Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - regolamento di condominio - Previsioni del regolamento di condominio concernenti l'organizzazione della gestione dei beni comuni e la redazione del bilancio - Natura non negoziale - Conseguenze - Modifica - Maggioranza assembleare - Sufficienza - Fondamento.
Le clausole del regolamento di condominio che disciplinano l'organizzazione della gestione dei beni comuni, incluse quelle relative alla redazione del bilancio, avendo esso ad oggetto le spese relative ai beni medesimi ed ai servizi condominiali, sebbene inserite in un regolamento contrattuale, non hanno natura negoziale e possono, perciò, essere modificate a maggioranza dall'assemblea condominiale.
Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 8940 del 29/03/2019
Cod_Civ_art_1117_1, Cod_Civ_art_1123_1, Cod_Civ_art_1138, Cod_Civ_art_1139
CONDOMINIO
REGOLAMENTO DI CONDOMINIO
Articoli correlati
-
Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 8 Ottobre 2025
-
Convegno in videoconferenza di gruppo Mercoledì 24 Settembre 2025
-
foroeuropeo TV - youtube
-
Esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2025 - Domanda dal 1° ottobre 2025 all'11 novembre 2025
-
Pratica forense presso l’Avvocatura territoriale e centrale dell'INPS
-
CONCORSO 2700 FUNZIONARI GIURIDICO -TRIBUTARI
-
Contributo Unificato - Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Corona, rel. Cassi), sentenza n. 410 del 6 novembre 2024
-
Esecuzione forzata mobiliare presso il debitore – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Sentenza n. 13131 del 17/05/2025
-
Prova - falso civile - querela di falso - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 13118 del 16/05/2025
-
ricorso per cassazione - procedimento - pronuncia a sezioni unite - Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 13759 del 22/05/2025