Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo IX: DEI FATTI ILLECITI Art.2058. Risarcimento in forma specifica.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 2058. Risarcimento in forma specifica.
1. Il danneggiato può chiedere la reintegrazione in forma specifica, qualora sia in tutto o in parte possibile.
2. Tuttavia il giudice può disporre che il risarcimento avvenga solo per equivalente, se la reintegrazione in forma specifica risulta eccessivamente onerosa per il debitore.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica - procedimento civile - domanda giudiziale - nuova domanda - Pubblico impiego privatizzato - Contratti a termine - Domanda di conversione - Tutela in forma specifica - Impossibilità giuridica - Tutela per equivalente - Ammissibilità -...

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica - Danni riportati da veicolo di valore commerciale notevolmente inferiore al costo delle riparazioni - Pronunzia di condanna per equivalente anziché in forma specifica - Ammissibilità - Fattispecie.
La domanda di risarcimento del...

Proprietà' - azioni a difesa della proprietà' - apposizione di termini (nozioni, distinzioni) - prova - Proprietà - Azioni a difesa della proprietà - Negatoria - Domanda di rimozione di una conduttura abusiva e contestuale richiesta di risarcimento del danno - Natura.
La domanda di...

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica - Domanda di reintegrazione in forma specifica - Attribuzione d'ufficio del risarcimento per equivalente - Ultrapetizione - Esclusione - Domanda di risarcimento per equivalente - Pronuncia d'ufficio di reintegrazione in forma specifica -...

Appalto (contratto di) - rovina e difetti di cose immobili (responsabilita' del costruttore) – danni - Vizi relativi ad unità di proprietà esclusiva in ambito condominiale - Azione risarcitoria nei confronti del costruttore-venditore - Natura - Conseguenze in tema di legittimazione attiva....

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica- Eccessiva onerosità - Possibilità di ordinare ex art. 2058 c.c. il risarcimento per equivalente - Azioni tese a far valere un diritto reale - Applicabilità - Esclusione.
L'art. 2058, comma 2, c.c., che prevede la possibilità di ordinare il...

Istruzione E Scuole - Università - Personale - Reclutamento dei docenti nella scuola pubblica - Concorso per soli titoli e secondo il sistema delle c.d. graduatorie ad esaurimento - Candidato non vincitore che successivamente abbia ottenuto per altra via l'immissione in ruolo - Domanda di...

Omessa verifica di iscrizione ipotecaria sull'immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno -Condanna del notaio alla cancellazione della formalità non rilevata - Ammissibilità - Condizioni.
Nel caso in cui il notaio rogante non adempia all'obbligazione di verificare l'esistenza...

Risarcimento del danno - risarcimento in forma specifica - Reintegrazione specifica dei diritti reali - Limite ex art. 2058, comma 2, c.c. - Irrilevanza - Fondamento - Limite del pregiudizio all’economia nazionale - Natura di eccezione in senso lato - Rilevabilità d’ufficio.
In tema di...

Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) – Corte di Cassazione, Sez. L, Sentenza n. 2930 del 31/01/2019
Estinzione del rapporto - licenziamento individuale - per giustificato motivo – obiettivo - manifesta insussistenza del...

Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - decadenza da incarico dirigenziale per cd. "spoil system" - illegittimità costituzionale sopravvenuta - risarcimento del danno - dalla pubblicazione della sentenza costituzionale - fondamento - limiti – fattispecie - Corte di...

Reintegrazione specifica dei diritti reali - Limite ex art. 2058, comma 2, c.c. - Irrilevanza - Fondamento e limiti.
Atteso il carattere assoluto dei diritti reali, la tutela degli stessi mediante reintegrazione in forma specifica non è soggetta al limite ex art. 2058, comma 2, c.c., salvo che lo...

Inadempimento di obbligazione contrattuale - Reintegrazione in forma specifica - Ammissibilità - Lesione del diritto del condomino per effetto di violazione del regolamento pattizio - Inclusione. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 12582 del 17/06/2015
Il risarcimento del danno in forma...

