Procedimento di consulenza tecnica preventivaImpugnazioni civili - cassazione (ricorso per) - ammissibilità del ricorso - procedimento di consulenza tecnica preventiva - potere di statuire sulle spese - limiti - provvedimento sulle spese a seguito di espletamento della consulenza - abnormità - ricorribilità per cassazione - esclusione - opposizione all'esecuzione – ammissibilità - sindacabilità nel relativo giudizio di merito - ammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 26573 del 22/10/2018
>>> In tema di consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite, per effetto del combinato disposto...
Esecuzione forzata - titolo esecutivo - in genere- Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 20593 del 14/10/2015Provvedimento di rigetto del reclamo avverso diniego di reintegrazione nel possesso - Esecuzione intrapresa per la liquidazione delle spese del giudizio - Idoneità del solo provvedimento "de quo" a fungere da titolo esecutivo - Fondamento. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 20593 del 14/10/2015
Il provvedimento emesso ai sensi dell'art. 669 terdecies c.p.c., confermativo dell'ordinanza con la quale il giudice di prime cure abbia rigettato la richiesta di reintegra nel possesso, costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle spese di giudizio, sostituendo integralmente, in...
Competenza civile - regolamento di competenza- Cass. n. 18189/2013Procedimento cautelare - Provvedimento d'incompetenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 18189 del 29/07/2013
In tema di procedimenti cautelari è inammissibile la proposizione del regolamento di competenza, sia in ragione della natura giuridica dei provvedimenti declinatori della competenza - inidonei, in quella sede, ad instaurare la procedura di regolamento, in quanto caratterizzati dalla provvisorietà e dalla riproponibilità illimitata - sia perché l'eventuale decisione, pronunciata in esito al...
competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 18189/2013Procedimento cautelare - Provvedimento d'incompetenza - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 18189 del 29/07/2013
In tema di procedimenti cautelari è inammissibile la proposizione del regolamento di competenza, sia in ragione della natura giuridica dei provvedimenti declinatori della competenza - inidonei, in quella sede, ad instaurare la procedura di regolamento, in quanto caratterizzati dalla provvisorietà e dalla riproponibilità illimitata - sia perché l'eventuale decisione, pronunciata in esito al...
spese giudiziali civili - procedimenti speciali - sequestro e misure cautelari - opposizione ai sensi del previgente testo dell'art. 669-septies, terzo comma, cod. proc. civ. - Cass. n. 13183/2013esecuzione forzata - opposizioni - in genere - corte di cassazione sez. 3, sentenza n. 13183 del 28/05/2013
L'art. 669-septies, terzo comma, cod. proc. civ., che prevede (nel testo vigente anteriormente alle modifiche apportate dall'art. 50 della legge 18 giugno 2009, n. 69) l'opposizione ex art. 645 cod. proc. civ. avverso la condanna alle spese, in quanto norma generale, deve essere interpretato in via estensiva, con conseguente applicazione anche alla statuizione sulle spese contenuta, per errore o altro motivo, in un provvedimento di rigetto o accoglimento della domanda cautelare in...
procedimenti cautelari - in genere – Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19276 del 07/11/2012Procedimento cautelare anteriore alla legge n. 69 del 2009 - Ordinanza su reclamo - Statuizione sulle spese - Mezzo di impugnazione - Opposizione ex art. 645 cod. proc. civ. - Ammissibilità - Fondamento - Conseguenze - Ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. - Inammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 6 - 3, Ordinanza n. 19276 del 07/11/2012
Nel procedimento cautelare proposto prima dell'entrata in vigore della legge n. 69 del 2009, l'ordinanza collegiale sul reclamo ex art. 669 terdecies cod. proc. civ. è impugnabile, quanto alla statuizione sulle spese, con l'opposizione di cui all'art....
procedimenti cautelari - azioni di nunciazione - denunzia di nuova opera – Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 22436 del 27/10/2011Spese di c.t.u. della fase cautelare - Liquidazione nel giudizio di merito - Esito diverso dalla fase cautelare - Applicazione del principio della soccombenza relativa al merito - Possibilità - Potere discrezionale del giudice di merito. Corte di Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 22436 del 27/10/2011
Nel procedimento di denuncia di danno temuto, ancorché, ai fini dell'attribuzione delle spese di consulenza sostenute nella fase cautelare, possa venire in rilievo la mancanza dei requisiti richiesti dalla legge per la proponibilità della denuncia, rientra tuttavia nel potere discrezionale del...
competenza civile - regolamento di competenza - Cass. n. 16091/2009Procedimento cautelare - Provvedimento d'incompetenza emesso da due diversi giudici in fase di reclamo - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie. Corte di Cassazione Sez. U, Ordinanza n. 16091 del 09/07/2009
In materia di procedimenti cautelari, è inammissibile la proposizione del regolamento di competenza, anche nell'ipotesi di duplice declaratoria d'incompetenza formulata in sede di giudizio di reclamo, sia in ragione della natura giuridica dei provvedimenti declinatori della competenza - che, in sede cautelare, non possono assurgere al "genus"...
competenza civile - regolamento di competenza -Cass. n. 17299/2008Procedimenti cautelari - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Provvedimento negativo della competenza da parte del giudice successivamente adito ed indicato come competente da primo giudice - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Fattispecie in materia di reclamo. Corte di Cassazione Sez. L, Ordinanza n. 17299 del 25/06/2008
In materia di procedimenti cautelari non è ammissibile il regolamento di competenza attesa l'inidoneità dei provvedimenti emessi - sia in prima istanza che dal collegio adito ex art. 669 "terdecies" cod. proc. civ., la cui decisione è...
procedimenti cautelari - in genere – Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6892 del 01/04/2005
Provvedimento di estinzione per cessata materia del contendere - Contestuale statuizione sulle spese - Impugnazione - Opposizione ex art.645 cod. proc. civ. - Legittimità - Appello - Inammissibilità. Corte di Cassazione Sez. 3, Sentenza n. 6892 del 01/04/2005
In tema di procedimenti cautelari, il provvedimento con il quale il giudice, pronunciando anteriormente all'inizio della causa di merito, abbia negato l'invocata misura cautelare per cessata materia del contendere, (avendo il convenuto posto rimedio "ante causam" alla situazione dannosa lamentata dall'istante), disponendo, nel...