Condanna pecuniaria riformata in sede di impugnazione – Cass. n. 34011/2021Impugnazioni civili - impugnazioni in generale - effetti della riforma o della cassazione - Condanna pecuniaria riformata in sede di impugnazione - "Condictio indebiti" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Restituzione - Formazione di un titolo restitutorio - Necessità - Interessi legali...
Scelte adottate in via amministrativa dall'INPS – Cass. n. 22081/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - obbligo e diritto alle assicurazioni - elementi del rapporto di assicurazione sociale - contenuto - prestazioni (all'assicurato) - Indebito previdenziale - Presupposti - Dolo del pensionato - Nozione - Scelte adottate in via amministrativa dall'INPS - Rilevanza...
Addebiti in conto corrente non dovuti - Cass. n. 20621/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Addebiti in conto corrente non dovuti - Azione di ripetizione del correntista - Mancata produzione di alcuni estratti conto - Conseguenze - Possibilità di ricostruire "aliunde" i movimenti contabili -...
Recupero di somme indebitamente corrisposte – Cass. n. 19316/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - indennita' - di malattia - Recupero di somme indebitamente corrisposte - Legittimazione passiva del datore di lavoro - Sussistenza - Fondamento - Ripetibilità nei confronti del lavoratore...
Pagamento spontaneo del debitore – Cass. n. 15963/2021Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere - Esecuzione forzata - Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
 ...
Onere della prova - Riparto – Cass. n. 14428/2021Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - Onere della prova - Riparto - Criteri - Onere dell'attore di provare l'insussistenza di una "iuxta causa obligationis" solo con riferimento agli specifici rapporti dedotti in giudizio - Necessità.
Proposta domanda di...
Rivendicazione, restituzione, separazione di cose – Cass. n. 13511/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - formazione dello stato passivo - rivendicazione, restituzione, separazione di cose - Fallimento - Rivendica di beni mobili - Denaro accreditato mediante bonifico bancario - Intervenuta...
Assicurazione contro la disoccupazione – Cass. n. 10274/2021Previdenza (assicurazioni sociali) - assicurazione contro la disoccupazione - contributi e prestazioni - indennita' - Indennità correlata ai permessi retribuiti ex art. 33 della l. n. 104 del 1992 - Percezione indebita - Art. 52 della l. n. 88 del 1989 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento....
Società in amministrazione straordinaria – Cass. n. 10118/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - ammissione al passivo - Società in amministrazione straordinaria - Sostituto d'imposta del dipendente - Imposte trattenute e non versate - Adesione a condono - Diritto del sostituito alla...
Opposizione ad ingiunzione – Cass. n. 9381/2021Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - Opposizione ad ingiunzione ex art. 3 del r.d. n. 639 del 1910 - Controversia riguardante l'esistenza di crediti riconducibili a rapporti obbligatori privatistici - Posizione sostanziale di attrice della P.A. -...
Diritti di obbligazione – Cass. n. 6190/2021Competenza civile - competenza per territorio - diritti di obbligazione - "Forum destinatae solutionis" - Obbligazione di restituzione di indebito, discendente dalla contestazione del rapporto cui è collegata - Art. 1182, comma 3, c.c. - Applicabilità - Esclusione.
In tema di competenza per...
Adesione al condono fiscale – Cass. n. 5994/2021Tributi (in generale) - "solve et repete" - disciplina delle agevolazioni tributarie (riforma tributaria del 1972) - agevolazioni varie - Adesione al condono ex art. 9, comma 17, della l. n. 289 del 2002- Sostituto d'imposta - Versamento parziale delle quote - Diritto del sostituito alla...
Conto corrente bancario - Clausole nulle – Cass. n. 5887/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente bancario - Clausole nulle - Azione di ripetizione del correntista - Onere della prova - Solo per una parte del rapporto - Ammissibilità.
In materia di conto corrente bancario, il...
Mancanza "ab origine" di tutti i requisiti – Cass. n. 4600/2021Assistenza e beneficenza pubblica - prestazioni assistenziali - Indennità di accompagnamento - Mancanza "ab origine" di tutti i requisiti - Ripetibilità alla stregua delle disposizioni generali sull'indebito civile - Sussistenza - Fattispecie.
In materia di prestazioni assistenziali indebite,...
Conto corrente -ripartizione dell’indebito – Cass. n. 4066/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Conto corrente - Domanda di ripetizione dell’indebito - Eccezione di pendenza del rapporto controverso - Natura - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Sussistenza - Fattispecie.
In tema di...
Pagamenti indebiti effettuati dal correntista – Cass. n. 3858/2021Contratti bancari - operazioni bancarie in conto corrente (nozione, caratteri, distinzioni) - Apertura di credito in conto corrente - Pagamenti indebiti effettuati dal correntista - Rettifica dell'annotazione in conto corrente - Autonomia del diritto - Esclusione - Nullità del titolo di riferimento...
Energia elettrica - Fornitura non richiesta – Cass. n. 261/2021Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - conclusione del contratto - Energia elettrica - Fornitura non richiesta - Obbligo per il consumatore di prestazione corrispettiva - Esclusione - Possibilità per il fornitore di agire a titolo di indebito o di...
Indebito oggettivo - ”accipiens” – Cass. n. 23448/2020Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo - Decorrenza degli interessi - Buona fede delT'accipiens" - Nozione soggettiva - Inapplicabilità dell'art. 1147, comma 2, c.c. - Onere della prova della mala fede - A carico del "solvens" - Sussistenza.
In materia...
Obbligazioni contrarie al buon costume -Cass. n. 16706/2020Obbligazioni in genere - obbligazioni contrarie al buon costume - Art. 2035 c.c. - "Soluti retentio" - Ambito applicativo - Finanziamento di impresa in stato di decozione - Contrarietà al buon costume - Condizioni.
OBBLIGAZIONI
BUON COSTUME
SOLUTI RETENTIO
Ai fini dell'applicazione della "...
Titolo esecutivo giudiziale non definitivo -Cass. n. 14601/2020Esecuzione forzata - Titolo esecutivo giudiziale non definitivo - Esecuzione fondata su tale titolo - Caducazione successiva alla conclusione dell'esecuzione - Rimedi in favore del debitore.
Nel caso di azione esecutiva intrapresa in forza di un titolo giudiziale provvisoriamente esecutivo, la...
Comunità europea - comunità economica europea – Cass. n. 24040/2019Recupero degli aiuti comunitari nel settore dell'agricoltura - Azione ex art. 2033 c.c. - Ambito di operativo - Applicabilità di sanzioni amministrative - Irrilevanza - Fondamento - Fattispecie.
Obbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito - oggettivo In genere.
In...
Operazioni bancarie in conto corrente - Cass. n. 15895/2019Contratti bancari - Contratto di conto corrente assistito da apertura di credito – Azione di ripetizione dell’indebito del correntista – Eccezione di prescrizione estintiva della banca – Contenuto – Necessità di indicare le specifiche rimesse solutorie ritenute prescritte - Esclusione.
In tema di...
Ripetizione dell'indebito oggettivo – Cass. Sent 15895/2019Obbligazioni in genere ripetizione di indebito oggettivo - Interessi - Decorrenza - Dal giorno della "domanda" - Riferimento alla domanda giudiziale ed anche agli atti stragiudiziali di costituzione in mora - Sussistenza.
In tema di ripetizione dell'indebito oggettivo, ai fini del decorso degli...
Lavoro subordinato - retribuzione – Cass. 149502/2019Ritenute fiscali - Indebito versamento - Azione del lavoratore per il rimborso da parte del datore di lavoro delle trattenute retributive indebitamente effettuate - Natura retributiva del credito azionato - Sussistenza - Conseguenze - Fattispecie.
Il credito vantato dal lavoratore nei confronti...
Ripetizione di indebito oggettivo - onere probatorio a carico dell'attoreObbligazioni in genere - nascenti dalla legge - ripetizione di indebito – oggettivo - onere probatorio a carico dell'attore – contenuto - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 30713 del 27/11/2018
Nella ripetizione di indebito opera il normale principio dell'onere della prova a carico dell'...
Assicurazione per l'invalidità, vecchiaia e superstiti - pensioniPrevidenza (assicurazioni sociali) - assicurazione per l'invalidità, vecchiaia e superstiti - pensioni - pagamento trattamento pensionistico a carico dell'ex fondo del consorzio autonomo del porto di genova - natura - previdenza integrativa - conseguenze in tema di ripetibilità dell'indebito. Corte...
Azione di ripetizione dell'indebitoObbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi – anatocismo - contratto di conto corrente - clausola di capitalizzazione trimestrale degli interessi anatocistici - nullità - azione di ripetizione dell'indebito - versamenti solutori - prescrizione - oneri probatori. Corte di Cassazione...
Diritti dell'altro coniugeFamiglia - matrimonio - rapporti patrimoniali tra coniugi - comunione legale - oggetto - in genere - costruzione realizzata su suolo di proprietà esclusiva di uno dei coniugi - comunione legale della costruzione - esclusione - diritti dell'altro coniuge - natura meramente obbligatoria - condizioni....
Opposizione all’esecuzioneEsecuzione forzata - opposizioni - in genere - opposizione all’esecuzione – accoglimento dell’opposizione successivo alla chiusura della procedura esecutiva – azione di ripetizione dell’indebito – ammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 26927 del 24/10/2018
>>> Il soggetto...
Contributi assicurativiPrevidenza (assicurazioni sociali) - contributi assicurativi - in genere - Contributi assicurativi - Versamento volontario - Annullamento del rapporto di lavoro - Diritto alla restituzione - Sussistenza. CORTE DI CASSAZIONE, SEZ. L, ORDINANZA N. 21899 DEL 07/09/2018
Il pagamento dei contributi...
Contratti bancari - Insussistenza di versamenti solutoriObbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - anatocismo - Contratti bancari - Conto corrente - Domanda di accertamento della nullità di clausole anatocistiche e di ripetizione di indebito - Insussistenza di versamenti solutori - Irrilevanza - Interesse del correntista all'...
Pagamento di debito contratto in base a contratto nulloContratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - conclusione del contratto - esecuzione prima della risposta dell'accettante - Pagamento di debito contratto in base a contratto nullo - Natura - Atto dovuto - Conseguenze - Eccezioni - Valore di accettazione proposta di...