Occupazione acquisitiva - Valutazione dell'irreversibile trasformazione del fondo - Riferimento ai singoli immobili - Necessità - Fondamento.
La valutazione dell'esistenza dell'irreversibile trasformazione, quale presupposto dell'occupazione cd. acquisitiva, va effettuata con riferimento agli...

legittimazione - Legittimazione passiva - Titolarità - Condizioni - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 1332 del 22/01/2014
Riguardo alla "confessoria servitutis", la legittimazione dal lato passivo è in primo luogo di colui che, oltre a contestare l'esistenza della...

risarcimento del danno - Risarcimento in forma specifica chiesto in citazione - Domanda di risarcimento per equivalente avanzata in sede di precisazione delle conclusioni - "Emendatio libelli" - Configurabilità - Fattispecie in tema di responsabilità professionale del notaio.Corte di Cassazione, Sez...

Risarcimento in forma specifica chiesto in citazione - Domanda di risarcimento per equivalente avanzata in sede di precisazione delle conclusioni - "Emendatio libelli" - Configurabilità - Fattispecie in tema di responsabilità professionale del notaio. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 22223...

Risarcimento in forma specifica - Diritto del danneggiato - Sussistenza - Rifiuto dell'offerta del danneggiante di rimessione in pristino - Valutabilità in sede di parziale compensazione delle spese di lite - Possibilità - Fattispecie in tema di danni da immissioni. Corte di Cassazione, Sez. 3,...

Domanda di rilascio di bene abusivamente occupato - Mancata allegazione della consegna della cosa in dipendenza di negozio giuridico venuto meno - Conseguenze - Qualificazione della domanda come azione di restituzione - Esclusione - Qualificazione come azione di rivendicazione - Configurabilità -...

Danni riportati da veicolo di valore commerciale notevolmente inferiore al costo delle riparazioni - Pronunzia di condanna per equivalente anziché in forma specifica - Ammissibilità.
La domanda di risarcimento del danno subito da un veicolo a seguito di incidente stradale, quando abbia ad oggetto...

Azione nunciatoria avente ad oggetto il ripristino dello stato dei luoghi - Possibile interpretazione della domanda come richiesta di risarcimento del danno in forma specifica - Ammissibilità - Conseguenze sul piano processuale - Necessità del litisconsorzio tra autore del fatto dannoso e...

Azione nunciatoria avente ad oggetto il ripristino dello stato dei luoghi - Possibile interpretazione della domanda come richiesta di risarcimento del danno in forma specifica - Ammissibilità - Conseguenze sul piano processuale - Necessità del litisconsorzio tra autore del fatto dannoso e...

Omessa verifica di iscrizione ipotecaria sull'immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno - Condanna del notaio alla cancellazione della formalità non rilevata - Ammissibilità - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 14813 del 27/06/2006
Nel caso in cui il notaio...

Fondo altrui - Manufatto - Costruzione - Occupazione del fondo attiguo - Divieto - Configurabilità - Portata - Conseguenze - Fattispecie.
In materia di proprietà, è vietato occupare con qualsiasi manufatto il fondo altrui - anche sotto il suolo -, come pure realizzare sul confine nuove...

Eliminazione dei difetti costruttivi - Condanna dell'appaltatore o del venditore ad eseguire le opere necessarie - Ammissibilità.
Con l'azione di responsabilità di cui all'art. 1669 cod.civ., in applicazione della regola generale dettata dall'art. 2058, comma primo, cod.civ., possono essere...

Situazione lesiva del diritto di proprietà - Domanda diretta ad ottenerne la rimozione - Mancanza di contestuale richiesta di declaratoria del diritto reale - Qualificazione dell'azione - Negatoria "servitutis" - Esclusione - Reintegrazione in forma specifica di natura personale - Configurabilità...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello