Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo III: DEI SINGOLI CONTRATTI Capo VI: DELLA LOCAZIONE Sezione I: DISPOSIZIONI GENERALI Art.1571.Nozione.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 1571.Nozione.
1. La locazione è il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Obbligazioni in genere - cessione dei crediti - cedibilità dei crediti - Imputazione ex art. 1193 c.c. - Presupposti - Pluralità di debiti tra le stesse parti - Necessità - Applicabilità ai canoni di un contratto di locazione - Esclusione - Fondamento.
La disciplina in tema di imputazione...

Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - indennità per la perdita dell'avviamento - Mora del conduttore nel rilascio dell'immobile - Configurabilità - Offerta reale dell'indennità di avviamento...

Beni - pertinenze, differenze dalle cose composte - Costituzione di vincolo pertinenziale tra cose - Accertamento del giudice di merito - Elementi caratterizzanti - Elementi oggettivo e soggettivo - Sussistenza - Necessità - Conseguenze - Legittimazione alla creazione del vincolo in capo al...

Tributi erariali diretti - imposta sul reddito delle persone fisiche (i.r.p.e.f.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - redditi di impresa - determinazione del reddito - ricavi - Contratto di cessione dei diritti di utilizzazione economica di opera cinematografica - Natura -...

Contratti agrari - affitto di fondi rustici - affitto a coltivatore diretto - Riparazioni a carico del locatore e del conduttore - Combinato disposto di cui agli art. 1621 e 1577 c.c. - Affitto di fondi rustici - Applicabilità - Portata - Riparazioni non a carico del conduttore - Obbligo del...

Comunione dei diritti reali - condominio negli edifici (nozione, distinzioni) - parti comuni dell'edificio - uso - Locazione a terzi di un'unità immobiliare sita in un edificio condominiale - Poteri di godimento e di modifica del conduttore sulle parti comuni - Configurabilità - Condizioni -...

Contratti in genere - autonomia contrattuale - "Sale and lease back" - Contratto di impresa - Liceità - Accertamento di fatto - Necessità - Violazione del divieto di patto commissorio - Configurabilità - Condizioni.
Il "sale and lease back" configura un contratto d'impresa socialmente tipico che...

Prova civile - alla parte - prova civile - confessione - stragiudiziale - alla parte - Dichiarazione concernente il pagamento del corrispettivo alla sottoscrizione del contratto - Efficacia probatoria di confessione stragiudiziale - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
La clausola con cui si...

locazione. (nozione, caratteri, distinzioni) - Novazione del rapporto di locazione - Configurabilità - "Aliquid novi", "animus" e "causa novandi" - Modificazioni accessorie - estinzione dell'obbligazione - novazione - oggettiva.
In tema di locazione, non è sufficiente ad integrare novazione del...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa. Bene immobile di proprietà comunale - Concessione in uso a privato per lo svolgimento di servizi socio-assistenziali - Assenza di un provvedimento amministrativo di destinazione a servizio pubblico - Controversia relativa alla...

contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Art. 1337 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Il contratto preliminare, avendo superato lo stadio precontrattuale, costituisce un accordo perfettamente compiuto, benché proteso...

Locazione - disciplina delle locazioni di immobili urbani (legge 27 luglio 1978 n. 392) - immobili adibiti ad uso diverso da quello di abitazione - diritti ed obblighi delle parti - deposito cauzionale - Eccezione di compensazione del conduttore concernente il deposito cauzionale - Clausola...

Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) - pagamento del termine convenuto - inadempimento - Pagamento tardivo dei canoni - Valutazione sull'esistenza di una prassi di tolleranza del ritardo - Giudizio di merito - Sindacabilità in sede di legittimità - Esclusione -...

Omessa consegna del bene da parte del locatore - Obbligo del conduttore di pagare il canone - Esclusione - Facoltà del locatario di agire per la consegna coattiva o per la risoluzione - Irrilevanza.
La mancata consegna dell'immobile locato da parte del locatore esclude l'obbligo del conduttore di...

Locazione di immobile ad uso non abitativo - Affitto di azienda - Differenze - Criteri di individuazione - Fattispecie.
AZIENDA
AFFITTO
Il giudice, nel valutare se un contratto debba essere qualificato come locazione di immobile od affitto di azienda (o di un ramo di essa), deve, in primo luogo...

