Skip to main content

Esecuzione del contratto - consorzi - Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 32676 del 16/12/2024 (Rv. 673358-01)

Industriali (per il coordinamento della produzione e degli scambi) - con attivita' esterna - Appalto pubblico - Ati tra le imprese offerenti - Costituzione della società consortile per l'esecuzione del contratto - Cessione della partecipazione nella consortile senza subentro della cessionaria nell'Ati - Conseguenze.

In tema di appalti pubblici, le imprese riunite nell'Ati aggiudicataria possono costituire una società consortile a responsabilità limitata, che subentri nell'esecuzione del contratto ai sensi dell'art. 96, comma 2, del d.P.R. n. 554 del 1999 (poi sostituito dall'art. 93, comma 2, del d.P.R. n. 207 del 2010) e, ove una di esse ceda il proprio ramo di azienda, comprendente la partecipazione alla società consortile ma non all'Ati, alla cessionaria non si applica il disposto dell'art. 37, comma 5, del d.lgs. n. 163 del 2006, in mancanza di subentro nell'ATI, ma la disciplina comune prevista per le società consortili di capitali, con la conseguenza che essa non risponde in solido con la società delle obbligazioni da quest'ultima contratte per l'esecuzione dell'appalto.

Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 32676 del 16/12/2024 (Rv. 673358-01)

Riferimenti normativi: Cod_Civ_art_2602, Cod_Civ_art_1292