Atto interruttivo della prescrizione – Cass. n. 33681/2022Riscossione delle imposte - prescrizione civile - interruzione - atti interruttivi imu - Atto interruttivo della prescrizione - Pervenimento nella sfera di conoscenza del debitore - Sufficienza.
In tema di IMU, ai fini della tempestività dell'interruzione del decorso del termine di...
Obbligazione per gli interessi e per il capitale – Cass. n. 2157/2022Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - Obbligazione per gli interessi e per il capitale - Distinzione - Rinuncia alla prescrizione per l'una - Estensione a quella per l'altra - Esclusione - Fattispecie.
Poiché l'obbligazione di pagamento di una somma di danaro è...
Specifica indicazione del tipo legale e della durata – Cass. n. 1980/2022Prescrizione civile - Prescrizione estintiva - Specifica indicazione del tipo legale e della durata - Omissione - Conseguenze - Interpretazione del giudice di merito della volontà delle parti - Necessità - Onere di allegazione e prova dei fatti interruttivi - A carico del creditore erariale.
&...
Danni per ritardata consegna – Cass. n. 38588/2021Locazione - obbligazioni del conduttore - restituzione della cosa locata - Danni per ritardata consegna - Prescrizione del relativo diritto - Disciplina applicabile - Natura del danno - Differenza per il canone e per il maggior danno.
La responsabilità del locatario per il ritardo nella...
Trasformazione omogenea progressiva e regressiva – Cass. n. 18483/2021Tributi erariali diretti - imposta sul reddito delle persone giuridiche (i.r.p.e.g.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - società di capitali ed equiparati In genere - Società - trasformazione – effetti - Reddito societario - Trasformazione omogenea progressiva e regressiva - Art. 170, comma...
Imposta di registro - Riscossione - Credito erariale - Cass. n. 12740/2020Prescrizione civile - termine - prescrizione ordinaria decennale irpef - iva - irap - Imposta di registro - Riscossione - Credito erariale - Prescrizione - Termine ordinario decennale - Applicabilità - Fondamento. - tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - imposta sul valore...
Azione di ripetizione dell'indebitoObbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi – anatocismo - contratto di conto corrente - clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici - nullità - azione di ripetizione dell'indebito - versamenti solutori - prescrizione - oneri probatori. Corte di Cassazione...
contributi e spese condominiali - cass. n. 4489/2014prescrizione - termine e decorrenza - prescrizione civile - termine - prescrizioni brevi - prestazioni periodiche con scadenza annuale o più breve - corte di cassaziome sez. 2, sentenza n. 4489 del 25/02/2014
Le spese condominiali hanno natura periodica, sicché il relativo credito è soggetto a...