Limitazioni legali della proprietà - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 10329 del 18/04/2025 (Rv. 674747-01)
Rapporti di vicinato - distanze legali (nozione) - nelle costruzioni - criterio della prevenzione (costruzione sul confine o con distacco) - Costruzione in violazione delle distanze - Possibilità prevista dai regolamenti locali per il confinante preveniente di costruire sino al confine del fondo contiguo non edificato - Regolarizzazione del fabbricato - Modalità.
In tema di distanze legali, nell'ipotesi in cui il proprietario preveniente abbia realizzato la sua costruzione ad una distanza dal confine inferiore a quella prescritta dai regolamenti locali e lo strumento urbanistico consenta al confinante che costruisce per primo di spingere il proprio fabbricato sino al confine del fondo contiguo non edificato, la situazione di illegittimità può essere rimossa, in via alternativa, mediante arretramento della costruzione fino alla distanza regolamentare ovvero con il suo avanzamento fino al confine.
Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 10329 del 18/04/2025 (Rv. 674747-01)
Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_0873