718/2021
Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - non definitiva (o parziale) - Riforma o cassazione di una sentenza non definitiva - Condanna alle spese - Soccombenza - Determinazione con riferimento all'esito finale della lite - Esclusione - Fattispecie. Spese giudiziali civili - condanna...
Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto – Cass. n. 12898/2021Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto – Cass. n. 12898/2021
Procedimenti cautelari - provvedimenti d'urgenza - Reclamo cautelare in corso di causa - Ordinanza di rigetto - Regime successivo alla l. n. 80 del 2005 - Autonoma liquidazione delle spese - Esclusione - Ragioni - Liquidazione comunque effettuata - Conseguenze. Spese giudiziali civili - "ius...
Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio – Cass. n. 11865/2021Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio – Cass. n. 11865/2021
Impugnazioni civili - "reformatio in peius" (divieto) - rimessione della causa al giudice di primo grado - Rimessione della causa al giudice di primo grado per difetto di contraddittorio - Condanna della parte che ha dato origine a tale rimessione a rifondere le spese di primo e secondo grado -...
Domanda di pagamento somme o di risarcimento dei danni – Cass. n. 10984/2021Domanda di pagamento somme o di risarcimento dei danni – Cass. n. 10984/2021
Avvocato e procuratore - onorari - valore della causa - Domanda di pagamento somme o di risarcimento dei danni - Richiesta di liquidare una somma determinata "o quella maggiore o minore che si riterrà di giustizia" - Rigetto della domanda - Spese processuali - Liquidazione - Valore indeterminabile...
Liquidazione delle spese processuali in base al d.m. n. 55 del 2014 – Cass. n. 10206/2021Liquidazione delle spese processuali in base al d.m. n. 55 del 2014 – Cass. n. 10206/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Liquidazione delle spese processuali in base al d.m. n. 55 del 2014 - Effettuazione di singoli atti istruttori in occasione di fasi processuali diverse da quella istruttoria e/o di trattazione - Equivalenza agli atti compiuti durante tale...
Tardivo deposito della procura speciale a ricorrere per cassazione – Cass. n. 9862/2021Tardivo deposito della procura speciale a ricorrere per cassazione – Cass. n. 9862/2021
Spese giudiziali civili - di cassazione - Tardivo deposito della procura speciale a ricorrere per cassazione - Inammissibilità del ricorso - Condanna alle spese dell'assistito e non del suo difensore - Fondamento. In tema di giudizio di cassazione, il tardivo deposito della procura speciale a...
Spese per il pignoramento sostenute dal creditore – Cass. n. 9877/2021Spese per il pignoramento sostenute dal creditore – Cass. n. 9877/2021
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Spese per il pignoramento sostenute dal creditore - Obbligo di rimborso gravante sul debitore - Condizioni - Pagamento degli importi intimati con il precetto dopo la consegna dell'atto di pignoramento aN'uffidale giudiziario, ai fini della notifica -...
Legittimazione Legittimazione "ad processum" dell'originario titolare – Cass. n. 9264/2021
Procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso - Mutamento della titolarità del rapporto obbligatorio nel corso del giudizio - Legittimazione "ad processum" dell'originario titolare - Permanenza - Possibilità del successore di intervenire e di essere...
Liquidazione delle spese giudiziali – Cass. n. 9059/2021Liquidazione delle spese giudiziali – Cass. n. 9059/2021
Circolazione stradale - sanzioni - Condanna alle spese - Limite sancito dall'art. 91, comma 4, c.p.c. - Ambito di applicazione - Giudizi di opposizione a ordinanza- ingiunzione o a verbale di accertamento di violazioni del codice della strada - Esclusione - Fondamento. Spese giudiziali civili - "ius...
Integrale rigetto dell’appello con condanna alle spese di lite del secondo grado – Cass. n. 2830/2021Integrale rigetto dell’appello con condanna alle spese di lite del secondo grado – Cass. n. 2830/2021
Impugnazioni civili - appello - Integrale rigetto dell’appello con condanna alle spese di lite del secondo grado - Omesso esame del motivo di impugnazione relativo alle spese di primo grado - Esclusione - Reiezione implicita del detto motivo di gravame - Configurabilità. Nel caso in cui, pur in...
Rimborso forfettario delle spese generali – Cass. n. 1421/2021Rimborso forfettario delle spese generali – Cass. n. 1421/2021
Avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - Rimborso forfettario delle spese generali - Mancata statuizione circa la loro debenza ovvero circa la percentuale rimborsabile - Spettanza nella misura del quindici per cento sul compenso professionale - Modifiche introdotte dal d.m. n. 37...
Rimborso forfettario delle spese generali – Cass. 1421/2021Rimborso forfettario delle spese generali – Cass. 1421/2021
Avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - Rimborso forfettario delle spese generali - Mancata statuizione circa la loro debenza ovvero circa la percentuale rimborsabile - Spettanza nella misura del quindici per cento sul compenso professionale - Modifiche introdotte dal d.m. n. 37...
Liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. n. 55 del 2014 – Cass. n. 89/2021Liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. n. 55 del 2014 – Cass. n. 89/2021
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. n. 55 del 2014 - Vincolo ai parametri medi - Esclusione - Scostamento rispetto ai valori minimi o massimi - Specifica motivazione - Necessità. In tema di liquidazione delle spese...
Emissione del provvedimento monitorio – Cass. n. 29642/2020Emissione del provvedimento monitorio – Cass. n. 29642/2020
Procedimenti sommari - opposizione - procedimenti sommari - d'ingiunzione - decreto - opposizione - Emissione del provvedimento monitorio - Pagamento della sorte in data anteriore - Conseguenze - Spese processuali della fase monitoria - A carico dell'ingiungente - Fondamento. La fase monitoria e...
Mancata determinazione del compenso del consulente tecnico d'ufficio – Cass. n. 28309/2020Mancata determinazione del compenso del consulente tecnico d'ufficio – Cass. n. 28309/2020
Spese giudiziali civili - liquidazione - in genere - spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Spese di consulenza - Mancata determinazione del compenso del consulente tecnico d'ufficio - Errore materiale - Correzione della sentenza - Ammissibilità. In tema di condanna alle...
Liquidazione - Spese di consulenza – Cass. n. 28309/2020Liquidazione - Spese di consulenza – Cass. n. 28309/2020
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Spese di consulenza - Mancata determinazione del compenso del consulente tecnico d'ufficio - Errore materiale - Correzione della sentenza - Ammissibilità. In tema di condanna alle spese processuali e con riferimento agli esborsi...
Sindacato di legittimità - Compensazione per Sindacato di legittimità - Compensazione per "giusti motivi" - Cass. n. 26912/2020
Spese giudiziali civili - compensazione - poteri del giudice - Sindacato di legittimità - Limiti - Compensazione per "giusti motivi" - Discrezionalità del giudice del merito - Obbligo di motivazione - Configurabilità - Esclusione. In materia di procedimento civile, il sindacato di legittimità...
Sindacato di legittimità - Cass. n. 26912/2020Sindacato di legittimità - Cass. n. 26912/2020
Spese giudiziali civili - poteri del giudice - spese giudiziali civili - compensazione - poteri del giudice - Sindacato di legittimità - Limiti - Compensazione per "giusti motivi" - Discrezionalità del giudice del merito - Obbligo di motivazione - Configurabilità - Esclusione. In materia di...
Limiti quantitativi - Criteri di liquidazione - Cass. n. 26435/2020Limiti quantitativi - Criteri di liquidazione - Cass. n. 26435/2020
Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilita' aggravata - Art. 96, comma 3, c.p.c. - Limiti quantitativi - Esclusione - Criteri di liquidazione - Individuazione - Valore della controversia - Configurabilità - Fattispecie. In tema di responsabilità processuale aggravata, l'art. 96...
Accoglimento della domanda subordinata - Soccombenza parziale dell'attore -Cass. n. 26043/2020Accoglimento della domanda subordinata - Soccombenza parziale dell'attore -Cass. n. 26043/2020
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - soccombenza – determinazione - Accoglimento della domanda subordinata - Soccombenza parziale dell'attore - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie. Nel caso in cui, rigettata la domanda principale, venga accolta quella proposta in via subordinata...
Revoca dell'amministratore di condominio - Cass. n. 25682/2020Revoca dell'amministratore di condominio - Cass. n. 25682/2020
Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilita') – decreti - Revoca dell'amministratore di condominio - Decreto della corte d'appello sul reclamo avverso il provvedimento del tribunale - Statuizione sulle spese processuali - Ricorso per cassazione...
Ammissione di entrambe le parti costituite - Cass. n. 25653/2020Ammissione di entrambe le parti costituite - Cass. n. 25653/2020
Procedimento civile - difensori - gratuito patrocinio - Ammissione di entrambe le parti costituite - Soccombenza - Conseguenze. Il patrocinio a spese dello Stato nel processo civile, ex art. 74, comma 2, del d.P.R. n. 115 del 2002, non vale ad addossare all'Erario anche le spese che la parte...
Protezione internazionale - Ricorso in Cassazione -Cass. n. 25304/2020Protezione internazionale - Ricorso in Cassazione -Cass. n. 25304/2020
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello)-  protezione internazionale - Ricorso in Cassazione - Mancanza di valida "procura ad litem" - Conseguenze - Pagamento del raddoppio del contributo unificato - Condanna del difensore - Ammissibilità. In materia di protezione...
Protezione internazionale - Mancanza di valida Protezione internazionale - Mancanza di valida "procura ad litem" - Cass. n. 25304/2020
Costituzione della repubblica - straniero (condizione dello) - Protezione internazionale - Ricorso in Cassazione - Mancanza di valida "procura ad litem" - Conseguenze - Pagamento del raddoppio del contributo unificato - Condanna del difensore - Ammissibilità. In materia di protezione...
Rimborso al vincitore dell'I.V.A. dovuta al difensore per le prestazioni professionali - Cass. n. 24634/2020Rimborso al vincitore dell'I.V.A. dovuta al difensore per le prestazioni professionali - Cass. n. 24634/2020
Spese giudiziali civili - condanna alle spese - Rimborso al vincitore dell'I.V.A. dovuta al difensore per le prestazioni professionali - Possibilità per il vincitore, per la sua qualità, di portarla in detrazione - Incidenza ostativa ai fini della condanna - Esclusione - Rilevanza in sede esecutiva...
Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali -Cass. n. 24481/2020Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali -Cass. n. 24481/2020
Avvocato e procuratore - onorari - prestazioni professionali – stragiudiziali - Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali - Possibilità di compensazione tra tali spese - Esclusione. Le spese sostenute per l'assistenza stragiudiziale hanno natura di danno emergente, consistente nel costo...
Azione promossa dal terzo danneggiato - Cass. n. 24409/2020Azione promossa dal terzo danneggiato - Cass. n. 24409/2020
Assicurazione - assicurazione della responsabilita' civile - Azione promossa dal terzo danneggiato - Costituzione e difesa dell'assicurato - Obbligo dell'assicuratore di sostenere le spese di lite dell'assicurato - Sussistenza - Fondamento. Nell'assicurazione per la responsabilità civile, la...
Pronuncia di cassazione con rinvio - liquidazione delle spese – Cass. n. 22650/2020Pronuncia di cassazione con rinvio - liquidazione delle spese – Cass. n. 22650/2020
Spese giudiziali civili - di cassazione - giudizio di rinvio - Decisione a contenuto non definitivo - Pronuncia di cassazione con rinvio - Liquidazione delle spese ad opera del giudice del rinvio - Contenuto - Limiti. In presenza di una pronuncia di cassazione con rinvio, avente ad oggetto una...
Compenso spettante al difensore - Cass. n. 20993/2020Compenso spettante al difensore - Cass. n. 20993/2020
avvocato e procuratore - onorari - tariffe professionali - Fase istruttoria - Compenso spettante al difensore - Attività rilevanti - Esame del decreto ingiuntivo opposto - Inclusione. In materia di spese di giustizia, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore per la fase...
Accoglimento del ricorso per cassazione proposto limitatamente alle spese processuali - Cass. n. 18108/2020     Accoglimento del ricorso per cassazione proposto limitatamente alle spese processuali - Cass. n. 18108/2020
Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Accoglimento del ricorso per cassazione proposto limitatamente alle spese processuali - Liquidazione delle spese dei giudizi di legittimità e di rinvio - Soccombenza - Determinazione – Criteri - spese...

___________________________________________________________

 

 Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice di procedura civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello

Codice procedura civile

cpc

c.p.c.

91

condanna

spese