Contitolarità di azienda e partecipazione di società - Differenze - Conseguenze in tema di collazione - Collazione di azienda - Collazione prevista per gli immobili - Configurabilità - Sussistenza - Collazione per imputazione - Valore al momento dell'apertura della successione - Riferimento complesso unitario - Necessità.
Mentre è soggetta a collazione per imputazione, prevista dall'art.750 cod. civ. per i beni mobili, la quota di società, in quanto - non conferendo ai soci un diritto reale sul patrimonio societario riferibile alla società, che è soggetto distinto dalle persone dei soci - attribuisce un diritto personale di partecipazione alla vita societaria, va compiuta, secondo le modalità previste dall'art. 746 cod. civ. per gli immobili, la collazione della quota di azienda, che rappresenta la misura della contitolarità del diritto reale sulla "universitas rerum" dei beni di cui si compone, sicché - ove si proceda per imputazione - deve aversi riguardo al valore non dei singoli beni ma a quello assunto dall'azienda, quale complesso organizzato, al tempo dell'apertura della successione.
Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 502 del 15/01/2003
Articoli correlati
-
Divisione ereditaria - Transazione divisoria - Portata novativa - Requisito - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 210 del 07/01/2025 (Rv. 673476-01)
-
Divisione ereditaria - Transazione divisoria - Differenza con la divisione transattiva - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 210 del 07/01/2025 (Rv. 673476-02)
-
Divisione ereditaria - operazioni divisionali - retratto - successorio - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 59 del 03/01/2025 (Rv. 673525-01)
-
Divisione ereditaria - operazioni divisionali - retratto successorio - esercizio del diritto di prelazione - Corte di Cassazione, Sez. 3, Ordinanza n. 25443 del 23/09/2024 (Rv. 672443-01)
-
Divisione ereditaria - operazioni divisionali - formazione dello stato attivo dell’eredità - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 14211 del 22/05/2024 (Rv. 671506-01)
-
Divisione ereditaria - operazioni divisionali - formazione dello stato attivo dell’eredità - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 12068 del 03/05/2024 (Rv. 671485-01)
-
Divisione ereditaria - fatta del testatore - norme per la formazione delle porzioni - Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 9888 del 11/04/2024 (Rv. 670965-01)
-
Divisione convenzionale - Frutti prodotti dal bene assegnato al condividente - Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 5978 del 06/03/2024 (Rv. 670527-01)
-
Divisione ereditaria - comunione dei diritti reali - comproprietà' indivisa (nozione, caratteri, distinzioni) - Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 5920 del 05/03/2024 (Rv. 670492-02)
-
Divisione ereditaria - operazioni divisionali - retratto successorio - Corte di Cassazione, Sez. 2, Ordinanza n. 5874 del 05/03/2024 (Rv. 670490-01)