Amministratori Condominio Professionisti

Denominata brevemente con la sigla AMMI.CO.PRO (già Amcoprof)

ATTO COSTITUTIVO

L’anno duemilatredici, il giorno 4 del mese di aprile, in Roma, Via Cardinal De Luca, 1, si è riunita l’assemblea dei soci fondatore per la formazione della costituzione dell’Associazione “Amministratori Condominio Professionisti” denominata brevemente con la sigla AMMI.CO.PRO (già Amcoprof)  (organizzazione non lucrativa di utilità sociale)

Hanno partecipato i Signori fondatori, come da generalità in calce al presente atto.

Presiede la riunione l’Avv. Domenico Condello e svolge le funzioni di segretario l’Avv. Fabio Borioni.

Il Presidente dell’assemblea ricorda le ragioni che hanno motivato i presenti a ideare l’Associazione e la necessità di formalizzarne la costituzione, al fine di poter promuovere e coordinare tutte le iniziative previste nell’allegato Statuto.

Il Presidente, quindi, procedere alla lettura del seguente

ATTO COSTITUTIVO

Ai sensi dell’articolo 36 e seguenti del codice civile, nonché della Legge 14.01.2013 n. 4

SI CONVIENE E SI STIPULA

Quanto segue:

Articolo 1. È  costituita l’Associazione “Amministratori Condominio Professionisti” denominata brevemente con la sigla AMMI.CO.PRO (già Amcoprof), regolata dalle norme dell’allegato statuto che, composto da n. 15 (quindici) articoli e firmato dal Presidente e dal segretario dell’Assemblea, si unisce al presente atto come “Allegato A” formandone parte integrante e sostanziale.

Articolo 2.AMMI.CO.PRO (già Amcoprof) , è una Associazione che riconosce e garantisce nel proprio ordinamento i più ampi spazi di democrazia e di dialettica interna, è apolitica, apartitica, aconfessionale e si ispira ai principi di solidarietà tra gli Associati.

L’adesione alla Associazione è libera, volontaria, e comporta l’accettazione dei principi e delle regole contenute nello Statuto.

La Associazione, è un Ente di tipo associativo privatistico, non ha finalità di lucro e recepisce anche le direttive della Legge 14.01.2013 n. 4.

Articolo 3. La Associazione ha sede legale in Italia, attualmente a Roma, in Via Cardinal de Luca n. 1.

Potranno essere istituite, ai sensi dell’art. 2 dello statuto, sedi territoriali, sia su base regionale, che provinciale, che infine comunale.

Articolo 4. Lo statuto che si allega è cosi articolato: art. 1 Costituzione; art. 2 Sede; art. 3 Scopi e finalità; art. 4 Soci; art. 5 Organi sociali; art. 6 Assemblea Generale; art. 7 Consiglio Direttivo; art. 8  Presidente; art. 9Vice Presidente; art. 10 Segretario; art. 11 Collegio  dei Garanti o Probiviri; art. 12 Centro Studi; art. 13 Patrimonio ed Introiti; art. 14 Scioglimento. Devoluzione del Patrimonio; art. 15 Norma di rinvio.

Articolo 5. In via straordinaria e fino alla celebrazione della prima Assemblea dei soci prevista non oltre un anno dalla data di costituzione, nella quale i soci provvederanno a nominare i componenti delle cariche previste vengono nominati i componenti del Consiglio direttivo, del Centro studi, e del Collegio dei garanti o probiviri e il Presidente ed il Segretario.

A comporre il primo Consiglio direttivo con le funzioni e i poteri di cui allo Statuto, vengono nominati i sotto elencati signori i quali, previamente interpellati, hanno dichiarato di accettare la carica conferitagli, e sottoscrivono il presente atto:

Domenico Condello, C.F.CNDDNC49L08I058U; Marina Mariani, C.F. MRNMRN57T68H501L;  Monica Mazzenga, C.F. MZZMNC52P45H501Z; Dora La Motta, C.F. LMTDRO70C41H501X; Luca Giusti, C.F. GSTLCU60E07H501O; Teresa Franciosi, C.F. FRNTRS66B68E397W; Antonio Rizzo, C.F. RZZNTN54H26H501L; Francesco Fucci, C.F. FCCFNC64C05H501A; Mario Cevolotto, C.F. CVLMRA61P02H501Q; Alessandra Pirri, C.F. PRRLSN72L43H501O; Alessandro Di Maio, C.F. DMILSN54P28D708Y; Elisa Serrao, C.F. SRRLSE65M59H501S; Simona Ruggiero, C.F. RGGSMN74C69H501V; Antonella Scano, C.F. SCNNNL69P51H501A ; Roberto Catucci, C.F. CTCRRT65H13H501I; Adele Di Stefano, C.F. DFLDLA53A61A462O; Stefano Masi, C.F. MSASFN63T26H501U; Stefano Marchetti, C.F. MRCSFN57A23H501E; Elena Di Meo, C.F. DMILNE82E43H501E; Maria Cerbara, C.F. CRBMRA51E51D945H; Cinzia Pezzotti, C.F. PZZCNZ61L57H501E; Tania Enza Cassandro, C.F. CSSTNZ58T42F205K; Mario Cara C.F. CRAMRA53C30H501K, Caterina Silvana Cerenzia,  C.F. CRNCRN56L43I9822; Fabio Tomassini, C.F. TMSFBA60T27H501H; Paolo Tomassini, C.F. TMSPLA67S21H501J; Andrea Della Peruta C.F. DLLNDR60C12A794Q; Letizia De Medici, C.F. DMDLTZ63E45H501E; Gennaro Maria Amoruso, C.F.  MRSFNR71M29C352M; Roberta Mariani, C.F. MRNRRT78L51F704I; Alessia Alì, C.F. LAILSS73H51H501W; Elena Zaffino, C.F. ZFFLNE63T64H501N; Angela Giuseppa Savina Furneri, C.F. FRNNLG74H51D960S; Maria Paola Giorgi, C.F. GRGMPL57T70H501G; Claudia Di Giandomenico, C.F. DGNCLD67D60H501U; Vincenzo Lento, C.F. LNTVCN62E13H742H; Federico Ciaccafava, C.F. CCCFRC63M06H501U; Fabio Borioni, C.F. BRNFBA68H01H501Y; Doriana Chianese, C.F. CHNDRN65A52H501D; Rossana Porretta, C.F. PRRRSN58B44H501U; Centoni Stella, C.F. CNTSLL59L48F545T; Stefano Romano, C.F. RMNSFN67R11H501F; Stefano Busolini, C.F. BSLSFN64C09H501B; Marina Messina, C.F.  MSSMRN55D70H501E; Antonio D’Agostino, C.F. DGSNTN52P22H501G; Chiara Gelsumino, C.F. glschr52p65f052x; Domenico Abbadessa, C.F. bbddnc64l30a662I; Sonia Ricci, C.F. RCCSNO66R62H501X; Gianfranco Ravà, C.F. RVAGFR62P27H501V ; Giovanna De Petrillo, C.F. DPTGNN68L61H501Y; Alessio Romano, C.F. RMNLSS54H19H501B

A comporre il primo Collegio del Centro Studi con le funzioni e i poteri di cui allo Statuto, vengono nominati i sotto elencati signori i quali, previamente interpellati, hanno dichiarato di accettare la carica conferitagli: Ermanno Cidonio, C.F. CDNRNN71L22H501X; Mario Cevolotto, C.F. CVLMRA61P02H501Q; Antonella Scano, C.F. SCNNNL69P51H501A; Fabio Tomassini, C.F. TMSFBA60T27H501H; Claudia Di Giandomenico, C.F. DGNCLD67D60H501U; Mario Cara, C.F. CRAMRA53C30H501K; Gianfranco Ravà, C.F. RVAGFR62P27H501V; Giovanna De Petrillo, C.F. DPTGNN68L61H501Y

A comporre il primo Collegio dei garanti o probiviri, con le funzioni e i poteri di cui allo Statuto, vengono nominati i sotto elencati signori i quali, previamente interpellati, hanno dichiarato di accettare la carica conferitagli: Pierpaolo Abbate, C.F. BBTPPL72H03C588Z; Andrea Belli, C.F. BLLNDR64H09H501Z; Filippo Giuseppe Capuzzi, C.F. CPZFPP50D29G294I

Vengono nominati Presidente e Segretario con le funzioni e i poteri di cui allo Statuto, dichiarato di accettare la carica conferitagli e sottoscrivono atto: Domenico Condello, C.F.CNDDNC49L08I058U;  Fabio Borioni, C.F. BRNFBA68H01H501Y

Articolo 6

Per tutto quanto non previsto dal presente Atto costitutivo, valgono le disposizioni dello Statuto, dei Regolamenti interni, del Codice Civile e quelle della Legge 14.01.2013 n. 4.

Redatto in triplice originale in Roma, oggi

Letto, cosi approvato e sottoscritto: