Danni patiti in conseguenza di sinistro – Cass. n. 1179/2022Circolazione stradale - responsabilità' civile da incidenti stradali - Veicolo privo di assicurazione - Conducente e trasportato - Danni patiti in conseguenza di sinistro - Azione diretta ex art. 144 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Ammissibilità - Fondamento.
In tema di assicurazione della...
Circolazione di veicoli non assicurati – Cass. n. 40592/2021Circolazione stradale - responsabilità civile da incidenti stradali - colpa - solidarietà - Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - obbligo dell'assicurazione - soggetti (assicurazioni, assicurato, terzi) - Circolazione di veicoli non assicurati - Responsabilità solidale...
Terzo trasportato danneggiato dal sinistro – Cass. n. 17963/2021Assicurazione - veicoli (circolazione-assicurazione obbligatoria) - risarcimento del danno - Terzo trasportato danneggiato dal sinistro - Azione diretta ex art.141 d.lgs. n.209 del 2005 - Ipotesi in cui nel sinistro risulti coinvolto il solo veicolo del vettore del trasportato - Ammissibilità -...
Liquidazione - Sinistro stradale – Cass. n. 14444/2021Spese giudiziali civili - "ius superveniens" - liquidazione - Sinistro stradale - Ricorso all'attività stragiudiziale di uno studio di assistenza infortunistica stradale in funzione della successiva causa risarcitoria - Liquidazione in sede giudiziale della spesa sostenuta per tale attività a titolo...
Garanzia della solvenza del debitore – Cass. n. 8869/2021Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - garanzia della solvenza del debitore - Crediti nascenti da fatto illecito - Cedibilità - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
I crediti nascenti da fatto illecito in quanto attuali e non futuri possono costituire oggetto di cessione non avendo...
Responsabilita' civile da incidenti stradali – Cass. n. 3764/2021Circolazione stradale - responsabilita' civile da incidenti stradali - colpa - presunzione agli effetti civili - Mancanza di collisione diretta tra veicoli - Estensione - Condizioni - Fattispecie.
La presunzione di pari responsabilità nella causazione di un sinistro stradale, prevista dall'art....
Presunzione di responsabilità a carico del vettore – Cass. n. 414/2021Trasporti - contratto di trasporto (diritto civile) - di persone - responsabilita' del vettore - danni alle persone - Presunzione di responsabilità a carico del vettore - Limiti e condizioni - Accertamento della colpa esclusiva del danneggiato - Rilevanza - Fattispecie relativa a discesa dal mezzo...
Circolazione stradale - sanzioni – Cass. n. 10833/2020 Responsabilità solidale del proprietario locatore con il locatario e conducente - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
In tema di noleggio di autovettura senza conducente, il locatario risponde delle infrazioni al codice della strada in via solidale con l'autore della violazione, non...
Navigazione da diporto - Responsabilità civile – Cass. 14909/2019Danno da circolazione di natanti da diporto - Applicabilità dell'art. 2054 c.c. esclusivamente per il caso di scontro tra natanti.
Trasporti - contratto di trasporto (diritto civile) - di persone - responsabilità del vettore - danni alle persone .
In tema di responsabilità civile derivante dalla...
Valutazione e liquidazione in genere - società in accomandita sempliceRisarcimento del danno - valutazione e liquidazione in genere - società in accomandita semplice - illecito commesso da un terzo da cui sia derivata l’impossibilità della prosecuzione dell’attività sociale - perdita della possibilità di percepire gli utili - danno da perdita di "chance" -...
Danno da circolazione stradale - condotta gravemente imprudenteCircolazione stradale - responsabilità civile da incidenti stradali - causalità (nesso di) - affidamento di veicolo a terzo da parte di chi non ne sia né proprietario né locatario - danno da circolazione stradale – condotta gravemente imprudente del conducente del veicolo - causa sopravvenuta da sé...
Modificazione della domandaProcedimento civile - domanda giudiziale – modificazioni - modificazione della domanda ex art. 183 c.p.c. - ammissibilità - limiti - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 3, Ordinanza n. 22540 del 25/09/2018
>>> La modificazione della domanda ex art. 183 c.p.c. è consentita sempre che...
Competenza civile - connessione di cause - in genere - Cass. n. 19053/2016Danni da sinistro stradale - Giudizi risarcitori promossi dai soggetti danneggiati - Pendenza dinanzi al giudice di pace ex art. 7, co. 2, c.p.c. e innanzi al tribunale - Connessione per titolo - Rimessione di entrambe le cause innanzi al tribunale - Esclusione - Ragioni - Conseguenze.
In tema di...
Competenza civile - connessione di cause - Cass. n. 19588/2012Domande proposte da persone diverse ma fondate sui medesimi fatti - Facoltà del giudice adìto per secondo di ordinarne la trattazione congiunta - Sussistenza.
Se due distinti soggetti propongano dinanzi a giudici diversi separate domande di risarcimento del danno, fondate sui medesimi fatti...