Domanda giudiziale - Effetto interruttivo della prescrizione - Estensione -Condizioni - Estensione dell'effetto interruttivo della prescrizione della domanda di risoluzione del contratto per inadempimento al diritto all'indennità di occupazione per ritardata restituzione -Esclusione - Fondamento...

Domanda di risoluzione del contratto per inadempimento del conduttore - Finita locazione per intervenuta scadenza e rilascio dell'immobile - Giudicato sul punto - Interesse del locatore a proseguire il giudizio sulla domanda di risoluzione per inadempimento - Sussistenza - Fondamento.
Nell'...

Locazione di immobile - Danni arrecati a terzi - Origine da vizio strutturale dell'immobile - Presunzione di responsabilità del proprietario - Fondamento - Individuazione del soggetto responsabile - Riconducibilità del danno ad anomale iniziative del conduttore o al fatto del terzo - Rilevanza -...

Immobile locato prima del pignoramento dal non proprietario - Inopponibilità alla procedura - Pagamento dei canoni al locatore - Applicabilità dell'art. 1189 c.c. - Condizioni - Azione del custode giudiziario per risarcimento danni da occupazione "sine titulo" - Limiti
In materia di esecuzione...

Fideiussione a garanzia di una locazione - Controversie relative - Rito ordinario - Applicabilità - Fondamento - Cumulo con la causa relativa al rapporto di locazione - Irrilevanza - Ragioni.
Procedimenti speciali - procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - controversie assoggettate -...

Locazione finanziaria - Leasing traslativo - Risoluzione contrattuale del contratto - Art. 1526 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
In caso di scioglimento per mutuo consenso del contratto di leasing traslativo non trova applicazione - nemmeno in via analogica - il...

Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari - Gestione d'affari - Configurabilità - Conseguenze - Gestione non rappresentativa - Ratifica del comproprietario non locatore - Equivalenza della domanda di pagamento dei canoni alla ratifica del contratto - Diritto del comproprietario...

Leasing traslativo e leasing di godimento - Differenze - Fattispecie.
In tema di locazione finanziaria, ricorre la figura del leasing di godimento se l'insieme dei canoni è significativamente inferiore alla remunerazione del capitale investito nell'operazione di acquisto e concessione in...

Contratti in genere - invalidità - nullità del contratto - Effetti della dichiarazione di nullità - In ordine alle prestazioni già effettuate - Diritto di ripetizione - Limiti.
Qualora un contratto di locazione sia dichiarato nullo, pur conseguendo in linea di principio a detta dichiarazione il...

Beni - pertinenze, differenze dalle cose composte - regime - in genere - Corte di Cassazione, Sez. 2 - , Ordinanza n. 2976 del 31/01/2019
Contratto di locazione - Pertinenze - Esclusione - Condizioni.
Il contratto di locazione immobiliare, se non diversamente convenuto, include anche le...

Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - autorizzazioni e concessioni - Concessionario di trasporto locale – Corte di Cassazione, Sez. U - , Sentenza n. 329 del 09/01/2019
Attività di bar ristorazione negli immobili commerciali posti presso le stazioni della metropolitana...

Locazione ad uso abitativo - Risoluzione consensuale - Comunicazione scritta - Necessità - Fondamento.
Il contratto di locazione ad uso abitativo, soggetto all'obbligo di forma scritta ai sensi dell'art. 1, comma 4, della l. n. 431 del 1998, deve essere risolto con comunicazione scritta, non...

Locazione immobiliare - Omessa registrazione del contratto - Conseguenze - Nullità - Tardiva registrazione - Sanatoria con efficacia retroattiva - Configurabilità - Ragioni.
In tema di locazione immobiliare (nella specie per uso abitativo), la mancata registrazione del contratto determina, ai...

Immobile concesso in locazione dalla P.A. - Maggior danno da ritardata restituzione ex art. 1591 c.c. - Prova specifica della lesione del patrimonio - Necessità - Criteri di valutazione - Destinazione dell’immobile ad investimento produttivo o ad esigenze proprie dell’ente - Differenze.
Nel caso...

Diniego di rinnovo del contratto da parte del locatore - Facoltà di recesso del conduttore per gravi motivi - Effetti - Obbligo di pagamento del canone sino alla scadenza del periodo di preavviso - Sussistenza.
In materia di locazione immobiliare ad uso diverso da abitazione, intervenuta la...

Garanzia fideiussoria prestata in relazione a contratto di locazione - Termine di durata annuale - Validità - Condizioni - Fondamento.
La fideiussione avente durata annuale e tacitamente rinnovabile, di anno in anno, salvo richiesta di svincolo tra le parti da esercitarsi entro una...

