PROGRAMMA
CONVEGNO IN VIDEOCONFERENZA DI GRUPPO A DISTANZA
Diritto Bancario
Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo.
Anatocismo bancario e vizi nei contratti.
Normativa e giurisprudenza di riferimento.
Martedì, 14 Maggio 2019 (h. 13.30-16.30)
Accreditato C.N.F. (Richiesti 2 crediti formativi)
INTRODUCE
Avv. Domenico Condello
Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma dal 1996 al 2017
Direttore Scientifico rivista giuridica online Foroeuropeo
RELATORI
Avv. Roberto di Napoli
Avvocato del Foro di Roma
Esperto in Diritto Bancario
Avv. Daniele Rossi
Avvocato del Foro di Roma
Autore di pubblicazioni in materia
PROGRAMMA
Le principali novità giurisprudenziali nel contenzioso bancario.
L'eccezione di usurarietà: onere probatorio o rilevabilità d'ufficio.
La natura dei decreti ministeriali per la determinazione dei tassi soglia: pronunce e aspetti controversi.
Inquadramento giuridico e perfezionamento del contratto di mutuo. Natura giuridica del contratto di mutuo
Classificazione delle forme di restituzione della somma mutuata e caratteristiche delle modalità di ammortamento. Divergenza tra tasso indicato e quello applicato nel contratto di mutuo.
Regolamentazione del fenomeno anatocistico nel contratto di mutuo.
Indeterminatezza del tasso di interesse ed anatocismo degli interessi.
La prova del credito.
L'esame delle condizioni dell'azione esecutiva: sospensione e vizi rilevabili d'ufficio.