Codice Civile Libro Quarto: DELLE OBBLIGAZIONI Titolo I: DELLE OBBLIGAZIONI IN GENERALE Capo IV: DEI MODI DI ESTINZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DIVERSI DELL'ADEMPIMENTO Sezione I: DELLA NOVAZIONE Sezione II: DELLA REMISSIONE Sezione III: DELLA COMPENSAZIONE Art.1241. Estinzione per compensazione.
articolo vigente
Articolo vigente
Art. 1241. Estinzione per compensazione.
1. Quando due persone sono obbligate l'una verso l'altra, i due debiti si estinguono per le quantità corrispondenti, secondo le norme degli articoli che seguono.
la giurisprudenza
___________________________________________________________
Documenti collegati:

Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione – compensazione - Compensazione impropria - Definizione e disciplina - Accertamento d'ufficio anche in grado di appello - Ammissibilità - Condizioni - Circostanze fattuali ritualmente acquisite al processo - Necessità.
In tema di...

Igiene e sanita' pubblica - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l'indennizzo riconosciuto ex l. n. 210 del 1992 - Morte del danneggiato - Somme da percepire in futuro -...

Comunità' europea - comunità' economica europea - agricoltura - fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (feaog) - Contributi unionali per la Pac - Credito dell'agricoltore - Debito per prelievo supplementare delle quote latte - Compensazione impropria o atecnica - Ammissibilità -...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - organi preposti al fallimento - tribunale fallimentare - competenza funzionale - Giudizio promosso dal fallimento per il recupero di un credito del fallito - Eccezioni estintive, modificative o impeditive del credito del fallito proposte dal...

Comunità europea - comunità economica europea - agricoltura - fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (feaog) - Agricoltore - Crediti per contributi unionali Pac - Debiti per prelievi supplementare quote latte - Compensazione - Autorità competente - Organismo pagatore regionale -...

Comunità europea - comunità economica europea - agricoltura - fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (feaog) - Agricoltore - Debito per prelievo supplementare per quote latte - Rateizzazione - Omesso pagamento - Compensazione di tale debito con il credito vantato in base al Pac - Ente...

Igiene e sanità pubblica - risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - in genere - Danni da emotrasfusioni - Compensazione tra il risarcimento del danno dovuto dal Ministero della Salute e l'indennizzo riconosciuto ex lege 210 del 1992 - Ammissibilità - Somme da percepire in futuro -...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passività fallimentari (accertamento del passivo) - in genere - Domanda di ammissione al passivo - Richiesta di accertamento del proprio credito e di compensazione con il maggior credito del fallito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento...

Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - per i creditori - debiti pecuniari - compensazione - Domanda di insinuazione al passivo - Eccezione di cd. "revocatoria incidentale" - Compensazione - Esclusione - Fondamento.
L'accoglimento della domanda di revocatoria...

Fidejussione - limiti - Prestazioni che devono essere eseguite dal titolare del permesso di costruire ai sensi dei commi 1 e 2 dell'art. 16, d.P.R. n. 380 del 2001 - Natura facoltativa della relativa obbligazione - Fondamento - Inadempimento dell'obbligazione di realizzare le opere di urbanizzazione...

Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione - Presupposto - Autonomia dei rapporti originanti i contrapposti crediti delle parti - Crediti nascenti dallo stesso contratto - Applicabilità delle norme sulla compensazione - Esclusione - Eccezione in senso proprio - Esclusione...

Comunità' europea - comunità' economica europea - agricoltura - fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (feaog) - Contributi unionali per la Pac - Credito dell'agricoltore - Debito per prelievo supplementare delle quote latte - Compensazione impropria o atecnica - Ammissibilità -...

Societa' - di capitali - societa' per azioni (nozione, caratteri, distinzioni) - bilancio - contenuto - criteri di valutazione - Reddito imponibile - IAS 1- Regola - Compensazioni tra partite - Esclusione - Eccezione - Condizioni - Sostanza del rapporto fiscale - Rilevanza - Tributi erariali...

Compensazione con controcredito del debitore esecutato - Opponibilità al creditore - Condizioni - Divieto di compensazione con credito azionato per il mantenimento del coniuge separato - Insussistenza - Ragioni.
Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione.
Con l'...

Coesistenza di debiti reciproci di natura diversa - Debito di valore e debito di valuta - Determinazione del loro ammontare - Criteri.
Nella compensazione di debiti reciproci aventi natura diversa, per essere uno di valore, in quanto a titolo di risarcimento danni, e l'altro di valuta, ai fini...

Compensazione - Riferimento temporale - Insorgenza del credito - Credito anteriore alla cessione - Opponibilità al cessionario - Sussistenza.
Il dato temporale cui fare riferimento per stabilire se ricorra o meno un'ipotesi di estinzione dell'obbligazione per compensazione, anche in caso di...

Erogazioni in materia di invalidità - Somme percepite a titolo di assegno sociale - Compensazione impropria - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie.
La compensazione impropria - che si verifica quando i contrapposti crediti e debiti delle parti hanno origine da un unico rapporto -...

Compensazione - Crediti reciproci sorti in tempi diversi - Rivalutazione automatica di uno dei crediti - Fatti parzialmente estintivi - Effetti sulla compensazione.
Se tra due soggetti insorgano in tempi diversi reciproci crediti, il primo dei quali soggetto a rivalutazione automatica ex art. 429...

Compensazione - Fallimento - Terzo cessionario del credito nei confronti del fallito e suo debitore - Compensazione – Condizioni
Il terzo "in bonis" non può eccepire, ex art. 56, comma 2, l.fall., la compensazione tra un proprio debito verso il fallito con un credito, scaduto anteriormente...

Fallimento - Terzo cessionario del credito nei confronti del fallito e suo debitore - Compensazione - Condizioni.
Il terzo "in bonis" non può eccepire, ex art. 56, comma 2, l.fall., la compensazione tra un proprio debito verso il fallito con un credito, scaduto anteriormente alla dichiarazione di...

Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione - Compensazione "impropria" - Conseguenze processuali e sostanziali - Fondamento - Art. 1248 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fattispecie.
Quando tra due soggetti i rispettivi debiti e crediti hanno origine da un unico -...

Risarcimento del danno - "compensatio lucri cum danno" - Trattamento sanitario - Responsabilità per contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto - Diritto al risarcimento del danno - Cumulo con l'indennizzo di cui alla l. n. 210 del 1992 - Assenza di coincidenza...

Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione - casi in cui la compensazione non si verifica - Contestazione del controcredito in separato giudizio ancora pendente - Compensazione legale e giudiziale - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
La compensazione, legale o...

Igiene e sanita' pubblica - Trattamento sanitario - Responsabilità per contagio da virus HBV, HIV o HCV a seguito di emotrasfusioni con sangue infetto – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 2778 del 31/01/2019
Giudizio risarcitorio - Possibilità di compensare le somme dovute a titolo di...

Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione – Corte di Cassazione, Sez. 3 - , Ordinanza n. 2350 del 29/01/2019
Crediti relativi al pagamento di pena pecuniaria ed al risarcimento del danno da inumana o degradante detenzione ex art. 35 ter del d.lgs. n. 354 del 1975 -...

Impresa in liquidazione coatta amministrativa in corso di giudizio - Domanda creditoria - improponibilità - Riconvenzionale in compensazione - Deroga - Esclusione - Fondamento.
Obbligazioni in genere - estinzione dell'obbligazione - compensazione
Procedimento civile - domanda giudiziale –...

Bonifico - Natura giuridica ed effetti - Bonifico affluente in conto passivo - Banca quale effettiva beneficiaria della rimessa - Configurabilità - Conseguenze - Revocatoria fallimentare dell'accreditamento - Ammissibilità.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - effetti - sugli...

Sgravi contributivi previdenziali a favore delle imprese operanti nella Regione Abruzzo - Termine di fruizione - Proroga a mezzo dei d.m. 27 dicembre 1997 e 5 agosto 1998 - Annullamento di detti decreti da parte del giudice amministrativo - Diritto agli sgravi - Cessazione - Normativa comunitaria -...

Compensazione del tfr con crediti del datore di lavoro - Legittimità - Limiti previsti dall'art. 1246, n. 3, c.c. - Inapplicabilità - Fondamento.
La compensazione del tfr con crediti del datore di lavoro, tra i quali si annovera la penale pattuita per il recesso anticipato dal patto di stabilità...

Pegno di saldo attivo di conto corrente bancario - Configurabilità come pegno irregolare - Condizioni - Escussione del pegno - Conseguenze in tema di revocatoria fallimentare.
Il pegno di saldo di conto corrente bancario costituito a favore della banca depositaria si configura come pegno...

Crediti derivanti dal medesimo rapporto - Diversa natura, contrattuale ed extracontrattuale, degli stessi - Compensazione - Applicabilità.
La disciplina della compensazione ex art. 1241 c.c. è applicabile nelle ipotesi in cui le reciproche ragioni di credito, pur avendo il loro comune presupposto...

Crediti derivanti dal medesimo rapporto - Diversa natura, contrattuale ed extracontrattuale, degli stessi - Compensazione - Applicabilità.
La disciplina della compensazione ex art. 1241 c.c. è applicabile nelle ipotesi in cui le reciproche ragioni di credito, pur avendo il loro comune presupposto...

Crediti derivanti dal medesimo rapporto - Diversa natura, contrattuale ed extracontrattuale, degli stessi - Compensazione - Applicabilità.
La disciplina della compensazione ex art. 1241 c.c. è applicabile nelle ipotesi in cui le reciproche ragioni di credito, pur avendo il loro comune presupposto...