Locazione immobiliare - Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Configurabilità.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel...

Locazione immobiliare - Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Configurabilità.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel...

Onerosità - Configurabilità - Contratto con clausola di gratuità - Simulazione della clausola - Prova - Necessità - Omissione - Conseguenze - Qualificazione come comodato. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 1330 del 24/01/2006
In tema di locazione, l'attore in restituzione che produca un...

Pagamento di canone di locazione eccedente quello legale o concordato - Prova del maggiore versamento per intervalli di tempo non corrispondenti alla intera durata del rapporto - Prova presuntiva per i periodi intermedi - Violazione del divieto di "praesumptio de praesumpto" - Esclusione. Corte di...

Azione proposta dal comodante - Eccezione di "locatio rei" sollevata del comodatario - Onere probatorio - Incidenze rispettive. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 13340 del 30/06/2015
In tema di comodato, addotta, da parte dell'attore in restituzione, l'esistenza di un rapporto di comodato...

Immissioni originanti da immobile locato - Responsabilità del proprietario - Configurabilità - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 11125 del 28/05/2015
In materia di immissioni intollerabili, allorché le stesse originino da un immobile condotto in locazione, la responsabilità ex...

Legittimazione del conduttore contro il locatore - Estensione della cosa locata - Onere probatorio. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 19114 del 25/09/2015
Il conduttore di un immobile che esercita l'azione di spoglio nei confronti del locatore deve provare l'estensione della cosa...

Locazione di seminterrato ad uso industriale - Violazione dell'art. 8 del d.p.r. n. 303 del 1956, applicabile "ratione temporis" - Causa concreta in contrasto con norma imperativa - Conseguenze - Nullità del contratto. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19220 del 29/09/2015
Il contratto di...

Natura giuridica del rapporto di locazione - Carattere personale - Conseguenze - Contratto concluso dall'usufruttuario del bene - Controversia relativa all'inadempimento degli obblighi nascenti dal contratto - Integrazione del contraddittorio nei confronti del nudo proprietario divenuto proprietario...

Locazione immobiliare - azione di rilascio dell'immobile - Domanda di rilascio delle pertinenze - Inclusione - Conseguenze - Proponibilità per la prima volta in appello - Ammissibilità. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 16801 del 13/08/2015
In materia di locazione, la domanda di rilascio...

Natura giuridica del rapporto di locazione - Carattere personale - Configurabilità - Legittimazione a concedere il bene in locazione - Presupposti - Disponibilità di fatto del bene in base a possesso legittimo o a detenzione lecita - Sufficienza - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n...

inadempimento - Valutazione in ordine alla non scarsa importanza dello stesso - Criteri - Fattispecie in tema di contratto di locazione. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 22346 del 22/10/2014
In tema di risoluzione per inadempimento, il giudice, per valutarne la gravità, deve tener conto...

Controversia per il pagamento di canoni locatizi - Sopravvenienza di sentenza ex art. 2932 cod. civ. di trasferimento dell'immobile al conduttore - Obbligo di versamento dei canoni - Persistenza - Fino alla data di passaggio in giudicato della sentenza ex art. 1932 cod. civ. - Fondamento -...

Locazione di immobili - Risoluzione contrattuale in base a clausola risolutiva espressa - Rilievo di ufficio - Esclusione - Domanda specifica - Necessità - Domanda di risoluzione formulata ex art. 1453 cod. civ. - Successivo mutamento in domanda di risoluzione ai sensi dell'art. 1456 cod. civ. -...

Riscossione dei canoni di locazione di un bene ereditario - Rilevanza - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 2743 del 06/02/2014
La riscossione dei canoni di locazione di un bene ereditario, quale atto dispositivo e non meramente conservativo, integra accettazione tacita dell'...

Legittima disponibilità di fatto della cosa - Facoltà di concederla in locazione - Sussistenza - Legittimazione del locatore a richiedere la risoluzione contrattuale - Configurabilità - Conseguenze - Giudizio relativo al rilascio di un immobile concesso in locazione e giudizio per l'accertamento...

locazione - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 11366 del 22/05/2014
Nei rapporti contrattuali di durata la novazione oggettiva impedisce che il rapporto giuridico sostituito continui a produrre le obbligazioni che da esso sarebbero altrimenti...

Pagamento del canone tramite bonifico bancario - Disponibilità della somma oltre il termine pattuito - Tolleranza del locatore - Esclusione - Limiti. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 11110 del 28/05/2015
La tolleranza del locatore nel ricevere il pagamento del canone a mezzo bonifico...

Locazione del bene comune ad uno dei comproprietari - Cessazione del rapporto contrattuale - Condanna al rilascio del bene in favore della comunione - Ammissibilità - Nel senso della reimmissione nella codetenzione della quota locata - Fondamento. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 7197 del 27...

Riscossione dei canoni di locazione di un bene ereditario - Rilevanza - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 2743 del 06/02/2014
La riscossione dei canoni di locazione di un bene ereditario, quale atto dispositivo e non meramente conservativo, integra accettazione tacita dell'...

Giudizio pendente tra privati per il rilascio di un'area oggetto di locazione - Eccezione di demanialità - Proponibilità da parte del convenuto - Esclusione - Fondamento - Limiti - Rilevabilità d'ufficio - Criteri.
Nel giudizio pendente tra privati per il rilascio di un'area oggetto di un...

Impugnazione della parte totalmente vittoriosa - Deduzione di un pregiudizio derivante dal passaggio in giudicato della motivazione della sentenza - Inammissibilità dell'impugnazione - Sussistenza - Fattispecie in tema di locazione immobiliare. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6894 del 07/04/...

Danno originato da un bene contiguo ad altro dato in locazione - Responsabilità del proprietario/locatore - Esclusione - Condizioni - Sottrazione della possibilità materiale e giuridica di prevenire ed evitare il danno - Necessità - Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 19657 del 18/09/2014
Il...

Aree asservite a parcheggio di edificio condominiale - Canoni d'uso - Equiparazione ai canoni di locazione - Conseguenze - Spese condominiali relative all'amministrazione ed al fondo di riserva - Onere a carico del proprietario - Sussistenza - Ragioni. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 15482...

proprietà - Pretesa del proprietario di un immobile volta alla restituzione del bene per finita locazione - Preesistente trascrizione di sentenza ex art. 2932 cod. civ. relativa a preliminare di compravendita tra le stesse parti - Atto emulativo - Configurabilità - Esclusione - Fondamento....

Locazione del bene comune ad uno dei comproprietari - Cessazione del rapporto contrattuale - Condanna al rilascio del bene in favore della comunione - Ammissibilità - Nel senso della reimmissione nella codetenzione della quota locata - Fondamento.
Quando la locazione di un immobile ad uno dei...

Locazione del bene comune ad uno dei comproprietari - Cessazione del rapporto contrattuale - Condanna al rilascio del bene in favore della comunione - Ammissibilità - Nel senso della reimmissione nella codetenzione della quota locata - Fondamento.
Quando la locazione di un immobile ad uno dei...

Eccesso di potere - Nozione - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 6 - 2, Ordinanza n. 4216 del 21/02/2014
La figura dell'eccesso di potere nel diritto privato ha la funzione di superare i limiti di un controllo di mera legittimità sulle espressioni di volontà riferibili ad enti collettivi (...

Pretesa del proprietario di un immobile volta alla restituzione del bene per finita locazione - Preesistente trascrizione di sentenza ex art. 2932 cod. civ. relativa a preliminare di compravendita tra le stesse parti - Atto emulativo - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Non può...

Pretesa del proprietario di un immobile volta alla restituzione del bene per finita locazione - Preesistente trascrizione di sentenza ex art. 2932 cod. civ. relativa a preliminare di compravendita tra le stesse parti - Atto emulativo - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Non può...

Rilascio "pro quota" dell'immobile comune - Esecuzione ex art. 608 cod. proc. civ. nei confronti del detentore qualificato - Ammissibilità - Esecuzione nei confronti del comproprietario convenuto nel giudizio di rivendicazione avente ad oggetto quota ideale del bene comune - Inammissibilità -...

Pendenza in cassazione del giudizio sulla risoluzione di un contratto di locazione - Simultanea pendenza in primo grado del giudizio sulla nullità e sostituzione "ex lege" del medesimo contratto - Sospensione di quest'ultimo giudizio in attesa della formazione del giudicato nell'altro - Sospensione...

21/10/2012 Obbligo del conduttore di rispetto del regolamento di condominio non impegnativo per il locatore - Condizioni - Accordo tra il conduttore ed il condominio - Configurabilità - Limiti - Fattispecie. Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 10185 del 20/06/2012
Condominio - Regolamento...

