Art.2107. Orario di lavoro.

0 Codice civile

L'articolo non è inserito in questa pagina ma è visualizzabile, se richiesto, con il link di collegamento al codice ufficiale del poligrafico dello Stato. Questo sistema consente di visualizzare l'articolo vigente, sempre aggiornato e con le annotazioni ufficiali. 

Cliccare qui per aprire, in altra pagina web, il codice civile aggiornato dal sito del Poligrafico dello Stato e poi per selezionare l'articolo dall'indice. 

Un sistema esperto carica in calce le massime della Corte di Cassazione collegate in virtù di riferimento normativo in ordine di pubblicazione). La visualizzazione dei documenti può essere modificata attivando la speciale funzione prevista (es. selezionale Titolo discendente per ordinare le massime in ordine alfabetico). E' possibile anche attivare la ricerca full test tra tutti i documenti visualizzati inserendo una parola chiave nel campo "cerca" e premendo invio. Il sistema visualizzerà solo i documenti con la parola chiave inserita.

___________________________________________________________

Documenti collegati:

Incarichi con impegno anche oltre l'orario Incarichi con impegno anche oltre l'orario "normale" stabilito dalla contrattazione collettiva – Cass. n. 32617/2022
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - retribuzione - Pubblico impiego privatizzato - Omnicomprensività del trattamento economico dirigenziale ex art. 24, comma 3, del d.lgs. n. 165 del 2001 - Incarichi con impegno anche oltre...
Tempo preparatorio della prestazione lavorativa – Cass. n. 37286/2021Tempo preparatorio della prestazione lavorativa – Cass. n. 37286/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - in genere - Tempo preparatorio della prestazione lavorativa - Qualificazione - Orario di lavoro - Inclusione - Condizioni - Conseguenze.   Il tempo preparatorio...
Rapporti di lavoro a tempo pieno e part-time – Cass. n. 31349/2021Rapporti di lavoro a tempo pieno e part-time – Cass. n. 31349/2021
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - in genere - Orario di lavoro - Rapporti di lavoro a tempo pieno e part-time - Limiti alla distribuzione dell'orario di lavoro da parte del datore - Differenze - Ragioni...
Igiene e sanita' pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - personale dipendente - Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 32264 del 10/12/2019 (Rv. 656049 - 01)Igiene e sanita' pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - personale dipendente - Corte di Cassazione, Sez. L, Ordinanza n. 32264 del 10/12/2019 (Rv. 656049 - 01)
Dirigenza - Retribuzione - Omnicomprensività - Conseguenze - Straordinario - Remunerazione ulteriore - Esclusione - Eccezioni - Prestazioni aggiuntive - Previste dalla legge o dalla contrattazione collettiva - Necessità - Dirigenza sanitaria - Incarichi libero professionali "intramoenia" -...
Pausa - Orario di lavoroPausa - Orario di lavoro
Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - orario di lavoro - in genere - Pausa - Orario di lavoro - Inclusione - Presupposti - Onere probatorio - A carico del lavoratore - Sussistenza. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. L, SENTENZA N....
Lavoro - lavoro subordinato - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - disciplinare – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 10834 del 26/05/2015Lavoro - lavoro subordinato - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - disciplinare – Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 10834 del 26/05/2015
Cumulo di sanzioni disciplinari - Licenziamento per giusta causa - Carattere ritorsivo e discriminatorio del comportamento datoriale - Accertamento del giudice - Conseguenze - Illegittimità del licenziamento - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 10834 del 26/05/2015 In tema di...

___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello