Svolgimento di attività giudiziale – Cass. n. 5440/2022Avvocato e procuratore - responsabilità civile - errori ed omissioni - Avvocato - Svolgimento di attività giudiziale - Inutilità già valutabile ex ante in base alla giurisprudenza consolidata - Diritto al compenso - Esclusione - Fattispecie.
Lo svolgimento di un'attività professionale, da...
Omesso o tardivo recapito di corrispondenza – Cass. n. 2261/2022Poste e radiotelecomunicazioni pubbliche - servizi postali - ricevitorie - corrispondenza - Omesso o tardivo recapito di corrispondenza - Responsabilità contrattuale di Poste italiane s.p.a. - Nei confronti del destinatario - Sussistenza - Fondamento.
In caso di omesso o tardivo recapito...
Risarcimento da perdita di chance – Cass. n. 1884/2022Impiego pubblico - impiegati dello stato - carriere - direttiva - Pubblico impiego locale - Posizione organizzativa - Diniego illegittimo - Risarcimento da perdita di chance - Spettanza - Liquidazione equitativa - Criteri.
In tema di pubblico impiego locale, l'illegittimo diniego di una...
Risarcimento danni da inadempimento contrattuale – Cass. n. 1627/2022Risarcimento del danno - valutazione e liquidazione - Obbligazioni in genere - debito di valore o di valuta - Risarcimento danni da inadempimento contrattuale - Debito di valore - Rivalutazione monetaria ed interessi compensativi - Cumulo - Ammissibilità - Interessi compensativi - Liquidazione -...
Vendita di quadro non autentico – Cass. n. 996/2022Vendita - obbligazioni del venditore - consegna della cosa - cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - Prescrizione civile - decorrenza - Vendita di quadro non autentico (aliud pro alio) - Diritto alla risoluzione del contratto e al risarcimento del danno - Decorrenza della prescrizione...
Risoluzione del rapporto di mutuo – Cass. n. 96/2022Obbligazioni in genere - obbligazioni pecuniarie - interessi - saggio degli interessi - Mutuo - estinzione - Mutuo fondiario - Esercizio della condizione risolutiva ex art. 15 del d.P.R. n. 7 del 1976 in caso di inadempimento del mutuatario - Conseguenze - Risoluzione del rapporto di mutuo -...
Trattamento medico – Cass. n. 39084/2021Responsabilità' civile - professionisti - attività' medico-chirurgica - Differimento di intervento - Consenso informato - Necessità - Esclusione.
In tema di trattamento medico non sorge per il sanitario l'obbligo di acquisire il consenso informato laddove si tratti di un semplice...
Debiti non soddisfatti della società scissa – Cass. n. 36690/2021Società' - trasformazione - in genere - Debiti non soddisfatti della società scissa - Responsabilità solidale di tutte le società partecipanti all'operazione - Sussistenza - Limiti - Riparto dell'onere probatorio.
In tema di scissione societaria, la responsabilità per i debiti della...
Azione in restituzione – Cass. n. 36057/2021Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilità - del debitore - Contratto di comodato - Azione in restituzione - Onere della prova - Riparto.
L’attore in restituzione, il quale deduca che un immobile è stato concesso in godimento in forza di un contratto (nella specie, comodato...
Demansionamento professionale del lavoratore – Cass. n. 30584/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - categorie e qualifiche dei prestatori di lavoro - mansioni - diverse da quelle dell'assunzione - Demansionamento professionale del lavoratore - Domanda di ripristino delle mansioni non...
Eccezione d'inadempimento – Cass. n. 28070/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto - per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilita' dell'inadempimento, colpa o dolo - eccezione d'inadempimento - "Exceptio inadimpleti contractus" - Natura - Eccezione in...
Preclusione all'esercizio dell'azione risarcitoria – Cass. n. 26118/2021Responsabilità civile - professionisti - attività medico-chirurgica - Obbligazioni in genere - solidarietà - Transazione tra medico e danneggiato - Effetti sulla domanda svolta nei confronti della struttura ospedaliera per fatto del medico - Preclusione all'esercizio dell'azione risarcitoria -...
Obblighi informativi a carico dell'intermediario – Cass. n. 22513/2021Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi a carico dell'intermediario - Contenuto - Fattispecie.
In tema di intermediazione finanziaria, l'intermediario assolve ¡'obbligo informativo su di lui gravante ai sensi dell'art. 28 del Reg. Consob n. 11522 del 1998...
Trattamento economico dovuto al lavoratore – Cass. n. 22428/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - trasferimento d'azienda - Cessione di azienda - Illegittimità - Trattamento economico dovuto al lavoratore - Indennità di disoccupazione - Detraibilità - Esclusione - Fondamento.