Autonomia dei rapporti dai quali nascono i contrapposti crediti delle parti - Applicabilità delle norme sulla compensazione - Esclusione - Fattispecie relativa a compensabilità tra crediti verso il dipendente nascenti da inadempimento e t.f.r. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 28855 del 05/12/...

Operatività - Condizioni - Derivazione diretta del lucro e del danno dallo stesso fatto - Riparazione della cosa danneggiata - Determinazione del relativo vantaggio - Criterio equitativo - Applicabilità - Inesistenza di alternative all'intervento praticato - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie....

Sospensione per fermo amministrativo legittimamente disposto, poi venuto meno - Ritardo nel rimborso - Non addebitabilità alla P.A. - Interessi di mora - Decorrenza - Nuova istanza di rimborso - Necessità.
In materia di IVA, qualora la richiesta di rimborso sia stata legittimamente sospesa con...

Sospensione per fermo amministrativo legittimamente disposto, poi venuto meno - Ritardo nel rimborso - Non addebitabilità alla P.A. - Interessi di mora - Decorrenza - Nuova istanza di rimborso - Necessità.
In materia di IVA, qualora la richiesta di rimborso sia stata legittimamente sospesa con...

Sospensione per fermo amministrativo legittimamente disposto, poi venuto meno - Ritardo nel rimborso - Non addebitabilità alla P.A. - Interessi di mora - Decorrenza - Nuova istanza di rimborso - Necessità.
In materia di IVA, qualora la richiesta di rimborso sia stata legittimamente sospesa con...

Ordine di bonifico - Natura - Negozio giuridico unilaterale - Specificazione del mandato generale conferito alla banca - Rapporti con il terzo beneficiario - "Delegatio solvendi" ex art. 1269 cod. civ. - Assunzione di autonoma obbligazione da parte della banca - Esclusione - Conseguenze -...

Onere della prova - Fattispecie in tema di conguaglio con crediti vantati nei confronti dell'INAIL, ex art. 44 del d.P.R. n. 1124 del 1965. Corte di Cassazione Sez. L, Sentenza n. 292 del 12/01/2016
Grava sulla parte che invochi la compensazione (nella specie, per crediti da conguaglio vantati...

Crediti e debiti traenti origine da un unico rapporto - Compensabilità - Esclusione - Valutazione delle reciproche ragioni di credito nell'ambito del medesimo giudizio - Legittimità - Limiti. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 16994 del 20/08/2015
In materia di compensazione, il principio...

Crediti e debiti originati da un unico rapporto - Compensazione atecnica - Configurabilità - Domanda riconvenzionale od eccezione di compensazione - Proposizione - Necessità - Esclusione - Fattispecie in tema di locazione. Corte di Cassazione, Sez. 3, Sentenza n. 16800 del 13/08/2015
In caso di...

Art. 2917 cod. civ. - Compensazione legale successiva al pignoramento - Inopponibilità nei confronti del creditore pignorante. Corte di Cassazione, Sez. 1, Sentenza n. 10683 del 15/05/2014
L'art 2917 cod. civ., ai sensi del quale l'estinzione del credito pignorato per cause verificatesi in epoca...

Risarcimento del danno da emotrasfusione infetta - "Compensatio lucri com damno" - Eccezione in senso lato - Rilevabilità d'ufficio - Ammissibilità - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 991 del 20/01/2014
In tema di risarcimento da emotrasfusione infetta, la "compensatio lucri cum...

Debitore esecutato che sia anche creditore del creditore procedente - Domanda di statuizione ex art. 511 cod. proc. civ. - Ammissibilità - Esclusione.
Quando il debitore esecutato vanti a sua volta un credito nei confronti del creditore procedente, non può chiedere di sostituirsi a questi nella...

Pignoramento presso terzi - Perfezionamento - Notificazione dell'intimazione ex art. 543 cod. proc. civ. - Sufficienza - Esclusione - Dichiarazione del terzo o accertamento giudiziale del credito - Necessità - Determinazione del credito in epoca successiva alla notificazione dell'atto -...

Autonomia dei rapporti dai quali nascono i contrapposti crediti delle parti - Applicabilità delle norme sulla compensazione - Esclusione - Fattispecie relativa a compensabilità tra crediti verso il dipendente nascenti da inadempimento e t.f.r.
É configurabile la cosiddetta compensazione atecnica...

Natura - Mezzo di pagamento - Consegna - Efficacia estintiva - Condizioni - Girata per l'incasso - Effetti - Mandato - Opponibilità al giratario delle eccezioni fondate su rapporti personali con il girante - Sussistenza - Emissione - Delegazione di pagamento - Rinunzia ad opporre la compensazione...
fine
___________________________________________________________
Copyright © 2001 Foroeuropeo: Il codice civile - www.foroeuropeo.it
- Reg. n. 98/2014 Tribunale di Roma - Direttore Avv. Domenico Condello