Condizione potestativa mista – Cass. n. 25085/2022Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - requisiti accidentali - condizione (nozione, distinzione) - pendenza - in genere - Contratti con la P.A. - Subordinazione del compenso per l'opera di progettazione alla erogazione di un finanziamento regionale - Condizione potestativa mista...
Estensione al risultato pratico voluto dalle parti – Cass. n. 7185/2022Notariato - responsabilità professionale - Compravendita immobiliare - Obbligo di informazione e consiglio - Contenuto - Estensione al risultato pratico voluto dalle parti - Sussistenza - Fondamento - Clausola generale ex artt. 1175 e 1375 c.c. - Fattispecie.
Il notaio incaricato della...
Cessione di partecipazioni sociali a prezzo vile – Cass. n. 5275/2022Tributi erariali diretti - imposta sul reddito delle persone fisiche (i.r.p.e.f.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - redditi di impresa - determinazione del reddito - plusvalenze patrimoniali - Cessione di partecipazioni sociali a prezzo vile - Somme percepite a titolo di risarcimento del...
Trattamento medico – Cass. n. 39084/2021Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica - Differimento di intervento - Consenso informato - Necessità - Esclusione.
In tema di trattamento medico non sorge per il sanitario l'obbligo di acquisire il consenso informato laddove si tratti di un semplice...
Abuso del diritto – Cass. n. 26541/2021Contratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Abuso del diritto - Nozione - Elementi sintomatici - Fattispecie.
L'abuso del diritto non presuppone una violazione in senso formale, ma si realizza quando nel collegamento tra il potere di autonomia conferito al...
Plurime impugnative di licenziamento – Cass. n. 22930/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - impugnazione - Plurime impugnative di licenziamento - Litispendenza - Esclusione - Proponibilità di nuova iniziativa giudiziaria -...
Inerzia del locatore nell'escutere il conduttore – Cass. n. 16743/2021Locazione - obbligazioni del conduttore - corrispettivo (canone) - Locazione di immobili ad uso abitativo - Inerzia del locatore nell'escutere il conduttore - Affidamento nella remissione del debito - Condizioni - Improvvisa richiesta di integrale pagamento - Abuso del diritto - Fondamento -...
Licenziamento individuale per giustificato motivo – Cass. n. 13643/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - per giustificato motivo - obiettivo -Redistribuzione delle mansioni non comportante soppressione del posto - Generica esigenza di...
Convenzione urbanistica - Controversia relativa – Cass. n. 12428/2021Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - autorizzazioni e concessioni - Convenzione urbanistica - Controversia relativa - Risoluzione tramite arbitrato - Limiti - Canone integrativo della buona fede - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
In tema di devoluzione in...
Rapporto contrattuale - Esecuzione secondo buona fede – Cass. n. 9200/2021Obbligazioni in genere - comportamento secondo correttezza - Rapporto contrattuale - Esecuzione secondo buona fede - Contenuto - Determinazione in base ai valori della Costituzione (art. 2 Cost.) - Nozione conseguente - Dovere giuridico autonomo - Violazione - Diritto al risarcimento del danno -...
Domanda giudiziale - interesse ad agire – Cass. n. 7409/2021Procedimento civile - domanda giudiziale - interesse ad agire - Obbligazioni - Giudizio iniziato dal creditore al solo scopo di far aumentare l'ammontare del credito con spese di esazione esose ed evitabili - Abuso del processo - Sussistenza - Conseguenze - Inammissibilità della domanda.
Il...
Inidoneità fisica sopravvenuta – Cass. n. 6497/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - diritto alla conservazione del posto - infortuni e malattie - Inidoneità fisica sopravvenuta - Derivante da handicap - Possibilità di adibizione a mansioni...
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Cass. n. 6085/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale - per giustificato motivo - obiettivo -Licenziamento per ragioni inerenti all'attività produttiva e all'organizzazione del lavoro -...
Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 – Cass. n. 3839/2021Opere pubbliche (appalto di) - estinzione del contratto - risoluzione - Lavori pubblici - Disciplina ex l. n. 109 del 1994 - Atti progettuali della gara - Relazione geologica - Necessità - Mancata acquisizione - Conseguenze - Risoluzione del contratto per inadempimento della stazione appaltante -...
Violazione del dovere di fedeltà – Cass. n. 3543/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - obbligo di fedelta' - divieto di concorrenza - Violazione - Presupposti - Attività concorrenziale svolta durante il periodo di...
Segnalazione alla Centrale dei Rischi – Cass. n. 3130/2021Credito - istituti o enti di credito - altre aziende di credito - vigilanza e controllo - Segnalazione alla Centrale dei Rischi - Legittimità - Accertamento - Presupposti - Sussistenza del debito segnalato - Insufficienza - Onere della prova - Ripartizione. Personalita' (diritti della) - onore (...
Concordato preventivo - Piano concordatario - Cass. n. 26568/2020Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Piano concordatario - Contenuto - Domanda di autorizzazione allo scioglimento dei contratti pendenti ex art. 169-bis l.fall. - Rispetto dei principi di correttezza e buona fede nell'esecuzione del contratto - Necessità - Violazione...
Contratto di somministrazione di lavoro - Cass. n. 26525/2020Obbligazioni in genere - comportamento secondo correttezza - Contratto di somministrazione di lavoro - Responsabilità contrattuale nei confronti dell'utilizzatore - Doveri di correttezza e buona fede - Obblighi di informazione e verifica a carico del somministratore – Portata - obbligazioni in...
Contratto preliminare di immobile costruendo – Cass. n. 19510/2020Contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Contratto preliminare di immobile costruendo - Difetto della garanzia accessoria di cui all'art. 2 del d.lgs. n. 122 del 2005 - Operatività della nullità in caso di rilascio tardivo della fideiussione -...
Pubblico impiego privatizzato – Cass. n. 19419/2020Impiego pubblico - impiegati dello stato -Mansioni accessorie inferiori - Adibizione - Esigibilità - Limiti - Fondamento - Fattispecie.
Nel pubblico impiego privatizzato, il lavoratore può essere adibito a mansioni accessorie inferiori rispetto a quelle di assegnazione, a condizione che sia...
Inquadramento del personale ex ENPI - Cass. n. 15931/2020Enti pubblici - personale degli enti pubblici - Istituzione ISPELS - Inquadramento del personale ex ENPI - Regolamento ex art. 23 del d.P.R. n. 619 del 1980 - Criteri - Computo dell'anzianità di servizio ai fini delle successive promozioni - Integralità - Esclusione - Fondamento.
In tema di...
Contratti in genere - clausola penale - riduzione - Cass. n. 11908/2020Esercizio del potere di riduzione - Criterio - Interesse del creditore all'adempimento - Valutazione estesa al momento del tardivo adempimento o del definitivo inadempimento - Necessità - Fondamento.
Ai fini dell'esercizio del potere di riduzione della penale, il giudice non deve valutare l'...
Licenziamento individuale disciplinare - Cass. n. 11697/2020Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto - licenziamento individuale – disciplinare - Divieto di cui all'art. 5 st.lav. - Accertamenti sullo svolgimento in costanza di malattia di attività...
Locazione finanziaria – Cass. 13960/2019Leasing traslativo - Mancata consegna del bene nota al concedente - Pagamento del prezzo da parte del concedente - Inadempimento del fornitore - Diritto al rimborso da parte dell'utilizzatore del prezzo pagato - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
In tema di locazione finanziaria, il...
Lavoro subordinato - estinzione del rapporto - Cass. 12777/2019Licenziamento individuale - per giusta causa – Rifiuto della prestazione lavorativa - Legittimità - Condizioni - Buona fede - Necessità - Conseguenze in tema di licenziamento - orario di lavoro.
In tema di licenziamento per giusta causa, il rifiuto del lavoratore di adempiere la prestazione...
Svolgimento di altra attività lavorativa durante lo stato di malattiaLavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) – estinzione del rapporto - licenziamento individuale - per giusta causa - dipendente assente per malattia - svolgimento di altra attività lavorativa durante lo stato di malattia -...
Licenziamento per ritorsioneLavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) – estinzione del rapporto - licenziamento collettivo - in genere - licenziamento per ritorsione - distribuzione dell'onere della prova tra datore di lavoro e lavoratore - fattispecie. Corte...
Sospensione per ragioni di pubblico interesse o necessitàOpere pubbliche (appalto di) - esecuzione del contratto - in genere - sospensione per ragioni di pubblico interesse o necessità - legittimità - condizioni - obbligo del committente di acquisire le autorizzazioni amministrative necessarie per l'esecuzione dell'appalto - sussistenza - fondamento....
Concessione di vendita - recesso del fornitoreContratti in genere - autonomia contrattuale - in genere - concessione di vendita - recesso del fornitore - periodo di preavviso - necessità - obbligo di motivazione - esclusione - rapporto tra il legittimo esercizio del diritto di recesso e l’abuso di posizione dominante. Corte di Cassazione Sez. 1...
Plurime obbligazioni pecuniarie – pretese creditorieContratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso – rapporto di durata – pretese creditorie conseguenti – interesse al frazionamento giudiziale – necessità di specifica deduzione - mancanza –...
Plurime obbligazioni pecuniarie - pretese creditorieContratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso – rapporto di durata – pretese creditorie conseguenti – interesse al frazionamento giudiziale – necessità di specifica deduzione - mancanza –...
Licenziamento per giustificato motivo - Onere della provaLavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) – estinzione del rapporto - licenziamento individuale - per giustificato motivo – obiettivo - obbligo di “repechage” - limite - difetto della capacità professionale richiesta per occupare il...
Doveri di correttezza e buona fedeObbligazioni in genere - comportamento secondo correttezza - rapporto contrattuale - esecuzione secondo correttezza e buona fede - contenuto - determinazione - criteri - fattispecie. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 23069 del 26/09/2018
>>> I doveri di correttezza e buona...
Licenziamento disciplinareImpiego pubblico - impiegati dello stato - disciplina - procedimento disciplinare - in genere - licenziamento disciplinare - dipendente responsabile del procedimento amministrativo - situazione di conflitto di interessi, anche potenziale - sufficienza - fondamento. Corte di Cassazione Sez. L,...
effetti del contratto - esecuzione di buona fedeContratti in genere - effetti del contratto - esecuzione di buona fede - Pluralità di crediti facenti parte di un unico rapporto di durata - Azionabilità in distinti processi - Limiti - Corte di Cassazione, Sez. 2, Sentenza n. 20714 del 13/08/2018
Le domande aventi a oggetto diversi e...