 ...
Illegittimo esercizio di attività amministrativa – Cass. n. 21535/2021Responsabilità civile - amministrazione pubblica - Illegittimo esercizio di attività amministrativa - Danno ingiusto - Lesione degli interessi oppositivi - Differenze rispetto agli interessi pretensivi - Giudizio prognostico - Fattispecie.
In tema di responsabilità della P.A. per l'...
Risarcimento forfettario di danno presunto – Cass. n. 21398/2021Contratti in genere - clausola penale - Clausola penale - Funzione - Risarcimento forfettario di danno presunto - Sussistenza - Danni ulteriori - Cumulo della penale con i danni accertati - Ammissibilità - Esclusione.
La clausola penale, svolgendo la funzione di risarcimento forfettario...
Responsabilità del medico di guardia – Cass. n. 19372/2021Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Responsabilità del medico di guardia - Professionisti - attività medico-chirurgica - Condotta inadempiente - Modalità - Fattispecie.
ll medico di guardia è responsabile per la morte del paziente visitato e dimesso, con apposita prescrizione...
Accertamento della causa "più probabile che non" – Cass. n. 19033/2021Responsabilità civile - causalità (nesso di) - Sussistenza di più cause possibili ed alternative - Accertamento, da parte del giudice, della causa "più probabile che non" - Necessità - Impossibilità di tale accertamento - Conseguenze - Applicazione del criterio di cui all'art. 41 c.p. - Limiti -...
Cessione di quota anteriore al recesso – Cass. n. 17969/2021Contratti in genere - caparra – confirmatoria - Società - di persone fisiche (nozione, caratteri, distinzioni) - società in nome collettivo (nozione, caratteri, distinzioni) - norme applicabili - scioglimento - Recesso - Portata - Obbligo di restituzione della caparra - Obbligazione sociale -...
Risoluzione dell'appalto per totale inesecuzione – Cass. n. 17453/2021Contratti in genere - scioglimento del contratto - risoluzione del contratto per inadempimento - rapporto tra domanda di adempimento e domanda di risoluzione - imputabilità dell'inadempimento, colpa o dolo - effetti della risoluzione - Appalto (contratto di) - garanzia - per le difformità e vizi...
Provvedimento cd. ampliativo della P.A. – Cass. n. 14324/2021Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Provvedimento cd. ampliativo della P.A. - Annullamento in autotutela - Affidamento incolpevole del privato sulla legittimità dell'atto - Domanda risarcitoria - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento -...
Professioni intellettuali - responsabilita' – Cass. n. 12869/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - responsabilita' - L.r. Campania n. 9 del 1983 - Figura professionale del collaudatoré in corso d'opera - Responsabilità...
Controversia tra paziente e struttura sanitaria – Cass. n. 10592/2021Responsabilita' civile - Infezione da emotrasfusione - Controversia tra paziente e struttura sanitaria - Onere della prova - Ripartizione.
Nella controversia tra il paziente che assuma di avere contratto un'infezione in conseguenza di un'emotrasfusione e la struttura sanitaria ove è stata...
Cassa integrazione guadagni – Cass. n. 10376/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - retribuzione - cassa integrazione guadagni - Criteri di scelta dei lavoratori coinvolti - Violazione - Conseguenze - Riammissione in servizio - Esclusione - Diritto al risarcimento del...
Attività sanitaria in regime di accreditamento – Cass. n. 10182/2021Igiene e sanita' pubblica - servizio sanitario nazionale - organizzazione territoriale - unita' sanitarie locali - convenzioni (medici, ambulatori, istituti di cura) - Attività sanitaria in regime di accreditamento - Domanda di pagamento delle prestazioni - Prova del superamento del tetto di spesa...
Parcheggio di autovettura - Contratto atipico – Cass. n. 9895/2021Deposito (contratto di) - in genere (nozione, caratteri, distinzioni) - Parcheggio di autovettura - Contratto atipico - Disciplina applicabile - Norme in tema di deposito - Conseguenze in caso di furto della vettura - Prova esonerativa da responsabilità - Diligente esecuzione della prestazione -...
Presentazione tardiva all'incasso – Cass. n. 9844/2021Titoli di credito - assegno bancario - Presentazione tardiva all'incasso - Pagamento del titolo - Responsabilità della banca trattaria - Esclusione - Fondamento.
In tema di assegno bancario, la banca trattaria che proceda al pagamento del titolo portato all'incasso dopo la scadenza del termine di...