Collegamento tra vendita e leasing - Effetti - Legittimazione dell'utilizzatore alle azioni scaturenti dalla vendita - Sussistenza - Deroga della competenza pattuita nella vendita - Efficacia nei confronti dell'utilizzatore - Fondamento.
L'operazione di leasing finanziario, pur non dando luogo ad...

Morte del locatore - Pagamento in buona fede dei canoni all'erede apparente - Efficacia liberatoria - Sussistenza.
Il conduttore che, alla morte del locatore, continui in buona fede a versare i canoni nelle mani dell'erede legittimo e legittimario, che si trovi nel possesso dei beni erri, è...

Immobile sottoposto ad esecuzione - Locazione stipulata dal custode, dietro autorizzazione del giudice - Durata entro i limiti temporali della procedura esecutiva - Necessità - Opponibilità all'acquirente "in executivis" - Esclusione.
La locazione stipulata dal custode giudiziario, a tal fine...

Parte locatrice costituita da una pluralità di locatori - Solidarietà attiva e passiva nei rapporti con il conduttore - Conseguenze sul piano processuale - Litisconsorzio necessario tra i plurimi soggetti rivestenti la qualità di parte locatrice - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Qualora in...

Parte locatrice costituita da una pluralità di locatori - Solidarietà attiva e passiva nei rapporti con il conduttore - Conseguenze sul piano processuale - Litisconsorzio necessario tra i plurimi soggetti rivestenti la qualità di parte locatrice - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Corte di...

Comunione dei diritti reali - Comproprietà indivisa - Azioni giudiziarie - Lite tra comproprietari e terzi - Legittimazione del comproprietario - Esperibilità delle azioni derivanti dal contratto di locazione - Proposizione da parte di uno dei comproprietari - Espressa volontà contraria degli altri...

Ordinanza di convalida di sfratto - Efficacia di giudicato sostanziale - Configurabilità - Estensione - Sentenza di risoluzione per inadempimento anteriormente verificatosi pronunciata in successivo e distinto giudizio - Prevalenza della detta sentenza sulle altre cause di risoluzione - Sussistenza...

Opposizione dell'intimato - Deduzione dell'esistenza di altro contratto con scadenza posteriore - Conseguenze - Trasformazione del procedimento in processo di cognizione ordinaria - Domanda successiva di risoluzione proposta dal locatore alla stregua del dedotto secondo contratto - Ammissibilità...

Contratto avente ad oggetto la concessione dello sfruttamento di una cava di pietra - Qualificazione - Contratto di affitto e non di locazione - Sussistenza - Conseguenze - Soggezione alle leggi di proroga dei contratti di locazione urbane - Esclusione - Disciplina ex lege n. 392 del 1978 -...

Nozione - Libertà di forma - Sussistenza - Forma diversa da quella prevista dall'art. 3 della legge n. 392 del 1978 - Ammissibilità - Intimazione di sfratto per finita locazione - Validità anche come disdetta - Configurabilità - Condizioni. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 409 del 12/01/2006...

Area predisposta per il parcheggio degli autoveicoli - Vincolo pertinenziale - Locazione - Trasferimento del diritto all'uso dell'area - Clausole di esclusione - Nullità - Sostituzione "ope legis".
La speciale normativa urbanistica che prescrive la destinazione obbligatoria di appositi spazi a...

Contratti collegati - Nozione - Accertamento del giudice di merito - Fattispecie relativa a contratto di locazione collegato a contratto di agenzia.
Le parti, nell'esplicazione della loro autonomia negoziale, possono, con manifestazioni di volontà espresse in uno stesso contesto, dar vita a più...

Provvedimento di convalida - Efficacia - Cosa giudicata - Configurabilità - Condizioni - Limiti - Conseguenze. . Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 2280 del 04/02/2005
Quando è preclusa l'opposizione tardiva, l'ordinanza di convalida di licenza o sfratto per finita locazione acquista efficacia...

Domanda nuova per modifica della "causa petendi" - Presupposti - Procedimento per licenza per finita locazione - Domanda di risoluzione del rapporto di locazione cessazione del contratto nel corso del giudizio formulata all'esito della conversione del rito da sommario in ordinario ai sensi dell'art...

Fabbricerie esistenti nelle chiese cattedrali dichiarate monumento nazionale - Natura - Associazioni non riconosciute - Configurabilità - Capacità di gestire e locare il patrimonio della chiesa - Sussistenza.
A norma della legge n. 848 del 1929 e del R.D. n. 2262 del 1929, le fabbricerie...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello