Convegno in videoconferenza di gruppo - Mercoledì 30 Ottobre 2024
Mercoledì, 30 Ottobre 2024 h. 13,30 / 16.30 - Le nuove tecnologie informatiche per gli studi legali. Cassa Forense, La piattaforma digitale unificata degli avvocati. - Relatori Avv. Domenico Condello Già Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma - Direttore Scientifico rivista giuridica online – Foroeuropeo,Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino - Avv. Guglielmo Lomanno, Avvocato del Foro di Roma, Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata, Componente Commissione Informatica COA Roma. - Convegno in videoconferenza di gruppo a distanza - Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense - due crediti formativi deontologici
Già Docente informatica Giuridica Università di Urbino
Avv. Guglielmo Lomanno
Avvocato del Foro di Roma
Già Docente Informatica Giuridica Università Tor Vergata
Componente Commissione Informatica COA Roma
PROGRAMMA
Nuove tecnologie oggi previste per gli studi legali;
Analisi e modalità di PDUA, la nuova Piattaforma digitale appositamente progettata e realizzata da Cassa Forense per le esigenze degli avvocati e in particolare per:
accedere ai dati e ai documenti in qualunque momento e ovunque, da qualsiasi dispositivo, anche smartphone e tablet;
fruire di uno spazio personale cloud storage, dove creare, consultare e scaricare i fascicoli, le anagrafiche dei clienti, delle controparti e dei difensori;
gestire il PCT - processo civile telematico: consultare i registri di cancelleria e, con il redattore, compilare gli atti ed effettuarne il deposito, caricando i documenti dal tuo pc oppure dal sistema documentale in cloud.
firmare digitalmente, usando i dispositivi personali, leggere e spedire le PEC tramite il client di posta integrato, ricevere le notifiche telematiche e le comunicazioni delle cancellerie giudiziarie.
ottimizzare la gestione del tempo con l’agenda di PDUA collegata ai calendari personali esterni e, grazie alla sincronizzazione automatica, avere la visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile degli impegni e dei fascicoli personali presenti in Polisweb, rendendo così possibile scadenzare anche le udienze e gli adempimenti del processo civile telematico.
accedere agli altri processi telematici (penale, amministrativo e tributario), ed effettuare il pagamento delle spese di giustizia civili, generando gli avvisi di pagamento agli uffici giudiziari e scaricando le ricevute telematiche.
Convegni in videoconferenza di gruppo accreditati dal Consiglio Nazionale Forense - L'aggiornamento professionale direttamente nello studio legale con i convegni in videoconferenza Foro Europeo. . . . . per informazioni, costi e iscrizione cliccare qui