Estinzione del rapporto -licenziamento individuale – Cass. n. 9827/2021Lavoro - lavoro subordinato (nozione, differenze dall'appalto e dal rapporto di lavoro autonomo, distinzioni) - estinzione del rapporto -licenziamento individuale - impugnazione - Decadenza dall'impugnativa del licenziamento - Effetti - Tutela risarcitoria di diritto comune - Ammissibilità -...
Trasporto aereo – Responsabilità del vettore – Cass. n. 9474/2021Trasporti - marittimi ed aerei - trasporto aereo - di persone e bagagli (rinvio alle norme sul trasporto marittimo) - responsabilita' del vettore - ritardo o inadempimento - Trasporto internazionale - Ritardo o inadempimento del vettore - Tutela indennitaria di cui al Regolamento CE n. 261 del 2004...
Rapporto contrattuale - Esecuzione secondo buona fede – Cass. n. 9200/2021Obbligazioni in genere - comportamento secondo correttezza - Rapporto contrattuale - Esecuzione secondo buona fede - Contenuto - Determinazione in base ai valori della Costituzione (art. 2 Cost.) - Nozione conseguente - Dovere giuridico autonomo - Violazione - Diritto al risarcimento del danno -...
Danno cagionato a sé stesso dall'allievo – Cass. n. 8849/2021Istruzione e scuole - personale insegnante - Danno cagionato a sé stesso dall'allievo - Responsabilità contrattuale dell'istituto scolastico e dell'insegnante - Distribuzione dell'onere probatorio - Prova dell'esatto adempimento - Onere gravante sulla parte inadempiente - Dimostrazione del nesso...
Professioni intellettuali - responsabilita' – Cass. n. 8872/2021Lavoro - lavoro autonomo (nozione, caratteri, distinzioni) - contratto d'opera (nozione, caratteri, differenze dall'appalto, distinzioni) - professioni intellettuali - responsabilita' - Risarcimento del danno per responsabilità professionale - Prescrizione - Decorrenza - Atto prodromico di...
Compravendita immobiliare – Cass. n. 7283/2021Notariato - responsabilita' professionale - Compravendita immobiliare - Obbligo di informazione e consiglio - Contenuto - Estensione all'accertamento tecnico-giuridico circa la stabilità del titolo giudiziale trascritto - Sussistenza - Fattispecie.
Il notaio incaricato della redazione e...
Opposizione allo stato passivo – Cass. n. 5847/2021Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - passivita' fallimentari (accertamento del passivo) - opposizione allo stato passivo - Natura di giudizio ordinario di cognizione - Conseguenze - Crediti retributivi - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Fattispecie. Obbligazioni in...
Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie – Cass. n. 4784/2021Responsabilita' civile - amministrazione pubblica - Mancata o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Medici specializzandi in odontostomatologia - Iscrizione antecedente all'entrata in vigore della legge n. 14 del 2003 - Mancata remunerazione - Diritto al risarcimento del danno - Sussistenza...
Inadempimento di una obbligazione – Cass. n. 3587/2021Obbligazioni in genere - inadempimento - responsabilita' - del debitore "Exceptio inadimpleti contractus" - Onere della prova - Criteri di riparto - Fattispecie.
In tema di prova dell'inadempimento di una obbligazione, il debitore convenuto per l'adempimento, ove sollevi l'eccezione di...
Verifica della permanenza della concessione – Cass. n. 2493/2021Notariato - responsabilità' professionale - Stipula di mutuo garantito da ipoteca sulla proprietà superficiaria di un bene insistente su suolo demaniale in forza di concessione - Obblighi del notaio - Verifica della permanenza della concessione - Inclusione - Ragioni.
Il notaio - prima di...
Responsabilità "da contatto sociale" – Cass. n. 29711/2020Responsabilita' civile - Da contatto sociale - Configurabilità - Presupposti - Specifico obbligo di protezione verso i terzi - Necessità - Fondamento.
La cosiddetta responsabilità "da contatto sociale", soggetta alle regole della responsabilità contrattuale, pur in assenza d'un vincolo negoziale...
Operazioni effettuate a mezzo strumenti elettronici - Cass. n. 26916/2020
Contratti bancari - deposito bancario - di denaro (nozioni, caratteri, distinzioni) - obblighi della banca - Operazioni effettuate a mezzo strumenti elettronici - Utilizzazione illecita dei codici del cliente da parte di terzi - Responsabilità contrattuale della banca - Onere probatorio a...
Intermediazione finanziaria – Cass. n. 23570/2020Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Operazioni inadeguate - Obblighi di informazione da parte dell'intermediario - Contestazione dell'inadempimento - Ripartizione dell'onere della prova.
In tema di intermediazione finanziaria, nel caso in cui l'investitore proceda al...
