Soppressione delle Direzioni territoriali del lavoro – Cass. n. 12269/2023Sanzioni amministrative - applicazione - opposizione - procedimento - impugnazione D.lgs. n. 149 del 2015 - Soppressione delle Direzioni territoriali del lavoro - Rapporti giuridici pendenti alla data del 1° gennaio 2017 - Legittimazione processuale dell'Ispettorato territoriale del lavoro - …...
Adempimento delle formalità pubblicitarie – Cass. n. 12128/2023Società - fusione - Fusione o incorporazione - Effetti giuridici - Adempimento delle formalità pubblicitarie - Legittimazione ad impugnare della società risultante dalla fusione di quella presente in primo grado (o incorporante la stessa) - Prova del predetto adempimento - Necessità.
Gli …...
Fondi comuni di investimento – Cass. n. 4741/2023Responsabilità patrimoniale - cause di prelazione - pegno (nozione, caratteri) - di crediti - procedimento civile - successione nel processo - a titolo particolare nel diritto controverso - in genere - Fondi comuni di investimento - Successione della società di gestione - Giudizio in corso attinente …...
Cancellazione dal registro delle imprese di società – Cass. n. 1689/2022Tributi (in generale) - accertamento tributario (nozione) - avviso di accertamento - Cancellazione dal registro delle imprese di società - Sopravvenuto fallimento della stessa società - Soggettività passiva del socio e sua legittimazione processuale - Persistenza - Fondamento - Fattispecie.
  …...
Contenzioso tributario – Cass. n. 8882/2021Tributi (in generale) - "solve et repete" - contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Contenzioso tributario - Società di persone - Principio di trasparenza ex art. 5, d.P.R. n. 917 del 1986 - Socio accomandatario - Decesso - Pluralità di soci - Mancanza - …...
Cancellazione della società dal registro delle imprese – Cass. n. 8521/2021Societa' di capitali - Cancellazione della società dal registro delle imprese - Legittimazione dell'avente causa alla riscossione del credito sociale - Sussistenza - Condizioni - Allegazione e prova della successione nella titolarità del credito - Necessità.
Il soggetto che agisce a tutela della …...
Sentenza di divorzio - Morte di un coniuge – Cass. n. 1079/2021Famiglia - matrimonio - scioglimento - divorzio - procedimento - intervento p.m. - impugnazioni - Sentenza di divorzio - Morte di un coniuge - Impugnazione da parte del coniuge superstite - Legittimazione processuale - Successori universali della parte defunta - Sussistenza.
Avverso la sentenza …...
Successore della parte creditrice originaria - Cass. n. 24798/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - legittimazione – attiva - Successore della parte creditrice originaria - Cessione in blocco dei crediti ex art. 58 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Onere di dimostrare la propria legittimazione - Condizione e contenuto - Inosservanza - Conseguenze.
La …...
Coobbligato solidale soccombente – Cass. n. 24172/2020Impugnazioni civili - cassazione (ricorso per) – legittimazione - Coobbligato solidale soccombente in rapporto obbligatorio scindibile - Passaggio in giudicato della sentenza nei confronti di altro coobbligato già parte, nei gradi precedenti, del medesimo giudizio ed al quale il detto …...
Il custode giudizialeProcedimento civile - ausiliari del giudice - custode - in genere - Custode giudiziale - Compiti - Rapporto con il proprietario debitore del bene - Successione del secondo al primo al momento della cessazione dell'incarico - Esclusione - Legittimazione ad esercitare diritti nascenti dal contratto - …...