Skip to main content

Matrimonio - diritti e doveri dei coniugi - Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 23443 del 18/08/2025 (Rv. 675670 - 01)

Educazione, istruzione e mantenimento della prole - concorso negli oneri - Assegnazione della casa familiare in presenza di figli maggiorenni portatori di disabilità grave - Art. 337-sexies c.c. - Convivenza rilevante - Verifica concreta e attuale - Rilevanza di possibili future sistemazioni - Esclusione - Fattispecie.

In tema di statuizioni riguardanti i figli maggiorenni portatori di disabilità grave, l'applicabilità nei loro confronti delle disposizioni previste in favore dei figli minori comporta, quanto all'assegnazione della casa familiare a uno dei genitori, la verifica del legame tra il figlio, la casa familiare e il genitore che vive in essa insieme al figlio, provvedendo alla sua assistenza, in base a un accertamento che deve essere effettuato in concreto e nell'attualità, senza che abbiano rilievo possibili future sistemazioni. (Nella specie, la S.C. ha cassato con rinvio la decisone che aveva confermato l'assegnazione della casa familiare alla madre della figlia disabile, pur se quest'ultima risultava da anni ricoverata in strutture residenziali adibite all'assistenza e cura dei soggetti affetti da patologie psichiche, non potendo darsi rilievo ad una mera possibilità eventuale di rientro nell'habitat familiare in un futuro non meglio determinato).

Corte di Cassazione, Sez. 1 - , Ordinanza n. 23443 del 18/08/2025 (Rv. 675670 - 01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_0337_6, Cod_Civ_art_0337_7