Contratto preliminare (compromesso) Cass. n. 20989/2020contratti in genere - contratto preliminare (compromesso) (nozione, caratteri, distinzione) - Art. 1337 c.c. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Il contratto preliminare, avendo superato lo stadio precontrattuale, costituisce un accordo perfettamente compiuto, benché proteso...
Causa petendi et petitum" "Mutatio libelli – Cass. n. 19186/2020Impugnazioni civili - "causa petendi et petitum" "Mutatio libelli" - Domanda relativa a diritti eterodeterminati - Enunciazione di fatti storici nuovi o diversi nel corso del giudizio di appello - Configurabilità - Esclusione – Fattispecie - procedimento civile - domanda giudiziale - citazione -...
Intermediazione finanziaria - Cass. n. 18153/2020 Contratti di borsa - Intermediazione finanziaria - Intermediario - Obblighi di informazione attiva - Sussistenza - Investitore aduso ad operazioni finanziarie a rischio elevato - Irrilevanza - Fondamento.
INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
INFORMAZIONE
In tema d'intermediazione finanziaria, l'...
Intermediazione mobiliare - Cass. n. 18121/2020 Contratti di borsa - intermediazione mobiliare - Obblighi di informazione dell'intermediario - Contenuto.
BORSA
INTERMEDIAZIONE MOBILIARE
INFORMAZIONE
In tema di intermediazione mobiliare, la banca intermediaria prima di effettuare le relative operazioni ha l'obbligo di fornire all'investitore...
Intermediazione mobiliare - Cass. n. 17948/2020Contratti di borsa - Intermediazione mobiliare - Violazione degli obblighi informativi dell'intermediario - Condanna al risarcimento del danno - Mancata risoluzione del contratto - Liquidazione del danno - Computo del valore residuo dei titoli e delle cedole riscosse - Necessità.
INTERMEDIAZIONE&...
Intermediazione mobiliare - Cass. n. 17940/2020 Contratti di borsa - Intermediazione mobiliare - Obblighi informativi dell'intermediario - Persistenza dopo l'esecuzione dell'operazione - Esclusione - Fattispecie.
INTERMEDIAZIONE
MOBILIARE
OBBLIGHI INFORMATIVI
In tema di intermediazione mobiliare, gli obblighi informativi gravanti sull'...
Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Cass. n. 17814/2020 Esecuzione forzata - immobiliare - vendita - trasferimento - Vendita forzata - Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Responsabilità del creditore procedente o dell'agente per la riscossione - Natura extracontrattuale - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Danno risarcibile -...
Pubblico impiego contrattualizzato - Cass. n. 16665/2020Impiego pubblico - (natura, caratteri, distinzioni) - Pubblico impiego contrattualizzato - Tardiva assunzione derivante da provvedimento illegittimo della P.A. - Conseguenze - Diritto al pagamento delle retribuzioni non riconosciute nei successivi atti di assunzione - Esclusione - Risarcimento dei...
Permesso di costruire - Annullamento in autotutela -Cass. n. 14231/2020Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - Permesso di costruire - Annullamento in autotutela - Domanda di risoluzione del contratto di compravendita del terreno e di risarcimento dei danni conseguenti alla lesione dell'affidamento sulla legittimità dell'atto ampliativo...
Organi preposti al fallimento - curatore - Cass. n. 13597/2020Fallimento ed altre procedure concorsuali - fallimento - organi preposti al fallimento - curatore - obblighi - Responsabilita' -Azione di responsabilità del curatore fallimentare revocato - Natura- Valenza esimente dell'autorizzazione del giudice delegato- Esclusione- Ragioni- Fattispecie.
L'...
Responsabilità' civile - causalità' (nesso di) - Cass. n. 12906/2020Perdita di "chance" da lesione del diritto alla salute - Accertamento del grado di incertezza del nesso causale - Applicazione del criterio del "più probabile che non" - Necessità - Accertamento del grado di incertezza della "chance" perduta - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Responsabilita...
Avvocato e procuratore - responsabilita' civile – Cass. n. 12127/2020Responsabilità professionale dell'avvocato - Parametri - Violazione del dovere di diligenza qualificata - Mancata conoscenza della normativa in tema di rinnovazione dell'ipoteca - Sussistenza - Concorso del cliente nella causazione del danno per omessa conoscenza di questioni giuridiche - Esclusione...
Notariato - responsabilita' professionale - Cass. n. 11296/2020Atto pubblico di trasferimento immobiliare - Oggetto della prestazione del notaio - Estensione alle attività accessorie funzionali ad assicurare lo scopo dell'atto - Obbligo di procedere alle visure catastali - Inclusione - Condizioni - Fondamento - Inosservanza di tali obblighi accessori -...