Onere della prova incombente sulla parte – Cass. n. 9744/2023Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa - Presupposti - Onere della prova incombente sulla parte - Contenuto - Fattispecie.
La liquidazione in via equitativa del danno postula, in primo luogo, il concreto accertamento dell’ontologica …...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 8265/2023Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle milanesi ante 2022 - Valore monetario "base" - Significato - Fattispecie.
In tema di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale …...
Liquidazione del danno in via equitativa – Cass. n. 7110/2023Igiene e sanità pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unità sanitarie locali - personale dipendente - in genere - Dirigenza medica - Graduazione delle funzioni - Inadempimento della P.A. - Risarcimento del danno da perdita di "chance" - Liquidazione del danno in via …...
Lesione dell'integrità psicologica della persona – Cass. n. 6443/2023Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Lesione dell'integrità psicologica della persona - Danno morale e danno biologico - Differenze e presupposti - Coesistenza - Prova - Necessità.
Il danno conseguente alla lesione dell'integrità psicologica della …...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 5948/2023Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Diverso sistema di liquidazione - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie.
Il danno da …...
Lesioni di non lieve entità – Cass. n. 5474/2023Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno biologico - Lesioni di non lieve entità - Invalidità temporanea - Liquidazione - Applicabilità dei criteri dettati dall'art. 139 cod. ass. - Esclusione - Fondamento - Applicazione delle Tabelle predisposte dal Tribunale …...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 37009/2022Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno da perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Tabelle di Milano del giugno 2022 - …...
Atto di conferimento di incarichi dirigenziali – Cass. n. 37002/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - in genere - impiego pubblico - impiegati dello stato - Pubblico impiego privatizzato - Atto di conferimento di incarichi dirigenziali - Procedura di nomina illegittima - Danno da perdita di "chance" - Impossibilità di conseguire il risultato …...
Danno biologico da invalidità permanente – Cass. n. 35416/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione equitativa - Tabelle non contemplanti la minore speranza di vita della vittima - Conseguenze - …...
Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole – Cass. n. 35416/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità' personale - in genere - Malattie ingravescenti con evoluzione sfavorevole - Invalidità temporanea - Cessazione - Stabilizzazione - Danno biologico da invalidità permanente - Liquidazione - Criteri.
In tema di malattie …...
Occupazione senza titolo di immobile – Cass. n. 33645/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Occupazione senza titolo di immobile - Danno da perdita subita - Liquidazione equitativa - Ammissibilità - Criteri.
In caso di occupazione senza titolo di un bene immobile da parte di un terzo, se il danno da perdita subita di cui il …...
Perdita del rapporto parentale – Cass. n. 26440/2022Risarcimento del danno - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criterio di liquidazione equitativa secondo tabelle che prevedono un importo variabile tra un minimo e un massimo - Liquidazione inferiore al minimo - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze …...
Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Cass. n. 26202/2022Borsa - Dovere informativo a carico dell'intermediario - Violazione - Risarcimento dei danni - Interessi compensativi e rivalutazione monetaria - Decorrenza dalla sottoscrizione delle obbligazioni - Fondamento.
In tema di risarcimento del danno cagionato dall'intermediario per violazione …...
Liquidazione del danno non patrimoniale – Cass. n. 20292/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - invalidità personale - in genere - Danno alla persona - Liquidazione - Criterio tabellare - Istanza di applicazione - Sufficienza - Individuazione della tabella applicabile - Compito del giudice.
Ai fini della liquidazione del danno …...
Danno da lucro cessante – Cass. n. 20236/2022Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - in genere - Disciplina previgente al c.p.i. - Danno da lucro cessante - Liquidazione equitativa - Criterio della royalty ragionevole - Motivazione della relativa scelta - Congruità - Valutazione.
In …...
Disposizioni normative per la liquidazione – Cass. n. 19229/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Danno alla persona - Disposizioni normative per la liquidazione - Applicazione ai giudizi in corso al momento della relativa entrata in vigore - Fondamento.
In assenza di diverse disposizioni di legge, il danno …...
Pagamento di acconti – Cass. n. 16027/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Risarcimento del danno - Pagamento di acconti - Criteri di scomputo dal credito risarcitorio e di decorrenza degli interessi compensativi.
La liquidazione del danno da ritardato adempimento di un'obbligazione di valore, ove il debitore …...
Potere di liquidare il danno in via equitativa – Cass. n. 13515/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Discrezionalità del giudice di merito - Presupposti - Giudizio di diritto - Configurabilità - Limiti - Prova dell'esistenza del danno - Necessità - Impossibilità o difficoltà di prova dell' …...
Somma equitativamente determinata – Cass. n. 8943/2022Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - responsabilità aggravata - lite temeraria - Somma equitativamente determinata ex art. 96, comma 3, c.p.c. - Criteri di liquidazione - Individuazione - Limite quantitativo - Insussistenza.
In tema di responsabilità aggravata, il terzo comma …...
Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti – Cass. n. 8773/2022Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - in genere - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Risarcimento del danno parentale subito dai congiunti - Detrazione dell'indennizzo ex art. 2, comma 3, della l. n. 210 del 1992 - Necessità …...
Risarcimento da perdita di chance – Cass. n. 1884/2022Impiego pubblico - impiegati dello stato - carriere - direttiva - Pubblico impiego locale - Posizione organizzativa - Diniego illegittimo - Risarcimento da perdita di chance - Spettanza - Liquidazione equitativa - Criteri.
In tema di pubblico impiego locale, l'illegittimo diniego di una …...
Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Obbligazioni in genere - debito di valore o di valuta - Risarcimento danni da inadempimento contrattuale - Debito di valore - Rivalutazione monetaria ed interessi compensativi - Cumulo - Ammissibilità - Interessi compensativi - Liquidazione - …...
Omessa o irregolare tenuta della contabilità – Cass. n. 198/2022Società - di capitali - società per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - organi sociali - amministratori - responsabilità - Azione del curatore - Omessa o irregolare tenuta della contabilità - Determinazione del danno - Inversione dell'onere della prova - Esclusione - Liquidazione equitativa …...
Tardivo recepimento delle direttive comunitarie – Cass. n. 41076/2021Istruzione e scuole - università - responsabilità civile - amministrazione pubblica - Comunità europea - direttive - in genere - Medici specializzandi - Tardivo recepimento delle direttive comunitarie - Obbligazione da inadempimento statuale - Inapplicabilità dei criteri del d.lgs. n. 257 del 1991 …...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 39762/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Violazione - Risarcimento del danno da lucro cessante - Liquidazione - Criteri.
In tema di diritto d'autore, il …...
Liquidazione in via forfettaria – Cass. n. 39763/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà intellettuale) (soggetti del diritto) - risarcimento del danno - in genere - Diritto d'autore - Violazione - Danno "in re ipsa" - Oneri probatori delle parti - Liquidazione in via forfettaria - Caratteristiche.
In tema di diritto d'autore …...
Liquidazione equitativa cd. "pura" – Cass. n. 18795/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione equitativa cd. "pura" - Contenuto - Conseguenze - Fattispecie.
La liquidazione equitativa, anche nella sua forma cd. "pura", consiste in un giudizio di prudente contemperamento dei vari fattori di …...
Onere probatorio a carico dello spogliato – Cass. n. 31642/2021Possesso - azioni a difesa del possesso - reintegrazione da spoglio - risarcimento del danno - Possesso - Azioni a difesa del possesso - Reintegrazione da spoglio - Risarcimento del danno - Onere probatorio a carico dello spogliato - Omessa prova del pregiudizio - Condanna dello spogliatore - …...
Liquidazione in via equitativa – Cass. n. 31358/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno morale soggettivo - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi - Liquidazione in via equitativa - Sindacabilità in sede di legittimità - Condizioni - Fattispecie.
La liquidazione in via equitativa del …...
Giudizio equitativo – Cass. n. 28075/2021Provvedimenti del giudice civile - "ius superveniens" - secondo equita' - Giudizio equitativo - Dovere del giudice - Indicazione in motivazione dei parametri relativi ai criteri valutativi collegati a emergenze verificabili o apprezzabili e pertinenti al tema della decisione - Necessità - Fondamento …...
Criteri di liquidazione equitativa – Cass. n. 26300/2021Risarcimento del danno - Valutazione e liquidazione - criteri equitativi In genere - morte di congiunti (parenti della vittima) - Perdita del rapporto parentale - Criteri di liquidazione equitativa - Tabelle basate sul sistema a punti variabili - Necessità - Deroga per l'eccezionalità del caso - …...
Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari – Cass. n. 26117/2021Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Responsabilità medica - Postumi di lesioni personali riportate in conseguenza di infortunio sul lavoro indennizzato dall'INAIL - Aggravamento imputabile ad imperizia dei sanitari - Cd. "danno iatrogeno differenziale" - Liquidazione - Criteri …...
Risarcimento del danno da lucro cessante – Cass. n. 21832/2021Beni - immateriali - brevetti (e convenzioni internazionali) - violazione di privativa - Proprietà industriale - Privativa - Contraffazione di brevetto - Utili realizzati dal contraffattore - Domanda di retroversione - Ammissibilità - Condizioni
In tema di proprietà industriale, il …...
Derivazione causale dall'illecito – Cass. n. 21833/2021Beni - immateriali - diritti di autore (proprietà' intellettuale) (soggetti del diritto) - opere protette (oggetto del diritto) - carattere creativo - Diritto d'autore - Retroversione degli utili - Derivazione causale dall'illecito ex art.1223 c.c. - Necessità - Conseguenze - Fattori di moderazione …...
Danno da perdita del rapporto parentale – Cass. n. 18284/2021Risarcimento del danno - patrimoniale e non patrimoniale (danni morali) - Danno da perdita del rapporto parentale - Presupposti.
In tema di danno non patrimoniale risarcibile derivante da morte causata da un illecito, il pregiudizio risarcibile conseguente alla perdita del rapporto …...