Creditori chirografari e terzi revocati – Cass. n. 13425/2023Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - cessazione - concordato fallimentare – assuntore - Concordato fallimentare - Creditori chirografari e terzi revocati - Obbligo del proponente di pagare entro limiti percentuali su pregressi riparti - Possibilità, per il terzo revocato, di …...
Accordi di separazione consensuale omologati – Cass. n. 24687/2022Famiglia - matrimonio - separazione personale dei coniugi - consensuale - contratti in genere - simulazione (nozione) - assoluta - Accordi di separazione consensuale omologati - Contenuto necessario ed eventuale - Accordo patrimoniale di attribuzione immobiliare - Impugnazione per simulazione …...
Individuazione e graduazione dei criteri – Cass. n. 33451/2021Contratti in genere - interpretazione - letterale - Interpretazione del contratto - Individuazione e graduazione dei criteri.
Nell'interpretazione del contratto, il primo strumento da utilizzare è il senso letterale delle parole e delle espressioni adoperate, mentre soltanto se esso …...
Locazione tra persone giuridiche – Cass. n. 31319/2021Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - requisiti accidentali - condizione (nozione, distinzione) - potestativa (causale e mista) - Locazione tra persone giuridiche - Negozio di accertamento per eliminare la "res dubia" relativa all'esigibilità dei crediti che ne derivano - …...
Interpretazione e qualificazione del contratto – Cass. n. 15603/2021Contratti in genere - interpretazione - accertamento del giudice di merito - incensurabilita' in cassazione - Interpretazione e qualificazione del contratto - Distinzioni - Conseguenze - Sindacato di legittimità sulla qualificazione giuridica - Sussistenza - Limiti - Fattispecie.
A differenza dell’ …...
Competenza per territorio - accordo delle parti - Cass. n. 21362/2020competenza civile - competenza per territorio - accordo delle parti - forma dell'accordo - Carattere di esclusività attribuito al foro prescelto - Condizioni - Pattuizione espressa - Necessità - Pluralità di clausole sul foro prescelto - Criteri di valutazione.
La designazione convenzionale di un …...
Preliminare di compravendita di farmacia - Cass. n. 16050/2020Contratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - requisiti accidentali - condizione (nozione, distinzione) - Preliminare di compravendita di farmacia - Validità - Sussistenza - Condizione di efficacia - Riconoscimento del diritto al trasferimento ad opera del medico provinciale - igiene e …...
Negozi giuridici - unilaterali - recettizi - Cass. n. 18414/2019Negozio unilaterale di recesso - Adozione negoziale della forma scritta - Applicabilità della presunzione di cui aM'art. 1352 c.c. - Fondamento.
La presunzione di cui all'art. 1352 c.c. si applica al recesso per il quale le parti abbiano convenuto la forma scritta, in quanto atto negoziale …...
Pagamento di debito contratto in base a contratto nulloContratti in genere - requisiti (elementi del contratto) - accordo delle parti - conclusione del contratto - esecuzione prima della risposta dell'accettante - Pagamento di debito contratto in base a contratto nullo - Natura - Atto dovuto - Conseguenze - Eccezioni - Valore di accettazione proposta di …...