Skip to main content

Interpretazione degli atti normativi - Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 3515 del 11/02/2025 (Rv. 673900-01)

Natura interpretativa di una disposizione normativa, anche comunitaria - Requisiti ed effetti - Individuazione - Fattispecie.

La natura interpretativa di una disposizione normativa, anche comunitaria, comportando una deroga al principio di irretroattività della legge, nel senso di determinarne l'applicazione anche al passato, deve risultare chiaramente dal suo contenuto, il quale deve enunciare non solo il significato da attribuire ad una norma precedente, ma anche la volontà del legislatore di imporre tale interpretazione escludendone ogni altra. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza che aveva escluso la natura interpretativa dell'art. 37, comma 56, d.l. n. 223 del 2006, avente ad oggetto la cessione degli immobili di proprietà degli enti previdenziali e che, per le offerte di opzione inviate dall'ente oltre sei mesi dalla stima dell'immobile da parte dell'agenzia del territorio, stabilisce l'obbligo di applicare i coefficienti di abbattimento del valore pubblicati in epoca immediatamente successiva a tale stima).

Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 3515 del 11/02/2025 (Rv. 673900-01)